Di scelte ce ne sono veramente tante, ma quello che in questo periodo mi preoccupa sono i costi di riparazione.stefano_68 ha scritto:hififreelens ha scritto:Dai, non prendere in giro!Ansi, fate una bella cosa, proponete un alternativa che potrebbe sfuggirmi.
Scusa, non intendevo essere offensivo.
L'alternativa potrebbe essere: invece che fissare come parametro un modello, fissarlo nella cifra a disposizione e negli opitonal date ritenuti essenziali.
E poi girare "lì da te", facendoti un'idea, scartando i modelli + rari. Onestamente per i modelli + popolari non penso che le differenze di prezzo dei ricambi siano così enormi.
O lo sono? :?:
Per fare un esempio pratico, quattro anni fa alla mia ormai vecchia peugeot 405, feci sostituire distribuzione, puleggia e relative cinghie. Costo totale oltre 460 euro.
Sulla brava ne ho spesi 200 per la stessa cosa.
La sostituzione del cavo del contachilometri mi è costato 250 euro sulla peugeot.
Certo, la portai alla peugeot nel periodo estivo quando i meccanici erano chiusi.
Inoltre ha avuto una serie infinita di guasti continui nel corso del tempo, come, tra i tantissimi, la ventola dell'abitacolo che si scassava nel giro di due anni.
Nella brava non è mai successo nulla, tutto è andato alla perfezione, inoltre era migliore in tutto come frenata, silensiosità di marcia, idem per il motore che è di un altra categoria rispetto alle due peugeot e parliamo di una brava di 15 anni fa e che mi ha fatto viaggiare senza mai un problema.
Ovvio che ora mi direte che è ridicolo confrontare tra loro macchine di tecnologia così vecchia, ma su questo per adesso mi posso basare.
Dimenticavo!
Non mi sono di certo offeso.