<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP

Davide330621 ha scritto:
Per l'auto è semplice. Ti hanno mandato l'attestato di rischio. Li c'è scritto OBBLIGATORIAMENTE il termine di disdetta. Nel caso, 15 giorni prima della scadenza fai un fax, e dovresti essere a posto.

Per l'abitazione, sicuramente 60 giorni prima con raccomandata. Per sicurezza estendi il termine a 90 giorni in modo da non rischiare. Come mai vuoi disdire la polizza abitazione?

E mi permetto di farti una ulteriore domanda: sei sicuro che la polizza auto "straconveniente", non riporti esclusioni? Tipo...rivalsa in caso di guida in stato di ebrezza (basta essere a 0,51 per farla scattare), guida permessa solo ad una persona etc etc etc?

Difatti....quando le cose sono troppo larghe.....non ho firmato .
Era per quello che ti chiedevo dei tempi, anche perche' l' attestato non l' ho ancora ma non mi pare che negli anni passati arrivasse molto tempo prima della scadenza.
Da quello che m' ha detto l' assicuratore non ho capito nulla, io ero rimasto che bastava un fax 15 giorni prima della scadenza.
Cambiavo anche la casa -2- per non avere 2 compagnie, anche le auto sono 2.
Sicuramente devo controllare meglio le condizioni, perche', anche se lo conosco da sempre, era il mio assicuratore fino a 2 anni fa poi Lui ha cambiato compagnia, si fa presto poi a dire ....ci siamo capiti male e altre amenita'
Per darti una idea il 17 Febbraio ho pagato 769 Euri per un C5 2.000,140cv, con tutto ad esclusione della kasko, compresi incendio e furto per 24.000 Euri ( la nuova compagnia mi fa 120 Euri in meno ).
Se e' vero non e' mica poco anche perche' mi sembra gia' basso 769.
Grazie Ciao

Ciao Davide, ho fatto un ripesco di un vecchio post:
.....nel frattempo e' scaduta la polizza dell' altra auto di casa, con tutte le medesime assicurazioni ( come sopra ma con incendi e furto a 41.030 Euri ).
:shock: 850 Euri contro 1045..... :shock: l' ho letta 3 volte, e' proprio cosi'.....e si che mi sembrava di pagare gia' poco prima.....
Ciao
 
Il fatto è proprio che una tariffa del genere non mi sembra affatto alta.
E so che nessuno regala nulla...

Per l'attestato di rischio, arriva circa un mese prima della scadenza della polizza. Della scadenza annuale ovviamente.
I 15 giorno sono una indicazione generica. Ogni compagnia ha i suoi metodi. Per alcuni basta anche non pagare per chiudere il contratto.

Il tuo assicuratore cosa ti ha detto riguardo la disdetta?
 
Ciao Davide,
mi sono ritrovato tutta la fiancata rigata. Ho l'assicurazione contro atti vandalici: ho la franchigia di ? 300 e scoperto 10%.

Come funziona la cosa?
Nel senso:
se il danno è di 1000 ?, quanto devo pagare io di tasca mia?

Grazie.
 
Ciao Mammo. Ammazza che sfiga che hai però...
Ti faccio prima una domanda, e poi ti spiego il tutto.
Le righe possono essere state causate da un veicolo in manovra, o sono le classiche righe causate da un pirla con la chiave o con un oggetto appuntito?
E' importantissimo che tu possa capirlo, perchè se è stato un veicolo la garanzia atti vandalici non opera.

La garanzia funziona così: a tuo carico resta l'importo maggiore tra il 10% del danno e 300 euro.
Nel tuo caso, se il danno è 1000 euro tu paghi 300.
Se il danno fosse 4500 euro, allora si dovrebbe confrontare il 10% del danno (quindi 450 euro) con i 300 euro fissi. Nel caso di un danno da 4500 euro quindi a tuo carico rimarrebbero 450 euro.

Ora mi dirai...ma perchè in caso di danno minimo devo rimanere così tanto penalizzato?
Perchè il danno minimo è più comune di un danno enorme. In 4 anni ho visto solo un atto vandalico da più di 2500 euro...avevano preso a colpi d'accetta una macchina. Bucando tutti i pannelli di carrozzeria.

Quindi le assicurazioni applicano uno scoperto che penalizza i piccoli danni per fare in modo che l'assicurato faccia attenzione a non denunciare danni piccoli. Per qualsiasi danno denunciato deve uscire un perito...essere gestita una pratica. E sono cose che costano soldi e fanno sprecare tempo ai liquidatori. E sono anche questi soldi :)

Dimmi se non sono stato abbastanza chiaro.
Sai che sono sempre a disposizione.

PS un consiglio. Fai vedere la macchina al perito direttamente da un carrozziere, così concordano l'importo e se possibile fanno direttamente la liquidazione al carrozziere. Tu gli pagherai solo la franchigia
 
i ? 300,00!! Per danni superiori ai ? 3.000,00 allora è il 10%. ciao
Indicativamente,non conosco il tuo tipo di auto e la tua zona di provenienza ma con i ? 1.000,00 non ti sei allontanato di molto. Caio

scusa davide se mi sono permesso..... Ciao :rolleyes: :rolleyes:
 
ops.. mi hai nuovamente anticipato sorry

è un piacere,anch'io sono del settore ma esterno alle compagnie in genere si dice fiduciario ma non andiamo oltre,vero??

ti trovo preparato e assolutamente chiaro nelle delucidazioni

ciao
 
Fiduciario? Eccellente! Probabilmente ne saprai pure più di me allora.
Io personalmente per lavoro seguo i sinistri in una agenzia. Magari...collaboriamo pure lavorativamente e neanche lo sappiamo :)
 
Grazie per la risp. Comunque il danno è da chiave passata sulla fiancata.
La porto in una carrozzeria convenzionata con l'assicurazione, così pago solo questi 300?.

Ma questi 300? li pago direttamente al carrozziere?

Grazie!
 
Si esattamente. Li paghi al carrozziere.
Quando lo paghi dovrai aver firmato la "cessione del credito", che deve riportare l'importo che la Compagnia gli paga. Con la fattura in mano fai la differenza. Devono esserci solo 300 euro di differenza tra quanto la compagnia paga e il totale fattura
 
No dal momento in cui hai firmato un contratto, che è un patto bilaterale tra te e la compagnia.
La compagnia si impegna a pagarti, e tu a tenere a tuo carico la franchigia
 
Ciao, ti chiedo se esiste la possibilità di entrare in contatto telefonico direttamente trattandosi di storia lunga e complessa, compreso il fatto che anche se guido da una vita senza incidenti, devo fare una polizza auto come se fosse la prima volta in vita mia!
giver
 
Ti rispondo schiettamente. Non è possibile.
Innanzitutto perchè sono senza voce :) Scherzo ovviamente. Non è possibile perchè il forum è uno strumento di divulgazione. La tua esperienza sarà utile anche ad altri.
Scrivi, anche in riassunto il motivo che ti porta a chiedere assistenza, e poi ti farò delle domande per inquadrare la situazione, e ti aiuterò a trovare una soluzione.

Prima domanda: per caso hai sempre avuto una macchina aziendale?
 
Back
Alto