<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta 2016 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta 2016

franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
A proposito dei prezzi, quelli indicati sono "di listino". Carlo Bellati nel filmato dice che la turbodiesel da 120 cv, quella che ha provato a Balocco, verrà venduta, almeno inizialmente, a "meno di 20.000 euro" (invece di 26.000, presumo con rottamazione).

Cito anche una parte dell'articolo di Quattroruote.it:

Grandi e piacevoli novità anche sul fronte dei prezzi, con un forte sconto per il periodo di lancio (anche se non è stata precisata una data di scadenza)..............si porta a casa con una rateizzazione da 185 euro al mese con il cambio automatico allo stesso prezzo del manuale.
si ma con che taeg ? perchè di queste mega offerte con taeg al limite dello strozzinaggio ne abbiamo tutti le tasche piene, anche perchè poi ti appioppano di tutto : kit europa a 250 £ , spese varie , messe in strada a prezzi folli , non pensi che sia una presa in giro metterla a listino a 26 e poi abbassarla a meno di 20 ? allora viva la tipo con il suo prezzo onesto !

Il TAEG per ora è il 6,27%, presumo rimanga invariato.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Risultato : avrebbero si speso 3/400.000mil per fare il modello di transizione, ma sarebbero arrivati soldi dalle maggiori vendite, traghettando l'attuale clientela vs la zona premium.
E su cosa basi questo preventivo? :rolleyes:

Scusa hai ragione ho sbagliato a scrivere, volevo intendere 300mil di euro.
Comunque sono mie stime, intendiamoci, fatte per comparazione.
So che
- per sviluppare un nuovo modello di Seg.C, ma già con piattaforma condivisa ed esistente : 800/1.000mil di euro (dato preso per varie marche)
- per un restyling pesante e ad ampio raggio (quindi quasi un nuovo modello), come quello sopra descritto per la nuova Giulietta, si può ipotizzare quindi una forbice che va dai 200 ai 300mil di Euro.
- un restyling semplice potrebbe aggirarsi sui 75/100mil
- un Face Lifting intorno a 20/30mil di Euro.

Se qualcuno ha cifre più ragionate, sarei curioso se ho azzeccato.
 
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
A proposito dei prezzi, quelli indicati sono "di listino". Carlo Bellati nel filmato dice che la turbodiesel da 120 cv, quella che ha provato a Balocco, verrà venduta, almeno inizialmente, a "meno di 20.000 euro" (invece di 26.000, presumo con rottamazione).

Cito anche una parte dell'articolo di Quattroruote.it:

Grandi e piacevoli novità anche sul fronte dei prezzi, con un forte sconto per il periodo di lancio (anche se non è stata precisata una data di scadenza)..............si porta a casa con una rateizzazione da 185 euro al mese con il cambio automatico allo stesso prezzo del manuale.
si ma con che taeg ? perchè di queste mega offerte con taeg al limite dello strozzinaggio ne abbiamo tutti le tasche piene, anche perchè poi ti appioppano di tutto : kit europa a 250 £ , spese varie , messe in strada a prezzi folli , non pensi che sia una presa in giro metterla a listino a 26 e poi abbassarla a meno di 20 ? allora viva la tipo con il suo prezzo onesto !
Credo davvero che i veri soldi Fiat li faccia con FCA bank. Ti propongono l'usato a 17000 euro solamente se aderisci al finanziamento... ma si scopre poi che il TAEG è al 9% !!! Questi sono tassi usurai, da folli... in quattro anni i 17000 diventano più di 24000 euro, per un auto usata e a fine carriera.
 
mitoAR ha scritto:
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
A proposito dei prezzi, quelli indicati sono "di listino". Carlo Bellati nel filmato dice che la turbodiesel da 120 cv, quella che ha provato a Balocco, verrà venduta, almeno inizialmente, a "meno di 20.000 euro" (invece di 26.000, presumo con rottamazione).

Cito anche una parte dell'articolo di Quattroruote.it:

Grandi e piacevoli novità anche sul fronte dei prezzi, con un forte sconto per il periodo di lancio (anche se non è stata precisata una data di scadenza)..............si porta a casa con una rateizzazione da 185 euro al mese con il cambio automatico allo stesso prezzo del manuale.
si ma con che taeg ? perchè di queste mega offerte con taeg al limite dello strozzinaggio ne abbiamo tutti le tasche piene, anche perchè poi ti appioppano di tutto : kit europa a 250 £ , spese varie , messe in strada a prezzi folli , non pensi che sia una presa in giro metterla a listino a 26 e poi abbassarla a meno di 20 ? allora viva la tipo con il suo prezzo onesto !
Credo davvero che i veri soldi Fiat li faccia con FCA bank. Ti propongono l'usato a 17000 euro solamente se aderisci al finanziamento... ma si scopre poi che il TAEG è al 9% !!! Questi sono tassi usurai, da folli... in quattro anni i 17000 diventano più di 24000 euro, per un auto usata e a fine carriera.

Vero, ma non la fa certamente solo Fiat, anzi....FCA (basta guardare le varie offerte in rete).
Quanto al restyling in se della Giulietta, ritengo anch'io che avrebbero potuto rendere disponibile qualche accessorio in più di assistenza alla guida (es..frenata automatica), mentre trovo gradevole l'aggiornamento estetico conservativo (che non provoca sconforto negli utenti degli step precedenti, sottoscritto compreso...); in particolare ho provato a configurare il my 2016 con il colore bianco e i cerchi bruniti, con un risultato, secondo me, assai gradevole, grazie soprattutto al nuovo muso.
Poi, parere personale, ritengo sbagliato il parere di chi voleva interventi assai più consistenti, ma che in definitiva avrebbero omologato la Giulietta agli stilemi tipici della categoria (fari anteriori orizzontali, etc...), con il risultato di scontentare anche chi ne apprezza la personalità unica, senza certamente portare altri utenti nel carnet clienti.
Ma voglio vederla da vicino, magari insieme alla sorella maggiore.
Ciao
 
Ho provato a configurarne una simile alla mia (uguale non si può perché sono cambiati i pacchetti di optional). A parte il fatto che non hanno perso il vizio degli optional obbligatori per i vari pack (pack veloce, EUR 900 --&gt obbliga almeno a mettere i sedili in alcantara aggiungendo altri EUR 600), quella riga rossa è troppo &quot;Golf GTI&quot; ed è lontana dall'eleganza sportiva Alfa. Senza pack veloce, in nero, il nuovo muso non mi piace visto nelle immagini del sito.

procida ha scritto:
Vero, ma non la fa certamente solo Fiat, anzi....FCA (basta guardare le varie offerte in rete).
Quanto al restyling in se della Giulietta, ritengo anch'io che avrebbero potuto rendere disponibile qualche accessorio in più di assistenza alla guida (es..frenata automatica), mentre trovo gradevole l'aggiornamento estetico conservativo (che non provoca sconforto negli utenti degli step precedenti, sottoscritto compreso...); in particolare ho provato a configurare il my 2016 con il colore bianco e i cerchi bruniti, con un risultato, secondo me, assai gradevole, grazie soprattutto al nuovo muso.
Poi, parere personale, ritengo sbagliato il parere di chi voleva interventi assai più consistenti, ma che in definitiva avrebbero omologato la Giulietta agli stilemi tipici della categoria (fari anteriori orizzontali, etc...), con il risultato di scontentare anche chi ne apprezza la personalità unica, senza certamente portare altri utenti nel carnet clienti.
Ma voglio vederla da vicino, magari insieme alla sorella maggiore.
Ciao
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Risultato : avrebbero si speso 3/400.000mil per fare il modello di transizione, ma sarebbero arrivati soldi dalle maggiori vendite, traghettando l'attuale clientela vs la zona premium.
E su cosa basi questo preventivo? :rolleyes:

Scusa hai ragione ho sbagliato a scrivere, volevo intendere 300mil di euro.
Comunque sono mie stime, intendiamoci, fatte per comparazione.
So che
- per sviluppare un nuovo modello di Seg.C, ma già con piattaforma condivisa ed esistente : 800/1.000mil di euro (dato preso per varie marche)
- per un restyling pesante e ad ampio raggio (quindi quasi un nuovo modello), come quello sopra descritto per la nuova Giulietta, si può ipotizzare quindi una forbice che va dai 200 ai 300mil di Euro.
- un restyling semplice potrebbe aggirarsi sui 75/100mil
- un Face Lifting intorno a 20/30mil di Euro.

Se qualcuno ha cifre più ragionate, sarei curioso se ho azzeccato.
Secondo me è giusto non stravolgere un'auto.
Le movità "vere" devono arrivare sempre sul modello veramente nuovo.
Poi chi ti garantisce che la Giulietta fatta come dici tu avrebbe venduto di più?
Nel dubbio meglio investire sul nuovo modello.
 
albertof24 ha scritto:
Ho provato a configurarne una simile alla mia (uguale non si può perché sono cambiati i pacchetti di optional). A parte il fatto che non hanno perso il vizio degli optional obbligatori per i vari pack (pack veloce, EUR 900 --&gt obbliga almeno a mettere i sedili in alcantara aggiungendo altri EUR 600), quella riga rossa è troppo &quot;Golf GTI&quot; ed è lontana dall'eleganza sportiva Alfa. Senza pack veloce, in nero, il nuovo muso non mi piace visto nelle immagini del sito.

procida ha scritto:
Vero, ma non la fa certamente solo Fiat, anzi....FCA (basta guardare le varie offerte in rete).
Quanto al restyling in se della Giulietta, ritengo anch'io che avrebbero potuto rendere disponibile qualche accessorio in più di assistenza alla guida (es..frenata automatica), mentre trovo gradevole l'aggiornamento estetico conservativo (che non provoca sconforto negli utenti degli step precedenti, sottoscritto compreso...); in particolare ho provato a configurare il my 2016 con il colore bianco e i cerchi bruniti, con un risultato, secondo me, assai gradevole, grazie soprattutto al nuovo muso.
Poi, parere personale, ritengo sbagliato il parere di chi voleva interventi assai più consistenti, ma che in definitiva avrebbero omologato la Giulietta agli stilemi tipici della categoria (fari anteriori orizzontali, etc...), con il risultato di scontentare anche chi ne apprezza la personalità unica, senza certamente portare altri utenti nel carnet clienti.
Ma voglio vederla da vicino, magari insieme alla sorella maggiore.
Ciao

Caro Alberto, come sempre, un aggiornamento divide gli utenti fra favorevoli o meno, però, a dirla tutta, il fatto che questo non sia massiccio potrebbe essere positivo, magari non posticipando troppo l'uscita del nuovo modello.
P.s.: quoto le tue considerazioni sul Multiair; è un motore che gira sempre meglio con il passare dei km, limando qualche esitazione iniziale e consumando un po' di meno, tra l'altro assai sensibile alla qualità del carburante usato (ho aggiunto il Bardal che innalza il n° di cetano, con risultati evidenti!).
Ciao
 
Sicuramente ognuno avrà opinioni diverse. Io sono perplesso di fronte al fatto che la chiamino "Nuova Giulietta", vista l'esiguità dei cambiamenti. Per il resto nulla da dire, tranne che alcune cose mi piacciono ed altre no.

Io uso sempre e solo benzina 98 ottani, se possibile ENI perché dà un suono più cupo al motore (anche se era più evidente sulla MiTo). (So che sembro pazzo, ma almeno 2 amici, uno salito sull'auto e l'altro da fuori, a suo tempo mi chiesero se avevo fatto qualcosa all'impianto di scarico, dopo aver iniziato a far benzina ENI).

procida ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Ho provato a configurarne una simile alla mia (uguale non si può perché sono cambiati i pacchetti di optional). A parte il fatto che non hanno perso il vizio degli optional obbligatori per i vari pack (pack veloce, EUR 900 --&gt obbliga almeno a mettere i sedili in alcantara aggiungendo altri EUR 600), quella riga rossa è troppo &quot;Golf GTI&quot; ed è lontana dall'eleganza sportiva Alfa. Senza pack veloce, in nero, il nuovo muso non mi piace visto nelle immagini del sito.

Caro Alberto, come sempre, un aggiornamento divide gli utenti fra favorevoli o meno, però, a dirla tutta, il fatto che questo non sia massiccio potrebbe essere positivo, magari non posticipando troppo l'uscita del nuovo modello.
P.s.: quoto le tue considerazioni sul Multiair; è un motore che gira sempre meglio con il passare dei km, limando qualche esitazione iniziale e consumando un po' di meno, tra l'altro assai sensibile alla qualità del carburante usato (ho aggiunto il Bardal che innalza il n° di cetano, con risultati evidenti!).
Ciao
 
procida ha scritto:
Vero, ma non la fa certamente solo Fiat, anzi....FCA (basta guardare le varie offerte in rete).
Quanto al restyling in se della Giulietta, ritengo anch'io che avrebbero potuto rendere disponibile qualche accessorio in più di assistenza alla guida (es..frenata hai ragione ,
in effetti fca è una delle meno sgradevoli , almeno questa è la mia impressione , giuste le critiche per la mancanza dei sistemi di assistenza alla guida , il sistema per evitare gli incidenti in città è disponibile persino sulla panda !!!! ma come si fa
 
albertof24 ha scritto:
Sicuramente ognuno avrà opinioni diverse. Io sono perplesso di fronte al fatto che la chiamino "Nuova Giulietta", vista l'esiguità dei cambiamenti. Per il resto nulla da dire, tranne che alcune cose mi piacciono ed altre no.

Io uso sempre e solo benzina 98 ottani, se possibile ENI perché dà un suono più cupo al motore (anche se era più evidente sulla MiTo). (So che sembro pazzo, ma almeno 2 amici, uno salito sull'auto e l'altro da fuori, a suo tempo mi chiesero se avevo fatto qualcosa all'impianto di scarico, dopo aver iniziato a far benzina ENI).

procida ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Ho provato a configurarne una simile alla mia (uguale non si può perché sono cambiati i pacchetti di optional). A parte il fatto che non hanno perso il vizio degli optional obbligatori per i vari pack (pack veloce, EUR 900 --&gt obbliga almeno a mettere i sedili in alcantara aggiungendo altri EUR 600), quella riga rossa è troppo &quot;Golf GTI&quot; ed è lontana dall'eleganza sportiva Alfa. Senza pack veloce, in nero, il nuovo muso non mi piace visto nelle immagini del sito.

Caro Alberto, come sempre, un aggiornamento divide gli utenti fra favorevoli o meno, però, a dirla tutta, il fatto che questo non sia massiccio potrebbe essere positivo, magari non posticipando troppo l'uscita del nuovo modello.
P.s.: quoto le tue considerazioni sul Multiair; è un motore che gira sempre meglio con il passare dei km, limando qualche esitazione iniziale e consumando un po' di meno, tra l'altro assai sensibile alla qualità del carburante usato (ho aggiunto il Bardal che innalza il n° di cetano, con risultati evidenti!).
Ciao
La ENI non è 100 ottani? O forse mi confondo con IP?
 
Nuovo muso inspiegabile e pessimo: lo scudetto Alfa dov'è finito? Sembra che lo abbia perso per strada, che bisogno c'era di toglierlo? Per quel che mi ricordo, nessun'altra Alfa aveva un muso così spoglio, mi sembra. Farebbero meglio a ripensarci.
 
Sono d'accordo: un pessimo restyling. In ogni caso non dimentichiamoci che questa è la classica politica Fiat di riduzione dei costi a fine carriera. Si mantiene quello che c'è magari giocando sui materiali che diventano più poveri. In effetti la dotazione della Giulietta è veramente scadente, oramai è un'auto obsoleta. Si vedano gli interni e gli equipaggiamenti che sono oramai appannaggio anche delle utilitarie...
 
Sono stato in Conce Alfa a dare un'occhiata in occasione dell'open day di presentazione del my16, rimanendo stupefatto: ho sentito parlare di consegne a 60 giorni. Ma benedetto il cielo, ti metti a pubblicizzare un prodotto come nuova versione e si scopre che non solo è quasi identico a quello di prima, ma non è nemmeno disponibile per chi lo volesse? Pazzesco.
 
Back
Alto