<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 80 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

L'opinione che mi sono fatto è che, sul lungo termine, si fa meglio a rimanere dentro, anche se c'è qualche anno negativo.
Se si cerca di vendere sui massimi e rientrare sui minimi, per uno che non è particolarmente preparato e informato, è difficile fare meglio. E' molto difficile capire preventivamente quando c'è uno storno temporaneo da quando si innesca un periodo di "orso".
D'altronde, anche tra i gestori, sono pochi quelli che fanno meglio del mercato.

Praticamente impossibile, ma si possono usare le fluttuazioni per eliminare i titoli "indigesti" dal portafoglio, sfruttando il meccanismo di compensazione plus-minus

Inutile accanirsi su titoli massacrati dal mercato, meglio recuperare almeno la fiscalità
 
Praticamente impossibile, ma si possono usare le fluttuazioni per eliminare i titoli "indigesti" dal portafoglio, sfruttando il meccanismo di compensazione plus-minus

Inutile accanirsi su titoli massacrati dal mercato, meglio recuperare almeno la fiscalità

Mi pare che la compensazione plus-minus la puoi fare solo sui titoli. Su fondi ed ETF, sicuramente no.
E questo, se ci pensi bene, è un altro fattore che rende poco conveniente comprare e vendere.
Difficilmente investo su titoli singoli.
 
Gli asset continuano a salire di valore, in particolare quelli azionari.
Personalmente, solo in gennaio, ho il valore del portafoglio titoli in salita di circa il 3,5%.
Boh, speriamo che non faccia il botto. :)
Dopo l’anno passato su conto deposito con un più basso ma più sicuro 4% lordo volevo passare agli etf.. ma devo studiarmeli
 
Mi pare che la compensazione plus-minus la puoi fare solo sui titoli. Su fondi ed ETF, sicuramente no.
E questo, se ci pensi bene, è un altro fattore che rende poco conveniente comprare e vendere.
Difficilmente investo su titoli singoli.
Solo con azioni ed obbligazioni a non cedole e dividenti), e con gli etc

Un po di azionario puro servirebbe anche per gestire queste cose, altrimenti se, per esempio, si vuole uscire da un fondo che va male, si perde tutto
 
Dimenticavo i certificati.

Non li ho citati perché li vedo più come un gioco d'azzardo che come un investimento
In parte lo sono, come futures, etc. In realtà per chi li investe lo sono al 100%, per chi li riceve comunque sono un finanziamento da far fruttare investendolo in modo produttivo. Concordo che preferirei strumenti correlati all'economia reale.
 
Se tornassi ad avere 30 anni, con l'esperienza che ho, penso che investirei solo su 3 posizioni:
- il massimo deducibile su un fondo pensione 100% azionario.
di quello che rimane:
- il 70% su un RTF su MSCI World
- il 30% su un altro ETF obbligazionario.
Fine.
Sono convinto che, se avessi fatto così, adesso avrei il 50% di patrimonio in più di quello che ho, anche se non posso certo dire che gli investimenti mi siano andati male.
 
Se tornassi ad avere 30 anni, con l'esperienza che ho, penso che investirei solo su 3 posizioni:
- il massimo deducibile su un fondo pensione 100% azionario.
di quello che rimane:
- il 70% su un RTF su MSCI World
- il 30% su un altro ETF obbligazionario.
Fine.
Sono convinto che, se avessi fatto così, adesso avrei il 50% di patrimonio in più di quello che ho, anche se non posso certo dire che gli investimenti mi siano andati male.
L’errore che ho fatto anche io sul fondo pensione bilanciato 50-50
L’ho cambiato quest’anno, 70-30 ma fra qualche anno dovrò già tornare indietro
 
Alcuni sono palesemente concepiti proprio per il recupero delle minus.

Più che concepiti vengono proposti per questo

Sono un metodo per rastrellare fondi, se il mercato va bene usano i tuoi soldi per investimenti speculativi ed al raggiungimento dell'obiettivo te li restituiscono con il dividendo e stai sicuro che loro hanno guadagnato molto di più

Se il mercato va male e si arriva sotto la soglia di sbarramento (se c'è) alla scadenza tu perdi e loro armortizzano o neutralizzano le loro perdite

Sono un investimento dove l'investitore può solo "subire" l'andamento dei mercati senza difese o margini di manovra
 
Back
Alto