G5 ha scritto:Utopia perché non si ha il coraggio di immaginare e nemmeno la voglia di approfondire.
Tuttavia nei momenti di carestia la società riesce ad organizzarsi in modo autonomo e distaccato dal potere secondo i precetti del socialismo e del liberismo sviluppando forme di compartecipazione e mutuo soccorso.
Il problema e' che c'e' sempre chi cerca di approfittarne.
Se chiamiamo "tribu'" per convenienza un gruppo di esseri umani che convivono e cooperano per interesse comune e beneficio di tutti, piu' piccola e a "partecipazione scelta" e' la tribu' piu' il potere puo' essere gestito orizzontalmente, piu' grande diventa, meno e' possibile la scelta in merito a chi partecipa e chi no, piu' la concentrazione di potere diventa verticale e il cittadino conta poco rispetto a chi detiene tale potere.
Si confrontino le dinamiche decisionali e relazionali di un gruppetto di amici rispetto al Parlamento Europeo o al del tutto analogo Politburo sovietico.