jaccos ha scritto::shock:99octane ha scritto:dukeiiktm ha scritto:G5 ha scritto:Non hai capito una mazza ma non è un tuo limite .. è il limite del sistema che stiamo usando per discutere.
Rispetto al post precedente dove mi fai la spiegazione del diritto ti dico solo una cosa, ci sono mille modi di fare ed avere le firme e, volendo, esiste anche la non remota possibilità che il potere (leggi e capisci questa parola) se ne freghi di tutto motivando con ragioni superiori e di interesse collettivo. Alla fine con la legittimazione popolare si sono instaurate le più feroci dittature. Ho molto da imparare ma su queste cose credo di aver ben poco da apprendere su 4r.
vero il nazismo si è instaurato con un ampio consenso popolare.....ma questo precedente autorizza i black blocks&c a mettere a ferro e fuoco le vie cittadine per evitare la remota possibilità(parole tue)che il "POTERE" in via ipotetica limiti la tua libertà e instauri la dittatura?
I black block sono controllati dal potere per gli interessi del potere.
![]()
![]()
G5 ha scritto:belpietro ha scritto:G5 ha scritto:Malatesta diceva:
?. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà..?
come dimostra l'esercito svizzero, tuttora presente ed efficiente, dopo trecento anni di pace e neutralità ...
Malatesta diceva una evidente minchiata, altro che fette di salame sugli occhi ci vogliono per credere a delle stupidaggini simili
Mi aspettavo qualcosina in più invece dello svolgimento del compitino con citazione qualunquista in apertura. Sulla considerazione finale mi limito a scuotere debolmente la testa.
jaccos ha scritto:Sinceramente sono un pò sconcertato...
Sul fatto che la democrazia pura non esista penso siamo d'accordo tutti. Il problema è quindi sulla distanza che ci separa da essa che può essere più o meno grande.
La questione è che oggigiorno il potere è più autoreferenziale che mai, improntato quasi esclusivamente alla protezione dei vertici. Basta vedere quali leggi sono la priorità assoluta di chi ci governa, ma la questione cambia ben poco anche per gli altri...
Le armi dei cittadini per farsi sentire sono spuntate, le leggi di iniziativa popolare valgono meno di zero, sono competamente ignorate e la legge non le rende vincolanti... quanto al voto, le alternative sono quelle che sono. La soluzione logica e di cominciare noi a far politica, ma le "barriere all'entrata" sono enormi, o si hanno soldi o si hanno amici con i soldi o ci si scopa chi ha i soldi, o di riffa o di raffa la politica è cosa per privilegiati, perlomeno quella di un certo livello, non certo il sindaco del paesino di 2000 anime (e anche la ce ne sarebbe...).
Dire che coi sono altri modi oltre a scendere in piazza, OGGI E IN ITALIA, significa chiudere occhi e orecchi di fronte all'evidenza...
Sentirmi dire che non bisogna manifestare (e magari scioperare, nessuno a ribattuto su quello) perchè "da fastidio" mi fa capire perchè siamo ridotti come siamo...![]()
capnord ha scritto:G5 ha scritto:capnord ha scritto:G5 ha scritto:dukeiiktm ha scritto:G5 ha scritto:Non hai capito una mazza ma non è un tuo limite .. è il limite del sistema che stiamo usando per discutere.
Rispetto al post precedente dove mi fai la spiegazione del diritto ti dico solo una cosa, ci sono mille modi di fare ed avere le firme e, volendo, esiste anche la non remota possibilità che il potere (leggi e capisci questa parola) se ne freghi di tutto motivando con ragioni superiori e di interesse collettivo. Alla fine con la legittimazione popolare si sono instaurate le più feroci dittature. Ho molto da imparare ma su queste cose credo di aver ben poco da apprendere su 4r.
vero il nazismo si è instaurato con un ampio consenso popolare.....ma questo precedente autorizza i black blocks&c a mettere a ferro e fuoco le vie cittadine per evitare la remota possibilità(parole tue)che il "POTERE" in via ipotetica limiti la tua libertà e instauri la dittatura?
Sempre troppo in superficie. Siamo su piani diversi. Oggi, per me la dittatura non è solo quella imposta dall'autorità con l'uso della forza. Ci sono mille modi di bloccare le legittime libertà. A tal proposito tre o quattro pagine indietro ho riportato una citazione.
Sarà mica tanto casuale la puntata di ieri sera su ''la storia siamo noi''??
Mmmmm corsi e ricorsi storici.
Non ho visto la trasmissione, non so di cosa abbia parlato.
Ti sei perso una grande puntata, che anche io, purtroppo, non ho potuto seguire tutta. Gli anni della strategia della tensione.
Con le ultime rivelazioni, si è giunti alla conclusione che c'erano nuclei dei servizi segreti ( deviati?) in ogni regione italiana con il compito di sollecitare una svolta a destra. Come? Creando gruppi e indottrinandoli oppure sfruttando quelli esistenti; questi fgruppi hanno compiuto le famose stragi di stato come quella di piazza fontana. Durante il governo Rumor si è stati ad un passo da questa svolta il cui primo passo sarebbe stata la dichiarazione dello stato di emergenza. Ma l'allora onorevole Moro e lo stesso Rumor hanno tenuto duro tanto che si erano pianificati attentai contro di loro per eliminarli.
99octane ha scritto:Minkia ma quanto scrivete???
http://www.youtube.com/watch?v=JgdYTM1zujQ]
Suvvia, non mi dirai che credi che lottino per la "liberta' ed equita'"...
Non dico nulla di nuovo. L'aveva gia' cantato il Sommo piu' di trent'anni fa.
![]()
99octane ha scritto:Minkia ma quanto scrivete???
http://www.youtube.com/watch?v=JgdYTM1zujQ]
Suvvia, non mi dirai che credi che lottino per la "liberta' ed equita'"...
Non dico nulla di nuovo. L'aveva gia' cantato il Sommo piu' di trent'anni fa.
![]()
99octane ha scritto:Minkia ma quanto scrivete???
Ma non avete un lavoro???? :shock: :shock: :shock:
jaccos ha scritto::shock:99octane ha scritto:dukeiiktm ha scritto:G5 ha scritto:Non hai capito una mazza ma non è un tuo limite .. è il limite del sistema che stiamo usando per discutere.
Rispetto al post precedente dove mi fai la spiegazione del diritto ti dico solo una cosa, ci sono mille modi di fare ed avere le firme e, volendo, esiste anche la non remota possibilità che il potere (leggi e capisci questa parola) se ne freghi di tutto motivando con ragioni superiori e di interesse collettivo. Alla fine con la legittimazione popolare si sono instaurate le più feroci dittature. Ho molto da imparare ma su queste cose credo di aver ben poco da apprendere su 4r.
vero il nazismo si è instaurato con un ampio consenso popolare.....ma questo precedente autorizza i black blocks&c a mettere a ferro e fuoco le vie cittadine per evitare la remota possibilità(parole tue)che il "POTERE" in via ipotetica limiti la tua libertà e instauri la dittatura?
I black block sono controllati dal potere per gli interessi del potere.
![]()
![]()
Suvvia, non mi dirai che credi che lottino per la "liberta' ed equita'"...
Non dico nulla di nuovo. L'aveva gia' cantato il Sommo piu' di trent'anni fa.
![]()
capnord ha scritto:G5 ha scritto:capnord ha scritto:G5 ha scritto:Malatesta diceva:
?Organo e funzione sono termini inseparabili. Levate ad un organo la sua funzione: o l?organo muore o la funzione si ricostituisce. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà. Una polizia dove non ci siano delitti da scoprire e delinquenti da arrestare, inventerà delitti e delinquenti, o cesserà di esistere.?
Ho imparato sempre a inquadrare le massime nel contesto storico in cui sono state partorite. Una cosa scritta cento anni prima, non sempre è vera cento anni dopo.
Quella citazione, frutto di una ragionamento ben più complesso, è un risultato che ancora oggi è applicabile e applicato. Certe dinamiche sociali non cambiano mai. È la memoria dell'uomo che non ricorda cosa è successo il giorno prima perchè la vita dell'individuo è troppo breve per essere storicizzata. Accede quindi che la seconda guerra mondiale o la nascita dell'unità d'italia ci appaiano come fatti lontani che non ci appartengono quando invece i nostri bisnonni hanno conosciuto anche Garibaldi ed i nostri genitori hanno visto Mussolini, Nenni, De Gasperi .... tutta gente che riteniamo appartenga alla storia solo perché defunta. In realtà le nostra Italia è ancora troppo giovane, siamo noi che vivendo l'oggi pensiamo che tutto sia dovuto ora e subito. La debolezza della nostra nazione (con i rischi secessionisti) sta' proprio nella relativa gioventù. Il popolo italiano non è mai stato consapevole di se e basta vedere cosa è successo nei cento anni prima di Garibaldi per farsi un idea un po' più chiara di cosa siamo oggi.
Questo sempre per ragionare in massimi sistemi.
D'accordo su tutta la seconda parte. Ma da qui a dire che se uno stato ha un esercito che non ha niente da fare deve farlo sfogare in qualche maniera mi pare azzardato.
99octane ha scritto:capnord ha scritto:G5 ha scritto:capnord ha scritto:G5 ha scritto:dukeiiktm ha scritto:G5 ha scritto:Non hai capito una mazza ma non è un tuo limite .. è il limite del sistema che stiamo usando per discutere.
Rispetto al post precedente dove mi fai la spiegazione del diritto ti dico solo una cosa, ci sono mille modi di fare ed avere le firme e, volendo, esiste anche la non remota possibilità che il potere (leggi e capisci questa parola) se ne freghi di tutto motivando con ragioni superiori e di interesse collettivo. Alla fine con la legittimazione popolare si sono instaurate le più feroci dittature. Ho molto da imparare ma su queste cose credo di aver ben poco da apprendere su 4r.
vero il nazismo si è instaurato con un ampio consenso popolare.....ma questo precedente autorizza i black blocks&c a mettere a ferro e fuoco le vie cittadine per evitare la remota possibilità(parole tue)che il "POTERE" in via ipotetica limiti la tua libertà e instauri la dittatura?
Sempre troppo in superficie. Siamo su piani diversi. Oggi, per me la dittatura non è solo quella imposta dall'autorità con l'uso della forza. Ci sono mille modi di bloccare le legittime libertà. A tal proposito tre o quattro pagine indietro ho riportato una citazione.
Sarà mica tanto casuale la puntata di ieri sera su ''la storia siamo noi''??
Mmmmm corsi e ricorsi storici.
Non ho visto la trasmissione, non so di cosa abbia parlato.
Ti sei perso una grande puntata, che anche io, purtroppo, non ho potuto seguire tutta. Gli anni della strategia della tensione.
Con le ultime rivelazioni, si è giunti alla conclusione che c'erano nuclei dei servizi segreti ( deviati?) in ogni regione italiana con il compito di sollecitare una svolta a destra. Come? Creando gruppi e indottrinandoli oppure sfruttando quelli esistenti; questi fgruppi hanno compiuto le famose stragi di stato come quella di piazza fontana. Durante il governo Rumor si è stati ad un passo da questa svolta il cui primo passo sarebbe stata la dichiarazione dello stato di emergenza. Ma l'allora onorevole Moro e lo stesso Rumor hanno tenuto duro tanto che si erano pianificati attentai contro di loro per eliminarli.
Le stragi di stato sono state di matrice sinistrorsa come destrorsa.
Ci han provato un po' tutti a "deviare la democrazia".
Alla luce della Storia, posso solo essere lieto che non ci sia stata la svolta a sinistra, altrimenti ti assicuro che la situazione di oggi ci parrebbe come una meta agognata, anziche' una crisi grave.
capnord ha scritto:Non c'è stata la svolta a sinistra come non c'è stata quella a destra. Non sò quale delle 2 sarebbe stata peggio.
99octane ha scritto:Minkia ma quanto scrivete???
Ma non avete un lavoro???? :shock: :shock: :shock:
spartacodaitri ha scritto:G5 ha scritto:Non è così che devi farlo sfogare in qualche maniera. Parlo per evoluzione storica della società. Le alte gerarchie detentrici del potere istituiscono un sistema di regole per cui le forze dell'ordine debbano essere necessarie al mantenimento dell'ordine stesso secondo il criterio stabilito dal potere. Non è una condizione che nasce dalla mattina alla sera ma si forma negli anni seppellendo diritti e libertà in nome della collettività.
C'e' un errore di fondo....
qualsiasi potere, anche il piu' liberale e domocratico tende sempre a costruire, elaborare, creare a proprio fine,
ovviamente senza darlo a vedere ( e questa e' la differenza con le dittature )....
un sistema che lo possa fare rimanere al potere...
altroche' la tanto sbandierata possibilita' democratica della alternanza.
Kentauros - 6 giorni fa
momonedusa - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa