Non penso che la 147 fu un pacco. Non penso che la 156 fu un pacco. Non penso che la 159 fu un pacco (NE POSSIEDO UNAfranco58pv ha scritto:quoto tutto con una piccola aggiunta : visti i troppi pacchi tirati, vista la cattiva fama , sarebbe opportuno che offrissero di serie una garanzia di minimo 5 anni o tot km , diciamo almeno 120.000 , il tutto gratuitamente, questo darebbe un'ottima impressione ai clienti.....invece ho letto in un altro topic che dopo un tot di km un forumista si è dovuto pagare tutto il modulo del multiair per un problema di affidabilità noto a fca , così non si fa ! è il metodo migliore per perdere clientiU2511 ha scritto:Direi che è il 3d principe perché aulla "Giulia" si gioca il futuro, l'intero futuro del marchio. Troppe promesse (finora) disattese, molte (troppe?) aspettative su questo nuovo modello, aspettative queste per altro alimentate dall'aurea di mistero con cui il Gruppo ha coperto il progetto 952, facendo però nel contempo trapelare, in modo abbastanza evidente, quale fosse l'obiettivo.pilota54 ha scritto:Piuttosto vedo che scrivete tantissimo (da non poter leggere tutto) e avevi ragione quando dicevi che "se non ci fosse il topic Giulia di che si parlerebbe?". Effettivamente questo è oggi il 3D-principe dell'area Alfa perché si tratta di un modello di imminente presentazione e sullo stesso il riserbo della casa è stato massimo, quindi ci si può sbizzarrire con le ipotesi e le illazioni...........
Non penso che la Giulietta è un pacco.
I pacchi secondo me furono 155- 145-147-Arna.