<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi finale mondiale F1 2023 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Analisi finale mondiale F1 2023

sicuramente con Perez accade qualcosa perchè sono 2 anni che fa una prima parte di mondiale non dico pari a Verstappen ma che ci si avvicina, poi dopo qualche gara il suo rendimento comincia a scemare e sale quello dell'Olandese.
Probabilmente sono diversi fattori che si legano, Perez è un ottimo pilota ma non è Verstappen, la vettura viene sviluppata sulla pelle dell'Olandese, il Messicano a me sembra che non ha la testa per gestire la lotta per il mondiale.
MA da tutto questo io francamente a derubricare il Messicano un brocco non me la sento, ha la carriera che parla per lui, poi che non è un Supercampionissimo è evidente ma comunque per me resta uno su cui la RedBull ci può contare avendo il Verstappen come punta, del resto alla fine nel 2023 hanno raggiunto tutti gli obbiettivi, perchè cambiare per il 2024?
 
sicuramente con Perez accade qualcosa perchè sono 2 anni che fa una prima parte di mondiale non dico pari a Verstappen ma che ci si avvicina, poi dopo qualche gara il suo rendimento comincia a scemare e sale quello dell'Olandese.
Probabilmente sono diversi fattori che si legano, Perez è un ottimo pilota ma non è Verstappen, la vettura viene sviluppata sulla pelle dell'Olandese, il Messicano a me sembra che non ha la testa per gestire la lotta per il mondiale.
MA da tutto questo io francamente a derubricare il Messicano un brocco non me la sento, ha la carriera che parla per lui, poi che non è un Supercampionissimo è evidente ma comunque per me resta uno su cui la RedBull ci può contare avendo il Verstappen come punta, del resto alla fine nel 2023 hanno raggiunto tutti gli obbiettivi, perchè cambiare per il 2024?

non e' la testa.
sono i soldi.
sara' scritto nero su bianco, con firma in blu, che non deve competere col compagno di squadra.
e quello fa.
volare basso per non far nascere troppi sospetti sulla macchina.
si limita a portare i punti per il campionato costruttori.
poi gli staccano le batterie, e lo fan correre solo col termico :D
 
E' l'anno più nero per gli ascolti TV della F1 per cui alla F1 do un bel 5 (regalato)

https://www.p300.it/f1-ascolti-tv-e-lanno-nero-il-2023-e-record-negativo-di-sempre-in-italia/


Il 2023 segna il decimo anno di PayTV nelle trasmissioni GP. Il 2012, ultimo anno della F1 in chiaro sulla RAI, ha registrato una media di 6.523.000 telespettatori.
Alla fine del 2017 l’audience medio della televisione pubblica mista e parzialmente esistente era sceso a 4.452.000. Con il passaggio a SKY sono andate perdute altri cinque milioni di persone: tra il 2017 e il 2018 questa cifra è scesa a tre milioni. Ora è al minimo storico di 2.185.000, avvicinandosi al limite dei due milioni: tra la Red Bull dominante e un pubblico che potrebbe non essere più così disposto a seguirlo, si teme che le cose potrebbero peggiorare nel 2024.

Per il resto 6 a Leclerc e 5 a tuti gli altri
 
E' l'anno più nero per gli ascolti TV della F1 per cui alla F1 do un bel 5 (regalato)

https://www.p300.it/f1-ascolti-tv-e-lanno-nero-il-2023-e-record-negativo-di-sempre-in-italia/


Il 2023 segna il decimo anno di PayTV nelle trasmissioni GP. Il 2012, ultimo anno della F1 in chiaro sulla RAI, ha registrato una media di 6.523.000 telespettatori.
Alla fine del 2017 l’audience medio della televisione pubblica mista e parzialmente esistente era sceso a 4.452.000. Con il passaggio a SKY sono andate perdute altri cinque milioni di persone: tra il 2017 e il 2018 questa cifra è scesa a tre milioni. Ora è al minimo storico di 2.185.000, avvicinandosi al limite dei due milioni: tra la Red Bull dominante e un pubblico che potrebbe non essere più così disposto a seguirlo, si teme che le cose potrebbero peggiorare nel 2024.

Per il resto 6 a Leclerc e 5 a tuti gli altri


Che da noi ci sia meno interesse quando la Ferrari non va lo vediamo anche dal Forum , mi chiedo però come si può fare un confronto con anni in cui i Gp venivano trasmessi dalla Rete Nazione in chiaro ed in diretta con gli anni in cui i Gp vengono trasmessi su di una piattaforma a pagamento ed in chiaro quasi sempre solo in differita ?
 
soprattutto con una aerodinamica che dipende pesantemente dalla distanza dall'asfalto.

Ecco, appunto ...
che cos'è che vediamo tutti noi? Un'auto che - nelle curve - ha un fortissimo effetto suolo, cioè sta' bassa bassa.

Poi, nei rettilinei, la stessa auto si permette di allungare con facilità sconcertante. Quindi cos'è... cessa l'effetto suolo?
E allora parliamo di variazione di assetto.
 
Che da noi ci sia meno interesse quando la Ferrari non va lo vediamo anche dal Forum , mi chiedo però come si può fare un confronto con anni in cui i Gp venivano trasmessi dalla Rete Nazione in chiaro ed in diretta con gli anni in cui i Gp vengono trasmessi su di una piattaforma a pagamento ed in chiaro quasi sempre solo in differita ?
Parzialmente vero, perché anche negli anni solo di SKY c'è stata una perdita di un milione di telespettatori, all'anno.
Adesso siamo a due milioni (una ridicolata come numero) tendente a scendere.

Anche io se le cose, in F1 nel 2024 continueranno con un epilogo così palesemente scontato, incomincio ad avere dubbi se mantenere o no l'abbonamento SKY.

Già in questa stagione tranne tre o quattro GP visti in diretta, gli altri li ho visti tutti registrati in un quarto d'ora in FF.
 
Parzialmente vero, perché anche negli anni solo di SKY c'è stata una perdita di un milione di telespettatori, all'anno.
Adesso siamo a due milioni (una ridicolata come numero) tendente a scendere.

Anche io se le cose, in F1 nel 2024 continueranno con un epilogo così palesemente scontato, incomincio ad avere dubbi se mantenere o no l'abbonamento SKY.

Già in questa stagione tranne tre o quattro GP visti in diretta, gli altri li ho visti tutti registrati in un quarto d'ora in FF.

Non entro nel merito delle scelte personali, giustamente se ad uno non piace quello che passa la F1 perché spendere soldi per vederla?
Sugli spettatori forse ti riferisci a chi li segue sula 8 perché Sky più ho meno ha sui 3/4 milioni di abbonati e non è che tutti si abbinano per vedere la F1, con una Ferrari che va maluccio io non mi aspetto che faccia più di 1 o 2 milioni di spettatori, sarebbe interessante vedere gli ascolti della Motogp sempre su Sky ora che gli italiani vincono per capire una piattaforma a pagamento che audience può avere
 
Non entro nel merito delle scelte personali, giustamente se ad uno non piace quello che passa la F1 perché spendere soldi per vederla?
Sugli spettatori forse ti riferisci a chi li segue sula 8 perché Sky più ho meno ha sui 3/4 milioni di abbonati e non è che tutti si abbinano per vedere la F1, con una Ferrari che va maluccio io non mi aspetto che faccia più di 1 o 2 milioni di spettatori, sarebbe interessante vedere gli ascolti della Motogp sempre su Sky ora che gli italiani vincono per capire una piattaforma a pagamento che audience può avere

Lo dico a malincuore, ma vedere campionati dall'esito scontato, fa cadere le braccia, ripeto tranne alcune gare le atre le ho viste in differita in FF.

Molto meglio il campionato MotoGP che mi ha tenuto inchiodato fino all'ultima curva, e l'anno prossimo non sarà scontato con M Marquez in Ducati, anzi ci sarà da divertirsi.
 
Lo dico a malincuore, ma vedere campionati dall'esito scontato, fa cadere le braccia, ripeto tranne alcune gare le atre le ho viste in differita in FF.

Molto meglio il campionato MotoGP che mi ha tenuto inchiodato fino all'ultima curva, e l'anno prossimo non sarà scontato con M Marquez in Ducati, anzi ci sarà da divertirsi.

Ma quanto fa di ascolti la MotoGp su Sky? Considerando che siamo in una stagione in cui i piloti italiani vincono e la scuderia italiana dilaga il che probabilmente richiama più audience del normale.

Ho verificato, l'ultimo Gp, quello che ha dato il mondiale a Bagnaia, quindi non un Gp normale, su Sky di media ha fatto meno di 900.000 spettatori, questo mi porta a pensare che su di una piattaforma come quella, che notoriamente è più ad appannaggio dei tifosi di calcio (ma ormai neanche più tanto visto che hanno poco) gli spettatori per il Motorsport non ti permettono di fare grandi numeri.
Poi che in Italia la F1 se non vince la Ferrari ha poco seguito é tacito, ma quindi non è che si deve avere una F1 tirata, si deve avere una F1 in cui vince la Ferrari che è in altro discorso.
 
Ultima modifica:
Stiamo parlando di F.1. Gli ascolti in Italia non contano quasi nulla.
Contano solo gli ascolti a livello mondiale, e il numero di persone che si recano fisicamente in autodromo, e quest’ultimo è un numero in continuo aumento.

In Italia mi sembra ovvio che i dati siano in diminuzione, con una Ferrari battuta ogni anno (e una Red Bull stradominante), e non solo per Vittorio una Ferrari che arriva seconda o terza è comunque un fallimento. Lo è per la maggioranza degli italiani.

Guardate il tennis. Ora che abbiamo un Sinner n.4 del mondo, e destinato a salire ancora, tutto è in enorme crescita, a cominciare dai tesserati, e le Finals e la Coppa Davis sono state trasmesse in diretta su Rai 1…

Persino la mia compagna, che non ha mai tenuto una racchetta in mano, ha visto Sinner-Djokovic…
 
Ultima modifica:
Stiamo parlando di F.1. Gli ascolti in Italia non contano quasi nulla.
Contano solo gli ascolti a livello mondiale, e il numero di persone che si recano fisicamente in autodromo, e quest’ultimo è un numero in continuo aumento.

In Italia mi sembra ovvio che i dati siano in diminuzione, con una Ferrari battuta ogni anno (e una Red Bull stradominante), e non solo per Vittorio una Ferrari che arriva seconda o terza è comunque un fallimento. Lo è per la maggioranza degli italiani.

Guardate il tennis. Ora che abbiamo un Sinner n.4 del mondo, e destinato a salire ancora tutto è in enorme crescita, e le Finals e la Coppa Davis sono state trasmesse in diretta su Rai 1…

Persino la mia compagna, non ha mai tenuto una racchetta in mano, ha visto Sinner-Djokovic…

Indubbiamente è come dici, poi sinceramente non è che mi interessi molto di quanti ascolti fa la F1, se mi piace la guardo se non mi piace guardo altro
 
Indubbiamente è come dici, poi sinceramente non è che mi interessi molto di quanti ascolti fa la F1, se mi piace la guardo se non mi piace guardo altro

Certo, però parlando di statistiche di ascolto della F.1 l’Italia non fa testo, dovremmo valutare i dati a livello mondiale.
E a livello nazionale una Ferrari che non vince allontana i telespettatori.
 
Ho dato un’occhiata sul web in merito agli ascolti a livello mondiale e occorre considerare che se una Ferrari perdente fa calare gli ascolti in Italia, una Red Bull super-dominante li fa calare in tutto il mondo.

Nel 2021 (soprattutto a fine stagione) c’è stato ovviamente un record di ascolti grazie alla lotta Hamilton-Verstappen, e nel 2022 un’ulteriore crescita grazie alla lotta tra Leclerc e ancora Max, almeno nella prima metà della stagione.

Quest’anno la monotonia delle gare dovrebbe aver allontanato non poca gente dalla TV, tranne probabilmente in Olanda…
E i dati secondo alcuni siti sono stati in calo a livello mondiale, almeno come TV, non come presenze perché da quando non ci sono più limitazioni legate al Covid tutti gli avvenimenti sportivi registrano record di presenze dal vivo.

Luberty Media tuttavia ha confutato queste notizie (false e tendenziose?), affermando che i dati di ascolto 2023 sono almeno pari a quelli del 2022 e 2021.

Qui un articolo:
https://paddocknews24.com/f1-calo-di-ascolti-macche-formula-1-risponde-alle-accuse-di-crisi/
 
Ultima modifica:
Ecco, appunto ...
che cos'è che vediamo tutti noi? Un'auto che - nelle curve - ha un fortissimo effetto suolo, cioè sta' bassa bassa.

Poi, nei rettilinei, la stessa auto si permette di allungare con facilità sconcertante. Quindi cos'è... cessa l'effetto suolo?
E allora parliamo di variazione di assetto.
Chi ha piu' effetto suolo, come RB, puo' girare con ali piu' scariche che significa maggior velocita' in rettilineo.
La cosa che non e' ancora stata capita, e' il super DRS RB, che permette ai lattinari di essere piu' veloci tutti con l'ala aperta
 
sicuramente con Perez accade qualcosa perchè sono 2 anni che fa una prima parte di mondiale non dico pari a Verstappen ma che ci si avvicina, poi dopo qualche gara il suo rendimento comincia a scemare e sale quello dell'Olandese.
Probabilmente sono diversi fattori che si legano, Perez è un ottimo pilota ma non è Verstappen, la vettura viene sviluppata sulla pelle dell'Olandese, il Messicano a me sembra che non ha la testa per gestire la lotta per il mondiale.
MA da tutto questo io francamente a derubricare il Messicano un brocco non me la sento, ha la carriera che parla per lui, poi che non è un Supercampionissimo è evidente ma comunque per me resta uno su cui la RedBull ci può contare avendo il Verstappen come punta, del resto alla fine nel 2023 hanno raggiunto tutti gli obbiettivi, perchè cambiare per il 2024?
Concordo.
Pero', come indicato nel link che ho segnalato prima, sembra che l'auto a inizio stagione risulti piuttosto sottosterzante, a quel punto Verstappen inizia a dire che e' inguidabile e iniziano a metterla a punto come richiesto dal top driver, ed ecco che Perez inizia a perdere feeling con la vettura.
 
Back
Alto