<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta 2016 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta 2016

pilota54 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sembra che la montagna abbia partorito il topolino, dopo mesi di indiscrezioni alla fine non è cambiato quasi nulla. Vedremo gli interni ma anche lì non penso ci siano rivoluzioni.

La vera erede è ancora lontana.

scusa dove avete visto le modifiche?? c'è un link (affidabile)??

Questo è certamente affidabile: :D ;)

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/02/25/nuova_alfa_romeo_giulietta_prezzi_caratteristiche_video_e_foto.html

I prezzi di listino partono da 22.200 euro. La ex QV da 240 cv ora si chiama "Veloce" e costa 34.900.

grazie, questo l'ho visto oggi, pensavo ci fosse anche qualcosa d'altro prima.
 
alfalele ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
tolto il finto estrattore dietro che per me doveva essere di serie su tutti gli allestimenti sportivi..devo capire se non cambia praticamente niente oppure sono riusciti a copiare il restyling della Punto Evo riuscendo a peggiorarla..

Ma poi cosa provavano con i muletti????????
..Forse piu stabilitá della macchina, piu comfort, piu guidabilitá, piu trazione assettale...decidi tu ;)

Scrivono la nuova Giulietta come se fosse un modello nuovo,ti modificano assetto ,ammortizzatori,assetto e non dicono niente??

Sarò malfidente ma non ci credo..
.. non ho detto che hanno fatto ció , solo risposto con forse.... alla tua domanda di cosa provano con i muletti.
beh qualcosa di vero peró cé ,che finalmente puoi prenotare l assetto sportivo su tutte e puoi avere anche sul 120 CV il TCT...
Sembra cosi?
 
alfalele ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
tolto il finto estrattore dietro che per me doveva essere di serie su tutti gli allestimenti sportivi..devo capire se non cambia praticamente niente oppure sono riusciti a copiare il restyling della Punto Evo riuscendo a peggiorarla..

Ma poi cosa provavano con i muletti????????
..Forse piu stabilitá della macchina, piu comfort, piu guidabilitá, piu trazione assettale...decidi tu ;)

Scrivono la nuova Giulietta come se fosse un modello nuovo,ti modificano assetto ,ammortizzatori,assetto e non dicono niente??

Sarò malfidente ma non ci credo..
Niente mentalitá tedesca che per un nuovo bullone ti scrivono un romanzo...che ci vuoi fare.gli piace giocare al nascondiglio :D
 
holerGTA ha scritto:
Cosa si poteva stravolgere? Se il modello nuovo arriverà tra un paio di anni cosa vi potevate aspettare? Hanno risistemato li trilobo che è ormai simile alla Giulia. Chi ha il vecchio modello è contento perchè in sostanza nulla è cambiato. In fondo è la filosofia delle auto tedesche che cambiano modello ma nessuno se ne accorge. Fosse stata un'Audi sarebbe stato tutto normale ma qui è sempre motivo per spalare fango. Alla Giulietta manca solo un pò di attenzione ai particolari: è bella così, mi auguro che i materiali siano migliori e che l'assistenza sia all'altezza del marchio (e qui c'è da lavorare molto).

Ma la tua é una news?
No perché io sono fermo al 27 Gennaio 2016, giorno in cui Marchionne ha presentato l'update del piano di rilancio dell'Alfa Romeo.
Lo posto per tua visione.
Senza andare troppo per il sottile, a meno di news appunto, una versione hatchback é data per ultima nella sequenza di uscita dei modelli e in data 2020.
Quindi la Giulietta dovrebbe rimanere almeno fino al 2020, se la data dovesse essere confermata senza slittamenti ulteriori.
Quello che é stato fatto per la Giulietta é tecnicamente un Face Lifting, anche di leggera entità, quindi non è un restyling.
Ti faccio notare che la Giulietta é al secondo Face Lifting, cosa quantomai rara nel panorama automobilistico attuale.

Cosa potevano fare?
Guarda, é semplice.

- Non sprecare soldi per il Face Lifting della Mito, chiudendo la produzione;
- Non sprecare soldi in marketing da idioti per il lancio di questa Giulietta Liftata;
- Fare un vero Restyling di Giulietta con :
- frontale ridisegnato con nuovi fari a led (non cineserie)
- nuova plancia in stile Giulia (magari usando parti comuni)
- nuove finiture e migliori assemblaggi @premium
- eliminare il motore 1.4T e montare solo il 1750 con step di potenza
differenziati 160cv metano/180cv/240cv (anche no)
- ok per i turboDiesel 1.6 magari per Giulietta con 130cv e ok il 2.0 td
con step 150cv/180cv
- nuovi sistemi di sicurezza come frenata aut./riconosc.stanchezza/indicazione punto morto/mantenimento corsia/mantenimento distanza sicurezza anche su controllo velocità/ fari adattivi, etc
Insomma tutto quello che oggi offre la concorrenza, che senza scomodare la Bmw serie 1, Mercedes serieA/B, Audi A3, oggi hanno vetture come Polo, Leon, Golf, 308....che premium non sono.
Con il vecchio pianale e tali aggiornamenti Giulietta poteva fare da valida apripista alla Giulia, arrivando alle soglie del 2020.
Risultato : avrebbero si speso 3/400.000mil per fare il modello di transizione, ma sarebbero arrivati soldi dalle maggiori vendite, traghettando l'attuale clientela vs la zona premium.

Comunque, non è lunedi, non sono allenatore e con i se e i ma si scrive solo nei forum.

A molti piacerà questo Face Lifting e condivideranno la strategia.
Vedremo.
Intanto una cosa posso dirla per certo : che Marchione sta facendo oggi con la Giulia quello che io e altri con me hanno scritto da quando è nato il forum (credo nel 2003 ?), anni in cui anche i vari direttori di testata ci ridevano dietro.
Magari tra altri 13 anni un altro al posto di Marchionne capirà che per arrivare a vendere 400k unitá ci vogliono anni di sviluppo/produzione/rinnovo costante e non solo cretinate come questo Face Lifting, che è una vera e propria presa per i fondelli.

Se fossero stati seri, come si conviene a chi ha tutto da dimostrare nella zona premium, avrebbero chiamato questo intervento con il suo vero nome, Face Lifting appunto, presentandolo già a Giugno scorso senza far girare foto in grana sale/pepe a LR (effetto scoop da Eva3000), con tanto di auto camuffate e monate come teaser, baffi, presentazione web.

FCA deve crescere e deve fare una scelta : se vuole entrare nel mondo premium con un marchio come Alfa Romeo deve togliersi di dosso quel modo di fare da bimbominkia, che va bene se vendi Fiat, ma se vendi ad una clientela matura deve comunicare in modo maturo.

Attached files /attachments/2072245=49938-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Cosa potevano fare?
Guarda, é semplice.

- Non sprecare soldi per il Face Lifting della Mito, chiudendo la produzione;

Non penso spenderanno molti soldi in questo come non li hanno sprecati per Giulietta che è un model year non un restyling o un face lifting. ;)
 
alfalele ha scritto:
Hanno spacciato un Model Year per una semplice versione
speciale,potevano chiamarla Giulietta Linea Rossa!!

Io credo che più che altro hanno collaudato il tct abbinato al 120cv diesel che da molto sembrava richiesto dalla rete vendita. Vedremo se questo è il modello azzeccato che gli automobilisti volevano.
 
Ma quindi, se non capisco male, tutto questo moltiplicarsi di misteriosi "muletti" serviva a fare il collaudo aerodinamico alle alette di plastica dello scudetto, che alla fine sono state sostituite con una griglia?

Le alette volavano via?
 
Gt_junior ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Cosa si poteva stravolgere? Se il modello nuovo arriverà tra un paio di anni cosa vi potevate aspettare? Hanno risistemato li trilobo che è ormai simile alla Giulia. Chi ha il vecchio modello è contento perchè in sostanza nulla è cambiato. In fondo è la filosofia delle auto tedesche che cambiano modello ma nessuno se ne accorge. Fosse stata un'Audi sarebbe stato tutto normale ma qui è sempre motivo per spalare fango. Alla Giulietta manca solo un pò di attenzione ai particolari: è bella così, mi auguro che i materiali siano migliori e che l'assistenza sia all'altezza del marchio (e qui c'è da lavorare molto).

Ma la tua é una news?
No perché io sono fermo al 27 Gennaio 2016, giorno in cui Marchionne ha presentato l'update del piano di rilancio dell'Alfa Romeo.
Lo posto per tua visione.
Senza andare troppo per il sottile, a meno di news appunto, una versione hatchback é data per ultima nella sequenza di uscita dei modelli e in data 2020.
Quindi la Giulietta dovrebbe rimanere almeno fino al 2020, se la data dovesse essere confermata senza slittamenti ulteriori.
Quello che é stato fatto per la Giulietta é tecnicamente un Face Lifting, anche di leggera entità, quindi non è un restyling.
Ti faccio notare che la Giulietta é al secondo Face Lifting, cosa quantomai rara nel panorama automobilistico attuale.

Cosa potevano fare?
Guarda, é semplice.

- Non sprecare soldi per il Face Lifting della Mito, chiudendo la produzione;
- Non sprecare soldi in marketing da idioti per il lancio di questa Giulietta Liftata;
- Fare un vero Restyling di Giulietta con :
- frontale ridisegnato con nuovi fari a led (non cineserie)
- nuova plancia in stile Giulia (magari usando parti comuni)
- nuove finiture e migliori assemblaggi @premium
- eliminare il motore 1.4T e montare solo il 1750 con step di potenza
differenziati 160cv metano/180cv/240cv (anche no)
- ok per i turboDiesel 1.6 magari per Giulietta con 130cv e ok il 2.0 td
con step 150cv/180cv
- nuovi sistemi di sicurezza come frenata aut./riconosc.stanchezza/indicazione punto morto/mantenimento corsia/mantenimento distanza sicurezza anche su controllo velocità/ fari adattivi, etc
Insomma tutto quello che oggi offre la concorrenza, che senza scomodare la Bmw serie 1, Mercedes serieA/B, Audi A3, oggi hanno vetture come Polo, Leon, Golf, 308....che premium non sono.
Con il vecchio pianale e tali aggiornamenti Giulietta poteva fare da valida apripista alla Giulia, arrivando alle soglie del 2020.
Risultato : avrebbero si speso 3/400.000mil per fare il modello di transizione, ma sarebbero arrivati soldi dalle maggiori vendite, traghettando l'attuale clientela vs la zona premium.

Comunque, non è lunedi, non sono allenatore e con i se e i ma si scrive solo nei forum.

A molti piacerà questo Face Lifting e condivideranno la strategia.
Vedremo.
Intanto una cosa posso dirla per certo : che Marchione sta facendo oggi con la Giulia quello che io e altri con me hanno scritto da quando è nato il forum (credo nel 2003 ?), anni in cui anche i vari direttori di testata ci ridevano dietro.
Magari tra altri 13 anni un altro al posto di Marchionne capirà che per arrivare a vendere 400k unitá ci vogliono anni di sviluppo/produzione/rinnovo costante e non solo cretinate come questo Face Lifting, che è una vera e propria presa per i fondelli.

Se fossero stati seri, come si conviene a chi ha tutto da dimostrare nella zona premium, avrebbero chiamato questo intervento con il suo vero nome, Face Lifting appunto, presentandolo già a Giugno scorso senza far girare foto in grana sale/pepe a LR (effetto scoop da Eva3000), con tanto di auto camuffate e monate come teaser, baffi, presentazione web.

FCA deve crescere e deve fare una scelta : se vuole entrare nel mondo premium con un marchio come Alfa Romeo deve togliersi di dosso quel modo di fare da bimbominkia, che va bene se vendi Fiat, ma se vendi ad una clientela matura deve comunicare in modo maturo.

Ci sarà una logica in tutte queste scelte che a noi sembrano balzane. Per carità, tutto è criticabile, è la stessa storia che in Italia ci sono 50 milioni di commissari tecnici della nazionale di calcio. Adesso ci trascineremo per 2 anni le solite e purtroppo le stesse polemiche che hanno coinvolto il progetto Giulia, dove si è detto di tutto contro Marchionne. C'è qualcuno che ha definito la room Alfa un luogo impossibile, credo che abbia ragione. Saluti.
 
holerGTA ha scritto:
Ci sarà una logica in tutte queste scelte che a noi sembrano balzane. i.
hai perfettamente ragione ed in effetti i 50 mln di commissari tecnici, pardon automobilisti, sanno premiando alla grande le scelte balzane di fca riguardo ad alfa , cmq concordo nel dire che non è il caso di scaldarsi troppo per questa operazione fatta con giulietta, non sposterà nessun equilibrio e non rilancerà più di tanto questo modello
 
franco58pv ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ci sarà una logica in tutte queste scelte che a noi sembrano balzane. i.
hai perfettamente ragione ed in effetti i 50 mln di commissari tecnici, pardon automobilisti, sanno premiando alla grande le scelte balzane di fca riguardo ad alfa , cmq concordo nel dire che non è il caso di scaldarsi troppo per questa operazione fatta con giulietta, non sposterà nessun equilibrio e non rilancerà più di tanto questo modello

Sono d'accordo con te. ;)
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Hanno spacciato un Model Year per una semplice versione
speciale,potevano chiamarla Giulietta Linea Rossa!!

Io credo che più che altro hanno collaudato il tct abbinato al 120cv diesel che da molto sembrava richiesto dalla rete vendita. Vedremo se questo è il modello azzeccato che gli automobilisti volevano.

Avevo dato per scontato che fosse già disponibile su 500X invece no!!! :shock:
 
Quoto al 100% Gt junior.

Tre anni con questa vettura diventa un agonia,dove l'ancora di salvezza saranno piazzali pieni di 1.6 km zero.

Anche perchè intanto i concorrenti sfornano modelli nuovi a ripetizione..

Se poi pensiamo alla differenze che c'erano tra 147 con la 307 e Megane..e quelle che ci sono tra G10 e 308 /MEGANE nuova...

Ps..ma dico io ma è posibile che dai una vettura da provare a 4 ruote e gli dai un esemplare cha fa la condensa nei fari????????
Questa è la loro attenzione nei particolari... :evil:
 
albertof24 ha scritto:
Concordo ci fosse poco da cambiare sull'auto, ma mi chiedo che bisogno ci fosse di questo restyling, il secondo dopo il MY2014 che non ha cambiato sostanzialmente nulla (il cambiamento più evidente, allora, fu l'introduzione dello Uconnect e ora, forse, abbiamo uno Uconnect aggiornato e, udite udite, le frecce anteriori spostate più in alto).

Che altri facciano la stessa cosa è evidente e per me è una presa per i fondelli uguale, che la faccia Audi, FCA o chiunque altro. Mi piacerebbe avere accesso alle statistiche reali di vendita per capire quanto questi "restyling" influiscano davvero sulle vendite (parlo di tutte le case, non solo di FCA). La logica mi dice che questi cambiamenti minimi, da soli, non possono né attirare nuovi clienti né invogliare a cambiare auto a chi ha già un'auto praticamente identica che non sia comunque da cambiare. Insomma, questi restyling ridicoli spostano il mercato? Io non credo, se non in minima parte, ma la gente è strana, quindi...

Se ci penso intensamente, l'unico motivo che vedo per questo restyling è quello di avere dei modelli in listino con family feeling vagamente simile (ma solo vagamente). Cosa certamente figa per gli uomini di marketing, ma che alla persona normale, che è poi quella che compra, non può fregare di meno, secondo me. In ultima analisi, continuo a vedere troppo marketing, per di più con nessuna idea nuova e nessuna fantasia, e zero contenuti. Purtroppo questa è la situazione in molti settori, non solo in quello dell'auto... Basta vedere le pubblicità pietose che passano in TV...

holerGTA ha scritto:
Cosa si poteva stravolgere? Se il modello nuovo arriverà tra un paio di anni cosa vi potevate aspettare? Hanno risistemato li trilobo che è ormai simile alla Giulia. Chi ha il vecchio modello è contento perchè in sostanza nulla è cambiato. In fondo è la filosofia delle auto tedesche che cambiano modello ma nessuno se ne accorge. Fosse stata un'Audi sarebbe stato tutto normale ma qui è sempre motivo per spalare fango. Alla Giulietta manca solo un pò di attenzione ai particolari: è bella così, mi auguro che i materiali siano migliori e che l'assistenza sia all'altezza del marchio (e qui c'è da lavorare molto).

Nel 2014 dovevano rivestire tutta la plancia e i pannelli porta delle finta fibra,rifinire tutto il tunnel centrale molto meglio,cambiare volante e la leva del freno a mano e metterla in pelle,girare i fari per il lungo,cruscotto con le luci bianche come hanno messo sulla MY16,e fare un assetto finalmente rigido,perchè per il mio deretano sembra un'auto francese anche con l'assetto sportivo..
 
holerGTA ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Cosa si poteva stravolgere? Se il modello nuovo arriverà tra un paio di anni cosa vi potevate aspettare? Hanno risistemato li trilobo che è ormai simile alla Giulia. Chi ha il vecchio modello è contento perchè in sostanza nulla è cambiato. In fondo è la filosofia delle auto tedesche che cambiano modello ma nessuno se ne accorge. Fosse stata un'Audi sarebbe stato tutto normale ma qui è sempre motivo per spalare fango. Alla Giulietta manca solo un pò di attenzione ai particolari: è bella così, mi auguro che i materiali siano migliori e che l'assistenza sia all'altezza del marchio (e qui c'è da lavorare molto).

Ma la tua é una news?
No perché io sono fermo al 27 Gennaio 2016, giorno in cui Marchionne ha presentato l'update del piano di rilancio dell'Alfa Romeo.
Lo posto per tua visione.
Senza andare troppo per il sottile, a meno di news appunto, una versione hatchback é data per ultima nella sequenza di uscita dei modelli e in data 2020.
Quindi la Giulietta dovrebbe rimanere almeno fino al 2020, se la data dovesse essere confermata senza slittamenti ulteriori.
Quello che é stato fatto per la Giulietta é tecnicamente un Face Lifting, anche di leggera entità, quindi non è un restyling.
Ti faccio notare che la Giulietta é al secondo Face Lifting, cosa quantomai rara nel panorama automobilistico attuale.

Cosa potevano fare?
Guarda, é semplice.

- Non sprecare soldi per il Face Lifting della Mito, chiudendo la produzione;
- Non sprecare soldi in marketing da idioti per il lancio di questa Giulietta Liftata;
- Fare un vero Restyling di Giulietta con :
- frontale ridisegnato con nuovi fari a led (non cineserie)
- nuova plancia in stile Giulia (magari usando parti comuni)
- nuove finiture e migliori assemblaggi @premium
- eliminare il motore 1.4T e montare solo il 1750 con step di potenza
differenziati 160cv metano/180cv/240cv (anche no)
- ok per i turboDiesel 1.6 magari per Giulietta con 130cv e ok il 2.0 td
con step 150cv/180cv
- nuovi sistemi di sicurezza come frenata aut./riconosc.stanchezza/indicazione punto morto/mantenimento corsia/mantenimento distanza sicurezza anche su controllo velocità/ fari adattivi, etc
Insomma tutto quello che oggi offre la concorrenza, che senza scomodare la Bmw serie 1, Mercedes serieA/B, Audi A3, oggi hanno vetture come Polo, Leon, Golf, 308....che premium non sono.
Con il vecchio pianale e tali aggiornamenti Giulietta poteva fare da valida apripista alla Giulia, arrivando alle soglie del 2020.
Risultato : avrebbero si speso 3/400.000mil per fare il modello di transizione, ma sarebbero arrivati soldi dalle maggiori vendite, traghettando l'attuale clientela vs la zona premium.

Comunque, non è lunedi, non sono allenatore e con i se e i ma si scrive solo nei forum.

A molti piacerà questo Face Lifting e condivideranno la strategia.
Vedremo.
Intanto una cosa posso dirla per certo : che Marchione sta facendo oggi con la Giulia quello che io e altri con me hanno scritto da quando è nato il forum (credo nel 2003 ?), anni in cui anche i vari direttori di testata ci ridevano dietro.
Magari tra altri 13 anni un altro al posto di Marchionne capirà che per arrivare a vendere 400k unitá ci vogliono anni di sviluppo/produzione/rinnovo costante e non solo cretinate come questo Face Lifting, che è una vera e propria presa per i fondelli.

Se fossero stati seri, come si conviene a chi ha tutto da dimostrare nella zona premium, avrebbero chiamato questo intervento con il suo vero nome, Face Lifting appunto, presentandolo già a Giugno scorso senza far girare foto in grana sale/pepe a LR (effetto scoop da Eva3000), con tanto di auto camuffate e monate come teaser, baffi, presentazione web.

FCA deve crescere e deve fare una scelta : se vuole entrare nel mondo premium con un marchio come Alfa Romeo deve togliersi di dosso quel modo di fare da bimbominkia, che va bene se vendi Fiat, ma se vendi ad una clientela matura deve comunicare in modo maturo.

Ci sarà una logica in tutte queste scelte che a noi sembrano balzane. Per carità, tutto è criticabile, è la stessa storia che in Italia ci sono 50 milioni di commissari tecnici della nazionale di calcio. Adesso ci trascineremo per 2 anni le solite e purtroppo le stesse polemiche che hanno coinvolto il progetto Giulia, dove si è detto di tutto contro Marchionne. C'è qualcuno che ha definito la room Alfa un luogo impossibile, credo che abbia ragione. Saluti.

Si, la logica è che se ne vendevano ancora troppe, bisognava fare qualcosa per strozzarla.
 
Back
Alto