99octane ha scritto:
La polemica sull'ovvio e' uno dei grandi mali del Web. E "vincere" un contest di sofismi non mi interessa.
Le cose stanno in un certo modo, noto e documentato. Se vuoi lumi in materia, sono come sempre a disposizione, entro i limiti delle mie competenze.
Allora bisogna documentarsi meglio, perchè ci sono centinaia di migliaia di esemplari di ottimi motori a 4 cilindri benzina e diesel, che percorrono il mondo in lungo e in largo, portandosi dietro da decenni uno o più alberi di equilibratura.
Sofismi a parte, quando si scrive "
da sempre i 4 cilindri si costruiscono senza contralberi" , è meglio rendersi conto che si scrive una
mezza verità, con la quale il termine "
sempre" va veramente poco d'accordo. Il comando dei contralberi, tralaltro, non è così dispendioso in termini energetici, gli sprechi sono ben altri.......
Come ulteriore spunto, faccio notare che anche il mitico e osannato (in quanto a bilanciamento..) boxer delle moto BMW, nell'ultima declinazione bialbero + valvole radiali (proveniente dalla HP2...), prevede un albero di equilibratura nel basamento.