<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia.

SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dal 1910 al 1986, l'Alfa era in mano a chi?
fai prima il conto di quanti soldi ( statali ) sono stati sperperati per tenerla in vita fino alla acquisizione Fiat...... ( diciamo regalo ).
concordo sul fatto che forse era meglio finire in mano a Ford, ma non è che la gestione precedente a quella Fiat era migliore........ Alfa è stata sul punto di fallire più volte in mano Statale che in mano Fiat.........
sinceramente dal 1986 ad oggi, sono state fatte molte cose Sbagliate da Fiat su Alfa ( ma anche su Lancia, Autobianchi, Innocenti ), è vero, ma anche molte cose Ottime:
Iniezione Diretta Common Rail ( Prima auto al mondo 156 nel 1997 )
Trasmissione Q4 ( Alfa 164 1993 )
Trasmissione Q2 ( 147-Gt )
senza dimenticare che In Mano Fiat l'Alfa è riuscita ad ottenere 2 Titoli Auto Dell'Anno con 156 e 147, e nelle competizioni ( anche con la Tempra Alfa ) per più di un decennio ( 1992-2005 ) ha dimostrato che una Ottima TA in pista mette in riga una ottima TP.......
vedere una Tempra Alfa vecchia in pista sul bagnato mettere in riga una A4 Quattro Freschissima , è a dore poco Spettacolare..... ( Giovanardi-Wendlinger ).......
tutto il resto è noia.
aggiungo il TwinSpark

Cosa c'entra il Twin Spark?

La doppia accensione è stata applicata da Alfa Romeo sui suoi Bialbero una quindicina d'anni prima dell'arrivo di fiat.

http://www.youtube.com/watch?v=_0ydesIInZI&feature=related

http://www.garagetorino.com/Recensioni/Classiche/AlfaRomeo/GiuliaGTA.asp

fiat non c'entra granchè con il twin spark, a parte averne sviluppata una versione per 4 valvole per cilindro, con una candela normale e una atrofizzata.

Forse voleva intendere la Fine Dello Sviluppo del Twin Spark 8v, avvenuto nel 1987 e i motori sono stati installati sulla 164 alla presentazione e contemporaneamente sulla 75, in versione 8v, poi diventata Kat dal 1991 sia per la 75 che per la 164.
Inoltre, sempre sul Twin Spark 8v, fiat ha realizzato il 1.7, 1.8 destinati nel 1992 alla 155, in versione Kat.
Inoltre, sempre nel 1992, fiat ha lanciato la versione 24V del motore V6, sicuramente sono progetti già nei cassetti Alfa da tempo, ma la realizzazione e commercializzazione è di fiat, se non credevano in questi progetti non davano l'ok finale alla produzione......
idem per le motorizzazioni boxer 16v
inoltre, forse non tutti sanno, che le testate 16v dei motori Boxer venivano lavorati a Mirafiori.........
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Possiamo metterla anche cosi col ricatto :D
Kern credo hai capito male la mia ironia ,essa non era diretta agli incentivi per dare aiuti a Fiat,ma alle colpe che si danno a Fiat a priori e mentre ci siamo diamo pure la colpa a Fiat del caso B. che sia vera o no.....
Si avevo capito. Stavo facendo una considerazione.....
:thumbup:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.
Cosa c'entra, in una squadra di calcio decido io se dare i MIEI soldi,quelli dati a Fiat in Venticinque anni nessuno ha chiesto a chi non comprava Fiat a chi andava a piedi o in biciletta se voleva darli.

Ti sei dimenticato il decreto "spalma debiti" per ben 2 volte cifre da capogiro e se non interveniva la EU avremmo avuto anche la terza. Eppure, nessuno a detto niente.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ti sei dimenticato il decreto "spalma debiti" per ben 2 volte cifre da capogiro e se non interveniva la EU avremmo avuto anche la terza. Eppure, nessuno a detto niente.
Se non vai OT non sei felice,ma cosa c'entra con Alfa Romeo?
A volte quando non si sa la risposta basterebbe non intervenire. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Buon giorno ragazzi,

mentre vi leggevo mi é venuta in mente una cosa direi molto carina :D
mi sono chiesto di chi potrebbe esere la colpa del fatto che in Italia non sia mai esistito un vero governo,poi ho pensato pure :ma non é che per le scappate amorose di Berlusconi ci sia lo zambino di Fiat(Marchionne) per costringerlo a dire di si per gli incentivi ?tanto una colpa in piu o meno non é che poi disturba molto. :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu credi che Marchionne si sia vestito da donna e si sia concesso a B. per poi ricattarlo? :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, il problema nostro è che in cassa non c'è un centesimo e questo M. l'ha capito. Non possiamo permetterci (e molta parte dell'elettorato non lo capirebbe) ulteriori aiuti alla fiat, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Appunto, quindi Fiat ha il diritto di operare come meglio crede essendo un'azienda privata.
Nessuno lo vieta e' un suo diritto come e' diritto degli italiani e degli Alfisti di essere risarciti di quello che Fiat in venti anni ha sperperato....poi se realizza un meno 20% e passa dal 9.6 al 7.5% in europa non fa niente,dettagli insignificanti come le 100.000 Alfa che non si vedevano dalla Tempra 155.
Su con la Vita,puo andare peggio. ;)
Sul diritto al risarcimento per gli alfisti o in generale per gli italiani ho i miei dubbi.
Sarebbe come se i tifosi di una squadra di calcio in crisi pretendessero un risarcimento, credo non si sia mai verificato.
Cosa c'entra, in una squadra di calcio decido io se dare i MIEI soldi,quelli dati a Fiat in Venticinque anni nessuno ha chiesto a chi non comprava Fiat a chi andava a piedi o in biciletta se voleva darli.

Ti sei dimenticato il decreto "spalma debiti" per ben 2 volte cifre da capogiro e se non interveniva la EU avremmo avuto anche la terza. Eppure, nessuno a detto niente.

"Nessuno ha detto niente"? Tu per caso posti dall'estero, Multi, o è solo che ci prendi leggermente per il culo?

Per il resto hai fatto un preclaro esempio di legiferazione fatta con tutti i crismi della trasparenza e dell'interesse comune, da chi peraltro notoriamente non aveva interessi personali in materia. E'proprio a quel tipo di leggi che ci si deve riferire.

Davvero un capolavoro di post. Bravo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ti sei dimenticato il decreto "spalma debiti" per ben 2 volte cifre da capogiro e se non interveniva la EU avremmo avuto anche la terza. Eppure, nessuno a detto niente.
Se non vai OT non sei felice,ma cosa c'entra con Alfa Romeo?
A volte quando non si sa la risposta basterebbe non intervenire. ;)

Ma scusa tu hai tirato in ballo le squadre di calcio e ti ho ricordato un episodio di sovvenzione pubblica.

Comunque sei simpatico, più OT di te, in ogni post ci ficchi sta TP ........ mi sta venendo l'allergia, ho già le macchie rosse su tutto il corpo. ;) ;) ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ti sei dimenticato il decreto "spalma debiti" per ben 2 volte cifre da capogiro e se non interveniva la EU avremmo avuto anche la terza. Eppure, nessuno a detto niente.
Se non vai OT non sei felice,ma cosa c'entra con Alfa Romeo?
A volte quando non si sa la risposta basterebbe non intervenire. ;)

Ma scusa tu hai tirato in ballo le squadre di calcio e ti ho ricordato un episodio di sovvenzione pubblica.

Comunque sei simpatico, più OT di te, in ogni post ci ficchi sta TP ........ mi sta venendo l'allergia, ho già le macchie rosse su tutto il corpo. ;) ;) ;)

La trazione posteriore non è mai fuori tema parlando di Alfa Romeo.

Se sei allergico a cio che non è fatto da fiat, prenditi due pastigliette di antistaminico, o torna in sezione fiat, e vedrai che le bollicine rosse come per incanto svaniranno... ;)
 
;)
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque non ho capito ancora quale rappresaglia è scattata. :rolleyes:

Ma l'articolo d'apertura l'hai letto?
sicuramente lo avrà letto però perdonami bc ma se questo articolo all'insegna del "ho scoperto l'acqua calda" di giugiaro è una ritorsione mi viene da ridere !
VIsto che si è toccato l'argomento pallonaro, ti dirò che il buon giugiaro probabilmente spinto dai suoi nuovi padroni, pardon datori di lavoro scusa il linguaggio da fiom :D, si è messo a fare il provocatore alla mourinho ai microfoni di biscardi, il che per un piemontese vecchio stampo risulta alquanto forzato, per nulla credibile e quindi alquanto patetico.
Scusa ma ha detto banalità ovvie ammantate di vis polemica : tutti sanno che marchionne è un uomo di economia e non uomo di auto, che non bastano le chiacchiere sui 6 mil. di auto per poi avere effettivamente successo, che conta il prodotto etc. etc.
Consiglierei a giugiaro di pensare a disegnare ,che si de-biscardizzi e magari riuscirà a fare meglio rispetto alle ultime prove fornite con la fiat , vedi croma ;), i tedeschi invece se hanno qualche problema con la fiat che ci mettano loro la faccia nelle polemiche ;)
 
franco58pv ha scritto:
;)
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque non ho capito ancora quale rappresaglia è scattata. :rolleyes:

Ma l'articolo d'apertura l'hai letto?
sicuramente lo avrà letto però perdonami bc ma se questo articolo all'insegna del "ho scoperto l'acqua calda" di giugiaro è una ritorsione mi viene da ridere !
VIsto che si è toccato l'argomento pallonaro, ti dirò che il buon giugiaro probabilmente spinto dai suoi nuovi padroni, pardon datori di lavoro scusa il linguaggio da fiom :D, si è messo a fare il provocatore alla mourinho ai microfoni di biscardi, il che per un piemontese vecchio stampo risulta alquanto forzato, per nulla credibile e quindi alquanto patetico.
Scusa ma ha detto banalità ovvie ammantate di vis polemica : tutti sanno che marchionne è un uomo di economia e non uomo di auto, che non bastano le chiacchiere sui 6 mil. di auto per poi avere effettivamente successo, che conta il prodotto etc. etc.
Consiglierei a giugiaro di pensare a disegnare ,che si de-biscardizzi e magari riuscirà a fare meglio rispetto alle ultime prove fornite con la fiat , vedi croma ;), i tedeschi invece se hanno qualche problema con la fiat che ci mettano loro la faccia nelle polemiche ;)
Aggiungo che il buon Giugiaro fa il tifo per Fiat, quindi può essere che spera ancora di disegnare Alfa ma con Fiat. :lol:
Almeno così ha detto.
 
Maxetto ha scritto:
franco58pv ha scritto:
;)
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque non ho capito ancora quale rappresaglia è scattata. :rolleyes:

Ma l'articolo d'apertura l'hai letto?
sicuramente lo avrà letto però perdonami bc ma se questo articolo all'insegna del "ho scoperto l'acqua calda" di giugiaro è una ritorsione mi viene da ridere !
VIsto che si è toccato l'argomento pallonaro, ti dirò che il buon giugiaro probabilmente spinto dai suoi nuovi padroni, pardon datori di lavoro scusa il linguaggio da fiom :D, si è messo a fare il provocatore alla mourinho ai microfoni di biscardi, il che per un piemontese vecchio stampo risulta alquanto forzato, per nulla credibile e quindi alquanto patetico.
Scusa ma ha detto banalità ovvie ammantate di vis polemica : tutti sanno che marchionne è un uomo di economia e non uomo di auto, che non bastano le chiacchiere sui 6 mil. di auto per poi avere effettivamente successo, che conta il prodotto etc. etc.
Consiglierei a giugiaro di pensare a disegnare ,che si de-biscardizzi e magari riuscirà a fare meglio rispetto alle ultime prove fornite con la fiat , vedi croma ;), i tedeschi invece se hanno qualche problema con la fiat che ci mettano loro la faccia nelle polemiche ;)
Aggiungo che il buon Giugiaro fa il tifo per Fiat, quindi può essere che spera ancora di disegnare Alfa ma con Fiat. :lol:
Almeno così ha detto.

Potrà farlo a patto che i tedeschi spengano le fotocopiatrici. :D :D :twisted: :twisted:
 
SediciValvole ha scritto:
davide e golia,VW golia che comincia a temere il minuscolo davide...ma come? vendono da pazzi e si perdono in un bicchiere d'acqua?

Per il momento non temono proprio niente...hanno un occhio di riguardo verso tutti, come si fa sempre in questi casi. Forse su Fiat hanno maggiore attenzione, dato che è un gruppo molto simile al loro, con segmenti di vario genere come il loro gruppo (Maserati : Porsche, Ferrari : Lamborghini....)

Penso che tema più che altro il piccolo movimento che è stato fatto in america...
 
lukinho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
davide e golia,VW golia che comincia a temere il minuscolo davide...ma come? vendono da pazzi e si perdono in un bicchiere d'acqua?

Per il momento non temono proprio niente...hanno un occhio di riguardo verso tutti, come si fa sempre in questi casi. Forse su Fiat hanno maggiore attenzione, dato che è un gruppo molto simile al loro, con segmenti di vario genere come il loro gruppo (Maserati : Porsche, Ferrari : Lamborghini....)

Penso che tema più che altro il piccolo movimento che è stato fatto in america...
c'è nervosismo,i francesi non sono così nervosi ne tantomeno i giapponesi o gli americani che dovrebbero sentirsi più attaccati. Ma nemmeno gli altri tedeschi sono così nervosi ultimamente,non si sentono altro che dichiarazioni e attacchi da parte del gruppo Vag contro Marchionne che controbatte con meno frequenza.
 
ma oggi il gruppo fiat si trova in un momento con grandi possibilita e' ncognite,con chrysler ha finalmente la possibilita di rientrare in segmenti che aveva abbandonato visto che i numeri di vendita erano esigui,per poter sviluppare motori e telai di categoria superiori si devono fare numeri,e per fare numeri ci vogliono anni per poter conquistare la clientela.
ora si fa un copia incolla con chrysler su alcuni modelli poi negli anni si faranno modelli piu mirati.ma il freemont e una bella macchina e con la tecnologia jeep 4x4 sicuramente e' un ottimo prodotto e i detrattori non potranno dire che la fiao non ha esperienza nella trazione integrale perche piu di jeep land rover e toyota chi ne ha?
il nervosismo della wv non riguarda il gruppo fiat attuale ma il suo futuro in europa i francesi hanno ia loro fetta di vendite mentre la fiat anche per la mancanza di modelli e' bassa ma con un ampiamento della gamma e sinergie in futuro puo diventare la piu pericolosa e intaccare le percentuali europee
ricordiamoci che wv e' in attivo ma seat e skoda sono in perdere una riduzione delle vendite in segmenti dove guadagna molto le creerebbe molti problemi
 
Back
Alto