<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Annozero svela chi è marchionne e cos'è la fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Annozero svela chi è marchionne e cos'è la fiat

Il sindacato ha avuto le azioni come riscatto dalla Chrysler che non riusciva più a pagare il lavoratori, azioni che sarebbero state carta straccia , ma che hanno ora una buona possibilità di rivalutarsi parecchio
 
arhat ha scritto:
di solito non guardo la tv, ma ieri sera ho visto una pantera nera e mi ci sono soffermato. Ho visto tutti i servizi sulla questione. Sono tornato alla Fiat solo per fare della Mami la moglie-mobìle (senza tetto apribile :D ) . Ciò che ho visto serve a rendere assolutamente definitiva la decisione presa l'estate scorsa quando il di cui ha gettato la maschera.
Decisione definitiva ed irrevocabile. Quando, spero moolto in là nel tempo la Mami andrà in pensione, MAI MAI MAI MAI MAI MAI e poi ancora MAI un veicolo che si possa ricondurre, anche se in minimissima percentuale, ai signori in oggetto.

Ora poi che c'è la Zoyte Mutipan non c'è concorrenza :lol:

Concordo sulla prima parte, mai più gruppone, non sulla seconda, i cinesi NON sono meglio.
 
acle1968 ha scritto:
A parte che il cuore sportivo ne becca quasi 3 di secondi sul giro, a parte che la mito é un esempio di grande spazio ed abitabilità, rimane il fatto che gli operai di detroit non possono nemmeno comunicare tra loro nella catena di montaggio, e evitano di parlare anche con i cronisti, questa si chiama paura, come avviene in cina ed india, se dovessimo parlare di quanto lo stato itlaiano ha dato a fiat, dal fascismo amico del senatore Agnelli ( Senatore fascista per l'appunto) al trattato di Mastricht.... non ne usciremo. lassa perde e conta fino a 100 prima di parlare di operai, padri di famiglia che fanno i miracoli per arrivare a fine mese
Il fatto che si concentrino sul lavoro (cosa che dovrebbero fare in alcune fabbriche italiane) è sinonimo non di paura ma di repsonsabilità e buon senso...Poi ti ripeto nessuno ha detto che Marchionne è un santo.
 
AUDIATRE ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
acle1968 ha scritto:
hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog

ma nella prima parte hanno per caso parlato di alfa romeo ed una eventuale cessione ?
Perchè non l'ho seguito tutto.

Stai tranquillo che VW/AUDI 20 mld non li tira fori ;)

la mia domanda era un'altra.
Sempre cambiare discorso e ?

Dai era una battuta
ti volevo tranquillizzare, in AUDI i soldi ce li teniamo per noi.
Anno zero, me lo guardo registrato con calma il W.E.
Poi Ti so dire
 
Kompressor02 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog

Marchionne fà gli interessi della Fiat e dei suoi azionisti, credevi fosse Babbo Natale? E' responsabilità dei governi assicurare i diritti che spettano ai lavoratori, benchè in uno scenario da fallimento 15 dollari l'ora sono meglio di 0.

L'interesse di fiat, dovrebbe essere quello di far bene le auto.

Per far bene un prodotto occorre che coloro che producono lo stesso siano: competenti, seri, ed abbiano a cuore l'azienda.

Per la competenza, penso che in italia ce ne sia a profusione
per la serietà, penso che almeno il 95% lo siano...purtroppo, in tutti i raccolti, il 5% è marcio o da scartare, tuttavia non dò fuoco a tutta la piantagione...

Perchè che i lavoratori abbiano a cuore l'azienda, occorre che ci stiano bene e che non vivano in un clima di paura e ansia continua.

Anni fà, lavoravo in un posto. Premetto che la puntualità non è mai stato il mio cavallo di battaglia, allo stesso modo in cui non ero legato all'orario per l'uscita, che sistematicamente timbravo dai 5 fino anche ai 25 minuti dopo, senza chiedere il becco d'un quattrino.
Ebbene, dopo mesi che ero puntuale in entrata( stranissimo, ero malato..) e dopo quello d'uscita, ho fatto 3 giorni seguenti con ritardo:
1° giorno 2 minuti
2° giorno 4 minuti
3° giorno 1 minuto

La mattina stessa, il capo mi chiama in ufficio per dirmi che se avessi tardato ancora, mi avrebbe spedito la lettera a casa, e dopo la 3° scattava il licenziamento per giusta causa.
Da quel giorno, l'uscita l'ho timbrata sempre in orari variabili tra lo 0 e 1 minuto dopo.
Se la macchina (tornio cnc) finiva 15 minuti prima, e per fare il pezzo ne impiegava 16 per essere finito, io cazzeggiavo un pò, fingendo di spazzare per terra e mettere in ordine.

Nessuno dà niente per niente.

I poveri operai chrysler, da 1 a 10, quanto saranno attaccati alla propria azienda???
 
acle1968 ha scritto:
hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog

Non dico niente del resto, opinioni personali, ma il "vende soprattutto in Italia" è inesatto : come abbiamo avuto modo di leggere qualche mese fa, ormai è il Brasile il mercato principale della Fiat. E magari col tempo, anche altri si riveleranno piú promettenti.
Poveri italiani, malati di 'antifiatismo' ...
 
gigitchad ha scritto:
acle1968 ha scritto:
hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog

Non dico niente del resto, opinioni personali, ma il "vende soprattutto in Italia" è inesatto : come abbiamo avuto modo di leggere qualche mese fa, ormai è il Brasile il mercato principale della Fiat. E magari col tempo, anche altri si riveleranno piú promettenti.
Poveri italiani, malati di 'antifiatismo' ...

ma è rapportato al numero degli abitanti?

In brasile saranno 150 milioni, quasi il triplo dell'italia, se vendono anche solo il doppio rispetto al nostro paese, lo "share" è maggiore da noi
 
che delusione. io pensavo che i maglioni di marchionne fossero fatti di vero pelo polacco, ovviamente esportato dalla pelle degli operai della fabbrica.

e dire che i poveri polacchi sfruttati e schiavizzati, lavorano molto meglio e molto di più dei grassi e tracotanti operai italiani, che poverini sono costretti a ricorrere alla mutua per vedere una sacrosanta partita del napoli. come non li invidio! se sapesse maradona, sarebbe decisamente contrariato.

e io che pensavo che marchionne fosse uno schiavista con la S maiuscola.
mai più Fiat in vita mia, e soprattutto viva Santoro, che in passato si è distinto sempre per la sua imparzialità ed obbiettività!
 
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
di solito non guardo la tv, ma ieri sera ho visto una pantera nera e mi ci sono soffermato. Ho visto tutti i servizi sulla questione. Sono tornato alla Fiat solo per fare della Mami la moglie-mobìle (senza tetto apribile :D ) . Ciò che ho visto serve a rendere assolutamente definitiva la decisione presa l'estate scorsa quando il di cui ha gettato la maschera.
Decisione definitiva ed irrevocabile. Quando, spero moolto in là nel tempo la Mami andrà in pensione, MAI MAI MAI MAI MAI MAI e poi ancora MAI un veicolo che si possa ricondurre, anche se in minimissima percentuale, ai signori in oggetto.

Ora poi che c'è la Zoyte Mutipan non c'è concorrenza :lol:

Concordo sulla prima parte, mai più gruppone, non sulla seconda, i cinesi NON sono meglio.
celoso, celoso, è stato un'attimo di debolezza per la Mami.
comunque l'ho appena rinfrescata se ne riparla, se in vita, fra vent'anni .

poi ora che sono venuto a conoscenza che egli è sostanzialmente un commercialista, ed avendone conosciuti molti daldidentro, ma nemmeno uno spillo. 8) tranne i presenti s'intende ;)

bravo, ti assolvo dal peccato di comucinesismo, per penitenza brucerai col fuoco purificatore il libro rosso di mao nel turibolo con l'incenso benedetto.

;-)
 
gigitchad ha scritto:
acle1968 ha scritto:
hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog

Non dico niente del resto, opinioni personali, ma il "vende soprattutto in Italia" è inesatto : come abbiamo avuto modo di leggere qualche mese fa, ormai è il Brasile il mercato principale della Fiat. E magari col tempo, anche altri si riveleranno piú promettenti.
Poveri italiani, malati di 'antifiatismo' ...

In Brasile magari ancora vendono la tipo e la duna, vorrei vedere quante thesis e brera gli comparano laggiu, e comunque in europa fiat vende il 30% in italia ed il 3 e rotti % in inghilterra e germania, nelle prima 10 posizioni, dei mercati europei, non c'é un auto del gruppo fiat, nemmeno la 500 polacca...
Poi é vero, avendo una specializzazione in ambito meccanico, non potevo non essere un antifiattaro viscerale
 
acle1968 ha scritto:
In Brasile magari ancora vendono la tipo e la duna, vorrei vedere quante thesis e brera gli comparano laggiu, e comunque in europa fiat vende il 30% in italia ed il 3 e rotti % in inghilterra e germania, nelle prima 10 posizioni, dei mercati europei, non c'é un auto del gruppo fiat, nemmeno la 500 polacca...
Poi é vero, avendo una specializzazione in ambito meccanico, non potevo non essere un antifiattaro viscerale

la opel vende bene in brasile.. lo sapevi?
 
Io dico solo che a fianco di Marchionne, grande risanatore di bilanci come ha dimostrato prima con Fiat e sta dimostrando ora con Chrysler, ci vorrebbe un Ghidella, l'ingegnere che portò Fiat ai fasti degli anni '80, mettendo l'auto al centro degli interessi del Gruppo Italiano, finchè venne malamente rimpiazzato con Romiti che ne diede inizio al progressivo disimpegno dal core business dell'automobile e ai successivi guai, ben noti a tutti.
Per quanto si possa ridere del patetico antifiattismo che si legge un po' dappertutto (è di moda) o delle altrettanto patetiche prove sul giro per affermare una presunta inferiorità dell'auto italiana, non si può negare che il Gruppo ultimamente non stia producendo novità, modelli, varianti, eventi, promozioni, iniziative di marketing tese a risvegliare l'interesse dei potenziali clienti, e in un mondo dove l'immagine ormai conta ben più del prodotto, questo è imperdonabile.
Per di più acquistano sempre più forza le ipotesi della cessione (cioè della morte) di Alfa Romeo e di una spersonalizzazione dell'auto italiana in favore di quella a stelle e strisce. In pratica la fine di una storica industria e di marchi leggendari.
E' qui che bisogna criticare, e con forza, l'operato di Marchionne. Che spero avrà la bontà di farci sapere quali auto intenda produrre, dove e soprattutto quando! La risposta che diede a Fabio Fazio qualche settimana fa, evasiva, non mi è piaciuta per niente.
 
kirchhoff ha scritto:
acle1968 ha scritto:
hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
4,8 di fisso + le stock option (che potrebbero essere il doppio o il triplo).

Beh le Stock di solito acquistano valore se il titolo sale. E il titolo sale se l'azienda va bene. Se l'azienda va bene e gli azionisti guadagnano, Marchionne ha fatto bene il suo lavoro e si autoripaga ...
 
acle1968 ha scritto:
hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog

Se ricordi bene quel paragone tra le tre vetture si diceva piu' volte e a chiare lettere che l'ESP della MiTo non era disinseribile ed era alquanto invasivo in pista.

Senza regards,
The frog
 
Back
Alto