angelo0
0
1800Kg, significa,massa in ordine di macia pieno e conducente come i 1555Kg della TBI SW peso sempre riportato su libretto di proprietá, devo dirti che in parteza tra la TBI e la JTS la differenza si nota,come si nota in ripresa.Jambana ha scritto:angelo0 ha scritto:Allora ripeto,questo peso di 1555Kg sono il peso della mia TBI SW, i 1800 Kg li portava la mia prima 159 2.2 del 2005.
I consumi della mia TBI sono per me abbastanza parchi e simili alla concorenza se non migliori.10 litri per 100KM di media.se ci guardo un po scende anche di qualche mezzo litro.con un pieno Francoforte Genova-Sampierdarena sono 800Km e ti posso assicurare che non andavo come le prove della conocorenza tra gli 80-100 su autostrada.
Ha una dinamica di prima classe, una velocita massima che supera i 232Km/h una ripresa in quinta da 80-120 pari ad una lamborghini e si viaggia molto comfortevole.
l unico difettuccio se cosi si puo chiamare ,ogni 20-25 mila KM cambio le ruote anteriori .
La mia spider TBI pesava 1600KG ca
Che vuol dire 1800 kg "li portava"? Come li hai rilevati? Parli della massa complessiva?
Complimenti per la ripresa da Lamborghini
Anche una Insight da 88+15 cv col CVT in 70-120 fa meglio di una Civic Type R da 201 cv in sesta, peccato che a quella velocità la Type R non sia sottocoppia, ma di più, mentre l'Insight si esprime al meglio grazie alla trasmissione e al motorino elettrico...ho il vago sospetto che anche la Lambo stesse per spegnersi a 80 in sesta durante le rilevazioni...ma solo il vago sospetto.
Scusate per l'OT
Le riprese , fanno parte delle caretteristiche tra capacitá del motore e il peso che portano e della sua trazione.
Siamo ormai in pieno Ot..apri un nuovo topic e se ne puo parlare tranguillamente.