<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

elancia ha scritto:
Infatti sia HR-V che Civic 9 hanno un bel bagagliaio! :D

Chiamale "scocciature"... anch'io 10 anni fa pensavo lo fossero.
Perchè, allora... ...non una GT86 o BRZ che vanno un pò? Almeno ti diverti di più.... ;)

Si, infatti c'è questo "piccolo" vantaggio con le Honda: motori affidabili, design per nulla banale e capacità di carico inimmaginabili per la concorrenza. Della serie: anche se alla fine volesse optare per una Jazz, queste tre caratteristiche le troverebbe comunque.
BRZ dici tu. Tradire Honda la vedo una cosa mooolto difficile al momento, nonostante Honda Europa stia facendo di tutto per mettere in difficoltà i suoi fan. Inoltre, per quanto la capacità di carico non sia una mia priorità (e da qui il sogno bagnato di una sedan), in ogni caso è una cosa di cui tengo conto. Con la mia Civic 8, da questo punto di vista, sono stato fortunatissimo perché ho unito un design stratosferico a un bagagliaio assurdo. Magari con la prossima di Civic (salvo colpi di testa, sarà sicuramente una Civic X) sarei pronto a rinunciare a parte della capacità di carico per una sedan appunto.
Però il sacrificio totale, se non l'ho fatto per la CR-Z, di sicuro non lo farò per la BRZ.
 
Kobe Monkey ha scritto:
elancia ha scritto:
Infatti sia HR-V che Civic 9 hanno un bel bagagliaio! :D

Chiamale "scocciature"... anch'io 10 anni fa pensavo lo fossero.
Perchè, allora... ...non una GT86 o BRZ che vanno un pò? Almeno ti diverti di più.... ;)

Si, infatti c'è questo "piccolo" vantaggio con le Honda: motori affidabili, design per nulla banale e capacità di carico inimmaginabili per la concorrenza. Della serie: anche se alla fine volesse optare per una Jazz, queste tre caratteristiche le troverebbe comunque.
BRZ dici tu. Tradire Honda la vedo una cosa mooolto difficile al momento, nonostante Honda Europa stia facendo di tutto per mettere in difficoltà i suoi fan. Inoltre, per quanto la capacità di carico non sia una mia priorità (e da qui il sogno bagnato di una sedan), in ogni caso è una cosa di cui tengo conto. Con la mia Civic 8, da questo punto di vista, sono stato fortunatissimo perché ho unito un design stratosferico a un bagagliaio assurdo. Magari con la prossima di Civic (salvo colpi di testa, sarà sicuramente una Civic X) sarei pronto a rinunciare a parte della capacità di carico per una sedan appunto.
Però il sacrificio totale, se non l'ho fatto per la CR-Z, di sicuro non lo farò per la BRZ.

Io invece la capacità di carico devo aumentarla, oltre che il comfort: se non fanno una Tourer devo guardare a una SW o a un Suv.
SW e/o SUV guidabili e brillanti, sotto i 35000 ce n'è pochi... anche perchè voglio spendere max 25000.

Speriamo facciano una Tourer, ma senza ibrido idcd e tdi da 160cv, con 26000 km/anno, difficilmente prenderò sia il turbo Honda, dai consumi pare normalissimi, come se non peggio del 1.8 asp. di 10 anni fa, sia il 1.6 DIT Subaru, anch'esso un motore che non fa gridare al miracolo.

Se non fanno nè diesel nuovi con CV nè i-DCD mi sa che aspetto la LEVORG a GPL! :shock: :?
 
Immagino che la Civic Tourer 1.6 non la prendi in considerazione per i pochi cavalli. Perché tra un design che trovo meraviglioso e una capacità di carico mostruosa, mi chiedo cosa tu stia aspettando :D
 
Kobe Monkey ha scritto:
Immagino che la Civic Tourer 1.6 non la prendi in considerazione per i pochi cavalli. Perché tra un design che trovo meraviglioso e una capacità di carico mostruosa, mi chiedo cosa tu stia aspettando :D

Hai ragione ma aspetto la X tourer con:

- 1.6 i-DTEC biturbo da 160cv o meglio 2.2 i-DTEC da 180-190 cv
- 1.5 i-DCD senza magagne...
- 1.5 turbobenza con consumi diversi da quelli intravisti per USDM e/o la fine delle accise per la Guerra in Abissinia & co. -&gt 1,50 &gt 1,10/lt

e preferibilmente con SH-AWD 8) ...ma al limite pure TA. :D

Tipo una Leòn ST xperience 184cv dsg 4motion ...la Allroad dei poveri, ma Honda e a 25.000 euro. :D .

Cmq. come cervello la SEAT sposa quel rapporto qualità/prezzo che mi è congeniale. In assenza di eccellenze Honda... chissà...
 
Kobe Monkey ha scritto:
...
BRZ dici tu. Tradire Honda la vedo una cosa mooolto difficile al momento, nonostante Honda Europa stia facendo di tutto per mettere in difficoltà i suoi fan. Inoltre, per quanto la capacità di carico ...

si può si può, te lo dice uno che stravedeva x Honda...25 anni...!
Non provarla la BRZ (o la GT86) perchè altrimenti ti ammalia...
E ci carichi comunque 4 gomme montate, mica poco per un coupè sportivo !
 
Soichiro1991 ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
...
BRZ dici tu. Tradire Honda la vedo una cosa mooolto difficile al momento, nonostante Honda Europa stia facendo di tutto per mettere in difficoltà i suoi fan. Inoltre, per quanto la capacità di carico ...

si può si può, te lo dice uno che stravedeva x Honda...25 anni...!
Non provarla la BRZ (o la GT86) perchè altrimenti ti ammalia...
E ci carichi comunque 4 gomme montate, mica poco per un coupè sportivo !

Fermo restando che anche nel 2007 facevo 26000 km/anno e che ho casa in montagna... ...fosse uscita allora chissà!
Ma i proto-neonati dove li mettiamo?

P.S. e se facessi permutare la Giulietta di lei con una 500L (che a ESSA piace)... ...potrei prendere una vettura non familiare. Chissà... ...supposizioni... :oops:
 
Probabilmente elancia avrà un coccolone, ma pare che Honda Europe abbia confermato che il 1.5 della prossima Civic X europea sarà il 148cv già visto in Giappone su Jade e StepWGN. Svanito il sogno dei nuovi VTEC e dei 174cv, sarà, quindi, magra consolazione per noi poveri europei l'avere almeno consumi migliori rispetto all'unità USDM
http://paultan.org/2015/10/26/2017-honda-civic-to-get-new-1-0-and-1-5-vtec-turbo/

Attached files /attachments/2023301=47779-civic-inline-1.jpg
 
L'articolo, forse a causa della mia non eccelsa conoscenza dell'inglese, mi ha un po' confuso. Come sarebbe a dire che i nuovi 1.5 turbo non sono VTEC?!?
Io comunque tenderei a prendere con le pinze qualsiasi notizia relativa alle motorizzazioni della prossima Civic. Mai come ora la situazione è molto incerta, visto anche quanto accaduto a VW e i suoi diesel. Non dimentichiamo mai che, con i soliti tempi di Honda, la Civic X difficilmente la vedremo dalle nostre parti prima del 2018.
 
Kobe Monkey ha scritto:
L'articolo, forse a causa della mia non eccelsa conoscenza dell'inglese, mi ha un po' confuso. Come sarebbe a dire che i nuovi 1.5 turbo non sono VTEC?!?
Io comunque tenderei a prendere con le pinze qualsiasi notizia relativa alle motorizzazioni della prossima Civic. Mai come ora la situazione è molto incerta, visto anche quanto accaduto a VW e i suoi diesel. Non dimentichiamo mai che, con i soliti tempi di Honda, la Civic X difficilmente la vedremo dalle nostre parti prima del 2018.

Cmq. è curioso, soprattutto con le seg. C. vedere come i giapponesi abbiano la psicosi della soglia dei 150cv... quando altre case offrono prodotti sfiziosi ed abbordabili*, financo la Renault Nissan Pulsar col turbobenzina da 190cv (per me quelle Nissan sono Renault e risentono delle politiche Renault).

Subaru guai mai a portare il BD oltre i 150cv...
Il 1.6 DIT è interessante, mettimelo pure su auto più piccole no?
Honda lo fa appena sopra (1.6 i-DTEC 160cv) ma toglie il 2.2 e lo mette solo sul bisonte CR-V
Mazda ce l'ha il 2.2 da 175 cv ...e perchè non lo mette sulla 3???
Mitsubishi avevano il 1.8 150cv e ora?

Ibridi TOY &gt 150cv N.P. se non su Lexus da 50.000 euro.

*No Type-R, STIi, evo e compagnia bella...
 
Kobe Monkey ha scritto:
L'articolo, forse a causa della mia non eccelsa conoscenza dell'inglese, mi ha un po' confuso. Come sarebbe a dire che i nuovi 1.5 turbo non sono VTEC?!?
Io comunque tenderei a prendere con le pinze qualsiasi notizia relativa alle motorizzazioni della prossima Civic. Mai come ora la situazione è molto incerta, visto anche quanto accaduto a VW e i suoi diesel. Non dimentichiamo mai che, con i soliti tempi di Honda, la Civic X difficilmente la vedremo dalle nostre parti prima del 2018.
ho letto velocemente e mi sembra che ci sia scritto che negli U.S.A. il motore da 1.5L non sarà V-Tec mentre in Europa si.
Mi sembra strano e poco sensato.
Vedem
 
no_smog ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
L'articolo, forse a causa della mia non eccelsa conoscenza dell'inglese, mi ha un po' confuso. Come sarebbe a dire che i nuovi 1.5 turbo non sono VTEC?!?
Io comunque tenderei a prendere con le pinze qualsiasi notizia relativa alle motorizzazioni della prossima Civic. Mai come ora la situazione è molto incerta, visto anche quanto accaduto a VW e i suoi diesel. Non dimentichiamo mai che, con i soliti tempi di Honda, la Civic X difficilmente la vedremo dalle nostre parti prima del 2018.
ho letto velocemente e mi sembra che ci sia scritto che negli U.S.A. il motore da 1.5L non sarà V-Tec mentre in Europa si.
Mi sembra strano e poco sensato.
Vedem

In effetti si fa riferimento solo al "Dual VTC"
 
no_smog ha scritto:
ho letto velocemente e mi sembra che ci sia scritto che negli U.S.A. il motore da 1.5L non sarà V-Tec mentre in Europa si.
Mi sembra strano e poco sensato.
Vedem

Altro motivo per dare poco adito a certi rumors.
 
Kobe Monkey ha scritto:
no_smog ha scritto:
ho letto velocemente e mi sembra che ci sia scritto che negli U.S.A. il motore da 1.5L non sarà V-Tec mentre in Europa si.
Mi sembra strano e poco sensato.
Vedem

Altro motivo per dare poco adito a certi rumors.

Rumors?????
In questi giorni Honda sta snocciolando una notevole mole di informazioni tra pre-Salone di Tokyo e newsroom europea. Le ultime ci confermano Civic X presentata a Francoforte 2016, con i benzina che, a questo punto, potrebbero diventare quattro (1.0, 1.5 148cv, 1.5 201cv, 2.0)

Attached files /attachments/2023890=47805-image.jpg
 
Back
Alto