<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AR Giulietta dati di vendita sconsolanti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

AR Giulietta dati di vendita sconsolanti

logisticapperi ha scritto:
Kren ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
io con le macchine ci lavoro, ho le mie preferenze, certo... oltretutto nel mio concessionario le auto italiane trattate sono pochine... quindi non sono pagato per difendere a spada tratta fiat.
Io faccio parte del 30%.
La macchina è ottima, forse la miglior segmento C che sia mai stata realizzata a Torino.
Però, ha un prezzo da Alfa Romeo non essendo pienamente un Alfa. E' un auto adatta alle famiglie con qualità stradali superiori alle altre, ma non ha e non avrà il cuore sportivo ne quelle soluzioni tecniche e meccaniche che la clientela pretende da un Alfa. Il prezzo, invece, è da Alfa. E questo tiene lontani molti clienti che magari neppure ci salgono e passano direttamente ai tedeschi.

bene, Kren, sono felice di parlare con una persona che ha avuto modo di vederla da vicino.
L'Alfa Romeo di una volta non esiste più per un motivo fondamentale (oltre al fatto che la componentistica è Fiat): sono pochi quelli come me e come te, disposti a rinunciare al comfort e alla comodità in nome della Vera Sportività alfa romeo. Per essere più precisi: le Alfa che andavano forte su strada e che avevano motori rabbiosi che bevevano come una spugna, ma che a livello di finiture non erano granchè e che arrugginivano dopo pochi anni, la gente non le vuole più.

ecco perchè si vendono così tanti suv: vetture che possono andare forte ma che fanno della comodità e dello spazio la loro filosofia.
cosa se ne fa la gente di un'alfa nuda e cruda?
per il discorso prezzo: la gente vorrebbe che la Giulietta fosse la più bella da guidare, la meglio rifinita, ad un prezzo da Fiat. ma non perchè si rendono conto che non ha più il quadrilatero... ma perchè sanno semplicemente che è una Fiat. Poco importa se poi la prendono nello stoppino quando spendono 30 e rotti mila euro per una A3 sporback, che di raffinato ha solo i quattro anelli.

magari no, forse vedono solo che allo stesso prezzo della giulietta ci prendono anche le altre, purtroppo è così, se sei al top del segmento come qualità o immagine ti permetti certi prezzi ( non sempre, visto che sulla golf fanno sconti pesanti) se stai ad inseguire non ti puoi permettere di costare come o più chi sta in cima alle vendite, perchè la golf pur non eccellendo in niente è un ottimo compromesso, che parliamoci chiaro al 90% delle persone che compra una macchina media del quadrilatero non importa niente e neanche ci deve fare le corse, per cui contano qualità, sicurezza e prezzo...
 
se AR fosse stato dotate di TP le cose sarebbero andate meglio; nonostante i pochi modelli.
 
logisticapperi ha scritto:
va bene, vi piace il gioco al massacro, se mi metto a scrivere cose oggettive vengo monostellato... mi tiro fuori.

la fiat sta perdendo quote di mercato fondamentalmente per un motivo: il modo di pensare costruito attorno a luoghi comuni.
scommetto che almeno il 70% delle persone che sono intervenute in questo topic non hanno mai appoggiato il sedere dentro ad una Giulietta.

io con le macchine ci lavoro, ho le mie preferenze, certo... oltretutto nel mio concessionario le auto italiane trattate sono pochine... quindi non sono pagato per difendere a spada tratta fiat.

Ok noi forumisti siamo 10000....
ma non si puo' credeere che gli altri 60 mln di italiani l' abbiano con Fiat group per partito preso....
Io stesso quando usci' la 156 volli, dopo 20 anni ridare fiducia all' Alfa, ne comprai addirittura 2.....poi nonostante io l' avessi pagata a prezzo pieno e gli ultimi con sconti da vergogna ( sputtanando l' usato ), andai per la 159 che, sempre a prezzo pieno, non possibilita' del gas, quel piastrone di plastica color argento sul tunnel....
Insomma lasciai perdere :cry:
 
Kren ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
va bene, vi piace il gioco al massacro, se mi metto a scrivere cose oggettive vengo monostellato... mi tiro fuori.

la fiat sta perdendo quote di mercato fondamentalmente per un motivo: il modo di pensare costruito attorno a luoghi comuni.
scommetto che almeno il 70% delle persone che sono intervenute in questo topic non hanno mai appoggiato il sedere dentro ad una Giulietta.

io con le macchine ci lavoro, ho le mie preferenze, certo... oltretutto nel mio concessionario le auto italiane trattate sono pochine... quindi non sono pagato per difendere a spada tratta fiat.

La macchina è ottima, forse la miglior segmento C che sia mai stata realizzata a Torino.
.
ecco l'hai detto...la migliore realizzata a Torino....qui sta la gabola
 
secondo me Giulietta non è concorrente diretta di Golf ed Astra, per quello dovrebbe esserci Bravo. non penso possa fare gli stessi nuemri di auto decisamente generaliste pur se di qualità. Chi sceglie Alfa solitamente non guarda alla golf come concorrente diretta, tranne eventualmente alla Gti. Almeno io la vedo così. Del resto chi acquista 159 non è solitamente indeciso tra questa ed una passat o una insigna, semmai tra un'audi a4 ed una serie 3. imho.
 
skamorza ha scritto:
secondo me Giulietta non è concorrente diretta di Golf ed Astra, per quello dovrebbe esserci Bravo. non penso possa fare gli stessi nuemri di auto decisamente generaliste pur se di qualità. Chi sceglie Alfa solitamente non guarda alla golf come concorrente diretta, tranne eventualmente alla Gti. Almeno io la vedo così. Del resto chi acquista 159 non è solitamente indeciso tra questa ed una passat o una insigna, semmai tra un'audi a4 ed una serie 3. imho.

Eh, ma allora dovevano realizzarla senza economie di sorta... ...perchè considerarla premium è un pò tanto.
Oppure doveva avere una guida stellare con soluzioni esclusive.
Nè carne ne pesce insomma. Ed anche abbastanza cara.
Per sfondare serviva più coraggio ma forse hanno fatto bene a non esagerare.
 
elancia ha scritto:
skamorza ha scritto:
secondo me Giulietta non è concorrente diretta di Golf ed Astra, per quello dovrebbe esserci Bravo. non penso possa fare gli stessi nuemri di auto decisamente generaliste pur se di qualità. Chi sceglie Alfa solitamente non guarda alla golf come concorrente diretta, tranne eventualmente alla Gti. Almeno io la vedo così. Del resto chi acquista 159 non è solitamente indeciso tra questa ed una passat o una insigna, semmai tra un'audi a4 ed una serie 3. imho.

Eh, ma allora dovevano realizzarla senza economie di sorta... ...perchè considerarla premium è un pò tanto.
Oppure doveva avere una guida stellare con soluzioni esclusive.
Nè carne ne pesce insomma. Ed anche abbastanza cara.
Per sfondare serviva più coraggio ma forse hanno fatto bene a non esagerare.

VW lo fa, basta poter montare il motore in un altro senso...sospensioni diverse sullo stesso telaio....ecc invece la Giulietta è uguale alla prossima bravo..vedrete...stessa cosa con linea di carrozzeria diversa....e manco tanto riuscita
 
Gunsite ha scritto:
elancia ha scritto:
skamorza ha scritto:
secondo me Giulietta non è concorrente diretta di Golf ed Astra, per quello dovrebbe esserci Bravo. non penso possa fare gli stessi nuemri di auto decisamente generaliste pur se di qualità. Chi sceglie Alfa solitamente non guarda alla golf come concorrente diretta, tranne eventualmente alla Gti. Almeno io la vedo così. Del resto chi acquista 159 non è solitamente indeciso tra questa ed una passat o una insigna, semmai tra un'audi a4 ed una serie 3. imho.

Eh, ma allora dovevano realizzarla senza economie di sorta... ...perchè considerarla premium è un pò tanto.
Oppure doveva avere una guida stellare con soluzioni esclusive.
Nè carne ne pesce insomma. Ed anche abbastanza cara.
Per sfondare serviva più coraggio ma forse hanno fatto bene a non esagerare.

VW lo fa, basta poter montare il motore in un altro senso...sospensioni diverse sullo stesso telaio....ecc invece la Giulietta è uguale alla prossima bravo..vedrete...stessa cosa con linea di carrozzeria diversa....e manco tanto riuscita

Però crocifiggerla no. Penso che, in sostanza, sia ottima. Non esclusiva ma ottima.
Sta storia del motore longitudinale... ...per esempio con la Civic e il 2.2 diesel trasversale, pesante sull'avantreno dovrei andar dritto, invece il sottosterzo è minimo e chiude le curve benissimo.

Ma se punti al "Cuore Sportivo" il cuore devi colpire, ed allora non basta fare un'auto ottima, devi fare la migliore (ma ne vale la pena? A che costi?)
La Giulietta è un ottimo compromesso, ma se cerco un compromesso ho paura e prendo la Golf, se spendo voglio il meglio. Anche solo sulla carta e se non ci capisco nulla di guida.
(l'80% di possessori di Sr1 mette le catene davanti).
 
skamorza ha scritto:
secondo me Giulietta non è concorrente diretta di Golf ed Astra, per quello dovrebbe esserci Bravo. non penso possa fare gli stessi nuemri di auto decisamente generaliste pur se di qualità. Chi sceglie Alfa solitamente non guarda alla golf come concorrente diretta, tranne eventualmente alla Gti. Almeno io la vedo così. Del resto chi acquista 159 non è solitamente indeciso tra questa ed una passat o una insigna, semmai tra un'audi a4 ed una serie 3. imho.
guarda che è stata la stessa alfa a dire che nel mirino della sua media non c'erano serie1 o A3 ma golf....
 
elancia ha scritto:
Gunsite ha scritto:
elancia ha scritto:
skamorza ha scritto:
secondo me Giulietta non è concorrente diretta di Golf ed Astra, per quello dovrebbe esserci Bravo. non penso possa fare gli stessi nuemri di auto decisamente generaliste pur se di qualità. Chi sceglie Alfa solitamente non guarda alla golf come concorrente diretta, tranne eventualmente alla Gti. Almeno io la vedo così. Del resto chi acquista 159 non è solitamente indeciso tra questa ed una passat o una insigna, semmai tra un'audi a4 ed una serie 3. imho.

Eh, ma allora dovevano realizzarla senza economie di sorta... ...perchè considerarla premium è un pò tanto.
Oppure doveva avere una guida stellare con soluzioni esclusive.
Nè carne ne pesce insomma. Ed anche abbastanza cara.
Per sfondare serviva più coraggio ma forse hanno fatto bene a non esagerare.

VW lo fa, basta poter montare il motore in un altro senso...sospensioni diverse sullo stesso telaio....ecc invece la Giulietta è uguale alla prossima bravo..vedrete...stessa cosa con linea di carrozzeria diversa....e manco tanto riuscita

Però crocifiggerla no. Penso che, in sostanza, sia ottima. Non esclusiva ma ottima.
Sta storia del motore longitudinale... ...per esempio con la Civic e il 2.2 diesel trasversale, pesante sull'avantreno dovrei andar dritto, invece il sottosterzo è minimo e chiude le curve benissimo.

Ma se punti al "Cuore Sportivo" il cuore devi colpire, ed allora non basta fare un'auto ottima, devi fare la migliore (ma ne vale la pena? A che costi?)
La Giulietta è un ottimo compromesso, ma se cerco un compromesso ho paura e prendo la Golf, se spendo voglio il meglio. Anche solo sulla carta e se non ci capisco nulla di guida.
(l'80% di possessori di Sr1 mette le catene davanti).

ne vale la pena, chissà perchè la 147 è stata desiderata da mezza italia? perchè era una vera Alfa, pure col trasversale, ma aveva i quadrilateri e una guida da paura. la 156 non è stata da meno. la 159....beh lasciamo perdere è da li che hanno cominciato con la solfa odierna, motori cangurotti sottosviluppati inadatti al "cuore sportivo" purtroppo non ci sono più i motori Alfa...solo FTP.....
 
comunque a guida un mio amico che veniva da una passat dsg e ha preso la 159 jtm automatica mi dice che la 159 è meglio e si nota subito. peccato gli interni non all'altezza ma , dice lui, quando la guidi degli interni ti dimentichi e godi le qualità stradali.
 
Gunsite ha scritto:
ne vale la pena, chissà perchè la 147 è stata desiderata da mezza italia? perchè era una vera Alfa, pure col trasversale, ma aveva i quadrilateri e una guida da paura. la 156 non è stata da meno. la 159....beh lasciamo perdere è da li che hanno cominciato con la solfa odierna, motori cangurotti sottosviluppati inadatti al "cuore sportivo" purtroppo non ci sono più i motori Alfa...solo FTP.....

vedi che allora parli per sentito dire?
prima di tutto, la 147 era molto meno Alfa di quanto non lo sia la Giulietta. Tutti qui a dire che la Giulietta è uguale ad una Bravo (quando il 90% del pianale è stato riprogettato), mentre la 147 aveva ancora un'evoluzione del pianale della Tipo (che tra l'altro è lo stesso della mia Coupè), debitamente evoluto, si capisce.

guida una giulietta e guida una 147. io scommetto quello che vuoi che, pur senza quadrilatero, la differenza che sentirai sarà minima (del resto è un pò quello che hanno detto tutte le riviste).

qui mi sa che il concetto del "quadrilatero" è stato un pò troppo mitizzato. coloro che diquisiscono sul "quadrilatero" sanno almeno com'è fatto e che benefici comporta? che differenza c'è tra un "quadrilatero alto" e il quadrilatero vero? sapete che le trazioni anteriori migliori al mondo (Renault Megane RS e Ford Focus RS500) hanno entrambe un McPherson evoluto (la Megane addirittura ha le interconnesse dietro!!!)...

la Giulietta, che piaccia o no, è una delle migliori vetture del segmento C attualmente in produzione. Ma non lo dico io!!!!
 
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Riassunto, per quello che ho potuto desumere dai vari post:
la Giulietta e' una auto di cui tutti parlano bene ( contrariamente alla Golf )
.....ma che pochi comprano.... ( contrariamente alla Golf )
mi spiace, anche da vecchio Alfista, ( 3 ) ma e' cosi' :!:
al prezzo di una Giulietta riesci a prenderti una A3SB con simile equipaggiamento ...
si Mauro, ma una è a fine carriera l'altra no, poi tecnicamente non ci sono grosse differenze, se invece mi parli di Serie 1 o Impreza allora siamo tutti d'accordo...
avevo buttao là il primo esempio sottomano, in un altro post o in un edit proprio citavo 1er e impreza che addirittura con il boxerdiesel viene meno.
Ma anche sul confronto con la anziana A3 c'è da dire che una appunto anziana e fine serie A3 regge benissimo il paragone come tecnica e contenuti con una nuovissima Giulietta (anzi ... secondo me la A3 è ancora avanti e non di poco) e questo dovrebbe far riflettere qualcuno (se poi il mkt ti piazza quelle promozioni che fa ora, il confronto è impietoso) E, nota bene, mica faccio finta di non sapere che la A3 è una Golf rivista e corretta, lo so benissimo. Però, anche al solo sedersi in una o nell'altra pensando a chi intestare l'assegno, viene da riflettere: il primo impatto che hai è di stare su vetture di due segmenti diversi
 
logisticapperi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ne vale la pena, chissà perchè la 147 è stata desiderata da mezza italia? perchè era una vera Alfa, pure col trasversale, ma aveva i quadrilateri e una guida da paura. la 156 non è stata da meno. la 159....beh lasciamo perdere è da li che hanno cominciato con la solfa odierna, motori cangurotti sottosviluppati inadatti al "cuore sportivo" purtroppo non ci sono più i motori Alfa...solo FTP.....

vedi che allora parli per sentito dire?
prima di tutto, la 147 era molto meno Alfa di quanto non lo sia la Giulietta. Tutti qui a dire che la Giulietta è uguale ad una Bravo (quando il 90% del pianale è stato riprogettato), mentre la 147 aveva ancora un'evoluzione del pianale della Tipo (che tra l'altro è lo stesso della mia Coupè), debitamente evoluto, si capisce.

guida una giulietta e guida una 147. io scommetto quello che vuoi che, pur senza quadrilatero, la differenza che sentirai sarà minima (del resto è un pò quello che hanno detto tutte le riviste).

qui mi sa che il concetto del "quadrilatero" è stato un pò troppo mitizzato. coloro che diquisiscono sul "quadrilatero" sanno almeno com'è fatto e che benefici comporta? che differenza c'è tra un "quadrilatero alto" e il quadrilatero vero? sapete che le trazioni anteriori migliori al mondo (Renault Megane RS e Ford Focus RS500) hanno entrambe un McPherson evoluto (la Megane addirittura ha le interconnesse dietro!!!)...

la Giulietta, che piaccia o no, è una delle migliori vetture del segmento C attualmente in produzione. Ma non lo dico io!!!!

sono abbastanza d'accordo con te.
è non mi pare che la giulietta non sia desiderata, anzi...
 
logisticapperi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ne vale la pena, chissà perchè la 147 è stata desiderata da mezza italia? perchè era una vera Alfa, pure col trasversale, ma aveva i quadrilateri e una guida da paura. la 156 non è stata da meno. la 159....beh lasciamo perdere è da li che hanno cominciato con la solfa odierna, motori cangurotti sottosviluppati inadatti al "cuore sportivo" purtroppo non ci sono più i motori Alfa...solo FTP.....

vedi che allora parli per sentito dire?
prima di tutto, la 147 era molto meno Alfa di quanto non lo sia la Giulietta. Tutti qui a dire che la Giulietta è uguale ad una Bravo (quando il 90% del pianale è stato riprogettato), mentre la 147 aveva ancora un'evoluzione del pianale della Tipo (che tra l'altro è lo stesso della mia Coupè), debitamente evoluto, si capisce.

guida una giulietta e guida una 147. io scommetto quello che vuoi che, pur senza quadrilatero, la differenza che sentirai sarà minima (del resto è un pò quello che hanno detto tutte le riviste).

qui mi sa che il concetto del "quadrilatero" è stato un pò troppo mitizzato. coloro che diquisiscono sul "quadrilatero" sanno almeno com'è fatto e che benefici comporta? che differenza c'è tra un "quadrilatero alto" e il quadrilatero vero? sapete che le trazioni anteriori migliori al mondo (Renault Megane RS e Ford Focus RS500) hanno entrambe un McPherson evoluto (la Megane addirittura ha le interconnesse dietro!!!)...

la Giulietta, che piaccia o no, è una delle migliori vetture del segmento C attualmente in produzione. Ma non lo dico io!!!!

senti chi parla per sentito dire....io la 147 ce l'ho, sono amico di un concessionario Alfa...quindi.
Poi che la ford e la renault siano le miglio ta al mondo lo dici tu, secondo me non tirano le scarpe a una Type R...ma siamo sulle opinioni.
la Giulietta è una bravo punto, a parole tutto diverso ma nei fatti? almeno la 147 aveva delle sospensioni diverse e raffinate (e si so di cosa parlo ancora ieri ho ritirato fuori un paio di libri Alfa di cui uno scritto da LUI........non sono ingegnere ma ne capisco molto di meccanica....

comunque chi mette 300 cv su una Ta è un mongoloide....
 
Back
Alto