<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Ad ogni modo questa non trovo sia brutta, trovo però che non sia nulla di particolarmente attraente, IMHO, simile com'è con quella coda spiovente sia alla Jaguar XJ che (effettivamente) anche all'Audi A5 ma dobbiamo anche considerare che è il modello per gli USA ed altri mercati e non non credo per quello europeo, staremo a vedere come sarà il "nostro"... 8)
 
Però no_smog abbi pazienza, e permettimi quest'analisi.
Le case automobilistiche, specie poi con modelli "globali" come sembra che sarà questa Civic, devono necessariamente caratterizzare l'auto in base ai gusti dei mercati che vanno a colonizzare, pena diffidenza e flop.
Spesso basta rifare paraurti (davanti e dietro) e calandra più qualche dettaglio di finitura dentro e fuori e hai un'auto anche abbastanza diversa. Prendi qualche modello di Hyndai e/o KIA, ma anche una più comune Passat, in versione USA e vedi che la macchina in genere risulta essere quella cui sei abituato qui in Italia/Europa, ma ha un non so che di diverso, perchè ha stilemi a cui non siamo abituati, oseri dire, culturalmente.
Considera invece Toyota, tanto per citare un'altra giapponese Prendi per esempio la Corolla di metà ani 90 e quella successiva, precedente all'Auris: qui si è deciso di virare verso gusti europei.
La prima lo si vedeva a chilometri che era giapponese nell'anima e non mi sembra che abbia venduto molto, la seconda sembrava quasi una tedesca invece; di fatto da lì in poi Toyota si è fatta apprezzare molto di più in Italia (complice sicuramente anche un piano di "invasione" programmato). Stesso ragionamento per le coreane che, allo stesso modo, dopo anni di purgatorio con i loro prodotti originali, si sono evoluti/adeguati e hanno sfondato.
In questo caso, Honda non ha interesse all'Europa (sembra acclarato anche dal fatto che un SUV compatto con le carte in regola come l'HR-V verrà importato in soli 15.000 pezzi per tutto il continente) e ha deciso di vendere anche qui da noi la stessa Civic del resto del mondo: chiaramente ci potranno essere dei feedback diversi dal pubblico, ma se la scelta è stata quella di unificare il modello, per ragioni di costi suppongo, ci si dovrà adeguare a quanto offerto. Con questo non dico che tu non possa aver ragione, ma solo che se queste sono le scelte che hanno fatto, quello che si vedrà qui sarà una cugina vestita (accessoriata e anche assettata spero) in modo diverso; sulla qual cosa devo dire anche che bisogna ancora riuscire a vederla in foto e perciò aspettiamo almeno di vedere cosa uscirà fuori, potrebbe essere più apprezzabile di quanto si creda ora a guardare queste anteprime.
 
Tu ne fai un discorso di strategie commerciali, io di spirito, anima di un'azienda.
Soichiro farebbe harakiri se vedesse la sua creatura ridotta in queste condizioni.
Pensate solo al ritardo di 6 messi nella comemrcializzazione della nuova NSX per problemi di surriscaldamento ai motori elettrici.
Poi credo sia una sciagura che americani e cinesi influiscano in tal modo sulla produzione Honda.
Che vadano sulle elettriche i primi e in bicicletta i secondi.
 
no_smog ha scritto:
Tu ne fai un discorso di strategie commerciali, io di spirito, anima di un'azienda.
Soichiro farebbe harakiri se vedesse la sua creatura ridotta in queste condizioni.
Io capisco perfettamente lo sfogo, ma è anche vero che la giungla lì fuori si arricchisce sempre di nuovi concorrenti e non ti aspetta, per cui bisogna adattarsi, con la conseguenza che molti presupposti vanno a farsi benedire.
Facendo un paragone con le moto (e poi non vado oltre OT, ma è utile ad argomentare il tutto), non sarebbe neppure lontanamente concepibile vedere oggi Honda in MotoGP che corre con un prototipo progettato in partenza incapace di poter competere con la concorrenza solo per sperimentare nuove strade tecniche in nome dello spirito di Soichiro (il riferimento va alla NR 750 4T a pistoni ovali, tecnicamente ambiziosa, ma non per questo vincente contro le 500 2T degli altri).
Ecco perchè è abbastanza scontato, per quanto sconfortante, che The power of dreams ne esca tanto ridimensionato. :?
 
Ed ecco qualche informazione tecnica, utile per noi per valutare i primi dati del nuovo 1.5 turbo, e un bel corredo di immagini!

http://www.civicx.com/threads/2016-honda-civic-sedan-reveal-civicx-live-coverage-at-youtube-space-la.130/
 
eminem2 ha scritto:
Ed ecco qualche informazione tecnica, utile per noi per valutare i primi dati del nuovo 1.5 turbo, e un bel corredo di immagini!

http://www.civicx.com/threads/2016-honda-civic-sedan-reveal-civicx-live-coverage-at-youtube-space-la.130/
bel servizio fotografico, la macchina non mi dispiace ma non mi vengano a dire i detrattori che in questa 10 (soprattutto nel posteriore) non ci sia un po' di Audi A5, di Jaguar e oserei dire anche un pizzico di Volvo S60 perché sarebbe come dire che il fuoco non scotta... rigorosamente IMHO, a questa stregua, piaccia o meno, è più originale e personale l'attuale IX.
Che ne dite, fantasia in esaurimento ?

P.S. Partiamo comunque dall'idea che la versione per l'Europa potrebbe essere radicalmente differente.
 
Che ne dite, fantasia in esaurimento ?
Non potrebbe darsi che sia stato fatto volontariamente? Voglio dire, fare riferimento a stili riconoscibili come familiari (e quindi in un certo senso rassicuranti) dai possibili destinantari del mercato di riferimento. :?:
 
Di questa 10 non si diceva che sarebbe stato il primo modello globale? O solo a livello di piattaforma?
Ad ogni modo io qualche richiamo alla Volvo S60, alle altre non tanto.

Saluti
 
lerobert ha scritto:
Che ne dite, fantasia in esaurimento ?
Non potrebbe darsi che sia stato fatto volontariamente? Voglio dire, fare riferimento a stili riconoscibili come familiari (e quindi in un certo senso rassicuranti) dai possibili destinantari del mercato di riferimento. :?:
certo ipotesi molto plausibile...
 
eminem2 ha scritto:
Di questa 10 non si diceva che sarebbe stato il primo modello globale? O solo a livello di piattaforma?
Ad ogni modo io qualche richiamo alla Volvo S60, alle altre non tanto.

Saluti
ho i miei dubbi che verrà commercializzata in questa veste, le linee come questa che è un po' una Coupè NON Coupè (Fastback, se non erro...), hanno ben poco riscontro qui nel Vecchio Continente, credo pertanto che della 10 "americana" a livello estetico rimarrà ben poco, probabilmente verrà ripreso solo il pianale e qualche particolare interno; la meccanica credo sarà completamente diversa.
Questo dal mio punto di vista, visti però i macroscopici errori commessi negli ultimi anni dal Marketing Honda non mi meraviglierei affatto se ne aggiungessero un altro alla serie lasciandola cosi com'è anche per il nostro mercato. Staremo a vedere.
 
molto probabilmente la versione europea non avrà l'accenno di terzo volume. diventerà una 2 volumi 5 porte ma il disegno dei fari anteriori e posteriori rimarrà probabilmente lo stesso; forse toglierannoq aulche cromatura come quella che divide il cofano dai fanali ma, in generale non mi aspetto cambiamenti radicali.
Altrimenti che modello globale sarebbe?
La Golf è uguale ovunque. Anzi, forse la worldcar più "uguale" del mondo del gruppo WV è la Jetta.
 
no_smog ha scritto:
molto probabilmente la versione europea non avrà l'accenno di terzo volume. diventerà una 2 volumi 5 porte ma il disegno dei fari anteriori e posteriori rimarrà probabilmente lo stesso; forse toglierannoq aulche cromatura come quella che divide il cofano dai fanali ma, in generale non mi aspetto cambiamenti radicali.
Altrimenti che modello globale sarebbe?
La Golf è uguale ovunque. Anzi, forse la worldcar più "uguale" del mondo del gruppo WV è la Jetta.

Furono già presentati due prototipi diversi. .. Quindi mi pare ovvio saranno due modelli diversi
 
Peccato non avere mai sul nostro mercato le versioni sedan, a me piacciono un sacco. Compresa questa nuova Civic.
Honda è un marchio che mi è sempre piaciuto, ho avuto diverse moto e ne sono sempre rimasto stracontento.
Ora abbiamo in listino solo l'Astra 4 porte, ma forse per poco, non sò se quella nuova verrà importata.
Trovo belle anche Mazda 3 sedan e Toyota Corolla.
Sarò comtrocorrente, ma troverei originale avere un'auto col terzo volume in Italia dove tutti ambiscono ad avere Golf o Station Wagon.
 
xdelta15 ha scritto:
Peccato non avere mai sul nostro mercato le versioni sedan, a me piacciono un sacco. Compresa questa nuova Civic.
Honda è un marchio che mi è sempre piaciuto, ho avuto diverse moto e ne sono sempre rimasto stracontento.
Ora abbiamo in listino solo l'Astra 4 porte, ma forse per poco, non sò se quella nuova verrà importata.
Trovo belle anche Mazda 3 sedan e Toyota Corolla.
Sarò comtrocorrente, ma troverei originale avere un'auto col terzo volume in Italia dove tutti ambiscono ad avere Golf o Station Wagon.
le tre volumi possono essere molto eleganti ma risultano anche molto poco versatili; con poche eccezioni, da ormai molti anni il mercato europeo si è indirizzato verso vetture maggiormente polivalenti trascurando la classica 3 volumi, perciò ora come ora qualunque casa che intendesse lanciare un modello di berlina classica fallirebbe il target in partenza.
Il discorso vale soprattutto per Honda che, già poco diffusa di suo, se osasse proporre la Civic X in questa veste commetterebbe un errore madornale ! Siccome non credo che al marketing non siano tutti deficienti, è auspicabile che la versione per l'Europa sia quella che l'europeo si aspetta cioè due volumi e SW ma non certo 3 volumi.
 
La Fiat a marzo metterà sul mercato italiano una media 3 volumi.
Fà parte del progetto Aegea, sarà costruita in Turchia, il nome dell'auto si saprà entro la fine di ottobre. Credo che abbiano previsto una modesta ripresa per questo tipo di carrozzeria.
Le Wagon credo che più per esigenza siano anche una moda.
Capisco chi ha cani, passeggini, và a fare legna, ma io nel mio bagagliaio ho sempre messo un'ombrello e 3 o 4 borse della spesa...
Si vedono un sacco di maxiwagon tedesche (da cifre importanti) sempre guidate da una sola persona.
E' giusto così per la legge del mercato, come chi ha il 4X4 e non è mai andato fuoristrada e la moda dei SUV che costano di più, consumano di più ecc.
Però negare la possibilità di acquisto a chi piacerebbe un'altro tipo di vettura solo perchè se ne venderebbero poche lo trovo assurdo.
 
Back
Alto