<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ...

Stelix ha scritto:
alesba ha scritto:
Stelix ha scritto:
alesba ha scritto:
Ciao
a me alla renault hanno chiesto circa 700? per bronzine, olio, filtro e pompa dell'olio (mi ha consigliato di cambiarla)....tu di dove sei?
grazie.
Consigliato di cambiarla?
Beh, credo dipenda anche dal chilometraggio del motore.
L'officina Renault dove vado è una piccola officina in privincia di Treviso; mi trovo bene perchè nonostante sia una piccola officina, quasi casalinga, il capomeccanico è sempre schietto, onesto e (per quello che ne capisco) competente.
Quando ti fidi del capomeccanico, il contorno è solo un dettaglio! ;)
Se sei della zona ti posso dire in privato l'officina se vuoi.
quasi 170000km

Bisogna vedere perchè ti ha consigliato di cambiare la pompa dell'olio allora.
Le bronzine le cambieresti in via precauzionale, come me; se il motore non ha altri problemi la sotituzione preventiva ti farebbe stare tranquillo per un pò.
Se ha altre magagne e fai tanti chilometri all'anno magari ti conviene effettivamente cambiarla.
faccio circa 20000km all'anno....
 
paolocabri ha scritto:
Stelix ha scritto:
Ho fatto prorio questa domanda al meccanico, mi ha detto che il lavoro di manodopera per la sostituzione delle bronzine non ha niente a che fare con la distribuzione ; mi pare di aver capito che non è necessario tirare giu tutto per cambiare le bronzine.

Beh, per cambiare le bronzine di banco, i cappellotti dell'albero li devi mollare... e quindi devi mollare anche l'albero stesso.. credo che la cinghia di distribuzione convenga toglierla.. o sbaglio?

Guarda, il mio mecca mi ha detto che la cinghia è da tutt'altra parte rispetto al lavoro che bisogna fare per cambiare le bronzine. :?
Aspettiamo altri pareri e vediamo cosa dicono... :?:
 
Beh..questo è uno spaccato di un motore..

secondo me, per cambiare TUTTE le bronzine, devi levare l'albero, o perlomeno mollarlo dai cappellotti. Ma per non fare porcherie e rimetterlo correttamente in fase, il lo leverei del tutto. A meno che il tuo meccanico non sia Tony Binarelli..

Attached files /attachments/1752677=33570-97216-004-D655301C.jpg
 
paolocabri ha scritto:
Beh..questo è uno spaccato di un motore..

secondo me, per cambiare TUTTE le bronzine, devi levare l'albero, o perlomeno mollarlo dai cappellotti. Ma per non fare porcherie e rimetterlo correttamente in fase, il lo leverei del tutto. A meno che il tuo meccanico non sia Tony Binarelli..
Bisogna vedere come sono fatte le bronzine di banco.
 
Stelix ha scritto:
Sintomi non ce ne sono, quando si avverte qualcosa è tardi ormai......................
se intendi tenerla ancora per qualche anno ti cosiglio di fare il cambio preventivo e ti metti l'animo in pace
Io le ho fatte cambiare a 161000 km. Presentavano dei segni di usura. La cifra che ho speso è all'incirca questa. Ora sto a 206000 km ed è tutto ok. Secondo me ho fatto bene. Vale la pena.
Concordo con il meccanico, una volta che apri le cambi visto il prezzo irrisorio del ricambio. E visto che il motore nuovo di una Scenic costa dieci volte tanto la sostituzione che ti è stata prospettata, io di dubbi ne avrei ben pochi...

Ottimo grazie.
Mi avete tolto i pochi dubbi che avevo ;)
Prendo appuntamento con il meccanico e faccio fare le bronzine+revisione (320+180 Euro).
Speriamo non salti fuori dell'altro..

Fatto fare le bronzine (380euro il costo della sostituzione, nel preventivo si erano dimenticati di mettere la guarnizione di testa, vabbè).
Il meccanico mi ha fatto vedere quelle che montavo e 4 (mi sembra quelle di banco ma potrei sbagliarmi) erano già segnate e parzialmente annerite.
Sono stato fortunato insomma.
Gli ho chiesto se quelle che sono state montate fossero diverse, in modo da non avere problemi.
Allora mi ha fatto notare che quelle 'difettose' che sono state tolte sono leggermente piu piccole di quelle che sono state tolte ma erano in buono stato; mi ha confermato che ora gli sono arrivate e ha montato bronzine tutte identiche della giusta misura. :shock:
A questo punto, capito il problema, non riesco a capire come la Renault non possa riconoscere un difetto di assemblaggio/fabbricazione.
Vabbè.
 
Stelix ha scritto:
Stelix ha scritto:
Sintomi non ce ne sono, quando si avverte qualcosa è tardi ormai......................
se intendi tenerla ancora per qualche anno ti cosiglio di fare il cambio preventivo e ti metti l'animo in pace
Io le ho fatte cambiare a 161000 km. Presentavano dei segni di usura. La cifra che ho speso è all'incirca questa. Ora sto a 206000 km ed è tutto ok. Secondo me ho fatto bene. Vale la pena.
Concordo con il meccanico, una volta che apri le cambi visto il prezzo irrisorio del ricambio. E visto che il motore nuovo di una Scenic costa dieci volte tanto la sostituzione che ti è stata prospettata, io di dubbi ne avrei ben pochi...

Ottimo grazie.
Mi avete tolto i pochi dubbi che avevo ;)
Prendo appuntamento con il meccanico e faccio fare le bronzine+revisione (320+180 Euro).
Speriamo non salti fuori dell'altro..

Fatto fare le bronzine (380euro il costo della sostituzione, nel preventivo si erano dimenticati di mettere la guarnizione di testa, vabbè).
Il meccanico mi ha fatto vedere quelle che montavo e 4 (mi sembra quelle di banco ma potrei sbagliarmi) erano già segnate e parzialmente annerite.
Sono stato fortunato insomma.
Gli ho chiesto se quelle che sono state montate fossero diverse, in modo da non avere problemi.
Allora mi ha fatto notare che quelle 'difettose' che sono state tolte sono leggermente piu piccole di quelle che sono state tolte ma erano in buono stato; mi ha confermato che ora gli sono arrivate e ha montato bronzine tutte identiche della giusta misura. :shock:
A questo punto, capito il problema, non riesco a capire come la Renault non possa riconoscere un difetto di assemblaggio/fabbricazione.
Vabbè.
Le bronzine "difettose" sono quelle di biella o di banco??
 
alesba ha scritto:
Stelix ha scritto:
Il meccanico mi ha fatto vedere quelle che montavo e 4 (mi sembra quelle di banco ma potrei sbagliarmi) erano già segnate e parzialmente annerite.
Le bronzine "difettose" sono quelle di biella o di banco??

Ripeto, mi sembra quelle di banco ma non sono sicuro.
Mentre mi spiegava deve aver accennato al fatto che quelle annerite erano quelle che stanno più in basso...non so se può essere d'aiuto per capire.
 
Stelix ha scritto:
alesba ha scritto:
Stelix ha scritto:
Il meccanico mi ha fatto vedere quelle che montavo e 4 (mi sembra quelle di banco ma potrei sbagliarmi) erano già segnate e parzialmente annerite.
Le bronzine "difettose" sono quelle di biella o di banco??

Ripeto, mi sembra quelle di banco ma non sono sicuro.
Mentre mi spiegava deve aver accennato al fatto che quelle annerite erano quelle che stanno più in basso...non so se può essere d'aiuto per capire.
Tu che motore hai?!?
Anno?
 
alesba ha scritto:
Stelix ha scritto:
alesba ha scritto:
Stelix ha scritto:
Il meccanico mi ha fatto vedere quelle che montavo e 4 (mi sembra quelle di banco ma potrei sbagliarmi) erano già segnate e parzialmente annerite.
Le bronzine "difettose" sono quelle di biella o di banco??

Ripeto, mi sembra quelle di banco ma non sono sicuro.
Mentre mi spiegava deve aver accennato al fatto che quelle annerite erano quelle che stanno più in basso...non so se può essere d'aiuto per capire.
Tu che motore hai?!?
Anno?

Renault Megane II, 1.5dci 100cv del 2004.
Km 128.000.
 
Stelix ha scritto:
alesba ha scritto:
Stelix ha scritto:
Il meccanico mi ha fatto vedere quelle che montavo e 4 (mi sembra quelle di banco ma potrei sbagliarmi) erano già segnate e parzialmente annerite.
Le bronzine "difettose" sono quelle di biella o di banco??

Ripeto, mi sembra quelle di banco ma non sono sicuro.
Mentre mi spiegava deve aver accennato al fatto che quelle annerite erano quelle che stanno più in basso...non so se può essere d'aiuto per capire.
Son quelle che sopportano le picchiate di coppia dei pistoni...
 
Stelix ha scritto:
Stelix ha scritto:
Sintomi non ce ne sono, quando si avverte qualcosa è tardi ormai......................
se intendi tenerla ancora per qualche anno ti cosiglio di fare il cambio preventivo e ti metti l'animo in pace
Io le ho fatte cambiare a 161000 km. Presentavano dei segni di usura. La cifra che ho speso è all'incirca questa. Ora sto a 206000 km ed è tutto ok. Secondo me ho fatto bene. Vale la pena.
Concordo con il meccanico, una volta che apri le cambi visto il prezzo irrisorio del ricambio. E visto che il motore nuovo di una Scenic costa dieci volte tanto la sostituzione che ti è stata prospettata, io di dubbi ne avrei ben pochi...

Ottimo grazie.
Mi avete tolto i pochi dubbi che avevo ;)
Prendo appuntamento con il meccanico e faccio fare le bronzine+revisione (320+180 Euro).
Speriamo non salti fuori dell'altro..

Fatto fare le bronzine (380euro il costo della sostituzione, nel preventivo si erano dimenticati di mettere la guarnizione di testa, vabbè).
Il meccanico mi ha fatto vedere quelle che montavo e 4 (mi sembra quelle di banco ma potrei sbagliarmi) erano già segnate e parzialmente annerite.
Sono stato fortunato insomma.
Gli ho chiesto se quelle che sono state montate fossero diverse, in modo da non avere problemi.
Allora mi ha fatto notare che quelle 'difettose' che sono state tolte sono leggermente piu piccole di quelle che sono state tolte ma erano in buono stato; mi ha confermato che ora gli sono arrivate e ha montato bronzine tutte identiche della giusta misura. :shock:
A questo punto, capito il problema, non riesco a capire come la Renault non possa riconoscere un difetto di assemblaggio/fabbricazione.
Vabbè.

Non vorrei ricordarmi male, ma mi sembra che più che un problema di dimensioni, fosse un problema di materiali usati. Il che comunque non cambia di una virgola il tuo discorso sul fatto che Renault faccia orecchie da mercante....
Al tuo posto comunque avrei speso anche io quei soldi (che in relazione ai danni che si possono creare sono pochi, ma sono sempre soldi che uno deve sborsare per rimediare a mancanze altrui) per togliersi di mezzo ogni pensiero.
 
moooolto interessante! Chi è che "impachetta" tutte queste informazioni sparse e le invia in Renault Italia con raccomandata a/r ?!? Renault dovrebbe chiedere pubblicamente scusa per aver disonorato un progetto geniale come il dCi 1.5 K9K causando disagi e spese ingentissime al cuore stesso della propria clientela...
 
sumotori64 ha scritto:
moooolto interessante! Chi è che "impachetta" tutte queste informazioni sparse e le invia in Renault Italia con raccomandata a/r ?!? Renault dovrebbe chiedere pubblicamente scusa per aver disonorato un progetto geniale come il dCi 1.5 K9K causando disagi e spese ingentissime al cuore stesso della propria clientela...

Lo sanno benissimo, ma aggiungerei che la rottura anticipata è data molto spesso dall'uso di olii non indicati.
Se la casa prescrive un olio, non si può sostituirlo con uno dell'Iper, perche non è la stessa cosa... ma vallo a spiegare ai clienti...
 
paolocabri ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
moooolto interessante! Chi è che "impachetta" tutte queste informazioni sparse e le invia in Renault Italia con raccomandata a/r ?!? Renault dovrebbe chiedere pubblicamente scusa per aver disonorato un progetto geniale come il dCi 1.5 K9K causando disagi e spese ingentissime al cuore stesso della propria clientela...

Lo sanno benissimo, ma aggiungerei che la rottura anticipata è data molto spesso dall'uso di olii non indicati.
Se la casa prescrive un olio, non si può sostituirlo con uno dell'Iper, perche non è la stessa cosa... ma vallo a spiegare ai clienti...

Io ho sempre usato l'ELF Syntech 5W40 del Carrefour....
 
Back
Alto