Scusate, ma non è vero.
Dipende anche da quali marchi. Lancia, appena tornata all’estero, vende quasi zero, ok, ma Fiat vende molto di più all’estero che in Italia. Esempio? LATAM. Qui qualche dato (fonte web):
- Brasile: primo mercato in assoluto, con una quota di mercato del 22,2% nel mese di luglio.
- Turchia: quota di mercato del 15,7%.
- Algeria: quota di mercato del 68,4%.
Metto anche un link:
Oltre 660.200 veicoli venduti in tutto il mondo. In Nord America crescita del 24%, in Medio Oriente del 7,6% e in Asia del 5%. Europa ancora prima regione per …
www.lastampa.it
Maserati vende circa l’85% della produzione all’estero. Ferrari il 90% circa.
Abarth non vede quasi più, ma prima all’estero vendeva ben oltre il 50% delle vetture.
Alfa Romeo? Sta intorno al 50-50.
Queste cose ogni tanto le scrivo, ma vengono regolarmente dimenticate dai più.