http://www.renault.com/fr/innovation/au-coeur-de-la-technique/pages/effeuillage-d-un-moteur.aspx
modus72 ha scritto:Non so, bisognerebbe vedere i codici dei filtri olio originali.manuel46 ha scritto:Non potrebbe essere che, visto che mi sembra di aver capito da qualche discussione in giro per internet, il problema non sta solo nel materiale delle bronzine, ma anche della pressione insufficente di olio che limitiva la lubrificazione ideale di tutti gli organi,
potrebbe anche essere (ma è solo una mia deduzione) che abbiano modificato il filtro dell'olio da un certo periodo in poi, proprio per garantire una migliore lubrificazione (in parole povere filtrare l'olio ma lasciarne passare una maggiore quantità)
Ad ogni modo il momento più critico per la lubrificazione del motore è sempre quello seguente all'avviamento, è lì che il motore può trovarsi a girare senza un'adeguata portata. Se il problema risiedesse nel filtro o comunque nel circuito che porta l'olio al banco, credo e immagino che le problematiche sarebbero emerse con modalità e tempistiche diverse, invece qui pare proprio un discorso di fatica dei materiali... Anche perché l'incidenza sale di pari passo alla coppia motrice del motore e alla massa del corpo vettura su cui vien montato, entrambi aspetti che incrementano il fattore fatica; i dci 65cv ne sono quasi immuni, gli 85cv già di più, il picco si ha con i 105cv mentre i 110cv usciti dal 2009 sono a posto...
Beninteso, non sto giustificando un problema che non dovrebbe assolutamente esistere su un motore moderno, cerco solo di capire per quale motivo si presenti...
L'incidenza nei motori come il tuo è minima.Caroz ha scritto:Ciao, mi confermi quindi che i dci 110cv sono esenti dal difetto? Il mio è un 2009, quindi uno dei primi, non vorrei trovarmi con lo stesso problema...Grazie.
modus72 ha scritto:Se il filtro di concorrenza era di qualità assimilabile a quello originale il problema è riconducibile al noto difetto dei 1.5 e 1.9 dci.
Anche i 1.9dci presentano incidenze superiori alla media della cilindrata per guasti alle bronzine, probabilmente riconducibili al fornitore del pezzo. Essendo però un motore poco "tirato", quest'incidenza si rivela comunque di poco superiore alla media, quindi puoi star tranquillo.Eldinero ha scritto:modus72 ha scritto:Se il filtro di concorrenza era di qualità assimilabile a quello originale il problema è riconducibile al noto difetto dei 1.5 e 1.9 dci.
Scusa, che problemi avrebbe il 1.9 dci?
Io ne ho una del 2008, e non vorrei preoccuparmi pure di questo difetto.
La versione del 2008 è la 130cv. Dovrebbe essere esente da problemi di cedimento del turbo e da bronzine fragili.modus72 ha scritto:Anche i 1.9dci presentano incidenze superiori alla media della cilindrata per guasti alle bronzine, probabilmente riconducibili al fornitore del pezzo. Essendo però un motore poco "tirato", quest'incidenza si rivela comunque di poco superiore alla media, quindi puoi star tranquillo.Eldinero ha scritto:modus72 ha scritto:Se il filtro di concorrenza era di qualità assimilabile a quello originale il problema è riconducibile al noto difetto dei 1.5 e 1.9 dci.
Scusa, che problemi avrebbe il 1.9 dci?
Io ne ho una del 2008, e non vorrei preoccuparmi pure di questo difetto.
Ah se è già il130cv sì.paolocabri ha scritto:La versione del 2008 è la 130cv. Dovrebbe essere esente da problemi di cedimento del turbo e da bronzine fragili.modus72 ha scritto:Anche i 1.9dci presentano incidenze superiori alla media della cilindrata per guasti alle bronzine, probabilmente riconducibili al fornitore del pezzo. Essendo però un motore poco "tirato", quest'incidenza si rivela comunque di poco superiore alla media, quindi puoi star tranquillo.Eldinero ha scritto:modus72 ha scritto:Se il filtro di concorrenza era di qualità assimilabile a quello originale il problema è riconducibile al noto difetto dei 1.5 e 1.9 dci.
Scusa, che problemi avrebbe il 1.9 dci?
Io ne ho una del 2008, e non vorrei preoccuparmi pure di questo difetto.
modus72 ha scritto:Anche i 1.9dci presentano incidenze superiori alla media della cilindrata per guasti alle bronzine, probabilmente riconducibili al fornitore del pezzo. Essendo però un motore poco "tirato", quest'incidenza si rivela comunque di poco superiore alla media, quindi puoi star tranquillo.Eldinero ha scritto:modus72 ha scritto:Se il filtro di concorrenza era di qualità assimilabile a quello originale il problema è riconducibile al noto difetto dei 1.5 e 1.9 dci.
Scusa, che problemi avrebbe il 1.9 dci?
Io ne ho una del 2008, e non vorrei preoccuparmi pure di questo difetto.
emavita ha scritto:Sarebbe da fare un po' di ricerche sui forum francesi, visto che là le Renault sono molto più diffuse, come si dice BRONZINE in francese???
Io azzardo un ipotesi: non è che i motori saltano ad auto che anche se sempre tagliandate, in realtà sono state vittime di officine disoneste che truffano i clienti non eseguendo i cambi olio?
30k km comunque mi sembra un intervallo esagerato per il cambio olio, che poi a me risulta che sul 1.5 dci siano 20k, se gli su ultimi dci sono passati a 30k io i tagliandi li farei lo stesso a 20k o meno come faccio io a 15k
Può essere. In ogni caso ho forti dubbi che solo l'assistenza Renault possa essere la sola a comportarsi come dei lestofanti, se ci sono assistenze furbacchione saranno comunque distribuite statisticamente fra tutti i costruttori e quindi dovremmo leggere di bronzine tritate in ogni forum. Invece ne leggiamo e sentiamo con certa frequenza solo a proposito di Renault e Subaru, gli altri solo sporadicamente, il che fa pensare che per questi due costruttori il problema non stia solo in chi esegue tagliandi alla pene di segugio.emavita ha scritto:Io azzardo un ipotesi: non è che i motori saltano ad auto che anche se sempre tagliandate, in realtà sono state vittime di officine disoneste che truffano i clienti non eseguendo i cambi olio?
Avessi il tuo motore l'avrei già fatte cambiare (e avrei sollevato un casino immane perchè non esiste che errori altrui debbano esser a carico mio)... così dormi tranquillo. Se il resto dell'auto è a posto, ne hai di strada da poter farexgrogerx ha scritto:Ora ho 83.000 Km e penso che sostituirò le bronzine, per non pentirmene più avanti, certo che 500 ? sono tanti....però meglio che spenderne 5000 per sostituire il motore.
agricolo - 31 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa