commercialmente parlando ASSURDO sarebbe costruire (Con tutti i costi ce ne conseguono) qualcosa che non ha minima chance di vendita e siccome si sta parlando di grandi fabbriche che per stare in piedi debbono per forza vendere è normale che non vengano prese in considerazione le 3 volumi che NON vuole nessuno ormai da anni.xdelta15 ha scritto:La Fiat a marzo metterà sul mercato italiano una media 3 volumi.
Fà parte del progetto Aegea, sarà costruita in Turchia, il nome dell'auto si saprà entro la fine di ottobre. Credo che abbiano previsto una modesta ripresa per questo tipo di carrozzeria.
Le Wagon credo che più per esigenza siano anche una moda.
Capisco chi ha cani, passeggini, và a fare legna, ma io nel mio bagagliaio ho sempre messo un'ombrello e 3 o 4 borse della spesa...
Si vedono un sacco di maxiwagon tedesche (da cifre importanti) sempre guidate da una sola persona.
E' giusto così per la legge del mercato, come chi ha il 4X4 e non è mai andato fuoristrada e la moda dei SUV che costano di più, consumano di più ecc.
Però negare la possibilità di acquisto a chi piacerebbe un'altro tipo di vettura solo perchè se ne venderebbero poche lo trovo assurdo.
Capisco che ne rimani deluso ma è la dura legge del commercio che, soprattutto in periodi di crisi, non permette a nessuna Casa di rischiare il passo falso.
Ad ogni modo c'è poco da fare, la vettura con il portellone (2 volumi, sw, suv o minivan che sia) è forse meno elegante ma è comoda e versatile per ogni evenienza; certe berline hanno un bagagliaio enorme ma una bocca d'ingresso talmente stretta da impedire il carico di qualunque oggetto di un certo ingombro, oggetto che nel vano ci starebbe comodamente ma non ci passa dall'apertura.
Ricordo anni fa quando avevo una MB 300 D berlina (macchinone di quasi 5 metri...) e non sono riuscito a far entrare un tv (di quelle vecchie a tubo catodico) perché non passava... alla fine l'abbiamo caricato su una Panda solo abbassando i sedili.