<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aria condizionata Fiat Stilo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aria condizionata Fiat Stilo

stefano_68 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
Dai, non prendere in giro!Ansi, fate una bella cosa, proponete un alternativa che potrebbe sfuggirmi.

Scusa, non intendevo essere offensivo.
L'alternativa potrebbe essere: invece che fissare come parametro un modello, fissarlo nella cifra a disposizione e negli opitonal date ritenuti essenziali.
E poi girare "lì da te", facendoti un'idea, scartando i modelli + rari. Onestamente per i modelli + popolari non penso che le differenze di prezzo dei ricambi siano così enormi.
O lo sono? :?:
Di scelte ce ne sono veramente tante, ma quello che in questo periodo mi preoccupa sono i costi di riparazione.
Per fare un esempio pratico, quattro anni fa alla mia ormai vecchia peugeot 405, feci sostituire distribuzione, puleggia e relative cinghie. Costo totale oltre 460 euro.
Sulla brava ne ho spesi 200 per la stessa cosa.
La sostituzione del cavo del contachilometri mi è costato 250 euro sulla peugeot.
Certo, la portai alla peugeot nel periodo estivo quando i meccanici erano chiusi.
Inoltre ha avuto una serie infinita di guasti continui nel corso del tempo, come, tra i tantissimi, la ventola dell'abitacolo che si scassava nel giro di due anni.

Nella brava non è mai successo nulla, tutto è andato alla perfezione, inoltre era migliore in tutto come frenata, silensiosità di marcia, idem per il motore che è di un altra categoria rispetto alle due peugeot e parliamo di una brava di 15 anni fa e che mi ha fatto viaggiare senza mai un problema.

Ovvio che ora mi direte che è ridicolo confrontare tra loro macchine di tecnologia così vecchia, ma su questo per adesso mi posso basare.

Dimenticavo!
Non mi sono di certo offeso.
 
hififreelens ha scritto:
Mi accorgo ora che alcuni di voi hanno risposto!
Per quanto riguarda il funzionamento a freddo, ancora non ci ho capito molto.
Il mio meccanico dice che il condizionatore deve partire anche quando fa freddo, mentre il concessionario di torino dice che non è affatto così.
In pratica quando fa molto freddo il condizionatore non parte.
Ancora non ho capito quale sia la risposta esatta.

Allora, qua dentro non siamo stupidi, quel meccanico ti ha detto una boiata,
forse anni e anni addietro i compressori partivano sempre, infatti si rompevano anche spesso,
su auto abbastanza recenti (ma nemmeno molto, la mia ha oltre 7 anni ed è un modello che ne ha 10) questa sicurezza c'è, d'altronde i casi sono 2,
o il compressore parte e poi con temperature rigide si ghiaccia tutto e si ferma ne più ne meno con rischio rottura, oppure si previene il problema non facendolo partire da un tot di gradi,
Non ho ben capito quanto hai di strada da fare per andare a rivedere quella stilo a torino (se sei di roma e ci devi andare apposta è una follia, se invece ci devi comunque andare oppure fai una gita per visitare torino, già è diverso)
ma basta che ci vai quando la temperatura massima va almeno sui 5° e subito si vede se va o no!
 
manuel46 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
Mi accorgo ora che alcuni di voi hanno risposto!
Per quanto riguarda il funzionamento a freddo, ancora non ci ho capito molto.
Il mio meccanico dice che il condizionatore deve partire anche quando fa freddo, mentre il concessionario di torino dice che non è affatto così.
In pratica quando fa molto freddo il condizionatore non parte.
Ancora non ho capito quale sia la risposta esatta.

Allora, qua dentro non siamo stupidi, quel meccanico ti ha detto una boiata,
forse anni e anni addietro i compressori partivano sempre, infatti si rompevano anche spesso,
su auto abbastanza recenti (ma nemmeno molto, la mia ha oltre 7 anni ed è un modello che ne ha 10) questa sicurezza c'è, d'altronde i casi sono 2,
o il compressore parte e poi con temperature rigide si ghiaccia tutto e si ferma ne più ne meno con rischio rottura, oppure si previene il problema non facendolo partire da un tot di gradi,
Non ho ben capito quanto hai di strada da fare per andare a rivedere quella stilo a torino (se sei di roma e ci devi andare apposta è una follia, se invece ci devi comunque andare oppure fai una gita per visitare torino, già è diverso)
ma basta che ci vai quando la temperatura massima va almeno sui 5° e subito si vede se va o no!
Carissimo, ma io sono un folle!
Ma a parte tutto, considerando il mestiere noioso che faccio e la possibilità che saltuariamente ho di poter prendere qualche momento libero, ti garantisco che ho una voglia di farmi un viaggio che neanche immagini.
Poi se ti riferisci all'impossibilità di contattare il venditore in caso di problemi al veicolo e che non puoi risolvere a causa della distanza, lo stesso vale per il privato che una volta che ti ha venduto la macchina, non ti si fila ugualmente più.
Con questo voglio dire che non ho mai acquistato una macchina da un concessionario, per cui ho sempre rischiato di prima persona.
Se invece pensi che posso trovare la stessa auto dalle mie parti, ti assicuro che oltre un mese di ricerca non ha dato alcun frutto.
Tutto quello che ho visto, considerando lo stesso valore, era vecchio, consunto e con una montagna di km.
Comunque, se ho iniziato a scrivere qui, ci sarà anche un motivo ed il motivo è che penso proprio di trovare persone competenti.
 
hififreelens ha scritto:
manuel46 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
Mi accorgo ora che alcuni di voi hanno risposto!
Per quanto riguarda il funzionamento a freddo, ancora non ci ho capito molto.
Il mio meccanico dice che il condizionatore deve partire anche quando fa freddo, mentre il concessionario di torino dice che non è affatto così.
In pratica quando fa molto freddo il condizionatore non parte.
Ancora non ho capito quale sia la risposta esatta.

Allora, qua dentro non siamo stupidi, quel meccanico ti ha detto una boiata,
forse anni e anni addietro i compressori partivano sempre, infatti si rompevano anche spesso,
su auto abbastanza recenti (ma nemmeno molto, la mia ha oltre 7 anni ed è un modello che ne ha 10) questa sicurezza c'è, d'altronde i casi sono 2,
o il compressore parte e poi con temperature rigide si ghiaccia tutto e si ferma ne più ne meno con rischio rottura, oppure si previene il problema non facendolo partire da un tot di gradi,
Non ho ben capito quanto hai di strada da fare per andare a rivedere quella stilo a torino (se sei di roma e ci devi andare apposta è una follia, se invece ci devi comunque andare oppure fai una gita per visitare torino, già è diverso)
ma basta che ci vai quando la temperatura massima va almeno sui 5° e subito si vede se va o no!
Carissimo, ma io sono un folle!
Ma a parte tutto, considerando il mestiere noioso che faccio e la possibilità che saltuariamente ho di poter prendere qualche momento libero, ti garantisco che ho una voglia di farmi un viaggio che neanche immagini.
Quindi il problema non ti si pone e fai bene a farti un viaggetto, unisci l'utile al dilettevole
Poi se ti riferisci all'impossibilità di contattare il venditore in caso di problemi al veicolo e che non puoi risolvere a causa della distanza, lo stesso vale per il privato che una volta che ti ha venduto la macchina, non ti si fila ugualmente più.
Su questo concordo, per un auto di quella cifra, c'è solo da sperare che sia un buon affare e che non sia skilometrata, quelle garanzie per il resto sono abbastanza farlocche
Con questo voglio dire che non ho mai acquistato una macchina da un concessionario, per cui ho sempre rischiato di prima persona.
Se invece pensi che posso trovare la stessa auto dalle mie parti, ti assicuro che oltre un mese di ricerca non ha dato alcun frutto.
No, penso che fai bene a guardare anche "fuori porta" magari nelle province, dove le auto sono state meno sfruttate dalla città
Tutto quello che ho visto, considerando lo stesso valore, era vecchio, consunto e con una montagna di km.
infatti per quella cifra, puoi trovare il rottame, come puoi trovare l'occasione vera, bisogna cercare e non avere fretta
Comunque, se ho iniziato a scrivere qui, ci sarà anche un motivo ed il motivo è che penso proprio di trovare persone competenti.

Qui nel forum c'è di tutto, dal semplice appassionato come me, a utenti veramente tecnici, addirittura come hai potuto leggere, c'è chi ha lavorato alla diavia, dove producono (o producevano?) impianti di climatizzazione,
Non voglio ostinarmi a dire che tutte le auto abbiano quella protezione, ma la stilo è uscita se non sbaglio nel 2001, quindi non è cosi "vecchia" da non aver adottato le ultime soluzioni degli altri costruttori!
 
stefano_68 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
Dai, non prendere in giro!Ansi, fate una bella cosa, proponete un alternativa che potrebbe sfuggirmi.

Scusa, non intendevo essere offensivo.
L'alternativa potrebbe essere: invece che fissare come parametro un modello, fissarlo nella cifra a disposizione e negli opitonal date ritenuti essenziali.
E poi girare "lì da te", facendoti un'idea, scartando i modelli + rari. Onestamente per i modelli + popolari non penso che le differenze di prezzo dei ricambi siano così enormi.
O lo sono? :?:

quoto stefano,tante volte la cosa migliore e' fissare degli obbiettivi e accostare i modelli a cio' che si cerca .... ;)
 
gallongi ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
Dai, non prendere in giro!Ansi, fate una bella cosa, proponete un alternativa che potrebbe sfuggirmi.

Scusa, non intendevo essere offensivo.
L'alternativa potrebbe essere: invece che fissare come parametro un modello, fissarlo nella cifra a disposizione e negli opitonal date ritenuti essenziali.
E poi girare "lì da te", facendoti un'idea, scartando i modelli + rari. Onestamente per i modelli + popolari non penso che le differenze di prezzo dei ricambi siano così enormi.
O lo sono? :?:

quoto stefano,tante volte la cosa migliore e' fissare degli obbiettivi e accostare i modelli a cio' che si cerca .... ;)

Ma a lui, piace la guida particolare della stilo, probabilmente come è messa giù,
forse per la cintura bassa della carrozzeria che dovrebbe dare una buona visibilità!
 
manuel46 ha scritto:
Ma a lui, piace la guida particolare della stilo, probabilmente come è messa giù,
forse per la cintura bassa della carrozzeria che dovrebbe dare una buona visibilità!

certamente,rispetto una scelta secca,ci mancherebbe...pero',parlando di auto datate,non sempre si riesce a trovare la giusta occasione,e magari ripiegando su altro ( sempre analogo) uno trova l'affare... ;)
 
manuel46 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
manuel46 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
Mi accorgo ora che alcuni di voi hanno risposto!
Per quanto riguarda il funzionamento a freddo, ancora non ci ho capito molto.
Il mio meccanico dice che il condizionatore deve partire anche quando fa freddo, mentre il concessionario di torino dice che non è affatto così.
In pratica quando fa molto freddo il condizionatore non parte.
Ancora non ho capito quale sia la risposta esatta.

Allora, qua dentro non siamo stupidi, quel meccanico ti ha detto una boiata,
forse anni e anni addietro i compressori partivano sempre, infatti si rompevano anche spesso,
su auto abbastanza recenti (ma nemmeno molto, la mia ha oltre 7 anni ed è un modello che ne ha 10) questa sicurezza c'è, d'altronde i casi sono 2,
o il compressore parte e poi con temperature rigide si ghiaccia tutto e si ferma ne più ne meno con rischio rottura, oppure si previene il problema non facendolo partire da un tot di gradi,
Non ho ben capito quanto hai di strada da fare per andare a rivedere quella stilo a torino (se sei di roma e ci devi andare apposta è una follia, se invece ci devi comunque andare oppure fai una gita per visitare torino, già è diverso)
ma basta che ci vai quando la temperatura massima va almeno sui 5° e subito si vede se va o no!
Carissimo, ma io sono un folle!
Ma a parte tutto, considerando il mestiere noioso che faccio e la possibilità che saltuariamente ho di poter prendere qualche momento libero, ti garantisco che ho una voglia di farmi un viaggio che neanche immagini.
Quindi il problema non ti si pone e fai bene a farti un viaggetto, unisci l'utile al dilettevole
Poi se ti riferisci all'impossibilità di contattare il venditore in caso di problemi al veicolo e che non puoi risolvere a causa della distanza, lo stesso vale per il privato che una volta che ti ha venduto la macchina, non ti si fila ugualmente più.
Su questo concordo, per un auto di quella cifra, c'è solo da sperare che sia un buon affare e che non sia skilometrata, quelle garanzie per il resto sono abbastanza farlocche
Con questo voglio dire che non ho mai acquistato una macchina da un concessionario, per cui ho sempre rischiato di prima persona.
Se invece pensi che posso trovare la stessa auto dalle mie parti, ti assicuro che oltre un mese di ricerca non ha dato alcun frutto.
No, penso che fai bene a guardare anche "fuori porta" magari nelle province, dove le auto sono state meno sfruttate dalla città
Tutto quello che ho visto, considerando lo stesso valore, era vecchio, consunto e con una montagna di km.
infatti per quella cifra, puoi trovare il rottame, come puoi trovare l'occasione vera, bisogna cercare e non avere fretta
Comunque, se ho iniziato a scrivere qui, ci sarà anche un motivo ed il motivo è che penso proprio di trovare persone competenti.

Qui nel forum c'è di tutto, dal semplice appassionato come me, a utenti veramente tecnici, addirittura come hai potuto leggere, c'è chi ha lavorato alla diavia, dove producono (o producevano?) impianti di climatizzazione,
Non voglio ostinarmi a dire che tutte le auto abbiano quella protezione, ma la stilo è uscita se non sbaglio nel 2001, quindi non è cosi "vecchia" da non aver adottato le ultime soluzioni degli altri costruttori!
Si, in effetti sono ben felice di fare questo viaggio!

Infatti spendo certamente pochino :D e per quel prezzo, devo dire che si presenta bene.
Comunque stiamo intorno, per dirla tutta, ai 2000 euro.
Certo, c'è qualche toccatina alla vernice e riguardo il condizionatore, mi è stato...ehmm, garantito che funziona!
Comunque ho calcolato anche questo, nel senso che, considerando le ottime condizioni della macchina, ammesso che i km siano quelli, ritengo che per lo stato in cui si trova, se proprio l'AC non vuole andare, la prox estate posso anche affrontare la non indifferente spesa per una riparazione.
Per il resto, sembra veramente poco utilizzata.
Tutto è veramente nuovo, poi si sa, te la porti a casa e scopri un mare di problemi.
Per quanto riguarda il solito discorso dei km, lo stesso concessionario ne vende molte altre con moltissimi km, per cui speriamo.

La stilo che prendo è del 2003, quindi la protezione dell'impianto di AC sarà certamente stato previsto.
 
gallongi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma a lui, piace la guida particolare della stilo, probabilmente come è messa giù,
forse per la cintura bassa della carrozzeria che dovrebbe dare una buona visibilità!

certamente,rispetto una scelta secca,ci mancherebbe...pero',parlando di auto datate,non sempre si riesce a trovare la giusta occasione,e magari ripiegando su altro ( sempre analogo) uno trova l'affare... ;)
In effetti la difficoltà sta tutta lì e me la ritrovo ogni volta che devo comprare un altro catorcio.
Se uno ha grano, si trova di tutto, manco a dirlo.
Anche le stilo in condizioni praticamente perfette!
 
manuel46 ha scritto:
gallongi ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
hififreelens ha scritto:
Dai, non prendere in giro!Ansi, fate una bella cosa, proponete un alternativa che potrebbe sfuggirmi.

Scusa, non intendevo essere offensivo.
L'alternativa potrebbe essere: invece che fissare come parametro un modello, fissarlo nella cifra a disposizione e negli opitonal date ritenuti essenziali.
E poi girare "lì da te", facendoti un'idea, scartando i modelli + rari. Onestamente per i modelli + popolari non penso che le differenze di prezzo dei ricambi siano così enormi.
O lo sono? :?:

quoto stefano,tante volte la cosa migliore e' fissare degli obbiettivi e accostare i modelli a cio' che si cerca .... ;)

Ma a lui, piace la guida particolare della stilo, probabilmente come è messa giù,
forse per la cintura bassa della carrozzeria che dovrebbe dare una buona visibilità!
Come avrete capito, per ora non posso essere esigente e la stilo risponde a diversi requisiti che mi interassano.
Oltretutto la guida è molto piacevole.
Lo stesso valeva per la brava che trovavo divertente.
Insomma, per quel poco che posso ottenere, cerco qualcosa che mi dia almeno un minimo di piacere.

Comunque appena presa la stilo, se tutto va bene, vi farò sapere.
Se invece non mi faccio più sentire, significa che ho preso una fregatura, quindi è meglio che sto zitto e vorrà dire che avevate ragione :D
 
Ma no, fatti sentire lo stesso nel malaugurato caso, cosi ti daremmo dritte su come risolvere gli eventuali problemi :p
però dai, siamo ottimisti....magari fai un buon affare,
d'altronde io predico sempre che le auto con quegli anni e anche 100k km sono ancora tutte da sfruttare, se poi c'è anche da spendere qualcosina per renderla perfetta, ricordiamoci che sono auto che costavano quasi 20 mila euro!
 
manuel46 ha scritto:
Ma no, fatti sentire lo stesso nel malaugurato caso, cosi ti daremmo dritte su come risolvere gli eventuali problemi :p
però dai, siamo ottimisti....magari fai un buon affare,
d'altronde io predico sempre che le auto con quegli anni e anche 100k km sono ancora tutte da sfruttare, se poi c'è anche da spendere qualcosina per renderla perfetta, ricordiamoci che sono auto che costavano quasi 20 mila euro!

Confermo quanto dici per quello che concerne il chilometraggio.
Effettivamente nell'acquistare un auto economica, anche se c'è da spendere qualcosa, non ci sono problemi.
Poi in effetti i motori di oggi durano veramente molto.

Certo che vi terrò informati, ma a parte tutto, per un ottimo acquisto effettuato con pochi soldi, devo per forza di cose aumentare il senso critico e fare attenzione, ove possibile, ad ogni fesseria.

Per quanto riguarda l'eventuale affare, sono portato a pensare che potrebbe esserlo veramente.
Staremo a vedere!
 
hififreelens ha scritto:
Se uno ha grano, si trova di tutto, manco a dirlo.
Anche le stilo in condizioni praticamente perfette!

Indipendentemente dal budget puoi trovare l'auto che cerchi...ad esempio,ho visto x caso una stilo a 3000 ? in un conce di genova,l'ho notata perché ti avevo risposto poco prima..figurati se non ne troverai una dalle tue parti,non avere fretta e pondera bene..se non trovi,ripiega su qualcos'altro 'altro,magari trovi una megane,faccio x dire,che è analoga a condizioni irrinunciabili..chissa ;)
 
Back
Alto