Secondo me la chiave del discorso sta nel come sono stati gestiti i team.
Premesso che il progetto Red Bull e' sicuramente piu' performante, la grossa differenza sta nel fatto che loro hanno puntato al 100% su Verstappen, quindi lo sviluppo e' stato fatto solo sulle sue richieste, mentre Perez e' rimasto a totale disposizione del team, probabilmente anche facendo esperimenti in gara per testare parti che poi dovevano essere approvate per Max. Tutto cio' ha portato, diverse volte, il messicano a guidare un'auto con una messa a punto a lui non gradita.
In Mercedes ed in Ferrari tutto cio' non e' successo, perche' non c'e' una prima guida dichiarata e perche' le auto, gia' ad inizio stagione, avevano un gap importante da RB. In Ferrari, oltretutto, abbiamo due piloti che hanno due tipi di guida opposti, e ciò ha sicuramente pesato molto sulla strada da seguire per lo sviluppo.
Quindi Verstappen e' stato determinante, perche' e' il piu' forte in questo momento, ma altrettanto determinante e' stata la Red Bull, sia come miglior macchina, che come miglior team, che non ha sbagliato praticamente nulla e si e' messo a totale servizio del suo top driver, sacrificando totalmente il suo compagno di squadra.
Verstappen in Ferrari o in Mercedes non avrebbe potuto cambiare la deludente stagione dei 2 team, rispetto alle aspettative.