<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Si, d’accordo, però a mio avviso sia gli USA che l’Europa hanno alzato troppo i tassi per frenare l’inflazione (che si sta frenando già assai da sola grazie al calo dei prezzi energetici) e hanno finito per frenare le economie e mettere in difficoltà i privati che pagano i mutui.
Lo dico da tempo e sembra che i fatti mi stiamo dando ragione. Per questo ho sottolineato che c’è stato, nell’ambito del calo, un mese in deflazione.
A naso, vogliono drenare l’eccesso di liquidità immesso senza troppo criterio nel sistema a seguito dei lockdown. Lo fanno tramite inflazione senza aumento dei tassi creditori e con blocco/moderazione salariale
 
Non è detto sia un bene. Per ragioni economiche e finanziarie varie, c'è da essere rassicurati per la crescita del nostro paese, il migliore del continente negli ultimi mesi, ma da preoccuparsi della crescita limitata degli altri in particolare della Germania in recessione.
Esatto, siamo talmente interconnessi con la Germania (alla cui area economica di fatto appartiene il nord Italia) che presto andremo anche noi in recessione.
 
Il rapporto tra inflazione e retribuzioni è roba che chi lo risolve si prende il Nobel per l’economia, a vita.

Dipende molto
se dall' eccesso di domanda interna
o
se importata dall' Estero ( Materie Prime )
Tutto sommato un rimedio c' era....
Poi " el pueblo " ha deciso di fare come quello delle barzellette
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
io su una prossima recessione italiana non sono invece per nulla convinto.
fino ad ora abbiamo performato meglio delle previsioni e tutto sommato anche l'outlook dei prossimi mesi è positivo.
Di fatto non conosco azienda che non abbia un portafoglio ordini importante od addirittura ancora un backlog importante di commesse inevase
 
Ovviamente dal lato degli investitori è giusto che i tassi salgano, perchè chi investe in valori mobiliari vuole una remunerazione che lo difenda almeno in gran parte dal tasso di inflazione, e come raccolta in effetti siamo ancora ben sotto.
Per gli investitori, sarebbe meglio un incremento degli investimenti in attività produttive, innovative, ricerca, sviluppo, piuttosto che finanziare debiti pubblici per la gestione della spesa corrente.
Infine, un accesso al credito meno punitivo, favorirebbe sviluppo e ricerca, oltre ai mutui privati.
 
Ora la previsione sul PIL è dell’1.3 di aumento per il 2023. Non ricordo se Confindustria o Bankitalia. Ieri sera.
 
C’è appena stato un aumento e potrebbe essercene un altro pií avanti. Credo che prima della seconda metà 24 non si parla di riduzioni, almeno in Europa

Appunto, nonostante i 25 punti di aumento e la previsione di un ulteriore aumento a luglio, i mercati hanno tenuto botta a questo giro.

Se come si spera verso la fine dell'anno/inizio 2024 i tassi scenderanno, o anche se non aumenteranno, ...
 
Back
Alto