renatom
0
Per chi è dipendente, a quello togliere 1% imponibile TFR per il fondo di categoria, il ddl e coobbligato ad eguagliare il versamento.
I fondi di categoria hanno il vantaggio delle basse spese, ma IMHO, sono troppo conservativi nella gestione.
Io non ho Espero, il fondo di categoria degli insegnanti, ma un fondo pensione aperto.
Tra l'altro, per avere il versamento del datore di lavoro, avrei dovuto optare per il TFR, anziché il TFS e non ho ritenuto opportuno farlo.
Altro vantaggio dei fondi di categoria sono i coefficienti di conversione del capitale in rendita, ma io vorrei ritirare il capitale, anche se si apre un'altra questione relativa all'importo del montante.
Probabilmente darò le dimissioni 3-4 anni prima di avere diritto alla pensione, 68 anni, e chiederò la RITA.