angelo0
0
Le tedesche tutte sono in profitto nel mondo ma in perdita in Germaniaporazzi63 ha scritto:ma oggi il gruppo fiat si trova in un momento con grandi possibilita e' ncognite,con chrysler ha finalmente la possibilita di rientrare in segmenti che aveva abbandonato visto che i numeri di vendita erano esigui,per poter sviluppare motori e telai di categoria superiori si devono fare numeri,e per fare numeri ci vogliono anni per poter conquistare la clientela.
ora si fa un copia incolla con chrysler su alcuni modelli poi negli anni si faranno modelli piu mirati.ma il freemont e una bella macchina e con la tecnologia jeep 4x4 sicuramente e' un ottimo prodotto e i detrattori non potranno dire che la fiao non ha esperienza nella trazione integrale perche piu di jeep land rover e toyota chi ne ha?
il nervosismo della wv non riguarda il gruppo fiat attuale ma il suo futuro in europa i francesi hanno ia loro fetta di vendite mentre la fiat anche per la mancanza di modelli e' bassa ma con un ampiamento della gamma e sinergie in futuro puo diventare la piu pericolosa e intaccare le percentuali europee
ricordiamoci che wv e' in attivo ma seat e skoda sono in perdere una riduzione delle vendite in segmenti dove guadagna molto le creerebbe molti problemi
il fatto di stare ai vertici basandosi nell export non so quanto durerá visto che il piu grande profitto viene dalla cina.Il guaio principale sará la Germania dove zitti zitti si lasciano gli operai a tempo determinato a casa senza che nessuno ne prende atto piananto le perdite.
Il problema é sempre lo stesso,i tedeschi hanno sempre meno soldi in tasca le auto tedesche costano troppo e la gente si adatta alle proprie possibilitá
Dacia e coreani sono il migliore esempio basta vedere che numeri hanno fatto gli ultimi due anni.