<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Per chi è dipendente, a quello togliere 1% imponibile TFR per il fondo di categoria, il ddl e coobbligato ad eguagliare il versamento.

I fondi di categoria hanno il vantaggio delle basse spese, ma IMHO, sono troppo conservativi nella gestione.
Io non ho Espero, il fondo di categoria degli insegnanti, ma un fondo pensione aperto.
Tra l'altro, per avere il versamento del datore di lavoro, avrei dovuto optare per il TFR, anziché il TFS e non ho ritenuto opportuno farlo.
Altro vantaggio dei fondi di categoria sono i coefficienti di conversione del capitale in rendita, ma io vorrei ritirare il capitale, anche se si apre un'altra questione relativa all'importo del montante.
Probabilmente darò le dimissioni 3-4 anni prima di avere diritto alla pensione, 68 anni, e chiederò la RITA.
 
Se tornassi ad avere 30 anni, con l'esperienza che ho, penso che investirei solo su 3 posizioni:
- il massimo deducibile su un fondo pensione 100% azionario.
di quello che rimane:
- il 70% su un RTF su MSCI World
- il 30% su un altro ETF obbligazionario.
Fine.
Sono convinto che, se avessi fatto così, adesso avrei il 50% di patrimonio in più di quello che ho, anche se non posso certo dire che gli investimenti mi siano andati male.

Se tornassi ad avere 30 anni, mi porterei dietro una collezione del solo24ore ...

:emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy:
 
Più che concepiti vengono proposti per questo

Sono un metodo per rastrellare fondi, se il mercato va bene usano i tuoi soldi per investimenti speculativi ed al raggiungimento dell'obiettivo te li restituiscono con il dividendo e stai sicuro che loro hanno guadagnato molto di più

Se il mercato va male e si arriva sotto la soglia di sbarramento (se c'è) alla scadenza tu perdi e loro armortizzano o neutralizzano le loro perdite

Sono un investimento dove l'investitore può solo "subire" l'andamento dei mercati senza difese o margini di manovra

Ultimamente ne ho presi un paio, uno su Amazon e uno su Unicredit, che davano una cedola di 7-8 dopo un paio di mesi, poi 4-4,5 all'anno e il capitale alla fine purché il sottostante non scenda sotto il 50-60% del valore iniziale.
Quello su Amazon lo ho preso da un paio di anni e adesso il titolo Amazon è molto più alto del valore iniziale. Il certificato quota sopra a 100.
Quello su Unicredit lo ho da poco tempo.
 
Ultimamente ne ho presi un paio, uno su Amazon e uno su Unicredit, che davano una cedola di 7-8 dopo un paio di mesi, poi 4-4,5 all'anno e il capitale alla fine purché il sottostante non scenda sotto il 50-60% del valore iniziale.
Quello su Amazon lo ho preso da un paio di anni e adesso il titolo Amazon è molto più alto del valore iniziale. Il certificato quota sopra a 100.
Quello su Unicredit lo ho da poco tempo.

Possono essere una opportunità, ma non fanno per me. Ho avuto dei certificati enel e mi hanno reso bene al rimborso non ricordo ora quanto.
Chiusi quelli non intendo acquitarne piu

Ho solo detto che non mi piacciono come meccanismo di investimento
 
Possono essere una opportunità, ma non fanno per me. Ho avuto dei certificati enel e mi hanno reso bene al rimborso non ricordo ora quanto.
Chiusi quelli non intendo acquitarne piu

Ho solo detto che non mi piacciono come meccanismo di investimento

Li ho presi solo per la questione compensare le minus, Diciamo che, sostanzialmente i prodotti che ho preso sono comparabili a delle obbligazioni in cui, grazie alle minus, non pago le tasse sulle cedole.
Ti dico che, in generale, è un prodotto che non piace neanche a me e penso che non ne prenderò più.
 
Li ho presi solo per la questione compensare le minus, Diciamo che, sostanzialmente i prodotti che ho preso sono comparabili a delle obbligazioni in cui, grazie alle minus, non pago le tasse sulle cedole.
Ti dico che, in generale, è un prodotto che non piace neanche a me e penso che non ne prenderò più.

Se si hanno minus ci vogliono azioni e sangue freddo, oppure obbligazioni e volumi più ampi (potendo permetterseli)

Oppure si perde la fiscalità delle minusvalenze buona notte
 
L’errore che ho fatto anche io sul fondo pensione bilanciato 50-50
L’ho cambiato quest’anno, 70-30 ma fra qualche anno dovrò già tornare indietro
il mio fondo di categoria non mi consente di spingermi più del 45-65% di azionariato.
Il vantaggio essendo di categoria è che ricevo un contributo addizionale dall'azienda
 
il mio fondo di categoria non mi consente di spingermi più del 45-65% di azionariato.
Il vantaggio essendo di categoria è che ricevo un contributo addizionale dall'azienda
Come strumento il fondo pensione è più nel risparmio fiscale e, nel caso del fondo di categoria, nel contributo raddoppiativo del ddl, a patto di non superare l'1% max.
 
Back
Alto