<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

L'unica cosa a non andare come dovrebbe è l'obbligazionario. Mannaggia.

Come nella maggior parte dei casi.
Personalmente, ho sempre tenuto più del 50% sull'azionario, con discrete soddisfazioni.
Basta prendere il più stupido dei fondi azionari globali e, a medio-lungo termine, ti fa l'8-9% all'anno.
Probabilmente, ancora meglio se prendi un ETF.
Basta non spaventarsi quando va male.
 
Infatti adesso voglio uscire da un fondo obbligazionario e prendermi un ETF azionario anche se con la borsa così alta...
 
E' meglio avere il coraggio di entrare quando va male.
In questo momento, forse meglio entrare un po' alla volta.
Ho dei PAC attivi da anni che ovviamente adesso vanno bene.
Tutti si aspettano un crollo (tant'è che anche io ho sospeso alcuni PAC) ma io vedo solo un continuo crescere. Forse dovrei metterci li un euro per farla venire giù davvero (considerata la mia proverbiale fortuna).
 
Ho visto che una delle Sicav che ho, in una settimana, dall'elezione di Trump, fa +9,46%, allora mi è venuta la curiosità di vedere cosa ha dentro e queste sono le principali partecipazioni.

PartecipazioniPortafoglio PesoAcquistato per la prima voltaValore di mercato EUR Al 30 set 2024Cambio1 anno 1AP/UMorningstar<br>RatingEconomic MoatESG Risk Rating AssessmentSettore
Tesla Inc9,6831 ago 202066.906.2621,09% decrescita63,06105,26MedioConsumi ciclici
Amazon.com Inc9,5831 dic 201466.250.626 0,01% crescita44,0833,67ElevatoConsumi ciclici
The Home Depot Inc8,6030 nov 201559.463.3172,33% decrescita43,0525,97ElevatoConsumi ciclici
Lvmh Moet Hennessy Louis Vuitton SE5,7131 mar 201539.483.6701,68% decrescita-13,0920,24ElevatoConsumi ciclici
Sony Group Corp4,4631 ott 201430.835.2153,21% decrescita15,4217,42ElevatoTecnologia
MercadoLibre Inc4,0430 set 202027.932.5524,44% decrescita42,6943,86ElevatoConsumi ciclici
Nike Inc Class B3,8331 gen 201326.493.8644,91% decrescita-26,4227,86ElevatoConsumi ciclici
Hilton Worldwide Holdings Inc3,7131 lug 202225.680.595 0,01% crescita55,1130,40ElevatoConsumi ciclici
Fast Retailing Co Ltd3,6331 dic 201725.103.1885,19% decrescita40,1937,45ElevatoConsumi ciclici
Booking Holdings Inc3,4130 giu 202123.611.537
 
ultimamente mi sono fatto un giro di un mesetto su Archer aviation sul NYSE (vendute con un bel +47%). adesso spero in un rintraccio per riprovarci (ritorno in area 3,30$) o trovare altri titoli interessanti.
 
La BCE ha calato il tasso ufficiale europeo di un altro 0.25%. Era ora.
La previsione di crescita 2024 per l’Eurozona è scesa allo 0.7%.
 
Lagarde, oggi: “Faremo altri tagli dei tassi, a rischio la crescita UE”. E se ne accorge ora? Io sarà almeno un anno che lo dico che l’inflazione non aveva nulla a che vedere con la domanda (basta andare indietro su questo stesso topic). Mah.
 
Ultima modifica:
Lagarde, oggi: “Faremo altri tagli dei tassi, a rischio la crescita UE”. E se ne accorge ora? Io sarà almeno un anno che lo dico che l’inflazione non aveva nulla a che vedere con la domanda (basta andare indietro su questo stesso topic). Mah.
Il taglio dei tassi, IMVHO, è sempre cosa positiva per stimolare. Forse la prudenza da burocrate fmi è stata alla base della conservazione dei tassi. Ma non sono certo che serva a riattivare un metabolismo ormai asfittico. L'Europa deve rinnovarsi e ringiovanire a partire proprio dall'automotive e tecnologie in senso lato.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il taglio dei tassi, IMVHO, è sempre cosa positiva per stimolare. Forse la prudenza da burocrate fmi è stata alla base della conservazione dei tassi. Ma non sono certo che serva a riattivare un metabolismo ormai asfittico. L'Europa deve rinnovarsi e ringiovanire a partire proprio dall'automotive e tecnologie in senso lato.

Per me i tassi non dovevano essere alzati a dismisura come è stato fatto. Bastava alzarli un pochino, perché l’inflazione era “drogata” da fattori esterni e non dovuta a domanda eccessiva come si diceva. Ultimamente sarebbe scesa lo stesso (e non quasi fino a zero com’è ormai ora), senza fare quelle operazioni al rialzo che hanno determinato una quasi recessione, messo in ginocchio imprese/privati e comunque provocato appunto una crescita della UE quasi zero.

Per chi ha comprato titoli magari è stata una cosa positiva, ma certo non per imprese e privati con prestiti e soprattutto mutui.

Ora si sta correndo ai ripari, ma è tardi.
 
Ultima modifica:
Per chi ha comprato titoli magari è stata una cosa positiva, ma certo non per imprese e privati con prestiti e soprattutto mutui.

Ora si sta correndo ai ripari, ma è tardi.
Non ho titoli in deposito, ma solo un poutpourrie di fondi ed etf, che rendono assai meglio, però in pancia hanno anche obbligazioni che hanno risentito del rialzo titoli.
Diciamo che ha un po' depresso il mercato immobiliare per il rialzo dei tassi sui mutui e prestiti al consumo.
Le aziende scaricano meglio le passività.
 
Back
Alto