<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 322 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Ma chi se le è mai comprate le Alfa fuori dall'Italia?
Guarda, e di questo sono relativamente certo....nell'ultimo suo periodo di attività alfa portello faceva GTV V6 e quella roba turbodelta....beh a detta del papà del mio amico buonanima che ci lavorava dentro andavano quasi tutte in Germania e molte con guida a destra altrove....
 
Guarda, e di questo sono relativamente certo....nell'ultimo suo periodo di attività alfa portello faceva GTV V6 e quella roba turbodelta....beh a detta del papà del mio amico buonanima che ci lavorava dentro andavano quasi tutte in Germania e molte con guida a destra altrove....
10 in tutto, forse 11
 
Poca roba ti do atto, ma....

roba sopraffina....e non solo per i tempi....
E sai che consolazione. Sai quanta roba sopraffina piazzano I tedeschi nel mindo? È inutile arrampicarsi sugli specchi quando si parla di popolarità delle auto italiane. O meglio, popolarità si, come roba che to lascia per strada
 
Per tutti i sognatori della purezza della razza: Mercedes potrebbe usare i 4 cilindri BMW.
Vero o non vero, è più che logico pensare che ci sarà una fortissima concentrazione. Già in America ci sono solo tre case indipendenti, non si vede perché in Europa debbano essere molte di più, al netto di roba come Ferrari e Pagani.
Chi continua a parlare di vere Alfa o vere <un marchio a scelta> vive al bar
 
Back
Alto