<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

xdelta15 ha scritto:
La Fiat a marzo metterà sul mercato italiano una media 3 volumi.
Fà parte del progetto Aegea, sarà costruita in Turchia, il nome dell'auto si saprà entro la fine di ottobre. Credo che abbiano previsto una modesta ripresa per questo tipo di carrozzeria.
Le Wagon credo che più per esigenza siano anche una moda.
Capisco chi ha cani, passeggini, và a fare legna, ma io nel mio bagagliaio ho sempre messo un'ombrello e 3 o 4 borse della spesa...
Si vedono un sacco di maxiwagon tedesche (da cifre importanti) sempre guidate da una sola persona.
E' giusto così per la legge del mercato, come chi ha il 4X4 e non è mai andato fuoristrada e la moda dei SUV che costano di più, consumano di più ecc.
Però negare la possibilità di acquisto a chi piacerebbe un'altro tipo di vettura solo perchè se ne venderebbero poche lo trovo assurdo.
commercialmente parlando ASSURDO sarebbe costruire (Con tutti i costi ce ne conseguono) qualcosa che non ha minima chance di vendita e siccome si sta parlando di grandi fabbriche che per stare in piedi debbono per forza vendere è normale che non vengano prese in considerazione le 3 volumi che NON vuole nessuno ormai da anni.
Capisco che ne rimani deluso ma è la dura legge del commercio che, soprattutto in periodi di crisi, non permette a nessuna Casa di rischiare il passo falso.
Ad ogni modo c'è poco da fare, la vettura con il portellone (2 volumi, sw, suv o minivan che sia) è forse meno elegante ma è comoda e versatile per ogni evenienza; certe berline hanno un bagagliaio enorme ma una bocca d'ingresso talmente stretta da impedire il carico di qualunque oggetto di un certo ingombro, oggetto che nel vano ci starebbe comodamente ma non ci passa dall'apertura.
Ricordo anni fa quando avevo una MB 300 D berlina (macchinone di quasi 5 metri...) e non sono riuscito a far entrare un tv (di quelle vecchie a tubo catodico) perché non passava... alla fine l'abbiamo caricato su una Panda solo abbassando i sedili.
 
Ma guarda che le tre volumi non le devono mica costruire apposta per l'Italia, esistono già, solo che non le importano.
Ho provato anche a chiedere a Toyota Italia ma neanche su ordinazione te la vendono la Corolla (che è prodotta in Turchia insieme alla Verso).
Ah si, una c'è, l'Audi A3 sedan, peccato che parta dai 30000 euro in su....
 
xdelta15 ha scritto:
Ma guarda che le tre volumi non le devono mica costruire apposta per l'Italia, esistono già, solo che non le importano.
Ho provato anche a chiedere a Toyota Italia ma neanche su ordinazione te la vendono la Corolla (che è prodotta in Turchia insieme alla Verso).
Ah si, una c'è, l'Audi A3 sedan, peccato che parta dai 30000 euro in su....
certo, lo so difatti esiste anche la Focus a 3 volumi ma si vende solo in Spagna e Portogallo, comunque importare un modello nuovo comporta tutto un meccanismo (ricambi, assistenza, corsi tecnici, ecc.) che costa soldi, soldi che nessuna casa si sente di investire per vendere un numero di esemplari talmente esiguo da non coprire nemmeno le spese vive ! Altrimenti lo avrebbero già fatto, non credi ?

P.S. se comunque desideri proprio una vettura non importata la potresti acquistare senza problemi tramite un importatore parallelo: basta pagare e loro ti procurano tutto quello che vuoi.
 
Si, sono a conoscenza della possibilità dell'importatore parallelo.
Per ora aspetto, non mi va di prendermi una comunissima Golf o Station Wagon.
Non riesco comunque a capire la spiegazione dei costi.
Perchè la Opel importa allora l'Astra 4 porte?
Per non parlare poi di certe auto come la Hyundai Genesis, un 3800 a benzina, regolarmente in vendita in Italia. Ma quante mai ne venderanno?
Invece la Corolla con il 1400 diesel non ne venderebbero un pò?
Secondo me si.
Punti di vista.
 
xdelta15 ha scritto:
Si, sono a conoscenza della possibilità dell'importatore parallelo.
Per ora aspetto, non mi va di prendermi una comunissima Golf o Station Wagon.
Non riesco comunque a capire la spiegazione dei costi.
Perchè la Opel importa allora l'Astra 4 porte?
Per non parlare poi di certe auto come la Hyundai Genesis, un 3800 a benzina, regolarmente in vendita in Italia. Ma quante mai ne venderanno?
Invece la Corolla con il 1400 diesel non ne venderebbero un pò?
Secondo me si.
Punti di vista.
ah guarda, non devi meravigliarti di certe scelte di marketing che appaiono a dir poco assurde ! Pensa solo ad Honda che pur conservando la presenza sul mercato europeo fa di tutto per NON vendere le proprie Vetture perché pur avendo da tempo i modelli ed i motori "giusti" per il nostro mercato che fa ? Non li propone o li propone con dei ritardi assurdi della serie "E' inutile chiudere il recinto quando sono già scappati i buoi" mistero del marketing, ne parliamo da anni e anni...

Nel caso dell'Astra probabilmente hanno fatto i loro conti e riscontrato che i pochi esemplari venduti giustificano la presenza in listino.
C'è chi osa come Opel o chi, come Toyota, non se la sente: tutto dipende dalle teste che tirano le fila, c'è poco da fare.

La Genesis ? Bhé quella è vettura a se stante, che fa da cassa di risonanza per il buon nome del gruppo: anche se ne vendono 3 all'anno probabilmente serve come immagine, in questo caso il discorso è differente tantopiù che gli importatori ufficiali europei di Hyundai/Kia incentivano e appoggiano fortemente * i concessionari spingendoli così ad investire con fiducia nel marchio; marchio che, tra l'altro, è diventato il terzo costruttore al mondo.

* i modelli duri da vendere sono ceduti ai concessionari in particolari condizioni le quali prevedono una sorta di conto vendita nel senso che vengono pagati all'importatore ufficiale sono dopo averli venduti; in questo modo il concessionario non rischia nulla e... abbellisce la vetrina con il modello di punta.
 
C'è della gente veramente grossa in USA :shock:

Fanali definitivi o li ammazzano in produzione?

Quanto si scosterà come interni la vers. EuDM (o meglio 2 volumi)?
 
rosmarc ha scritto:
si parte?
http://www.automobilemag.com/features/news/2016-honda-civic-sedan-begins-production-in-canada/

Che sei... ammerecano?

Quella SEDAN, così com'è, non credo arrivi da noi... a meno che non la vendano INSIEME ad una versione TOURER.
 
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Magari arrivasse la sedan...magari...

Sei single?

Io se le faccio vedere quel buchetto di bauletto...

No ma la mia Lei non ha alcuna intenzione a sacrificare l'estetica dell'auto, per futuri marmocchi e altre scocciature della vita di coppia.
Tra l'altro ormai le ho fatto il lavaggio del cervello con le Honda: sta pensando di cambiarsi l'auto ed è indecisa tra HR-V e Civic 9 Sport.
 
Kobe Monkey ha scritto:
elancia ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Magari arrivasse la sedan...magari...

Sei single?

Io se le faccio vedere quel buchetto di bauletto...

No ma la mia Lei non ha alcuna intenzione a sacrificare l'estetica dell'auto, per futuri marmocchi e altre scocciature della vita di coppia.
Tra l'altro ormai le ho fatto il lavaggio del cervello con le Honda: sta pensando di cambiarsi l'auto ed è indecisa tra HR-V e Civic 9 Sport.

Infatti sia HR-V che Civic 9 hanno un bel bagagliaio! :D

Chiamale "scocciature"... anch'io 10 anni fa pensavo lo fossero.
Perchè, allora... ...non una GT86 o BRZ che vanno un pò? Almeno ti diverti di più.... ;)
 
Back
Alto