<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andremo tutti a 3 cilindri? Per le case... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Andremo tutti a 3 cilindri? Per le case...

99octane ha scritto:
Comunque, per tornare IT, cosa le case proclamano e cosa effettivamente accade di rado coincide.
La smania per il downsizing sta gia' riducendosi, e presto scomparira' del tutto non appena i compratori si renderanno conto che un piccolo motore turbo non consuma affatto meno di un motore aspirato di pari potenza (laddove il marketing vuol far credere che si possa avere un 1000 col consumo di un 1000 e le prestazioni di un 1800 :rolleyes: ). Anzi.
Senza contare i costi di manutenzione e di eventuale riparazione.
Andremo tutti a tre cilindri?
Dubito fortemente che i tre cilindri vedranno una gran diffusione. Resteranno relegati alle utilitarie piu' piccole nelle cilindrate piu' ridotte.I motori veri resteranno altri. Almeno per chi sceglie senza farsi influenzare dal marketing, ma guardando alle considerazioni tecniche.

Che guarda il caso, sono le più vendute. :D :D
 
Io so che è vero che un motore più piccolo turbo consuma meno di un'aspirato, poi se è una balla :shock:
Comunque anche in F1 sembra ritorni il turbo.
 
E' vero che il consumo medio è inferiore. Se però sfrutti tutta la potenza, piccolo turbo o grosso aspirato praticamente si equivalgono. C'è da dire che a richieste medie o basse il motore piccolo ha il vantaggio della cubatura ridotta. Un aspirato usato a regimi bassi, infatti, aspirerà sempre la sua cilindrata intera ogni due giri dell'albero motore e il dosaggio della benzina -per forza di cose- non potrà scendere sotto a determinati valori. Per capirci meglio (l'esempio non è perfetto ma rende l'idea..), la benzina che servirebbe a un 2500 da 170cv per girare in quinta a 2000 giri, potrebbe alimentare un 1400turbo (con la stessa potenza) magari fino a 3500.....
Comunque anche secondo me il downsizing avrà vita corta, ma più per il fatto che la presenza della turbina con annessi e connessi, toglie possibilità di controllo alle emissioni.
 
99octane ha scritto:
Cosa c'entra il bicilindrico Fiat? Il thread parla di motori a tre cilindri. :?:
Inoltre, e' un paragone privo di significato. Il bicilindrico Fiat e' un motore multiair, dunque in termini di efficienza non comparabile con alcun altro motore attualmente in produzione. Inoltre e' dotato di un contralbero di equlibratura.
Infine, esclusi contralberi, un bicilindrico a quattro tempi puo' vibrare piu' o meno di un tricilindrico, a seconda della geometria.

E allora cosa c'entra il tuo motore HD?
Mi rispondo pechè non sai argomentare o perchè ti sei accorto dopo varie risposte che io stavo parlando del bicilindrico?
 
Back
Alto