<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ...

Buongiorno a tutti.sono nuovo del forum.ho intenzione di acquistare una megane1.5 tci del 2007o 2008 e ne sto seguendo 3. 2 mezzi da privati e 1 da concessionario. 1 dei 2 privati ha sostituito il motore(causa fusione causata dalle bronzine fuse) con uno rigenerato a 160000km e ora ne ha percorso 85000. Le altre 2 hanno mediamente 130000 Km. Tutte e 3 hanno tagliandi certificati renault e distribuzione rifatta. Cosa mi consigliate?
 
KarloKappa70 ha scritto:
Buongiorno a tutti.sono nuovo del forum.ho intenzione di acquistare una megane1.5 tci del 2007o 2008 e ne sto seguendo 3. 2 mezzi da privati e 1 da concessionario. 1 dei 2 privati ha sostituito il motore(causa fusione causata dalle bronzine fuse) con uno rigenerato a 160000km e ora ne ha percorso 85000. Le altre 2 hanno mediamente 130000 Km. Tutte e 3 hanno tagliandi certificati renault e distribuzione rifatta. Cosa mi consigliate?
Prenditi una delle due meno chilometrate (ovvero non quella da 160000 +85000) e poi, al primo tagliando, fai tirar giù la coppa e sostituire le bronzine con quelle nuove, che con 300? te la cavi. E sei a posto.
 
Per sapere se ognuna delle 3 monta il k9k 764 incriminato devo chiedere al proprietario. Si può leggere su libretto o su qalche altro documento?
 
Mi pare di ricordare che a libretto oltre a k9k non ci sia scritto il codice motore specifico, ergo dovrai capirlo dai KW/CV.
Sono a rischio le 86cv e le 106cv. 90cv e 110cv sono gia a posto.
 
KarloKappa70 ha scritto:
Per sapere se ognuna delle 3 monta il k9k 764 incriminato devo chiedere al proprietario. Si può leggere su libretto o su qalche altro documento?
Non c'è solo il 764 ad essere a rischio, tutti i K9K sino a fine 2008 sono a rischio; anzi, i primi che sicuramente sono a posto sono i K9K da 90 e 110cv entrati in produzione a novembre 2008 sulla Megane3 mentre per gli 82/86/101/105/106cv non vi sono certezze neanche quando prodotti dopo quella data. Se hai per mano un 106cv imho è d'obbligo la sostituzione delle bronzine in officina, per fortuna è un'operazione tutto sommato semplice e veloce.
 
Buongiorno a tutti!
In questi giorni la mia scenic del 2008 1.5 dci 106 cv con 65000 km è dal mio meccanico autorizzato Renault per la sostituzione della distribuzione .
Alla mia domanda sul problema bronzine mi ha risposto che ne ha sostituite almeno su una cinquantina di auto e che l'intervento è consigliabile tra i 100000 e 150000 km:il cambio bronzine comporta anche il cambio d'olio,il tutto ha un costo di circa 350?.
 
Comunque ritengo inaccettabile un difetto tanto grave su un marchio come Renault, difetto di progettazione/costruzione che ricade sulle spalle dello sfortunato acquirente, sicuramente mi farà meditare se acquistare in futuro una Renault.
 
In questo forum leggo di sostituzioni preventive di bronzine suo motori 1500 tdi Renault.
Ma come si può decidere di fare questa operazione se Renault non mette il cliente al corrente di questo potenziale rischio tramite le sue officine autorizzate?
Poi succede come nel mio caso che il motore si rompe e Renault, pur con tutti i tagliandi perfetti, non contribuisce alla riparazione.
Mi spiace, ma non mi sembra un atteggiamento consono ad una marca automobilistica seria.
 
horn74 ha scritto:
Buongiorno a tutti!
In questi giorni la mia scenic del 2008 1.5 dci 106 cv con 65000 km è dal mio meccanico autorizzato Renault per la sostituzione della distribuzione .
Alla mia domanda sul problema bronzine mi ha risposto che ne ha sostituite almeno su una cinquantina di auto e che l'intervento è consigliabile tra i 100000 e 150000 km:il cambio bronzine comporta anche il cambio d'olio,il tutto ha un costo di circa 350?.

Per quest'ultimo motivo che va fatto insieme al cambio olio quando previsto. Altrimenti butteresti un cambio d'olio.
Confermo il prezzo.
Cambiate a 161000 km. Ora sono arrivato a 211000 km
 
Buongiorno a tutti, possessori del k9k! Mi sono appena iscritto al forum, perché mi servirebbe un vostro consiglio....io ho una 206 cc 1.6 benzina, con 90mila km nuovissima. Ho deciso di passare a un' auto più grande cosi, ho messo un inserzione per permuto...mi si propone una megane 1.5 dci del 2005, le versione da 105 cv con 160000 km. Sembra nuovissima , dice che è stata tagliandata ogni 10mila km, e distribuzione fatta a 100mila. Ora, non so come sia la macchina in generale, dico solo che non mi fa esaltare, prima del 206 avevo un Golf 4 1.9 tdi da 130 cv ed ero contentissimo.
Comunque, mi serve un consiglio da voi ora, pe rche nel caso domattina lo faccio venire nella mia citta a farla controllare da un meccanico renault che conosco....me la consigliate? Eventualmente si può ovviare al problema delle bronzine , sostituendole?? Grazie in anticipo
 
gabrielepapale@hotmail.it ha scritto:
Buongiorno a tutti, possessori del k9k! Mi sono appena iscritto al forum, perché mi servirebbe un vostro consiglio....io ho una 206 cc 1.6 benzina, con 90mila km nuovissima. Ho deciso di passare a un' auto più grande cosi, ho messo un inserzione per permuto...mi si propone una megane 1.5 dci del 2005, le versione da 105 cv con 160000 km. Sembra nuovissima , dice che è stata tagliandata ogni 10mila km, e distribuzione fatta a 100mila. Ora, non so come sia la macchina in generale, dico solo che non mi fa esaltare, prima del 206 avevo un Golf 4 1.9 tdi da 130 cv ed ero contentissimo.
Comunque, mi serve un consiglio da voi ora, pe rche nel caso domattina lo faccio venire nella mia citta a farla controllare da un meccanico renault che conosco....me la consigliate? Eventualmente si può ovviare al problema delle bronzine , sostituendole?? Grazie in anticipo

Si, mi pare di ricordare (e dev'essere scritto in questa discussione) che far sostituire le bronzine è abbastanza semplice e non costosissimo, sempre a memoria mi pare 300?,
piuttosto sai se è uniproprietario e può dimostrare i km?
se è sempre stata tagliandata in renault (dubito) potresti chiedere una cronologia dei tagliandi in una conce renault,
altrimenti che abbia almeno in mano le fatture e non si nasconda dietro un...."la manutenzione gliela faccio io personalmente" perchè potrebbe essere vero come no,
assicurati che abbia fatto veramente la distribuzione, perchè è un lavoro che se fatto completo, costa sui 500? minimo.....

ps io ho una grantour 1.6 del 2005, come auto potrà non farti impazzire, ma è diciamo nella sua onestà e semplicità che si distingue, Se l'esemplare che stai prendendo in considerazione ha effettivamente 160.000km, assicurati anche delle condizioni di ammortizzatori, dischi dei freni ecc (anche se alla fine sono interventi da mettere in conto, ma almeno lo puoi far valere in trattativa)
 
allora, è del padre di un ragazzo che mi ha contattato, io ho parlato solo col ragazzo...credo sia uniproprietario, e, gli ho detto che deve avere tutte le fatture alla mano quando va dal meccanico, comunque dice che non li hanno fatti in concessionaria renault, e in questo non li biasimo, perchè anche le mie auto non hanno mai visto concessionari per la manutenzione...loro comunque si sono resi disponibilissimi a far controllare dal meccanico lo stato delle bronzine
 
Turiddu81 ha scritto:
allora, è del padre di un ragazzo che mi ha contattato, io ho parlato solo col ragazzo...credo sia uniproprietario, e, gli ho detto che deve avere tutte le fatture alla mano quando va dal meccanico, comunque dice che non li hanno fatti in concessionaria renault, e in questo non li biasimo, perchè anche le mie auto non hanno mai visto concessionari per la manutenzione...loro comunque si sono resi disponibilissimi a far controllare dal meccanico lo stato delle bronzine

Certo vanno bene anche le fatture ovviamente, basta che ci siano tutte e che non ci siano "buchi" di 2-3 anni tra un tagliando e l'altro,
ma soprattutto che in fattura siano indicati gli interventi e a quanti km sono stati fatti, solo cosi puoi sapere se l'auto ha fatto una buona manutenzione e se i km che ha sono quelli,
per il discorso di controllare le bronzine è buono, il problema credo sia il fatto che ammesso che si riescano a vedere bene,
per vederle bisogna togliere la coppa dell'olio e prima ovviamente l'olio, non so se sarà ancora dell'idea,
però magari visto che gli può fare comodo pure a lui vederne lo stato, può darsi che sia d'accordo!
 
Beh si, gliel' ho accennato prima proprio per evitare problemi di alcun genere....mi ha detto che è disponibile a qualsivoglia controllo
 
Buongiorno, anche io vittima del difetto delle bronzine al 1.5 k9k, un'informazione, per caso è in corso qualche class action contro la renault per questo problema (non piccolo), che attribuiscono al filtro olio non originale? a me è successo ad agosto a 142000Km e la macchina ancora non la finisco di riparare, per fortuna me la cavo con 900euro tra albero motore nuovo, sostituzione di una biella, sostituzione delle bronzine, testata, cilindro e fasce.
 
Back
Alto