<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aria condizionata Fiat Stilo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aria condizionata Fiat Stilo

stefano_68 ha scritto:
Cmq sulle auto di famiglia, Nissan Qashqai e Toyota Yaris, qnd schiacci il tasto per sbrinare il parabrezza si accende in automatico il climatizzatore (ovvero la spia). Non direi quindi che c'entri con la temperatura esterna!

Normalmente è così, ma c'è una protezione per evitare che l'evaporatore si impacchi di ghiaccio, dato che non è previsto alcun dispositivo di sbrinamento.

Si deve evitare che il clima lavori con temperature del pacco alettato sotto a 0°C.
 
renatom ha scritto:
Normalmente è così, ma c'è una protezione per evitare che l'evaporatore si impacchi di ghiaccio, dato che non è previsto alcun dispositivo di sbrinamento.Si deve evitare che il clima lavori con temperature del pacco alettato sotto a 0°C.

Capito.
Grazie :thumbup:
 
puma84 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
a chi chiede come si fa a disappannare senza clima,
bisogna usare la ventola aria calda con bocchetta direzionata sul parabrezza e ricircolo tutto aperto.....e pregare! :p

Ma quindi il ventilatore normale, quello che c'è anche sulle altre auto? Si dovrebbe accendere premendo il tasto ECO che disattiva il compressore, o sbaglio io?

Beh io ho un manuale quindi non faccio altro che NON premere AC e poi metto le varie velocità della ventola a seconda del bisogno e tengo aperto il ricircolo.....più difficile da scrivere che a farsi insomma!
per chi ha il clima automatico, deve trovare il modo di usarlo senza AC, che poi debba premere ECO o altro non saprei....
 
Salve ragazzi, ieri sono andato a vedere una Stilo, considerata, ovviamente, in ottime condizioni dal proprietario.
Giungo a destinazione e me la trovo parcheggiata e prima di chiamare l'interessato alla vendita, approfitto per darle un occhiata.
Molto ma molto velocemente mi accorgo, a differenza delle foto che mostrano solo l'esterno e che destava ottime impressioni, un usura ed un invecchiamento piuttosto marcato.
Gia vedere i pannelli con la stoffa scollata, mi hanno demoralizzato, sedili oramai invecchiati seppur non strappati, ammortizzatori partiti, freni da sostituire e molto altro.
Inoltre, ben tre Stilo su quattro che fin ora ho visto e non so per quale motivo, era soggetta a tasti del cruscotto appiccicosi.
Inutile dire che me la sono filata di corsa ed ho approfittato per andare a vedere un altra Stilo in condizioni certamente migliori in tutto, ma anche questa, come tutte, aveva l'aria condizionata non funzionante.
Booh, vacci a capire!
Altra cosa strana è che per partire a dovere, bisognava dare più acceleratore.
Contrariamente, si sarebbe spenta.
A questa punto, considerando che quel che ho visto dalle mie parti non può di certo essere considerato particolarmente decente, credo proprio che punterò nuovamente le mie attenzioni alla Stilo che ho visto a Torino.
Se non fosse per l'aria condizionata che non è partita ( forse a causa del freddo intenso, come mi ha detto il concessionario che ho ricontattato ieri sera ) e per qualche toccatina alla vernice, la macchina si presentava veramente in ottimo stato, per non parlare dei pochi km percorsi.
 
Mi accorgo ora che alcuni di voi hanno risposto!
Per quanto riguarda il funzionamento a freddo, ancora non ci ho capito molto.
Il mio meccanico dice che il condizionatore deve partire anche quando fa freddo, mentre il concessionario di torino dice che non è affatto così.
In pratica quando fa molto freddo il condizionatore non parte.
Ancora non ho capito quale sia la risposta esatta.
 
Scusa, non per farmi più di tanto gli affari tuoi, ma con tutte le auto decenti che ci sono in giro e che trovi a un tanto al chilo, c'è un motivo per incaponirti tanto con la Stilo?
 
a_gricolo ha scritto:
Scusa, non per farmi più di tanto gli affari tuoi, ma con tutte le auto decenti che ci sono in giro e che trovi a un tanto al chilo, c'è un motivo per incaponirti tanto con la Stilo?
Sì, appunto.
Era un vecchio sogno nel cassetto?! ;) :!:
 
a_gricolo ha scritto:
Scusa, non per farmi più di tanto gli affari tuoi, ma con tutte le auto decenti che ci sono in giro e che trovi a un tanto al chilo, c'è un motivo per incaponirti tanto con la Stilo?
Giusto, ma il fatto è che con la poca pecunia che ho a disposizione questo periodo, non ho molta scelta.
Certo, potrei scegliere altri marchi, ma per ora mi limito ad una Fiat che quanto a costi di manutenzione credo sia più accessibile.
Ho da poco dato via la una Brava che, non solo andava benissimo, ma quel poco che le è necessitato è stato economicamente poco rilevante.
In passato ho avuto due Peugeot ed i costi di gestione erano indubbiamente più elevati.
Anche il costo che desidero impegnare è basso e qui a Roma con la stessa cifra prendi auto da portare allo sfascio.
Certo, esteticamente la Stilo non è che sia proprio il massimo, ma la trovo particolarmente comoda alla guida.
 
Dai, non prendere in giro!
Non può essere un sogno avere una stilo, ma è quello che per ora fa al mio caso.

Anzi, fate una bella cosa, proponete un alternativa che potrebbe sfuggirmi.
 
Uhm....dici che vuoi una Fiat, ma secondo me anche una Focus potrebbe fare al caso tuo. Con un paio di mila euro ne trovi di messe bene
 
a_gricolo ha scritto:
Uhm....dici che vuoi una Fiat, ma secondo me anche una Focus potrebbe fare al caso tuo. Con un paio di mila euro ne trovi di messe bene
Anche la focus è stata presa in considerazione, ma non mi piace affatto.
Inoltre ha un assetto di guida che non trovo per niente comodo, mentre la stilo sotto questo aspetto mi piace moltissimo ed è piacevole da guidare.
 
Anche le renault, peugeot e ford di piccole dimensioni, non me le comprerei mai.
Ovviamente parlo di quelle datate.
Ad esempio mi piace molto la peugeot 307, ma ancora costa molto, per non parlare della 407 che mi piace ancora di più.
Se potessi ne prenderei una di pochi anni ed è ovvio che il discorso cambierebbe.
Insomma, io vado sul vintage!
 
hififreelens ha scritto:
A questa punto, considerando che quel che ho visto dalle mie parti non può di certo essere considerato particolarmente decente, credo proprio che punterò nuovamente le mie attenzioni alla Stilo che ho visto a Torino.
lascia perdere un auto così lontana.. se hai qualche problema mentre sei in garanzia cosa fai? torni in concessionario a torino?

alternative oltre alla già citata focus potresti cercare qualche astra
 
moogpsycho ha scritto:
hififreelens ha scritto:
A questa punto, considerando che quel che ho visto dalle mie parti non può di certo essere considerato particolarmente decente, credo proprio che punterò nuovamente le mie attenzioni alla Stilo che ho visto a Torino.
lascia perdere un auto così lontana.. se hai qualche problema mentre sei in garanzia cosa fai? torni in concessionario a torino?

alternative oltre alla già citata focus potresti cercare qualche astra

La stilo, a causa del suo basso costo, non è in garanzia, a meno di non pagare un importo aggiuntivo, ma che non pago per la ragione che tu stesso dici.
Ovviamente sceglere auto non in garanzia è un terno all'otto, per cui non posso che mettere in atto ogni tipo di attenzione a me disponibile.
Anche se ritengo di non avere esperienza sui costi in caso di riparazione su macchine straniere, temo siano più elevati che per una fiat.
Ho avuto per oltre 10 anni auto straniere e per le riparazioni ho speso montagne di soldi.
Con la brava il discorso è cambiato completamente.
Per quanto riguarda gli acquisti che ho precedentemente effettuato, sono stati tutti tramite privato, per cui niente garanzia e devo dire di essere stato piuttosto fortunato.
Le riparazioni che poi sono seguite su queste auto, sono state ovviamente causate dal successivo utilizzo, ma i costi, almeno per me, erano veramente esagerati.
 
hififreelens ha scritto:
Dai, non prendere in giro!Ansi, fate una bella cosa, proponete un alternativa che potrebbe sfuggirmi.

Scusa, non intendevo essere offensivo.
L'alternativa potrebbe essere: invece che fissare come parametro un modello, fissarlo nella cifra a disposizione e negli opitonal date ritenuti essenziali.
E poi girare "lì da te", facendoti un'idea, scartando i modelli + rari. Onestamente per i modelli + popolari non penso che le differenze di prezzo dei ricambi siano così enormi.
O lo sono? :?:
 
Back
Alto