<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra

Multi, amichevolmente :D ti spedisco un bel Vaffa. Ti ho già detto che G5 è un processore per PC e non una macchina VW. Mettitelo nella cabeza. In secondo luogo, quello che divaga, svicola e cerca il carnefice per essere sbriciolato sei tu. Ho posto una questione riferendomi ad una autorevole testata che ha documentato una FIAT 500c Lounge. Anche fosse l'unica con quei difetti che si fa, si sta zitti per compiacere te e qualche altro?
Tutta questa menata - Ve le riassumo, oramai le ho imparate a memoria: in USA non venderà, costa troppo, scricchiolii, rifiniture, l'auto per chi se la tira, non comperi un auto ma una emozione, cruscotto mal riuscito, leva cambio e tunnel disegnati male, non è made in Italy, quella originale era l'auto del popolo questa è per fighetti, piuttosto che dare soildi a Lapo li butto in una SMART, ecc. ecc. ecc.. - potevi evitarla ed è sintomatico che il piccante sotto il sole d'Agosto l'hai mangiato tu. Mi sento tranquillo ed in coscienza è un dovere parlare più dei difetti che dei pregi (che ho cmq menzionato). A te non piace? Leggi altrove!
 
G5 ha scritto:
larft ha scritto:
alkiap ha scritto:
larft ha scritto:
A proposito anche la 500 vista da me aveva il clima manuale.Sarà per contenere il prezzo?
Sulla 500 chiusa il clima automatico è optional, mentre sulla Cabrio dovrebbe essere di serie. Quindi è normalissimo quello che hai visto, un pò meno invece la prova di Automobilismo.
Concordo sui due punti da te riscontrati: pannelli porta e tunnel cambio sono a mio avviso le parti meno riuscite della 500
Forse Automobilismo voleva "sbattere il mostro in prima pagina"?

Macché, bastava leggere la prova della Verso sul numero scorso per capire che Automobilismo offre uno spunto di critica davvero lodevole nel panorama odierno. È che gli ultimi 10 anni ci hanno ben abituato a pensare che le macchine sono tutte uguali, tutte belle, tutte perfette, tutte ecologiche, ecc ecc. Cambiano tenore dello scritto in base al lettore interessato ma alla fine le differenze tra macchine sono minime anche nei giudizi complessivi. La realtà non è quella ed il mercato offre molto di più di quel che ci vogliono raccontare.

su questo sono perfettamente d'accordo con te. ma non è tanto questo l'aspetto dove le riviste peccano di più: sono soprattutto le sensazioni alla guida, le prestazioni su strada, dove le auto ormai sembrano andare tutte bene, sembrano essere tutte piacevoli... io guido ogni giorno tante macchine diverse (perchè esco con i clienti in prova, perchè le sposto dalla sede al punto vendita dove lavoro io) e vi assicuro che tra una vettura e l'altra, magari della stessa categoria, le differenze sono abissali. Qualche esempio? Provate a guidare una Honda Civic nuova o una Alfa 147 e poi mettetevi al volante di qualunque Golf o A3, capirete subito cosa intendo. Eppure a leggere le prove le tedesche battono tutte in pista... che sarà pur vero, ma durante l'utilizzo quotidiano non sei mai al limite... e diventano una noia mortale.
le Toyota che io tanto aborro, ad esempio, non è che abbiano molto da invidiare alle tedesche, eppure guai ad affermare che queste ultime siano così "normali".
 
larft ha scritto:
Bhe, anche se di natura diversa confermi che ci sono delle sbavature. Le foto hai mica avuto modo di vederle?
No non leggo la rivista da te citata.Però nel complesso la 500 mi è sembrata più che accettabile anche se la perfezione nessuno l'ha ancora raggiunta .Aggiungo che per precisione di montaggio e alcuni materiali usati la 500 è superiore alla tanto rinomata Lancia Musa.(che come già sai io ho acquistato da un anno e mezzo fa).[/quote]

Il giudizio che ne da la rivista tutto sommato è positivo ma non certo da 9. La media della macchina è un 7,6. Alla voce finiture da un 7,5. Le peggiori sono Abitabilità post (5.5), bagagliaio (6) e prezzo (6,5). Le migliori sono linea (9,5), consumi e stabilità (8,5) tutto il resto è compreso tra il 7 e l' 8.
 
G5 ha scritto:
Il giudizio che ne da la rivista tutto sommato è positivo ma non certo da 9. La media della macchina è un 7,6. Alla voce finiture da un 7,5. Le peggiori sono Abitabilità post (5.5), bagagliaio (6) e prezzo (6,5). Le migliori sono linea (9,5), consumi e stabilità (8,5) tutto il resto è compreso tra il 7 e l' 8.

il che mi sembra piuttosto equilibrato come giudizio... non trovi?
 
G5 ha scritto:
Il giudizio che ne da la rivista tutto sommato è positivo ma non certo da 9. La media della macchina è un 7,6. Alla voce finiture da un 7,5. Le peggiori sono Abitabilità post (5.5), bagagliaio (6) e prezzo (6,5). Le migliori sono linea (9,5), consumi e stabilità (8,5) tutto il resto è compreso tra il 7 e l' 8.
Appunto quindi un 7.5 non credo equivalga ad un assemblaggio e dei materiali fatti con lo sputo...
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Il giudizio che ne da la rivista tutto sommato è positivo ma non certo da 9. La media della macchina è un 7,6. Alla voce finiture da un 7,5. Le peggiori sono Abitabilità post (5.5), bagagliaio (6) e prezzo (6,5). Le migliori sono linea (9,5), consumi e stabilità (8,5) tutto il resto è compreso tra il 7 e l' 8.
Appunto quindi un 7.5 non credo equivalga ad un assemblaggio e dei materiali fatti con lo sputo...

Cito: Finiture nella media con materiali di rivestimento di qualità discreta. Assemblaggi un po' imprecisi. Plastiche rigide al tatto.

Questo il giudizio finale. All'interno dell'articolo, le foto spiegano di cosa si tratti e critica anche in maniera dura certi difetti che però non cancellano le cose fatte bene e fanno media. Infatti sto' scrivendo dei difetti perché quelli vanno corretti.
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Il giudizio che ne da la rivista tutto sommato è positivo ma non certo da 9. La media della macchina è un 7,6. Alla voce finiture da un 7,5. Le peggiori sono Abitabilità post (5.5), bagagliaio (6) e prezzo (6,5). Le migliori sono linea (9,5), consumi e stabilità (8,5) tutto il resto è compreso tra il 7 e l' 8.

il che mi sembra piuttosto equilibrato come giudizio... non trovi?

Indubbiamente.
 
G5 ha scritto:
Cito: Finiture nella media con materiali di rivestimento di qualità discreta. Assemblaggi un po' imprecisi. Plastiche rigide al tatto.

Questo il giudizio finale. All'interno dell'articolo, le foto spiegano di cosa si tratti e critica anche in maniera dura certi difetti che però non cancellano le cose fatte bene e fanno media. Infatti sto' scrivendo dei difetti perché quelli vanno corretti.
ok così è più chiaro ;)
 
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Il giudizio che ne da la rivista tutto sommato è positivo ma non certo da 9. La media della macchina è un 7,6. Alla voce finiture da un 7,5. Le peggiori sono Abitabilità post (5.5), bagagliaio (6) e prezzo (6,5). Le migliori sono linea (9,5), consumi e stabilità (8,5) tutto il resto è compreso tra il 7 e l' 8.
Appunto quindi un 7.5 non credo equivalga ad un assemblaggio e dei materiali fatti con lo sputo...

Cito: Finiture nella media con materiali di rivestimento di qualità discreta. Assemblaggi un po' imprecisi. Plastiche rigide al tatto.

Questo il giudizio finale. All'interno dell'articolo, le foto spiegano di cosa si tratti e critica anche in maniera dura certi difetti che però non cancellano le cose fatte bene e fanno media. Infatti sto' scrivendo dei difetti perché quelli vanno corretti.

comunque, che io ricordi, le recensioni che ho letto a proposito della 500, nei mesi passati, evidenziavano come le plastiche utilizzate erano economiche, ma trattate in maniera tale da dare un aspetto di vettura superiore. in parole povere, non mi pare che nessuno abbia mai nascosto che le plastiche fossero rigide e del tutto simili a quelle utilizzate dalla panda... ma con un risultato ben diverso.
e si vede: non so se avete modo di salire sulle varie segmento A, ma non c'è proprio paragone...
 
Molti critici si dimenticano del fatto che è una segmento A.
Che poi la qualità sia più apparente che reale...vale per tutto ciò che è alla moda
 
Attenzione, vabbene il segmento A ... ma i prezzi sono poco in linea con il prodotto.

Come dicevo prima. La verniciatura serve solo a nascondere una plastica di qualità scarsa. Con questo non sto' dicendo che ci sia di meglio. Mi limito ad osservare un contesto e di quello parlo.
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Il giudizio che ne da la rivista tutto sommato è positivo ma non certo da 9. La media della macchina è un 7,6. Alla voce finiture da un 7,5. Le peggiori sono Abitabilità post (5.5), bagagliaio (6) e prezzo (6,5). Le migliori sono linea (9,5), consumi e stabilità (8,5) tutto il resto è compreso tra il 7 e l' 8.
Appunto quindi un 7.5 non credo equivalga ad un assemblaggio e dei materiali fatti con lo sputo...

Cito: Finiture nella media con materiali di rivestimento di qualità discreta. Assemblaggi un po' imprecisi. Plastiche rigide al tatto.

Questo il giudizio finale. All'interno dell'articolo, le foto spiegano di cosa si tratti e critica anche in maniera dura certi difetti che però non cancellano le cose fatte bene e fanno media. Infatti sto' scrivendo dei difetti perché quelli vanno corretti.

comunque, che io ricordi, le recensioni che ho letto a proposito della 500, nei mesi passati, evidenziavano come le plastiche utilizzate erano economiche, ma trattate in maniera tale da dare un aspetto di vettura superiore. in parole povere, non mi pare che nessuno abbia mai nascosto che le plastiche fossero rigide e del tutto simili a quelle utilizzate dalla panda... ma con un risultato ben diverso.
e si vede: non so se avete modo di salire sulle varie segmento A, ma non c'è proprio paragone...

Si ma un pezzo di latta se lo lacchi d'oro resta un pezzo di latta. Non puoi dare un giudizio ampiamente positivo (9) se usi materiali economici ancorché camuffati. Peggio se anche montati con approssimazione.
 
G5 ha scritto:
Attenzione, vabbene il segmento A ... ma i prezzi sono poco in linea con il prodotto.

Come dicevo prima. La verniciatura serve solo a nascondere una plastica di qualità scarsa. Con questo non sto' dicendo che ci sia di meglio. Mi limito ad osservare un contesto e di quello parlo.
Noi lo notiamo, perchè siamo appassionati, ma quanti acquirenti si rendono conto di una zona pedali male rifinita o di un accoppiamento non perfetto fra due pannelli? E fra quelli che se accorgono, quanti lo reputano importante?
I proprietari di 500 che conosco sono globalmente soddisfatti, qualcuno addirittura entusiasta. Sanno che la vettura è cara, ma lo giustificano perchè li emoziona.
Lo scopo di una casa automobilistica non dovrebbe essere quello di soddisfare il cliente?Se l'acquirente medio è contento di una plastica dura, ma verniciata in colore brillante, ben venga
 
ferrets ha scritto:
G5 ha scritto:
Attenzione, vabbene il segmento A ... ma i prezzi sono poco in linea con il prodotto.

Come dicevo prima. La verniciatura serve solo a nascondere una plastica di qualità scarsa. Con questo non sto' dicendo che ci sia di meglio. Mi limito ad osservare un contesto e di quello parlo.

Io anche penso che il prezzo, per quello che offre l'auto, è un pò troppo alto, fanno pagare l'estetica :rolleyes:
Se la mettiamo su questo piano sono poche le vetture che costano il giusto per quello che offrono. Saranno mica giustificati gli 80, 90 o 100 mila euro per una Mercedes?
I
 
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
Attenzione, vabbene il segmento A ... ma i prezzi sono poco in linea con il prodotto.

Come dicevo prima. La verniciatura serve solo a nascondere una plastica di qualità scarsa. Con questo non sto' dicendo che ci sia di meglio. Mi limito ad osservare un contesto e di quello parlo.
Noi lo notiamo, perchè siamo appassionati, ma quanti acquirenti si rendono conto di una zona pedali male rifinita o di un accoppiamento non perfetto fra due pannelli? E fra quelli che se accorgono, quanti lo reputano importante?
I proprietari di 500 che conosco sono globalmente soddisfatti, qualcuno addirittura entusiasta. Sanno che la vettura è cara, ma lo giustificano perchè li emoziona.
Lo scopo di una casa automobilistica non dovrebbe essere quello di soddisfare il cliente?Se l'acquirente medio è contento di una plastica dura, ma verniciata in colore brillante, ben venga

Ci sarà chi si comprerà la IQ in versione Aston Martin, questo non trasformerà la piccola Toy in una lussuosa Aston. Il senso della critica va oltre quello che la maggioranza ritiene soddisfacente. Non fosse così saremmo tutti schiavi di una scatoletta di sardine su 4 ruote.
 
Back
Alto