<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MiTo: &#34;Courtesy Car&#34; per la rete d'assistenza Maserati in Europa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MiTo: &#34;Courtesy Car&#34; per la rete d'assistenza Maserati in Europa

Maxetto ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Maxetto ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
è da 2 anni che non usufruisco dell'auto di cortesia, nell'ultima occasione appunto di 2 anni fa mi è stata consegnata una 147, ora forse potrebbe essere prevista anche la MiTo? Non ho avuto modo di interessarmi, ma ora che in questo 3d ne stiamo trattando l'argomento, la cosa mi viene spontanea, qualcuno recentemente ha avuto modo di utilizzare auto di cortesia in assistenza ufficiale Fiat/Alfa?
Ma sei cliente Maserati?

ho la 159
Beh, penso che una 147 come auto di cortesia per una 159 possa andare.

certamente, infatti non ho nessuna lamentela a tal riguardo
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se ci fosse ancora la Thesis avrebbero potuto dare quella come sostitutiva! :D
Mioddio no , quella no! Scherzi a parte 500 e Mito sono effettivamente le piu' sfiziose del gruppo tra le piccole , ci sta che le usino come courtesy ;)

C'è anche da dire che se io avessi una Maserati, preferirei una 159, come auto sostitutiva.

Ve lo immaginate il Presidente Napo che porta la Quattroporte a fare il tagliando e se ne ritorna in Mito? C'è la 159, perchè non usarla?

Semplice: perchè il marchio Maserati serve a promuovere l'utilitaria AR. Se sono 156, mi emoziono. Se sono il Presidente Napo, mi incazzo.
Mica la Maserati è di Napolitano.

maxetto, indossa il tuo cappotto, esci di casa e vai a comprare un etto di ironia. Era una battuta per far capire che se compro una super ammiraglia, magari con tanto di chaffeur, e come sostitutiva mi danno un' utilitaria, la cosa stride un po' troppo.

Come solito si sfrutta sfacciatamente - al limite del declassamento - il prestigio di un prodotto d'eccellenza per promuovere il prodotto "povero". Se sono geitiddì esulto, perchè fra un po' uscirà la Mito Maserati. Ma non mi pare un trattamento congruo per una clientela d'elite. Se devo fare un viaggio, me lo faccio con un' utilitaria?

Infatti, quando ho avuto bisogno dell'auto sostitutiva e mi hanno dato una Panda 1200, non ci sono rimasto granchè bene. Ma mi avevano detto che non c'era altra disponibilità. Se però parti già dall'inizio con il basso profilo... :rolleyes:

Che c'entra, specie nelle concessionarie di provincia, se non si prenotano interventi con largo anticipo, può capitare di ricevere un'auto molto più piccola della propria. Io all'ultimo tagliando ho ricevuto una Mini, avrei preferito una 3er. Avessi dovuto viaggiare per lavoro, ( plausibile per un utente 5er )mi sarei ritrovato con un utilitaria: pazienza, la prossima volta andrà meglio. Ciò per dire che normalmente si va un po' anche a fortuna. Ma la prassi non è questa: nelle grandi città i concessionari furbi addirittura usano darti auto ben più sfiziose della tua per stuzzicarti nuove voglie d'acquisto. Non è raro il caso di chi porta in manutenzione la sua 320d e si ritrova sotto il kiulo una 335d coupè.

Qui è l'opposto, la manovra è deliberata: decidono a tavolino che il cliente Maserati si becca la Mito, pur avendo disponibile la 159, perchè lui a quella deve prestarsi a fare la marchetta presso il pubblico degli alfisti. Come nel caso Ferrari, dove ti danno un cinquino. Puro stile Marchionne.

Se il buon giorno si vede dal mattino, beh...non mi pare un mattino radioso.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se ci fosse ancora la Thesis avrebbero potuto dare quella come sostitutiva! :D
Mioddio no , quella no! Scherzi a parte 500 e Mito sono effettivamente le piu' sfiziose del gruppo tra le piccole , ci sta che le usino come courtesy ;)

C'è anche da dire che se io avessi una Maserati, preferirei una 159, come auto sostitutiva.

Ve lo immaginate il Presidente Napo che porta la Quattroporte a fare il tagliando e se ne ritorna in Mito? C'è la 159, perchè non usarla?

Semplice: perchè il marchio Maserati serve a promuovere l'utilitaria AR. Se sono 156, mi emoziono. Se sono il Presidente Napo, mi incazzo.
Mica la Maserati è di Napolitano.

maxetto, indossa il tuo cappotto, esci di casa e vai a comprare un etto di ironia. Era una battuta per far capire che se compro una super ammiraglia, magari con tanto di chaffeur, e come sostitutiva mi danno un' utilitaria, la cosa stride un po' troppo.

Come solito si sfrutta sfacciatamente - al limite del declassamento - il prestigio di un prodotto d'eccellenza per promuovere il prodotto "povero". Se sono geitiddì esulto, perchè fra un po' uscirà la Mito Maserati. Ma non mi pare un trattamento congruo per una clientela d'elite. Se devo fare un viaggio, me lo faccio con un' utilitaria?

Infatti, quando ho avuto bisogno dell'auto sostitutiva e mi hanno dato una Panda 1200, non ci sono rimasto granchè bene. Ma mi avevano detto che non c'era altra disponibilità. Se però parti già dall'inizio con il basso profilo... :rolleyes:

Che c'entra, specie nelle concessionarie di provincia, se non si prenotano interventi con largo anticipo, può capitare di ricevere un'auto molto più piccola della propria. Io all'ultimo tagliando ho ricevuto una Mini, avrei preferito una 3er. Avessi dovuto viaggiare per lavoro, ( plausibile per un utente 5er )mi sarei ritrovato con un utilitaria: pazienza, la prossima volta andrà meglio. Ciò per dire che normalmente si va un po' anche a fortuna. Ma la prassi non è questa: nelle grandi città i concessionari furbi addirittura usano darti auto ben più sfiziose della tua per stuzzicarti nuove voglie d'acquisto. Non è raro il caso di chi porta in manutenzione la sua 320d e si ritrova sotto il kiulo una 335d coupè.

Qui è l'opposto, la manovra è deliberata: decidono a tavolino che il cliente Maserati si becca la Mito, pur avendo disponibile la 159, perchè lui a quella deve prestarsi a fare la marchetta presso il pubblico degli alfisti. Come nel caso Ferrari, dove ti danno un cinquino. Puro stile Marchionne.

Se il buon giorno si vede dal mattino, beh...non mi pare un mattino radioso.
Perchè se il cliente Maserati ha un figlio neopatentato il quale vedendo la Mito la trova carina e decide di prenderla?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se ci fosse ancora la Thesis avrebbero potuto dare quella come sostitutiva! :D
Mioddio no , quella no! Scherzi a parte 500 e Mito sono effettivamente le piu' sfiziose del gruppo tra le piccole , ci sta che le usino come courtesy ;)

C'è anche da dire che se io avessi una Maserati, preferirei una 159, come auto sostitutiva.

Ve lo immaginate il Presidente Napo che porta la Quattroporte a fare il tagliando e se ne ritorna in Mito? C'è la 159, perchè non usarla?

Semplice: perchè il marchio Maserati serve a promuovere l'utilitaria AR. Se sono 156, mi emoziono. Se sono il Presidente Napo, mi incazzo.
Mica la Maserati è di Napolitano.

maxetto, indossa il tuo cappotto, esci di casa e vai a comprare un etto di ironia. Era una battuta per far capire che se compro una super ammiraglia, magari con tanto di chaffeur, e come sostitutiva mi danno un' utilitaria, la cosa stride un po' troppo.

Come solito si sfrutta sfacciatamente - al limite del declassamento - il prestigio di un prodotto d'eccellenza per promuovere il prodotto "povero". Se sono geitiddì esulto, perchè fra un po' uscirà la Mito Maserati. Ma non mi pare un trattamento congruo per una clientela d'elite. Se devo fare un viaggio, me lo faccio con un' utilitaria?

Infatti, quando ho avuto bisogno dell'auto sostitutiva e mi hanno dato una Panda 1200, non ci sono rimasto granchè bene. Ma mi avevano detto che non c'era altra disponibilità. Se però parti già dall'inizio con il basso profilo... :rolleyes:

Che c'entra, specie nelle concessionarie di provincia, se non si prenotano interventi con largo anticipo, può capitare di ricevere un'auto molto più piccola della propria. Io all'ultimo tagliando ho ricevuto una Mini, avrei preferito una 3er. Avessi dovuto viaggiare per lavoro, ( plausibile per un utente 5er )mi sarei ritrovato con un utilitaria: pazienza, la prossima volta andrà meglio. Ciò per dire che normalmente si va un po' anche a fortuna. Ma la prassi non è questa: nelle grandi città i concessionari furbi addirittura usano darti auto ben più sfiziose della tua per stuzzicarti nuove voglie d'acquisto. Non è raro il caso di chi porta in manutenzione la sua 320d e si ritrova sotto il kiulo una 335d coupè.

Qui è l'opposto, la manovra è deliberata: decidono a tavolino che il cliente Maserati si becca la Mito, pur avendo disponibile la 159, perchè lui a quella deve prestarsi a fare la marchetta presso il pubblico degli alfisti. Come nel caso Ferrari, dove ti danno un cinquino. Puro stile Marchionne.

Se il buon giorno si vede dal mattino, beh...non mi pare un mattino radioso.
Perchè se il cliente Maserati ha un figlio neopatentato il quale vedendo la Mito la trova carina e decide di prenderla?

Beh, non è mica da escludere. Ma allora la lasci scegliere a lui, non gliela imponi, visto che è un prodotto così lontano da quello che possiede, e quindi dai suoi interessi. Se gliela imponi è perchè tu vuoi fare marketing.
 
75turboTP ha scritto:
Da questo si capisce cosa hanno deciso di fare e di vendere.....ma non credo che sia per i figli.
Forse è anche per le mogli, forse è per il proprietario della Maserati che ha bisogno di una piccola per il centro.
Ma possibile che ogni operazione fatta dalla Fiat vi fa schifo?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se ci fosse ancora la Thesis avrebbero potuto dare quella come sostitutiva! :D
Mioddio no , quella no! Scherzi a parte 500 e Mito sono effettivamente le piu' sfiziose del gruppo tra le piccole , ci sta che le usino come courtesy ;)

C'è anche da dire che se io avessi una Maserati, preferirei una 159, come auto sostitutiva.

Ve lo immaginate il Presidente Napo che porta la Quattroporte a fare il tagliando e se ne ritorna in Mito? C'è la 159, perchè non usarla?

Semplice: perchè il marchio Maserati serve a promuovere l'utilitaria AR. Se sono 156, mi emoziono. Se sono il Presidente Napo, mi incazzo.
Mica la Maserati è di Napolitano.

maxetto, indossa il tuo cappotto, esci di casa e vai a comprare un etto di ironia. Era una battuta per far capire che se compro una super ammiraglia, magari con tanto di chaffeur, e come sostitutiva mi danno un' utilitaria, la cosa stride un po' troppo.

Come solito si sfrutta sfacciatamente - al limite del declassamento - il prestigio di un prodotto d'eccellenza per promuovere il prodotto "povero". Se sono geitiddì esulto, perchè fra un po' uscirà la Mito Maserati. Ma non mi pare un trattamento congruo per una clientela d'elite. Se devo fare un viaggio, me lo faccio con un' utilitaria?

Infatti, quando ho avuto bisogno dell'auto sostitutiva e mi hanno dato una Panda 1200, non ci sono rimasto granchè bene. Ma mi avevano detto che non c'era altra disponibilità. Se però parti già dall'inizio con il basso profilo... :rolleyes:

Che c'entra, specie nelle concessionarie di provincia, se non si prenotano interventi con largo anticipo, può capitare di ricevere un'auto molto più piccola della propria. Io all'ultimo tagliando ho ricevuto una Mini, avrei preferito una 3er. Avessi dovuto viaggiare per lavoro, ( plausibile per un utente 5er )mi sarei ritrovato con un utilitaria: pazienza, la prossima volta andrà meglio. Ciò per dire che normalmente si va un po' anche a fortuna. Ma la prassi non è questa: nelle grandi città i concessionari furbi addirittura usano darti auto ben più sfiziose della tua per stuzzicarti nuove voglie d'acquisto. Non è raro il caso di chi porta in manutenzione la sua 320d e si ritrova sotto il kiulo una 335d coupè.

Qui è l'opposto, la manovra è deliberata: decidono a tavolino che il cliente Maserati si becca la Mito, pur avendo disponibile la 159, perchè lui a quella deve prestarsi a fare la marchetta presso il pubblico degli alfisti. Come nel caso Ferrari, dove ti danno un cinquino. Puro stile Marchionne.

Se il buon giorno si vede dal mattino, beh...non mi pare un mattino radioso.
Perchè se il cliente Maserati ha un figlio neopatentato il quale vedendo la Mito la trova carina e decide di prenderla?

Beh, non è mica da escludere. Ma allora la lasci scegliere a lui, non gliela imponi, visto che è un prodotto così lontano da quello che possiede, e quindi dai suoi interessi. Se gliela imponi è perchè tu vuoi fare marketing.
Certo che è marketing non hai detto che lo fa anche BMW?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se ci fosse ancora la Thesis avrebbero potuto dare quella come sostitutiva! :D
Mioddio no , quella no! Scherzi a parte 500 e Mito sono effettivamente le piu' sfiziose del gruppo tra le piccole , ci sta che le usino come courtesy ;)

C'è anche da dire che se io avessi una Maserati, preferirei una 159, come auto sostitutiva.

Ve lo immaginate il Presidente Napo che porta la Quattroporte a fare il tagliando e se ne ritorna in Mito? C'è la 159, perchè non usarla?

Semplice: perchè il marchio Maserati serve a promuovere l'utilitaria AR. Se sono 156, mi emoziono. Se sono il Presidente Napo, mi incazzo.
Mica la Maserati è di Napolitano.

maxetto, indossa il tuo cappotto, esci di casa e vai a comprare un etto di ironia. Era una battuta per far capire che se compro una super ammiraglia, magari con tanto di chaffeur, e come sostitutiva mi danno un' utilitaria, la cosa stride un po' troppo.

Come solito si sfrutta sfacciatamente - al limite del declassamento - il prestigio di un prodotto d'eccellenza per promuovere il prodotto "povero". Se sono geitiddì esulto, perchè fra un po' uscirà la Mito Maserati. Ma non mi pare un trattamento congruo per una clientela d'elite. Se devo fare un viaggio, me lo faccio con un' utilitaria?

Infatti, quando ho avuto bisogno dell'auto sostitutiva e mi hanno dato una Panda 1200, non ci sono rimasto granchè bene. Ma mi avevano detto che non c'era altra disponibilità. Se però parti già dall'inizio con il basso profilo... :rolleyes:

Che c'entra, specie nelle concessionarie di provincia, se non si prenotano interventi con largo anticipo, può capitare di ricevere un'auto molto più piccola della propria. Io all'ultimo tagliando ho ricevuto una Mini, avrei preferito una 3er. Avessi dovuto viaggiare per lavoro, ( plausibile per un utente 5er )mi sarei ritrovato con un utilitaria: pazienza, la prossima volta andrà meglio. Ciò per dire che normalmente si va un po' anche a fortuna. Ma la prassi non è questa: nelle grandi città i concessionari furbi addirittura usano darti auto ben più sfiziose della tua per stuzzicarti nuove voglie d'acquisto. Non è raro il caso di chi porta in manutenzione la sua 320d e si ritrova sotto il kiulo una 335d coupè.

Qui è l'opposto, la manovra è deliberata: decidono a tavolino che il cliente Maserati si becca la Mito, pur avendo disponibile la 159, perchè lui a quella deve prestarsi a fare la marchetta presso il pubblico degli alfisti. Come nel caso Ferrari, dove ti danno un cinquino. Puro stile Marchionne.

Se il buon giorno si vede dal mattino, beh...non mi pare un mattino radioso.
Perchè se il cliente Maserati ha un figlio neopatentato il quale vedendo la Mito la trova carina e decide di prenderla?

Beh, non è mica da escludere. Ma allora la lasci scegliere a lui, non gliela imponi, visto che è un prodotto così lontano da quello che possiede, e quindi dai suoi interessi. Se gliela imponi è perchè tu vuoi fare marketing.
Certo che è marketing non hai detto che lo fa anche BMW?

Si ma se entri con una M5 non ti fanno uscire con una Mini. Se non per errore, o per problemi contingenti, magari di concessionarie piccole. Sicuramente non per decisione a tavolino, come in questo caso. Prova a rileggere quello che ho scritto.
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Da questo si capisce cosa hanno deciso di fare e di vendere.....ma non credo che sia per i figli.
Forse è anche per le mogli, forse è per il proprietario della Maserati che ha bisogno di una piccola per il centro.
Ma possibile che ogni operazione fatta dalla Fiat vi fa schifo?
Mi fa schifo,da sempre,quando fiat mette le mani su alfa romeo perche' non ha mai capito cosa vogliono gli alfisti cosa significa essera alfista e perche' dell'alfa non e' rinmasto nulla se non la GP mito e la Bravo149.....contento?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se ci fosse ancora la Thesis avrebbero potuto dare quella come sostitutiva! :D
Mioddio no , quella no! Scherzi a parte 500 e Mito sono effettivamente le piu' sfiziose del gruppo tra le piccole , ci sta che le usino come courtesy ;)

C'è anche da dire che se io avessi una Maserati, preferirei una 159, come auto sostitutiva.

Ve lo immaginate il Presidente Napo che porta la Quattroporte a fare il tagliando e se ne ritorna in Mito? C'è la 159, perchè non usarla?

Semplice: perchè il marchio Maserati serve a promuovere l'utilitaria AR. Se sono 156, mi emoziono. Se sono il Presidente Napo, mi incazzo.
Mica la Maserati è di Napolitano.

maxetto, indossa il tuo cappotto, esci di casa e vai a comprare un etto di ironia. Era una battuta per far capire che se compro una super ammiraglia, magari con tanto di chaffeur, e come sostitutiva mi danno un' utilitaria, la cosa stride un po' troppo.

Come solito si sfrutta sfacciatamente - al limite del declassamento - il prestigio di un prodotto d'eccellenza per promuovere il prodotto "povero". Se sono geitiddì esulto, perchè fra un po' uscirà la Mito Maserati. Ma non mi pare un trattamento congruo per una clientela d'elite. Se devo fare un viaggio, me lo faccio con un' utilitaria?

Infatti, quando ho avuto bisogno dell'auto sostitutiva e mi hanno dato una Panda 1200, non ci sono rimasto granchè bene. Ma mi avevano detto che non c'era altra disponibilità. Se però parti già dall'inizio con il basso profilo... :rolleyes:

Che c'entra, specie nelle concessionarie di provincia, se non si prenotano interventi con largo anticipo, può capitare di ricevere un'auto molto più piccola della propria. Io all'ultimo tagliando ho ricevuto una Mini, avrei preferito una 3er. Avessi dovuto viaggiare per lavoro, ( plausibile per un utente 5er )mi sarei ritrovato con un utilitaria: pazienza, la prossima volta andrà meglio. Ciò per dire che normalmente si va un po' anche a fortuna. Ma la prassi non è questa: nelle grandi città i concessionari furbi addirittura usano darti auto ben più sfiziose della tua per stuzzicarti nuove voglie d'acquisto. Non è raro il caso di chi porta in manutenzione la sua 320d e si ritrova sotto il kiulo una 335d coupè.

Qui è l'opposto, la manovra è deliberata: decidono a tavolino che il cliente Maserati si becca la Mito, pur avendo disponibile la 159, perchè lui a quella deve prestarsi a fare la marchetta presso il pubblico degli alfisti. Come nel caso Ferrari, dove ti danno un cinquino. Puro stile Marchionne.

Se il buon giorno si vede dal mattino, beh...non mi pare un mattino radioso.
Perchè se il cliente Maserati ha un figlio neopatentato il quale vedendo la Mito la trova carina e decide di prenderla?

Beh, non è mica da escludere. Ma allora la lasci scegliere a lui, non gliela imponi, visto che è un prodotto così lontano da quello che possiede, e quindi dai suoi interessi. Se gliela imponi è perchè tu vuoi fare marketing.
Certo che è marketing non hai detto che lo fa anche BMW?

Si ma se entri con una M5 non ti fanno uscire con una Mini. Se non per errore, o per problemi contingenti, magari di concessionarie piccole. Sicuramente non per decisione a tavolino, come in questo caso. Prova a rileggere quello che ho scritto.
Se è un'operazione di marketing è normale che l'hanno decisa a tavolino.
 
75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Da questo si capisce cosa hanno deciso di fare e di vendere.....ma non credo che sia per i figli.
Forse è anche per le mogli, forse è per il proprietario della Maserati che ha bisogno di una piccola per il centro.
Ma possibile che ogni operazione fatta dalla Fiat vi fa schifo?
Mi fa schifo,da sempre,quando fiat mette le mani su alfa romeo perche' non ha mai capito cosa vogliono gli alfisti cosa significa essera alfista e perche' dell'alfa non e' rinmasto nulla se non la GP mito e la Bravo149.....contento?
Si questo lo sapevo, ma qui si dovrebbero, casomai, incazzare i maseratisti.
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Da questo si capisce cosa hanno deciso di fare e di vendere.....ma non credo che sia per i figli.
Forse è anche per le mogli, forse è per il proprietario della Maserati che ha bisogno di una piccola per il centro.
Ma possibile che ogni operazione fatta dalla Fiat vi fa schifo?
Mi fa schifo,da sempre,quando fiat mette le mani su alfa romeo perche' non ha mai capito cosa vogliono gli alfisti cosa significa essera alfista e perche' dell'alfa non e' rinmasto nulla se non la GP mito e la Bravo149.....contento?
Si questo lo sapevo, ma qui si dovrebbero, casomai, incazzare i maseratisti.
Perche' agli alfisti cosa danno le Maserati GT :D
 
Come si fanno ad avvicinare 2 marchi, uno dei quali ha come prezzo di listino massimo 40k euro, e, l'altro, minimo 110k euro? :D
 
Guarda quanto e'bella....una maserati lasci questa e ti danno una GP fiat....almeno una Brera TBI.

x1maseratigtwallpaper16.jpg
 
Back
Alto