159ti ha scritto:
senti, abbiamo capito che sei venuto qua a magnificare lo "splendore" del gruppo torinese , tanto per essere chiari :
1) avevano il 60% del mercato e sono al 30 si e no solo con vetture medio basse o utilitarie
2) l'alfa romeo ora produce 60.000 vetture ed avrebbe dovuto essere a 3-400.000 ? a quelli della mito pagano quasi tutto il mese di c.i.
3) il gruppo torinese è in fondo a quasi tutte le classifiche di affidabilità, da quelle europee a quelle usa fino a quelle di marte
4) c'è gente che ha giurato sui suoi figli di non prendere + vetture italiane dopo conti pazzeschi dal meccanico (vedi rogne del multiair tanto per fare un esempio)
5) hanno ucciso lancia
6) hanno cassato tutte le 159 e figlie (spider e brera) per non lavorare in perdita
Conclusione facciamo la somma da 1 a 6 e quindi evita di fare il dispensatore di ottimismo come gianni all'unieuro , almeno non farlo con me , pazienza fosse ottimismo verso il futuro, ma tu lo fai verso un passato ed un presente che definire lugubre è dir poco , ok ?

ps) le auto da te citate , dopo solo un paio di anni, hanno avuto bisogno degli iper sconti e delle km zero per poter ritagliarsi la loro quota, il problema è che poi sono andate a fare dumping sui prezzi agli altri modelli del gruppo, ovviamente quelle marchiate fiat , risultato ? hanno dovuto abbassare il prezzo pure a loro con tanti saluti ai conti del gruppo, per cortesia basta difendere i disastri passati !!!!