<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia.

porazzi63 ha scritto:
ma oggi il gruppo fiat si trova in un momento con grandi possibilita e' ncognite,con chrysler ha finalmente la possibilita di rientrare in segmenti che aveva abbandonato visto che i numeri di vendita erano esigui,per poter sviluppare motori e telai di categoria superiori si devono fare numeri,e per fare numeri ci vogliono anni per poter conquistare la clientela.
ora si fa un copia incolla con chrysler su alcuni modelli poi negli anni si faranno modelli piu mirati.ma il freemont e una bella macchina e con la tecnologia jeep 4x4 sicuramente e' un ottimo prodotto e i detrattori non potranno dire che la fiao non ha esperienza nella trazione integrale perche piu di jeep land rover e toyota chi ne ha?
il nervosismo della wv non riguarda il gruppo fiat attuale ma il suo futuro in europa i francesi hanno ia loro fetta di vendite mentre la fiat anche per la mancanza di modelli e' bassa ma con un ampiamento della gamma e sinergie in futuro puo diventare la piu pericolosa e intaccare le percentuali europee
ricordiamoci che wv e' in attivo ma seat e skoda sono in perdere una riduzione delle vendite in segmenti dove guadagna molto le creerebbe molti problemi
Le tedesche tutte sono in profitto nel mondo ma in perdita in Germania
il fatto di stare ai vertici basandosi nell export non so quanto durerá visto che il piu grande profitto viene dalla cina.Il guaio principale sará la Germania dove zitti zitti si lasciano gli operai a tempo determinato a casa senza che nessuno ne prende atto piananto le perdite.
Il problema é sempre lo stesso,i tedeschi hanno sempre meno soldi in tasca le auto tedesche costano troppo e la gente si adatta alle proprie possibilitá
Dacia e coreani sono il migliore esempio basta vedere che numeri hanno fatto gli ultimi due anni.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Pregoooo ??? Non confondiamo la seta con gli strofinacci ! Almeno in questo non accetto paragoni, sulle generaliste ancora ancora ........ ma per chi ha fatto della porsche un produttore di camion (cayenne) ..........

Poi ti lamenti perchè il moderatore ti riprende... La tua faziosità e cecità dettata dal tifo ti porta a scrivere perle del genere che non sono altro che un insulto all'intelligenza di chi legge, oltre a quella di chi scrive... Ti porta a disprezzare gli odiatissimi tetteski perchè avrebbero fatto della porsche un produttore di camion e ad esaltare quanto Fiat ha fatto ad AlfaRomeo... Bello mio, sveglia, giù dal pero, con chi credi di parlare? Con dei dodicenni che cominciano solo ora a guardar le macchine sulle riviste? Guarda il listino ed il prodotto di 30 anni fa di Porsche e confrontalo con quello attuale: poi fa lo stesso con Alfa Romeo, quindi prendi la tua adorata Fiat e corri a nasconderti, altro che la seta con gli strofinacci... Poi dici meno male che sono andati di là? Finchè erano alle dipendenze del divino Marchionne erano delle semidivinità, ora gli è bastato cambiare casacca per diventare dei lucidascarpe?? Infatti il Prima e Dopo di Giugiaro con Fiat è evidente, prima Grande Punto, poi i baffetti alla Evo... Sì, giusto, meno male che sono andati alla VW. Mica si son presi Giolito i tedeschi...
Obiettivo come sempre, eh Multy? Bravo, continua così. :thumbup: :thumbup:

Ma robe da matti...
Scusa modus ,l esempio non é poi cosi scandaloso se si parla di valori automobilistico, ma se poi cambiamo da intenditore di macchine a ragioniere beh tra Marchionne é Piech non cambia niente.
tra questi due cé una etá diversa é una esperienza piu lunga. ma le idee e modi di fare sono le stesse.non dimenticanto per quale cammino uno é arrivato e da quale cammino l altro deve arrivare.Se parliamo solo sui valori ed intenditori di macchine e guardiamo sempre in questo senso non credo che Porsche si sia migliorata nella sua filosofia automobilstica di quale é porsche,costruento un Suv. se la vediamo invece da ragioniere la cui é un certo marchionne,sicuramente Piech ha fatto la cosa che oggi si potesse fare.
Non credi che cabianto l esempio da ragioniere a intenditore stia succedento la stessa cosa per marchionne anche se con altre basi é etá.
Per cortesia non credere che io voglia prendere parti per Multy,anche per me in primo impatto mi sembrava un attacco al Dio,ma riflettento bene ,l esempio non lo trovo cosi scandaloso,mi sembra che per marchionne ragioniere si é riso e si ride molto ma i fatti stanno a dimostrare altro.
 
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dal 1910 al 1986, l'Alfa era in mano a chi?
fai prima il conto di quanti soldi ( statali ) sono stati sperperati per tenerla in vita fino alla acquisizione Fiat...... ( diciamo regalo ).
concordo sul fatto che forse era meglio finire in mano a Ford, ma non è che la gestione precedente a quella Fiat era migliore........ Alfa è stata sul punto di fallire più volte in mano Statale che in mano Fiat.........
sinceramente dal 1986 ad oggi, sono state fatte molte cose Sbagliate da Fiat su Alfa ( ma anche su Lancia, Autobianchi, Innocenti ), è vero, ma anche molte cose Ottime:
Iniezione Diretta Common Rail ( Prima auto al mondo 156 nel 1997 )
Trasmissione Q4 ( Alfa 164 1993 )
Trasmissione Q2 ( 147-Gt )
senza dimenticare che In Mano Fiat l'Alfa è riuscita ad ottenere 2 Titoli Auto Dell'Anno con 156 e 147, e nelle competizioni ( anche con la Tempra Alfa ) per più di un decennio ( 1992-2005 ) ha dimostrato che una Ottima TA in pista mette in riga una ottima TP.......
vedere una Tempra Alfa vecchia in pista sul bagnato mettere in riga una A4 Quattro Freschissima , è a dore poco Spettacolare..... ( Giovanardi-Wendlinger ).......
tutto il resto è noia.
aggiungo il TwinSpark

Cosa c'entra il Twin Spark?

La doppia accensione è stata applicata da Alfa Romeo sui suoi Bialbero una quindicina d'anni prima dell'arrivo di fiat.

http://www.youtube.com/watch?v=_0ydesIInZI&feature=related

http://www.garagetorino.com/Recensioni/Classiche/AlfaRomeo/GiuliaGTA.asp

fiat non c'entra granchè con il twin spark, a parte averne sviluppata una versione per 4 valvole per cilindro, con una candela normale e una atrofizzata.

Il Twin Spark 16v, anche con candela " Atrofizzata " come la descrivi tu, tra l'altro erano candele veramente ottime, prodotte da una delle migliori case, con durata di 100000 km.....
comunque l'unità Twin Spark 16v, sia in versione 1.6 120cv sulla 147 che in versione 1.8 16v sulla 156, erano i migliori ( a livello prestazionale ) nelle rispettive categorie, come confermato dalle prove su strada e dal cronometro.
Una vecchia 155 1.8 16v nel 1996 sulla prova di 4 ruote metteva in riga ( a livello prestazionale ) la neonata audi a4 20v........
la 156 1.8 oltre all'audi metteva in riga anche Bmw 318.......
proprio un motore cattivo forse non era............ ;)
 
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Pregoooo ??? Non confondiamo la seta con gli strofinacci ! Almeno in questo non accetto paragoni, sulle generaliste ancora ancora ........ ma per chi ha fatto della porsche un produttore di camion (cayenne) ..........

Poi ti lamenti perchè il moderatore ti riprende... La tua faziosità e cecità dettata dal tifo ti porta a scrivere perle del genere che non sono altro che un insulto all'intelligenza di chi legge, oltre a quella di chi scrive... Ti porta a disprezzare gli odiatissimi tetteski perchè avrebbero fatto della porsche un produttore di camion e ad esaltare quanto Fiat ha fatto ad AlfaRomeo... Bello mio, sveglia, giù dal pero, con chi credi di parlare? Con dei dodicenni che cominciano solo ora a guardar le macchine sulle riviste? Guarda il listino ed il prodotto di 30 anni fa di Porsche e confrontalo con quello attuale: poi fa lo stesso con Alfa Romeo, quindi prendi la tua adorata Fiat e corri a nasconderti, altro che la seta con gli strofinacci... Poi dici meno male che sono andati di là? Finchè erano alle dipendenze del divino Marchionne erano delle semidivinità, ora gli è bastato cambiare casacca per diventare dei lucidascarpe?? Infatti il Prima e Dopo di Giugiaro con Fiat è evidente, prima Grande Punto, poi i baffetti alla Evo... Sì, giusto, meno male che sono andati alla VW. Mica si son presi Giolito i tedeschi...
Obiettivo come sempre, eh Multy? Bravo, continua così. :thumbup: :thumbup:

Ma robe da matti...
Scusa modus ,l esempio non é poi cosi scandaloso se si parla di valori automobilistico, ma se poi cambiamo da intenditore di macchine a ragioniere beh tra Marchionne é Piech non cambia niente.
tra questi due cé una etá diversa é una esperienza piu lunga. ma le idee e modi di fare sono le stesse.non dimenticanto per quale cammino uno é arrivato e da quale cammino l altro deve arrivare.Se parliamo solo sui valori ed intenditori di macchine e guardiamo sempre in questo senso non credo che Porsche si sia migliorata nella sua filosofia automobilstica di quale é porsche,costruento un Suv. se la vediamo invece da ragioniere la cui é un certo marchionne,sicuramente Piech ha fatto la cosa che oggi si potesse fare.
Non credi che cabianto l esempio da ragioniere a intenditore stia succedento la stessa cosa per marchionne anche se con altre basi é etá.
Per cortesia non credere che io voglia prendere parti per Multy,anche per me in primo impatto mi sembrava un attacco al Dio,ma riflettento bene ,l esempio non lo trovo cosi scandaloso,mi sembra che per marchionne ragioniere si é riso e si ride molto ma i fatti stanno a dimostrare altro.

penso che appena al Made in germany si chiuderà il rubinetto Cina ( tra qualche anno ) inizieranno problemi molto gravi.
il mercato tedesco è in ritirata, e le condizioni economiche dell'utente tedesco non migliorano nei prossimi anni.
il primo mercato x i tedeschi è oggi la cina.......
vedremo ( tra qualche anno ) chi ha sbagliato di più tra Piech e Maglionne......
prevedo un grande Botto del made in germany, ma in negativo..........
 
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Pregoooo ??? Non confondiamo la seta con gli strofinacci ! Almeno in questo non accetto paragoni, sulle generaliste ancora ancora ........ ma per chi ha fatto della porsche un produttore di camion (cayenne) ..........

Poi ti lamenti perchè il moderatore ti riprende... La tua faziosità e cecità dettata dal tifo ti porta a scrivere perle del genere che non sono altro che un insulto all'intelligenza di chi legge, oltre a quella di chi scrive... Ti porta a disprezzare gli odiatissimi tetteski perchè avrebbero fatto della porsche un produttore di camion e ad esaltare quanto Fiat ha fatto ad AlfaRomeo... Bello mio, sveglia, giù dal pero, con chi credi di parlare? Con dei dodicenni che cominciano solo ora a guardar le macchine sulle riviste? Guarda il listino ed il prodotto di 30 anni fa di Porsche e confrontalo con quello attuale: poi fa lo stesso con Alfa Romeo, quindi prendi la tua adorata Fiat e corri a nasconderti, altro che la seta con gli strofinacci... Poi dici meno male che sono andati di là? Finchè erano alle dipendenze del divino Marchionne erano delle semidivinità, ora gli è bastato cambiare casacca per diventare dei lucidascarpe?? Infatti il Prima e Dopo di Giugiaro con Fiat è evidente, prima Grande Punto, poi i baffetti alla Evo... Sì, giusto, meno male che sono andati alla VW. Mica si son presi Giolito i tedeschi...
Obiettivo come sempre, eh Multy? Bravo, continua così. :thumbup: :thumbup:

Ma robe da matti...
Scusa modus ,l esempio non é poi cosi scandaloso se si parla di valori automobilistico, ma se poi cambiamo da intenditore di macchine a ragioniere beh tra Marchionne é Piech non cambia niente.
tra questi due cé una etá diversa é una esperienza piu lunga. ma le idee e modi di fare sono le stesse.non dimenticanto per quale cammino uno é arrivato e da quale cammino l altro deve arrivare.Se parliamo solo sui valori ed intenditori di macchine e guardiamo sempre in questo senso non credo che Porsche si sia migliorata nella sua filosofia automobilstica di quale é porsche,costruento un Suv. se la vediamo invece da ragioniere la cui é un certo marchionne,sicuramente Piech ha fatto la cosa che oggi si potesse fare.
Non credi che cabianto l esempio da ragioniere a intenditore stia succedento la stessa cosa per marchionne anche se con altre basi é etá.
Per cortesia non credere che io voglia prendere parti per Multy,anche per me in primo impatto mi sembrava un attacco al Dio,ma riflettento bene ,l esempio non lo trovo cosi scandaloso,mi sembra che per marchionne ragioniere si é riso e si ride molto ma i fatti stanno a dimostrare altro.

penso che appena al Made in germany si chiuderà il rubinetto Cina ( tra qualche anno ) inizieranno problemi molto gravi.
il mercato tedesco è in ritirata, e le condizioni economiche dell'utente tedesco non migliorano nei prossimi anni.
il primo mercato x i tedeschi è oggi la cina.......
vedremo ( tra qualche anno ) chi ha sbagliato di più tra Piech e Maglionne......
prevedo un grande Botto del made in germany, ma in negativo..........
Forse per questo Marchionne punta più all'america del nord col gruppo Chrysler e del sud con la Stessa Fiat che è leader,a ben vedere non è che si stia impegnando così tanto sulla Cina! Da considerare che gli utili la Fiat li fa proprio in sudamerica! Maaaaaa a leggere gli ultimi commenti comincio a capire le paure di piech....vede in Marchionne il Piech di 20 anni fa quando ha cominciato...può essere? Magari sapendo come funzionano certi meccanismi proprio dalla sua esperienza prevedeun futuro abbastanza pesante...
 
angelo0 ha scritto:
Scusa modus ,l esempio non é poi cosi scandaloso se si parla di valori automobilistico, ma se poi cambiamo da intenditore di macchine a ragioniere beh tra Marchionne é Piech non cambia niente.
tra questi due cé una etá diversa é una esperienza piu lunga. ma le idee e modi di fare sono le stesse.non dimenticanto per quale cammino uno é arrivato e da quale cammino l altro deve arrivare.Se parliamo solo sui valori ed intenditori di macchine e guardiamo sempre in questo senso non credo che Porsche si sia migliorata nella sua filosofia automobilstica di quale é porsche,costruento un Suv. se la vediamo invece da ragioniere la cui é un certo marchionne,sicuramente Piech ha fatto la cosa che oggi si potesse fare.
Non credi che cabianto l esempio da ragioniere a intenditore stia succedento la stessa cosa per marchionne anche se con altre basi é etá.
Per cortesia non credere che io voglia prendere parti per Multy,anche per me in primo impatto mi sembrava un attacco al Dio,ma riflettento bene ,l esempio non lo trovo cosi scandaloso,mi sembra che per marchionne ragioniere si é riso e si ride molto ma i fatti stanno a dimostrare altro.
Angeluzzo, è verissimo che un SUV, pur sportivo, pur prestazionale, pur modaiolo come il Cayenne non facesse parte del DNA Porsche, su questo siamo ben d'accordo. Il fatto, e la cosa è indiscutibile, è che Porsche ha messo a listino ANCHE il Cayenne, il resto della produzione di sportive basse cattive è rimasta tale e quale, anzi, è aumentata in quantità e qualità... Alfa Romeo invece ha solo visto tarpare e snaturare la sua gamma, la differenza è palese e tangibilissima per chi ha messo le mani sulla produzione vecchio stampo... Fra Marchionne e Piech le differenze sono poi abissali, altro che simili... Piech sarà arrogante, antipatico, spocchioso finchè si vuole, ma è un uomo di prodotto, è un ingegnere, ha mangiato pane e auto da quando è nato, è uno che avvalla la produzione di un modello dopo averne spidocchiato la meccanica, non solo lo stile e gli aspetti economici... Marchionne è un finanziere, lo dice lui stesso, e ragiona esclusivamente in termini di convenienza, è evidente nelle sue mosse. Che il Maglionato poi abbia fatto delle cose buone è comunque indubbio ma ha fatto anche belle pataccate, i tagli allo sviluppo prodotto sono stati enormi.... Non lasciamoci fuorviare dalla presentazione del multiair, Giulietta è arrivata con anni di ritardo per i continui stop allo sviluppo imposti proprio da Marchionne, idem per la Y, della Panda si dice che arriverà a fine anno (ma non s'è vista manco la foto di un prototipo..), della Evo non hanno neppure fatto gli schizzi a matita quando la concorrenza o ha appena rinnovato (Fiesta, Polo, C3) o lo farà entro 12 mesi (Clio, 208, Corsa, Yaris)... Anche Piech, beninteso, non è infallibile, l'ultima delle sue cazzate si chiama A1, le penultime hanno marchio Seat, le terzultime Lupo... Ma se io guardo le condizioni del gruppo che comanda ormai da decenni, se guardo il suo operato in maniera complessiva basandomi anche sul prodotto, beh, altro che Marchionne... Quanti anni sono che il Maglionato è in carica? 7? Fiat auto Europa finanziariamente è ancora in passivo come lo è da circa 15 anni, i numeri positivi che hai letto di recente sono dovuti ai veicoli commerciali, industriali e al Brasile, mica ai successi del gruppo in Europa... VW no, di certo nel 2010 ha goduto del boom cinese (Fiat dov'è, per quanto riguarda la Cina?) ma anche l'Europa gli ha fatto un pur debole sorrisino...
 
Caro Modus72,
tutto vero, con una piccola precisazione:
Maglionne ha preso in mano una Fiat che perdeva Milioni di euro al giorno incluso le domeniche, e che stava x portare i libri in Tribunale.....
Piech ha preso in mano un gruppo che nella sola nazione di appartenenza ( il mercato tedesco è il primo d'europa ) vendeva il doppio di tutta Fiat.......
oggi la Germania è in retrocessione a livello di immatricolazioni, e la situazione non migliorerà nei prossimi mesi/anni.
per Vw le vendite arrivano dalla Cina, e le produzioni di vetture destinate a questi mercati sono fatte li'....... ciò cosa causerà ai tedeschi e al mercato auto interno ??
lo vedremo appena verrà meno il mercato Cina ( che prima o poi sarà saturo ) a meno che non inizieranno a mettere le auto una sopra l'altra, o toglieranno tutte le biciclette ( mezzo ancora molto usato da quelle parti ) e venderanno le auto a tutti, a quel punto non conviene più costruire da quelle parti ....... e arriverà il Botto....
A quel punto, se Fiat riuscirà a portare a termine l'operazione Chrysler e America, le parti si invertiranno, positivamente x Fiat, che si ritroverà gratis la rete di vendita e assistenza in un mercato grandissimo ove è assente......
Chi vivrà vedrà..........
 
pazzoalfa ha scritto:
Caro Modus72,
tutto vero, con una piccola precisazione:
Maglionne ha preso in mano una Fiat che perdeva Milioni di euro al giorno incluso le domeniche, e che stava x portare i libri in Tribunale.....
Piech ha preso in mano un gruppo che nella sola nazione di appartenenza ( il mercato tedesco è il primo d'europa ) vendeva il doppio di tutta Fiat.......
oggi la Germania è in retrocessione a livello di immatricolazioni, e la situazione non migliorerà nei prossimi mesi/anni.
per Vw le vendite arrivano dalla Cina, e le produzioni di vetture destinate a questi mercati sono fatte li'....... ciò cosa causerà ai tedeschi e al mercato auto interno ??
lo vedremo appena verrà meno il mercato Cina ( che prima o poi sarà saturo ) a meno che non inizieranno a mettere le auto una sopra l'altra, o toglieranno tutte le biciclette ( mezzo ancora molto usato da quelle parti ) e venderanno le auto a tutti, a quel punto non conviene più costruire da quelle parti ....... e arriverà il Botto....
A quel punto, se Fiat riuscirà a portare a termine l'operazione Chrysler e America, le parti si invertiranno, positivamente x Fiat, che si ritroverà gratis la rete di vendita e assistenza in un mercato grandissimo ove è assente......
Chi vivrà vedrà..........
vabbè ma prima che si saturi il mercato cinese ne passeranno di anni,forse anche decenni! Il problema semmai è se la dittatura cinese non decide (da quelli lì ci si può aspettare di tutto) di mandare a casa tutti gli stranieri e di chiudere il mercato ai produttori locali,a quel punto il danno sarà davvero grosso! Comunque quoto tutto.
 
pazzoalfa ha scritto:
Caro Modus72,
tutto vero, con una piccola precisazione:
Maglionne ha preso in mano una Fiat che perdeva Milioni di euro al giorno incluso le domeniche, e che stava x portare i libri in Tribunale.....
Piech ha preso in mano un gruppo che nella sola nazione di appartenenza ( il mercato tedesco è il primo d'europa ) vendeva il doppio di tutta Fiat.......
oggi la Germania è in retrocessione a livello di immatricolazioni, e la situazione non migliorerà nei prossimi mesi/anni.
per Vw le vendite arrivano dalla Cina, e le produzioni di vetture destinate a questi mercati sono fatte li'....... ciò cosa causerà ai tedeschi e al mercato auto interno ??
lo vedremo appena verrà meno il mercato Cina ( che prima o poi sarà saturo ) a meno che non inizieranno a mettere le auto una sopra l'altra, o toglieranno tutte le biciclette ( mezzo ancora molto usato da quelle parti ) e venderanno le auto a tutti, a quel punto non conviene più costruire da quelle parti ....... e arriverà il Botto....
A quel punto, se Fiat riuscirà a portare a termine l'operazione Chrysler e America, le parti si invertiranno, positivamente x Fiat, che si ritroverà gratis la rete di vendita e assistenza in un mercato grandissimo ove è assente......
Chi vivrà vedrà..........

purtroppo però non sono in prevvisione modelli! questo è il problema.....solo rebadgin duri e puri.......
ok il freemont ma poi basta! ci vogliono modelli e gamma!
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa modus ,l esempio non é poi cosi scandaloso se si parla di valori automobilistico, ma se poi cambiamo da intenditore di macchine a ragioniere beh tra Marchionne é Piech non cambia niente.
tra questi due cé una etá diversa é una esperienza piu lunga. ma le idee e modi di fare sono le stesse.non dimenticanto per quale cammino uno é arrivato e da quale cammino l altro deve arrivare.Se parliamo solo sui valori ed intenditori di macchine e guardiamo sempre in questo senso non credo che Porsche si sia migliorata nella sua filosofia automobilstica di quale é porsche,costruento un Suv. se la vediamo invece da ragioniere la cui é un certo marchionne,sicuramente Piech ha fatto la cosa che oggi si potesse fare.
Non credi che cabianto l esempio da ragioniere a intenditore stia succedento la stessa cosa per marchionne anche se con altre basi é etá.
Per cortesia non credere che io voglia prendere parti per Multy,anche per me in primo impatto mi sembrava un attacco al Dio,ma riflettento bene ,l esempio non lo trovo cosi scandaloso,mi sembra che per marchionne ragioniere si é riso e si ride molto ma i fatti stanno a dimostrare altro.
Angeluzzo, è verissimo che un SUV, pur sportivo, pur prestazionale, pur modaiolo come il Cayenne non facesse parte del DNA Porsche, su questo siamo ben d'accordo. Il fatto, e la cosa è indiscutibile, è che Porsche ha messo a listino ANCHE il Cayenne, il resto della produzione di sportive basse cattive è rimasta tale e quale, anzi, è aumentata in quantità e qualità... Alfa Romeo invece ha solo visto tarpare e snaturare la sua gamma, la differenza è palese e tangibilissima per chi ha messo le mani sulla produzione vecchio stampo... Fra Marchionne e Piech le differenze sono poi abissali, altro che simili... Piech sarà arrogante, antipatico, spocchioso finchè si vuole, ma è un uomo di prodotto, è un ingegnere, ha mangiato pane e auto da quando è nato, è uno che avvalla la produzione di un modello dopo averne spidocchiato la meccanica, non solo lo stile e gli aspetti economici... Marchionne è un finanziere, lo dice lui stesso, e ragiona esclusivamente in termini di convenienza, è evidente nelle sue mosse. Che il Maglionato poi abbia fatto delle cose buone è comunque indubbio ma ha fatto anche belle pataccate, i tagli allo sviluppo prodotto sono stati enormi.... Non lasciamoci fuorviare dalla presentazione del multiair, Giulietta è arrivata con anni di ritardo per i continui stop allo sviluppo imposti proprio da Marchionne, idem per la Y, della Panda si dice che arriverà a fine anno (ma non s'è vista manco la foto di un prototipo..), della Evo non hanno neppure fatto gli schizzi a matita quando la concorrenza o ha appena rinnovato (Fiesta, Polo, C3) o lo farà entro 12 mesi (Clio, 208, Corsa, Yaris)... Anche Piech, beninteso, non è infallibile, l'ultima delle sue cazzate si chiama A1, le penultime hanno marchio Seat, le terzultime Lupo... Ma se io guardo le condizioni del gruppo che comanda ormai da decenni, se guardo il suo operato in maniera complessiva basandomi anche sul prodotto, beh, altro che Marchionne... Quanti anni sono che il Maglionato è in carica? 7? Fiat auto Europa finanziariamente è ancora in passivo come lo è da circa 15 anni, i numeri positivi che hai letto di recente sono dovuti ai veicoli commerciali, industriali e al Brasile, mica ai successi del gruppo in Europa... VW no, di certo nel 2010 ha goduto del boom cinese (Fiat dov'è, per quanto riguarda la Cina?) ma anche l'Europa gli ha fatto un pur debole sorrisino...
Il tempo ci dará i risultati,che piech sia un re dell automobile lo si sa di gia,ma non credere che sia un imperatore e si é visto con gli esempi che tu stesso hai fatto,sempre quando la strada sta insalita lui ha sbagliato. io la vedo in modo diverso,e prendo la cosa per la testa e dico che i valori di Piech sono altri,quello di essersi fatto rispettare da chi le stava attorno e questi per lui hanno fatto tutto é stato bravo , e anche in questo ci vogliono grandi personalita ,poi la sua scalata non é mai stata a salire come lo é stato ed é per Marchionne ,questi valori non si dimenticano fattelo dire da uno che é piu vecchio di te.se vuoi ti posto il memorial di Piech conosco la sua storia e lo ammiro come fai tu ma a me piace valutare in modo neutrale per questo dico il tempo ci dará i risultati,senza dimenticare peró che siamo in Italia e le sorprese sono infiniti
mentre la Germania era ed é molto piu pratica facile da governare anche se oggi le cose stanno cambianto e gia! i tedeschi vanno diminuento.
Qui anche la nuova Y come puoi vedere qualcosa esiste

http://www.youtube.com/watch?v=n-vRujBq3kM&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=WiquusK3wFg

http://www.motorauthority.com/blog/1052794_2011-geneva-motor-show-preview-lancia-ypsilon-minicar

Fiat Panda

http://www.auto.de/magazin/showArticle/article/43255/Fiat-Panda-2011-ausschliesslich-mit-Euro-5-Motoren
 
lukinho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
davide e golia,VW golia che comincia a temere il minuscolo davide...ma come? vendono da pazzi e si perdono in un bicchiere d'acqua?

Per il momento non temono proprio niente...hanno un occhio di riguardo verso tutti, come si fa sempre in questi casi. Forse su Fiat hanno maggiore attenzione, dato che è un gruppo molto simile al loro, con segmenti di vario genere come il loro gruppo (Maserati : Porsche, Ferrari : Lamborghini....)

Penso che tema più che altro il piccolo movimento che è stato fatto in america...
Ma non hanno visto ancora niente. :lol:
Se sapessero cos'altro bolle in pentola. :?
 
porazzi63 ha scritto:
ma oggi il gruppo fiat si trova in un momento con grandi possibilita e' ncognite,con chrysler ha finalmente la possibilita di rientrare in segmenti che aveva abbandonato visto che i numeri di vendita erano esigui,per poter sviluppare motori e telai di categoria superiori si devono fare numeri,e per fare numeri ci vogliono anni per poter conquistare la clientela.
ora si fa un copia incolla con chrysler su alcuni modelli poi negli anni si faranno modelli piu mirati.ma il freemont e una bella macchina e con la tecnologia jeep 4x4 sicuramente e' un ottimo prodotto e i detrattori non potranno dire che la fiao non ha esperienza nella trazione integrale perche piu di jeep land rover e toyota chi ne ha?
il nervosismo della wv non riguarda il gruppo fiat attuale ma il suo futuro in europa i francesi hanno ia loro fetta di vendite mentre la fiat anche per la mancanza di modelli e' bassa ma con un ampiamento della gamma e sinergie in futuro puo diventare la piu pericolosa e intaccare le percentuali europee
ricordiamoci che wv e' in attivo ma seat e skoda sono in perdere una riduzione delle vendite in segmenti dove guadagna molto le creerebbe molti problemi
Bravo! Come ho scritto già hanno paura di quello che può diventare Fiat.
 
Maxetto ha scritto:
lukinho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
davide e golia,VW golia che comincia a temere il minuscolo davide...ma come? vendono da pazzi e si perdono in un bicchiere d'acqua?

Per il momento non temono proprio niente...hanno un occhio di riguardo verso tutti, come si fa sempre in questi casi. Forse su Fiat hanno maggiore attenzione, dato che è un gruppo molto simile al loro, con segmenti di vario genere come il loro gruppo (Maserati : Porsche, Ferrari : Lamborghini....)

Penso che tema più che altro il piccolo movimento che è stato fatto in america...
Ma non hanno visto ancora niente. :lol:
Se sapessero cos'altro bolle in pentola. :?

Se lo sapessimo anche noi cosa bolle in questa pentola...

:lol: :lol:
 
lukinho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
lukinho ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
davide e golia,VW golia che comincia a temere il minuscolo davide...ma come? vendono da pazzi e si perdono in un bicchiere d'acqua?

Per il momento non temono proprio niente...hanno un occhio di riguardo verso tutti, come si fa sempre in questi casi. Forse su Fiat hanno maggiore attenzione, dato che è un gruppo molto simile al loro, con segmenti di vario genere come il loro gruppo (Maserati : Porsche, Ferrari : Lamborghini....)

Penso che tema più che altro il piccolo movimento che è stato fatto in america...
Ma non hanno visto ancora niente. :lol:
Se sapessero cos'altro bolle in pentola. :?

Se lo sapessimo anche noi cosa bolle in questa pentola...

:lol: :lol:
Guarda qualcosa bolle! E deve essere anche abbastanza grande. :D
Solo una cosa non giudichiamo dall'odore che esce dalla pentola, ma giudichiamo il piatto pronto e finito, che sarà da sei milioni di auto. :lol:
 
dobbiamo pazientare al 2012,io da parte mia non ho premura a cambiare macchina e anche se dovessi cambiarla prima del 2012 la prenderò sicuramente usata o mal che vada se mi fanno un buon prezzo una Hiunday i30 o una Bravo. Personalmente non è un problema che mi riguarda,per spirito da tifoseria mi piacerebbe vedere tutta la produzione italiana uguale se non migliore di quella Vag ma a livello personale poco m'importa,campo lo stesso e se non trovo la macchina giusta nella produzione italiana pazienza,ne compro una estera l'importante che soddisfi tutte le mie esigenze. per me ci vorrebbe la Bravo sw o la Linea anche berlina ma quella che ci si avvicina di più è o la Croma o la Delta oppure fuori ci sono i30 e Octavia che aspettano :D
 
Back
Alto