alkiap
0
Il problema è che la 147 svettava piuttosto nettamente su strada nel confronto con le concorrenti; la Giulietta, pur essendo sempre ai vertici, non si distingue così chiaramente: la concorrenza è molto migliorata sul piano dinamico.logisticapperi ha scritto:prima di tutto, la 147 era molto meno Alfa di quanto non lo sia la Giulietta. Tutti qui a dire che la Giulietta è uguale ad una Bravo (quando il 90% del pianale è stato riprogettato), mentre la 147 aveva ancora un'evoluzione del pianale della Tipo (che tra l'altro è lo stesso della mia Coupè), debitamente evoluto, si capisce.
Inoltre, la 147 costava meno di una Golf pari equipaggiata; oggi quasi quasi costa meno la tedesca, perchè viene scontata più dell'Alfa
Secondo me dovevano osare maggiormente con la Giulietta, anzichè giocare a rincorrersi con i tedeschi.
Linea più grintosa, comportamento più sportivo, e chissenefrega se dietro non ci stanno le 3 bambine di Uma Thurman o se il bagagliaio è più piccolo degli altri
EDIT: che la Giulietta sia uguale alla Bravo comunque è una balla. Bastano 5 secondi al volante per rendersene conto, od un occhiata allo spaccato della meccanica