<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Analisi qualità 500C- tanti lati in ombra

G5 ha scritto:
La rivista Automobilismo ha testato la 500C mj 75cv e alla voce qualità (finiture, materiali, assemblaggi, ecc) ha espresso note negative per la piccola cabriolet. Le foto, eloquenti, mostrano una cura del dettaglio lontana dall'essere considerabile decente con disallineamenti evidenti sia negli interni che nella carrozzeria, rivestimenti solo parziali sia nela zona pedaliera che nel bagagliaio, raccordi imperfetti tra pannelli porta e lamierati. Il prezzo, davvero alto, non aiuta a digerire certe distrazioni. Non so se la macchina fosse una pre serie (non avrebbe cmq senso) tuttavia mi ha insinuato la curiosità di vedere se le stesse bruttezze si ravvisano anche nella versione chiusa. Da evidenziare poi altre note negative per l'assenza di regolazione delle cinture, per l'imperfetto riscontro tra la capote e le lamiere del tetto. Insomma, tante note stonate.
Gli aspetti migliori sono linea ed il consumo, mentre anche le prestazioni, la frenata, il confort, la visibilità e l'abitabilità (specie dietro) non sono adeguate al prezzo ed alla aspettativa di molti automobilisti (parere mio).
Nell'insieme non ne esce un quadro confortante anche se la moda farà sorvolare su tutto ciò.

Probabilmente esemplare di preserie; Auto, notoriamente non proprio filo/Fiat, prova la stessa macchina sul numero di settembre e i voti per il Cinquino in materiali e assemblaggio sono 9 e 9, quindi molto alti.
Ciao
 
Punto83 ha scritto:
Ancora nessuna risposta sul fatto che la vettura provata da Automobilismo ha il clima manuale...Per quanto scadente siano diventati 4R e Auto(purtroppo e' vero),restano comunque due spanne sopra a Automobilismo...

Non so perché ci sia il clima manuale al posto dell'automatico, tuttavia la macchina, immatricolata in Italia, ha la targa TO. Di più non so dire.

Rispondo qui anche al post di Multi e sulla presunta linea di montaggio per 500 difettate. Invece che fare discorsi che non hanno niente a che vedere con la discussione potresti sforzarti di discutere.
 
g5, renditi utile: tu che hai amici in Toyota, fammi dare una zampa al post che ho fatto nel vostro forum :)

e cerchiamo di mantenere la calma, tutti quanti. G5 ha fatto un post che di provocatorio aveva ben poco.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
g5, renditi utile: tu che hai amici in Toyota, fammi dare una zampa al post che ho fatto nel vostro forum :)

e cerchiamo di mantenere la calma, tutti quanti. G5 ha fatto un post che di provocatorio aveva ben poco.

io personalmente non mi sono sentito affatto provocato ;)
 
Visto questa mattina esemplare di 500 longue in autosalone.Ho esaminato la zona incriminata ma non ho trovato nulla di particolare anzi la rifinitura è migliore di altre marche che non cito per non scatenare una reazione a catena.Complessivamente è ben rifinita l'unico grave appunto è costituito dai pannelli porta che sono leggermente più piccoli e a porte chiuse lasciano intravedere parti di lamiera dello sportello.(livello superiore accanto le cinture)Altro difetto la plastica del tunnel centrale è di scarsa qualità e si graffia facilmente per il resto è ok. A voler essere pignoli l'esemplare visionato aveva qualche piccolo difetto nella trama tessuto dei sedili e il cofano anteriore non ben allineato con il paraurti stesso difetto anche lo sportello carburante più interno rispetto la carrozzeria.(risolvibili facilmente con qualche registrazione.)Anche finitura portabagagli era Ok.Complessivamente una buona macchina.
 
larft ha scritto:
A proposito anche la 500 vista da me aveva il clima manuale.Sarà per contenere il prezzo?
Sulla 500 chiusa il clima automatico è optional, mentre sulla Cabrio dovrebbe essere di serie. Quindi è normalissimo quello che hai visto, un pò meno invece la prova di Automobilismo.
Concordo sui due punti da te riscontrati: pannelli porta e tunnel cambio sono a mio avviso le parti meno riuscite della 500
 
procida ha scritto:
G5 ha scritto:
La rivista Automobilismo ha testato la 500C mj 75cv e alla voce qualità (finiture, materiali, assemblaggi, ecc) ha espresso note negative per la piccola cabriolet. Le foto, eloquenti, mostrano una cura del dettaglio lontana dall'essere considerabile decente con disallineamenti evidenti sia negli interni che nella carrozzeria, rivestimenti solo parziali sia nela zona pedaliera che nel bagagliaio, raccordi imperfetti tra pannelli porta e lamierati. Il prezzo, davvero alto, non aiuta a digerire certe distrazioni. Non so se la macchina fosse una pre serie (non avrebbe cmq senso) tuttavia mi ha insinuato la curiosità di vedere se le stesse bruttezze si ravvisano anche nella versione chiusa. Da evidenziare poi altre note negative per l'assenza di regolazione delle cinture, per l'imperfetto riscontro tra la capote e le lamiere del tetto. Insomma, tante note stonate.
Gli aspetti migliori sono linea ed il consumo, mentre anche le prestazioni, la frenata, il confort, la visibilità e l'abitabilità (specie dietro) non sono adeguate al prezzo ed alla aspettativa di molti automobilisti (parere mio).
Nell'insieme non ne esce un quadro confortante anche se la moda farà sorvolare su tutto ciò.

Probabilmente esemplare di preserie; Auto, notoriamente non proprio filo/Fiat, prova la stessa macchina sul numero di settembre e i voti per il Cinquino in materiali e assemblaggio sono 9 e 9, quindi molto alti.
Ciao

Il fatto che su molte riviste non si leggano più critiche mi fa pensare che forse è meglio optare per letture che abbiano un senso critico e che i voti abbiano un senso pratico. Dare 9 a certe auto è davvero un delitto alla verità. CI vuole la giusta misura nelle valutazioni ... oggi poche testate la hanno. Per inciso, l'articolo cui mi riferisco è corredato da foto ben esaurienti, quindi nessuna osservazione pretestuosa o futile ma documentata. Probabilmente è solo quell'esemplare ad avere i difetti, vorrei però andare a fondo e scoprirne la verità.
 
alkiap ha scritto:
larft ha scritto:
A proposito anche la 500 vista da me aveva il clima manuale.Sarà per contenere il prezzo?
Sulla 500 chiusa il clima automatico è optional, mentre sulla Cabrio dovrebbe essere di serie. Quindi è normalissimo quello che hai visto, un pò meno invece la prova di Automobilismo.
Concordo sui due punti da te riscontrati: pannelli porta e tunnel cambio sono a mio avviso le parti meno riuscite della 500
Forse Automobilismo voleva "sbattere il mostro in prima pagina"?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
g5, renditi utile: tu che hai amici in Toyota, fammi dare una zampa al post che ho fatto nel vostro forum :)

e cerchiamo di mantenere la calma, tutti quanti. G5 ha fatto un post che di provocatorio aveva ben poco.

Già fatto .... dai tempo al tempo, son mica a fare una pippa come te! :D
 
larft ha scritto:
alkiap ha scritto:
larft ha scritto:
A proposito anche la 500 vista da me aveva il clima manuale.Sarà per contenere il prezzo?
Sulla 500 chiusa il clima automatico è optional, mentre sulla Cabrio dovrebbe essere di serie. Quindi è normalissimo quello che hai visto, un pò meno invece la prova di Automobilismo.
Concordo sui due punti da te riscontrati: pannelli porta e tunnel cambio sono a mio avviso le parti meno riuscite della 500
Forse Automobilismo voleva "sbattere il mostro in prima pagina"?

Macché, bastava leggere la prova della Verso sul numero scorso per capire che Automobilismo offre uno spunto di critica davvero lodevole nel panorama odierno. È che gli ultimi 10 anni ci hanno ben abituato a pensare che le macchine sono tutte uguali, tutte belle, tutte perfette, tutte ecologiche, ecc ecc. Cambiano tenore dello scritto in base al lettore interessato ma alla fine le differenze tra macchine sono minime anche nei giudizi complessivi. La realtà non è quella ed il mercato offre molto di più di quel che ci vogliono raccontare.
 
viadrago ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ne dubito,qui va di moda gridare al lupo,invece di portare dati oggettivi su cui confrontarsi...

Non c'è nessun desiderio di confronto, l'unico desiderio è vedere fallire anche la gestione Marchionne.

Ma Sergio è un osso duro, sono convinto che le sorprese non sono ancora finite, diamogli il tempo di mettere in moto il colosso FIAT-CHRYSLER-BERTONE-ECC.... e ne vedremo delle belle. ;) ;) ;)

che bella compagnia.
colossi coi piedi d'argilla. manca la Opel.

E quali sarebbero le compagnie con fondamenta in cemento armato antisisma ???
 
larft ha scritto:
Visto questa mattina esemplare di 500 longue in autosalone.Ho esaminato la zona incriminata ma non ho trovato nulla di particolare anzi la rifinitura è migliore di altre marche che non cito per non scatenare una reazione a catena.Complessivamente è ben rifinita l'unico grave appunto è costituito dai pannelli porta che sono leggermente più piccoli e a porte chiuse lasciano intravedere parti di lamiera dello sportello.(livello superiore accanto le cinture)Altro difetto la plastica del tunnel centrale è di scarsa qualità e si graffia facilmente per il resto è ok. A voler essere pignoli l'esemplare visionato aveva qualche piccolo difetto nella trama tessuto dei sedili e il cofano anteriore non ben allineato con il paraurti stesso difetto anche lo sportello carburante più interno rispetto la carrozzeria.(risolvibili facilmente con qualche registrazione.)Anche finitura portabagagli era Ok.Complessivamente una buona macchina.

Bhe, anche se di natura diversa confermi che ci sono delle sbavature. Le foto hai mica avuto modo di vederle?
 
G5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ancora nessuna risposta sul fatto che la vettura provata da Automobilismo ha il clima manuale...Per quanto scadente siano diventati 4R e Auto(purtroppo e' vero),restano comunque due spanne sopra a Automobilismo...

Non so perché ci sia il clima manuale al posto dell'automatico, tuttavia la macchina, immatricolata in Italia, ha la targa TO. Di più non so dire.

Rispondo qui anche al post di Multi e sulla presunta linea di montaggio per 500 difettate. Invece che fare discorsi che non hanno niente a che vedere con la discussione potresti sforzarti di discutere.

Sinceramente, caro Golf 5, quando l'argomento è sempre quello e a senso unico, dopo un po', le PERSONE NORMALI, si stufano, quelli che vanno avanti ad oltronza, si definiscono disturbati da AUTOMANIA aviaria d'importazione ! :D :D :D :D

Se cambiate argomento, potremmo anche discutere, sulle Vs. teorie anti FIAT 500, sinceramente mi sono stufato di sentire sempre le stesse cose.

Ve le riassumo, oramai le ho imparate a memoria: in USA non venderà, costa troppo, scricchiolii, rifiniture, l'auto per chi se la tira, non comperi un auto ma una emozione, cruscotto mal riuscito, leva cambio e tunnel disegnati male, non è made in Italy, quella originale era l'auto del popolo questa è per fighetti, piuttosto che dare soildi a Lapo li butto in una SMART, ecc. ecc. ecc..

Ma un consiglio voglio darti: fa caldo, evita di mangiare piccante. Prova con cibi più FRESCHI, forse il forum potrebbe giovarne. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Bhe, anche se di natura diversa confermi che ci sono delle sbavature. Le foto hai mica avuto modo di vederle?[/quote] No non leggo la rivista da te citata.Però nel complesso la 500 mi è sembrata più che accettabile anche se la perfezione nessuno l'ha ancora raggiunta .Aggiungo che per precisione di montaggio e alcuni materiali usati la 500 è superiore alla tanto rinomata Lancia Musa.(che come già sai io ho acquistato da un anno e mezzo fa).
 
Back
Alto