<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 167 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

franco58pv ha scritto:
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto vedo che scrivete tantissimo (da non poter leggere tutto) e avevi ragione quando dicevi che "se non ci fosse il topic Giulia di che si parlerebbe?". Effettivamente questo è oggi il 3D-principe dell'area Alfa perché si tratta di un modello di imminente presentazione e sullo stesso il riserbo della casa è stato massimo, quindi ci si può sbizzarrire con le ipotesi e le illazioni...........
Direi che è il 3d principe perché aulla "Giulia" si gioca il futuro, l'intero futuro del marchio. Troppe promesse (finora) disattese, molte (troppe?) aspettative su questo nuovo modello, aspettative queste per altro alimentate dall'aurea di mistero con cui il Gruppo ha coperto il progetto 952, facendo però nel contempo trapelare, in modo abbastanza evidente, quale fosse l'obiettivo.
quoto tutto con una piccola aggiunta : visti i troppi pacchi tirati, vista la cattiva fama , sarebbe opportuno che offrissero di serie una garanzia di minimo 5 anni o tot km , diciamo almeno 120.000 , il tutto gratuitamente, questo darebbe un'ottima impressione ai clienti.....invece ho letto in un altro topic che dopo un tot di km un forumista si è dovuto pagare tutto il modulo del multiair per un problema di affidabilità noto a fca , così non si fa ! è il metodo migliore per perdere clienti
Non penso che la 147 fu un pacco. Non penso che la 156 fu un pacco. Non penso che la 159 fu un pacco (NE POSSIEDO UNA :D :D :D :D :D :D ) che mi da grandi soddisfazioni :p :p :p :p .
Non penso che la Giulietta è un pacco.

I pacchi secondo me furono 155- 145-147-Arna.
 
albo89 ha scritto:
quella e' ancora una ghibli col muso della giulietta.. quella "vera" credo sia quella completamente camuffata fotografata in un tornante seguita da una giulietta rossa (non ho tale foto sotto mano al momento, altrimenti la caricavo)

Foto un bel po' di pagine addietro:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/2265/99199.page
 
159ti ha scritto:
Non penso che la 147 fu un pacco. Non penso che la 156 fu un pacco. Non penso che la 159 fu un pacco (NE POSSIEDO UNA :D :D :D :D :D :D ) che mi da grandi soddisfazioni :p :p :p :p .
Non penso che la Giulietta è un pacco.

I pacchi secondo me furono 155- 145-147-Arna.
senti, abbiamo capito che sei venuto qua a magnificare lo "splendore" del gruppo torinese , tanto per essere chiari :
1) avevano il 60% del mercato e sono al 30 si e no solo con vetture medio basse o utilitarie
2) l'alfa romeo ora produce 60.000 vetture ed avrebbe dovuto essere a 3-400.000 ? a quelli della mito pagano quasi tutto il mese di c.i.
3) il gruppo torinese è in fondo a quasi tutte le classifiche di affidabilità, da quelle europee a quelle usa fino a quelle di marte
4) c'è gente che ha giurato sui suoi figli di non prendere + vetture italiane dopo conti pazzeschi dal meccanico (vedi rogne del multiair tanto per fare un esempio)
5) hanno ucciso lancia
6) hanno cassato tutte le 159 e figlie (spider e brera) per non lavorare in perdita
Conclusione facciamo la somma da 1 a 6 e quindi evita di fare il dispensatore di ottimismo come gianni all'unieuro , almeno non farlo con me , pazienza fosse ottimismo verso il futuro, ma tu lo fai verso un passato ed un presente che definire lugubre è dir poco , ok ? ;)
ps) le auto da te citate , dopo solo un paio di anni, hanno avuto bisogno degli iper sconti e delle km zero per poter ritagliarsi la loro quota, il problema è che poi sono andate a fare dumping sui prezzi agli altri modelli del gruppo, ovviamente quelle marchiate fiat , risultato ? hanno dovuto abbassare il prezzo pure a loro con tanti saluti ai conti del gruppo, per cortesia basta difendere i disastri passati !!!!
 
alexmed ha scritto:
albo89 ha scritto:
quella e' ancora una ghibli col muso della giulietta.. quella "vera" credo sia quella completamente camuffata fotografata in un tornante seguita da una giulietta rossa (non ho tale foto sotto mano al momento, altrimenti la caricavo)

Foto un bel po' di pagine addietro:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/2265/99199.page

Già viste, solo che automobilismo presenta questa foto come uno stadio successivo, evidentemente sbaglia.

In compenso definisce la variante Gta "eventuale".
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
albo89 ha scritto:
quella e' ancora una ghibli col muso della giulietta.. quella "vera" credo sia quella completamente camuffata fotografata in un tornante seguita da una giulietta rossa (non ho tale foto sotto mano al momento, altrimenti la caricavo)

Foto un bel po' di pagine addietro:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/2265/99199.page

Già viste, solo che automobilismo presenta questa foto come uno stadio successivo, evidentemente sbaglia.

In compenso definisce la variante Gta "eventuale".

In effetti la versione sportiva col tetto in carbonio e altre peculiarità (sembra abbia un muso un po diverso) che presentano il 24 dovrebbe chiamarsi Quadrifoglio Verde.

Il gruppo su facebook dedicato alla 952 ha pubblicato un fotoritocco della Giulia camuffata secondo le indiscrezioni raccolte.

https://www.facebook.com/alfaromeo952

Attached files /attachments/1964361=45110-Giulia QV.jpg
 
franco58pv ha scritto:
3) il gruppo torinese è in fondo a quasi tutte le classifiche di affidabilità, da quelle europee a quelle usa fino a quelle di marte

umorismo spicciolo a parte, hai un link o una news in merito? l'ultima classifica che ho visto tempo fa era dekra, e non mi par di ricordare fossero al fondo i marchi fca..
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
albo89 ha scritto:
quella e' ancora una ghibli col muso della giulietta.. quella "vera" credo sia quella completamente camuffata fotografata in un tornante seguita da una giulietta rossa (non ho tale foto sotto mano al momento, altrimenti la caricavo)

Foto un bel po' di pagine addietro:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/2265/99199.page

Già viste, solo che automobilismo presenta questa foto come uno stadio successivo, evidentemente sbaglia.

In compenso definisce la variante Gta "eventuale".

In effetti la versione sportiva col tetto in carbonio e altre peculiarità (sembra abbia un muso un po diverso) che presentano il 24 dovrebbe chiamarsi Quadrifoglio Verde.

Il gruppo su facebook dedicato alla 952 ha pubblicato un fotoritocco della Giulia camuffata secondo le indiscrezioni raccolte.

https://www.facebook.com/alfaromeo952

C'é da sperare che si tratti di una bufala, come tante altre partorite da facebook.
 
ho letto su vari siti che il prezzo sara tra i 40 e 50 mila.mi sembra un po eccessivo, bisogna vedere con che motorizzazione per poi uscire con una modello di entrata con un prezzo piu basso,sempre che girino il 1750 o il 1400 con una potenza di circa 150cv
 
albo89 ha scritto:
umorismo spicciolo a parte, hai un link o una news in merito? l'ultima classifica che ho visto tempo fa era dekra, e non mi par di ricordare fossero al fondo i marchi fca..
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/02/12/lexus_mercedes_e_cadillac_al_vertice.html
Questo per quanto riguarda Jeep (che è FCA) negli States

http://www.alvolante.it/news/tuv-report-2014-classifica-affidabilita-auto-332470
E non tirarmi fuori lo sciovinismo teutonico perché vedo che premiano le nipponiche...
 
U2511 ha scritto:
albo89 ha scritto:
umorismo spicciolo a parte, hai un link o una news in merito? l'ultima classifica che ho visto tempo fa era dekra, e non mi par di ricordare fossero al fondo i marchi fca..
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/02/12/lexus_mercedes_e_cadillac_al_vertice.html
Questo per quanto riguarda Jeep (che è FCA) negli States

http://www.alvolante.it/news/tuv-report-2014-classifica-affidabilita-auto-332470
E non tirarmi fuori lo sciovinismo teutonico perché vedo che premiano le nipponiche...

ok, grazie.
 
albo89 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
3) il gruppo torinese è in fondo a quasi tutte le classifiche di affidabilità, da quelle europee a quelle usa fino a quelle di marte

umorismo spicciolo a parte, hai un link o una news in merito? l'ultima classifica che ho visto tempo fa era dekra, e non mi par di ricordare fossero al fondo i marchi fca..
lasciando perdere che il problema qualità lo sollevò romiti (ad fiat)se volessi fare battute da umorismo spicciolo marcerei sul Fix It Again Tony , oppure ti direi che la toyota ha copiato il modello di produzione fiat x abbattere le difettosità
cmq ecco i link , proprio per il secondo link dico che sarebbe opportuno offrire una maggior garanzia in termini contrattuali , almeno negli usa dove pare vogliano fare i grandi numeri
Guarda che il cercare di far ricredere i consumatori riguardo all'affidabilità delle alfa romeo è un problema reale e serio, tu pensala come vuoi o banalizza , parla con un venditore fca
e vedrai che anche lui ammetterà questo problema
http://www.omniauto.it/magazine/27647/auto-piu-affidabili-classifica-2015

http://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/11761347/Lo-schiaffo-degli-americani-a-Marchionne.html
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Non penso che la 147 fu un pacco. Non penso che la 156 fu un pacco. Non penso che la 159 fu un pacco (NE POSSIEDO UNA :D :D :D :D :D :D ) che mi da grandi soddisfazioni :p :p :p :p .
Non penso che la Giulietta è un pacco.

I pacchi secondo me furono 155- 145-147-Arna.
senti, abbiamo capito che sei venuto qua a magnificare lo "splendore" del gruppo torinese , tanto per essere chiari :
1) avevano il 60% del mercato e sono al 30 si e no solo con vetture medio basse o utilitarie
2) l'alfa romeo ora produce 60.000 vetture ed avrebbe dovuto essere a 3-400.000 ? a quelli della mito pagano quasi tutto il mese di c.i.
3) il gruppo torinese è in fondo a quasi tutte le classifiche di affidabilità, da quelle europee a quelle usa fino a quelle di marte
4) c'è gente che ha giurato sui suoi figli di non prendere + vetture italiane dopo conti pazzeschi dal meccanico (vedi rogne del multiair tanto per fare un esempio)
5) hanno ucciso lancia
6) hanno cassato tutte le 159 e figlie (spider e brera) per non lavorare in perdita
Conclusione facciamo la somma da 1 a 6 e quindi evita di fare il dispensatore di ottimismo come gianni all'unieuro , almeno non farlo con me , pazienza fosse ottimismo verso il futuro, ma tu lo fai verso un passato ed un presente che definire lugubre è dir poco , ok ? ;)
ps) le auto da te citate , dopo solo un paio di anni, hanno avuto bisogno degli iper sconti e delle km zero per poter ritagliarsi la loro quota, il problema è che poi sono andate a fare dumping sui prezzi agli altri modelli del gruppo, ovviamente quelle marchiate fiat , risultato ? hanno dovuto abbassare il prezzo pure a loro con tanti saluti ai conti del gruppo, per cortesia basta difendere i disastri passati !!!!
Quindi, mi par di capire, che a questo punto facciamo la classica cosa da italioti, acquistiamo straniero cosi quel 30 lo facciamo diventare 5. O no?
Poi però dobbiamo fare come alcuni paesi dell'est, sperare in una serie 3 usata degli anni 80 a 500 euro, perchè di più non potremo permetterci e cercare di sopravvivere in un paese ancor più popolato da morti di fame?
Se a te fa piacere?

A me no.

p.s. Io i problemi, e gravi li ebbi con una Bmw 324 td. Il mondo è bello perchè vario. :D
 
albo89 ha scritto:
U2511 ha scritto:
albo89 ha scritto:
umorismo spicciolo a parte, hai un link o una news in merito? l'ultima classifica che ho visto tempo fa era dekra, e non mi par di ricordare fossero al fondo i marchi fca..
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/02/12/lexus_mercedes_e_cadillac_al_vertice.html
Questo per quanto riguarda Jeep (che è FCA) negli States
http://www.alvolante.it/news/tuv-report-2014-classifica-affidabilita-auto-332470
E non tirarmi fuori lo sciovinismo teutonico perché vedo che premiano le nipponiche...
ok, grazie.
P.S. Non volevo essere scortese con il "non tirarmi fuori..."
Stavo cercando di fare seriamente un post via smartphone tra un rompiballe e l'altro che mi telefonava :)

In realtà la Classifica FCA è alquanto articolata in base allo stabilimento di produzione ed all'epoca di produzione. La 159 ad esempio non ha beneficiato dei miglioramenti allo stabilimento di Pomigliano, ma sono cose che si misurano dopo anni, e poi ci vogliono anni per riconquistare la fama di affidabilità.
 
Back
Alto