<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia.

franco58pv ha scritto:
;)
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque non ho capito ancora quale rappresaglia è scattata. :rolleyes:

Ma l'articolo d'apertura l'hai letto?
sicuramente lo avrà letto però perdonami bc ma se questo articolo all'insegna del "ho scoperto l'acqua calda" di giugiaro è una ritorsione mi viene da ridere !
VIsto che si è toccato l'argomento pallonaro, ti dirò che il buon giugiaro probabilmente spinto dai suoi nuovi padroni, pardon datori di lavoro scusa il linguaggio da fiom :D, si è messo a fare il provocatore alla mourinho ai microfoni di biscardi, il che per un piemontese vecchio stampo risulta alquanto forzato, per nulla credibile e quindi alquanto patetico.
Scusa ma ha detto banalità ovvie ammantate di vis polemica : tutti sanno che marchionne è un uomo di economia e non uomo di auto, che non bastano le chiacchiere sui 6 mil. di auto per poi avere effettivamente successo, che conta il prodotto etc. etc.
Consiglierei a giugiaro di pensare a disegnare ,che si de-biscardizzi e magari riuscirà a fare meglio rispetto alle ultime prove fornite con la fiat , vedi croma ;), i tedeschi invece se hanno qualche problema con la fiat che ci mettano loro la faccia nelle polemiche ;)

C'è forse un equivoco di fondo. Questo thread l'ho aperto per conto di 156, ed ho dovuto trovargli un titolo in pochi secondi: mi è uscito "rappresaglia", forse esagerando.

156 pareva peró super entusiasta di questa mega rappresaglia.

Giugiaro ovviamente ha fatto polemica gratuita. In VW sono arrabbiati, e probabilmente hanno messo la polemica in bocca a quello che da eroe italiano, ed ex collaboratore Fiat, pareva loro più credibile in italia.

Mica sanno che qui c'è Multi che, fin che giocano in squadra, sono poeti, come se ne vanno diventano brocchi . ;-)

Anzi: comincio a preoccuparmi per il prode Marchionne. Oggi Multi gli darebbe in sposa la figlia. Ma fra un paio d'anni lascia..... sono già pronti i cori e gli striscioni con scritto "traditore mercenario". :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
;)
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque non ho capito ancora quale rappresaglia è scattata. :rolleyes:

Ma l'articolo d'apertura l'hai letto?
sicuramente lo avrà letto però perdonami bc ma se questo articolo all'insegna del "ho scoperto l'acqua calda" di giugiaro è una ritorsione mi viene da ridere !
VIsto che si è toccato l'argomento pallonaro, ti dirò che il buon giugiaro probabilmente spinto dai suoi nuovi padroni, pardon datori di lavoro scusa il linguaggio da fiom :D, si è messo a fare il provocatore alla mourinho ai microfoni di biscardi, il che per un piemontese vecchio stampo risulta alquanto forzato, per nulla credibile e quindi alquanto patetico.
Scusa ma ha detto banalità ovvie ammantate di vis polemica : tutti sanno che marchionne è un uomo di economia e non uomo di auto, che non bastano le chiacchiere sui 6 mil. di auto per poi avere effettivamente successo, che conta il prodotto etc. etc.
Consiglierei a giugiaro di pensare a disegnare ,che si de-biscardizzi e magari riuscirà a fare meglio rispetto alle ultime prove fornite con la fiat , vedi croma ;), i tedeschi invece se hanno qualche problema con la fiat che ci mettano loro la faccia nelle polemiche ;)

C'è forse un equivoco di fondo. Questo thread l'ho aperto per conto di 156, ed ho dovuto trovargli un titolo in pochi secondi: mi è uscito "rappresaglia", forse esagerando.

156 pareva peró super entusiasta di questa mega rappresaglia.

Giugiaro ovviamente ha fatto polemica gratuita. In VW sono arrabbiati, e probabilmente hanno messo la polemica in bocca a quello che da eroe italiano, ed ex collaboratore Fiat, pareva loro più credibile in italia.

Mica sanno che qui c'è Multi che, fin che giocano in squadra, sono poeti, come se ne vanno diventano brocchi . ;-)

Anzi: comincio a preoccuparmi per il prode Marchionne. Oggi Multi gli darebbe in sposa la figlia. Ma fra un paio d'anni lascia..... sono già pronti i cori e gli striscioni con scritto "traditore mercenario". :XD:
Ma insomma sti tedeschi non possono andare avanti senza l'Alfa?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
;)
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque non ho capito ancora quale rappresaglia è scattata. :rolleyes:

Ma l'articolo d'apertura l'hai letto?
sicuramente lo avrà letto però perdonami bc ma se questo articolo all'insegna del "ho scoperto l'acqua calda" di giugiaro è una ritorsione mi viene da ridere !
VIsto che si è toccato l'argomento pallonaro, ti dirò che il buon giugiaro probabilmente spinto dai suoi nuovi padroni, pardon datori di lavoro scusa il linguaggio da fiom :D, si è messo a fare il provocatore alla mourinho ai microfoni di biscardi, il che per un piemontese vecchio stampo risulta alquanto forzato, per nulla credibile e quindi alquanto patetico.
Scusa ma ha detto banalità ovvie ammantate di vis polemica : tutti sanno che marchionne è un uomo di economia e non uomo di auto, che non bastano le chiacchiere sui 6 mil. di auto per poi avere effettivamente successo, che conta il prodotto etc. etc.
Consiglierei a giugiaro di pensare a disegnare ,che si de-biscardizzi e magari riuscirà a fare meglio rispetto alle ultime prove fornite con la fiat , vedi croma ;), i tedeschi invece se hanno qualche problema con la fiat che ci mettano loro la faccia nelle polemiche ;)

C'è forse un equivoco di fondo. Questo thread l'ho aperto per conto di 156, ed ho dovuto trovargli un titolo in pochi secondi: mi è uscito "rappresaglia", forse esagerando.

156 pareva peró super entusiasta di questa mega rappresaglia.

Giugiaro ovviamente ha fatto polemica gratuita. In VW sono arrabbiati, e probabilmente hanno messo la polemica in bocca a quello che da eroe italiano, ed ex collaboratore Fiat, pareva loro più credibile in italia.

Mica sanno che qui c'è Multi che, fin che giocano in squadra, sono poeti, come se ne vanno diventano brocchi . ;-)

Anzi: comincio a preoccuparmi per il prode Marchionne. Oggi Multi gli darebbe in sposa la figlia. Ma fra un paio d'anni lascia..... sono già pronti i cori e gli striscioni con scritto "traditore mercenario". :XD:
Ma insomma sti tedeschi non possono andare avanti senza l'Alfa?
:D
dal' impero romano che senza di noi non vanno avanti :D :D :D
 
siete tutti mercenari e vendutiiiiiiiiiiii ahahahah
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,Giugiaro ERA indipendente e disegnava per tutti. Quando ha fatto la prima Golf disegnava pure per Fiat,quando ha fatto la prima Punto in contemporanea ha disegnato la seconda Ibiza,disegnava per chi gli dava le commesse. Adesso NO. E da uomo libero io ne soffrirei,dovrei disegnare solo quello che mi chiede VW e non esprimere più i miei pensieri...ricordiamoci che Giugiaro spesso faceva dei progetti indipendentemente dal marchio e che poi vendeva (adattandoli al marchio) a chi era interessato,un esempio è la Matiz. Questo non succederà più,ora a Ginevrà presenterà 3 prototipi vedremo...continuerà a osare? e la VW oserà a proporre qualcosa di fuori dagli schemi come qualche volta ha fatto la Fiat o se ne andra per la solita strada sicura?
 
che poi quello che ho scritto non è astratto,succede pure nell'ambito pubblicitario. Ci sono degli spot che vengono eseguiti espressamente per chi li richiede e seguendo delle direttive specifiche,ma ci sono anche alcuni spot che l'agenzia pubblicitaria prepara indipendentemente dall'azienda e che propone a tutte le aziende di un certo settore,poi chi ne è interessato lo compra e gli si adattano titoli e alcune riprese del prodotto. Fateci caso,ci sono spot di automobili dove si vedono solo persone che si divertono,momenti di vita e solo nelle ultime scene si vede la vettura,questo tipo di spot può adattarsi a qualsiasi macchina e sicuramente costerà meno che crearne uno specifico. Unìagenzia pubblicitaria indipendente fa entrambe le cose,realizza spot su misura e spot generici da immettere sul mercato,un'agenzia pubblicitaria interna all'azienda si ferma alla produzione dello spot su misura. Ecco Giugiaro è uguale.
 
si lamenta che la Fiat non gli dava più commesse? perchè non creava dei bozzetti da presentare pure a Opel Peugeot renault Citroen e Ford? Perchè non mandava dei disegni pure ai cinesi? perchè non si smuoveva come ha fatto Pininfarina? Uno indipendente non può pretendere di lavorare fisso per un'azienda,se la Fiat non gli ha chiesto più disegni vuol dire che era caro e che quei disegni non valevano quel prezzo e che avendo un centro stile interno potevano pensarci da soli,così come fanno tutte le altre case coi loro centri stili interni. Il fatto che ha venduto buona parte dell'azienda (la maggioranza azionaria) alla VW è un suo problema non di Marchionne,è una conseguenza del suo modo di operare,è una conseguenza che s'era cullato troppo che "tanto c'è Fiat che il lavoro non me lo fa mancare" e appena Fiat ha rifiutato 2 disegni sono andati in deficit.
 
SediciValvole ha scritto:
siete tutti mercenari e vendutiiiiiiiiiiii ahahahah
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,Giugiaro ERA indipendente e disegnava per tutti. Quando ha fatto la prima Golf disegnava pure per Fiat,quando ha fatto la prima Punto in contemporanea ha disegnato la seconda Ibiza,disegnava per chi gli dava le commesse. Adesso NO. E da uomo libero io ne soffrirei,dovrei disegnare solo quello che mi chiede VW e non esprimere più i miei pensieri...ricordiamoci che Giugiaro spesso faceva dei progetti indipendentemente dal marchio e che poi vendeva (adattandoli al marchio) a chi era interessato,un esempio è la Matiz. Questo non succederà più,ora a Ginevrà presenterà 3 prototipi vedremo...continuerà a osare? e la VW oserà a proporre qualcosa di fuori dagli schemi come qualche volta ha fatto la Fiat o se ne andra per la solita strada sicura?
..A parte la sua uscita su marchionne non ha detto mai che disegnerá
solo per VAG,certo una uscita del genere si sente un poco di rabbia che sa di litigio ma alla fine quando ci sono interessi di mezzo certe cose si dimenticano.
Io spero solo che rimarra libero di disegnare quello che vuole e per chi vuole
diversamente ho paura che dopo 5 anni tornerá sui suoi passi,sempre se potrá.
Per gli altri due, fra due anni chi é vivo potrá dire la sua. :!:
 
SediciValvole ha scritto:
si lamenta che la Fiat non gli dava più commesse? perchè non creava dei bozzetti da presentare pure a Opel Peugeot renault Citroen e Ford? Perchè non mandava dei disegni pure ai cinesi? perchè non si smuoveva come ha fatto Pininfarina? Uno indipendente non può pretendere di lavorare fisso per un'azienda,se la Fiat non gli ha chiesto più disegni vuol dire che era caro e che quei disegni non valevano quel prezzo e che avendo un centro stile interno potevano pensarci da soli,così come fanno tutte le altre case coi loro centri stili interni. Il fatto che ha venduto buona parte dell'azienda (la maggioranza azionaria) alla VW è un suo problema non di Marchionne,è una conseguenza del suo modo di operare,è una conseguenza che s'era cullato troppo che "tanto c'è Fiat che il lavoro non me lo fa mancare" e appena Fiat ha rifiutato 2 disegni sono andati in deficit.
piu volte cio succede quando si pensa piccolo e ci si culla sugli allodi.Oggi chi sbaglia paga nessuno ti regala niente.
La fiducia é bella ma controllare é ancora meglio.
Dice un detto tedesco.

Vertrauen ist gut, Kontrolle ist besser!
 
SediciValvole ha scritto:
siete tutti mercenari e vendutiiiiiiiiiiii ahahahah
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,Giugiaro ERA indipendente e disegnava per tutti. Quando ha fatto la prima Golf disegnava pure per Fiat,quando ha fatto la prima Punto in contemporanea ha disegnato la seconda Ibiza,disegnava per chi gli dava le commesse. Adesso NO. E da uomo libero io ne soffrirei,dovrei disegnare solo quello che mi chiede VW e non esprimere più i miei pensieri...ricordiamoci che Giugiaro spesso faceva dei progetti indipendentemente dal marchio e che poi vendeva (adattandoli al marchio) a chi era interessato,un esempio è la Matiz. Questo non succederà più,ora a Ginevrà presenterà 3 prototipi vedremo...continuerà a osare? e la VW oserà a proporre qualcosa di fuori dagli schemi come qualche volta ha fatto la Fiat o se ne andra per la solita strada sicura?

Piccola battuta: bisogna ammettere che da quando sono partiti per altri orizzonti Desilva e DeMeo, ci siamo rimasti tutti me compreso Demerda 8) :?
 
SediciValvole ha scritto:
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,

Ma allora il nostro Harald Wester come lo definiamo? Venduto pure lui in quanto tedesco che dall'Audi è passato a Ferrari ed infine ad Alfa? o vista l'attuale posizione è qualcosa di diverso?
Dai, sentiamo un pò... ;)
 
OT per Bellicapelli:

su autobild appena uscito parlano di Arese VW e Alfa, ce la fai a dargli una occhiata ed informarci. Grazie in anticipo ;)
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,

Ma allora il nostro Harald Wester come lo definiamo? Venduto pure lui in quanto tedesco che dall'Audi è passato a Ferrari ed infine ad Alfa? o vista l'attuale posizione è qualcosa di diverso?
Dai, sentiamo un pò... ;)
Ma quali venduti. Qui è come nel calcio, i professionisti ora sono in una società ora in un'altra.
Qualsiasi tecnico lavora nella sua carriera in più di una casa.
Uno dei simboli di Alfa l'ing. Busso mica ha lavorato slo in Alfa, precedentemente è stato in Fiat e si potrebbe dire che si è formato in orbita Fiat (Politecnico), spero di non dire fesserie.
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,

Ma allora il nostro Harald Wester come lo definiamo? Venduto pure lui in quanto tedesco che dall'Audi è passato a Ferrari ed infine ad Alfa? o vista l'attuale posizione è qualcosa di diverso?
Dai, sentiamo un pò... ;)
Ma quali venduti. Qui è come nel calcio, i professionisti ora sono in una società ora in un'altra.
Qualsiasi tecnico lavora nella sua carriera in più di una casa.
Uno dei simboli di Alfa l'ing. Busso mica ha lavorato slo in Alfa, precedentemente è stato in Fiat e si potrebbe dire che si è formato in orbita Fiat (Politecnico), spero di non dire fesserie.
Infatti.. l'ha scritto lui stesso nella sua biografia... Ero solo curioso di sentire il punto di vista di chi giudicava venduti i due DExxxxx..
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,

Ma allora il nostro Harald Wester come lo definiamo? Venduto pure lui in quanto tedesco che dall'Audi è passato a Ferrari ed infine ad Alfa? o vista l'attuale posizione è qualcosa di diverso?
Dai, sentiamo un pò... ;)
quoto.ma mi sembra esagerato prenderla sulserio in forum se ne dicono tante! d altra parte Wester non si é permesso criticare i suoi primi datori di lavoro,diciamo che Giugiaro ha messo in giro la provocazione......
 
trinacrio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
siete tutti mercenari e vendutiiiiiiiiiiii ahahahah
Comunque ribadisco che i venduti sono stati solo DeMeo e DeSilva,Giugiaro ERA indipendente e disegnava per tutti. Quando ha fatto la prima Golf disegnava pure per Fiat,quando ha fatto la prima Punto in contemporanea ha disegnato la seconda Ibiza,disegnava per chi gli dava le commesse. Adesso NO. E da uomo libero io ne soffrirei,dovrei disegnare solo quello che mi chiede VW e non esprimere più i miei pensieri...ricordiamoci che Giugiaro spesso faceva dei progetti indipendentemente dal marchio e che poi vendeva (adattandoli al marchio) a chi era interessato,un esempio è la Matiz. Questo non succederà più,ora a Ginevrà presenterà 3 prototipi vedremo...continuerà a osare? e la VW oserà a proporre qualcosa di fuori dagli schemi come qualche volta ha fatto la Fiat o se ne andra per la solita strada sicura?

Piccola battuta: bisogna ammettere che da quando sono partiti per altri orizzonti Desilva e DeMeo, ci siamo rimasti tutti me compreso Demerda 8) :?
niente c era prima e poco abbiamo adesso :D
 
Back
Alto