<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 170 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

francoporazzi ha scritto:
Per quanto riguarda la Giulia, auguriamoci che sia affidabile fin dalla prima serie.

tutte le auto nuove hanno i problemi di gioventu ,ma se sono italiane diventano bidoni se sono tedesche normali problemi di gioventu.
Questa mi era scappata, ma è la sacrosanta verità.
 
francoporazzi ha scritto:
"Per quanto riguarda la Giulia, auguriamoci che sia affidabile fin dalla prima serie."

tutte le auto nuove hanno i problemi di gioventu ,ma se sono italiane diventano bidoni se sono tedesche normali problemi di gioventu.

Beh, in alcuni casi c'è stata effettivamente una eccessiva "premura" nel mettere in strada le novità, da parte di vari marchi, sia chiaro.
Vogliamo fare qualche esempio?

- Maserati Biturbo. La stessa casa ebbe ad ammettere che i "collaudatori" furono i primi clienti......
- Mercedes Classe A prima serie: nella "prova dell'alce" capotava come niente. La casa corse subito ai ripari.........
- Audi TT: la prima versione fu presentata senza l'alettone posteriore e le uscite di strada erano all'ordine del giorno, purtroppo con qualche vittima.
- Smart for two prima serie: stesso problema della Mercedes Classe A.
- Ferrari 458 Italia: la primissima serie prendeva fuoco misteriosamente sul posteriore, poi si ovviò al problema.
- Porsche 911 GT3 2014: i motori di alcune vetture presero fuoco apparentemente senza una spiegazione. Richiamate tutte e problema poi risolto (errato serraggio delle viti delle bielle).

Sono solo alcuni eclatanti esempi a caso. La Giulia allora forse è meglio commercializzarla, per dire, a febbraio 2016 che a ottobre 2015............

Breve aneddoto OT:
Ricordo un caso (positivo) a me capitato, che non potrò mai dimenticare: acquistai una Panda nel 1980, appena sposato. Era una delle prime giunte in Sicilia e mia moglie se ne "innamorò" (ma anche a me piaceva). La comprammo quindi subito, senza pensarci due volte. Solo dopo l'acquisto pensai: "è una delle prime, spero non mi lasci presto in mezzo alla strada".
Ebbene ci feci di tutto, mia moglie fu anche investita e cappottò (ma lei non si fece nulla). Riparata la carrozzeria, la usò molto anche mio padre. La vendemmo dopo 6 o 7 anni senza che abbia mai visto un meccanico per una qualsivoglia riparazione (però il motore era il collaudatissimo leggendario 903 aste e bilancieri ex 127 e A112.......).
Fine OT.
 
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ovviamente ognuno ha le esperienze , non cito le mie in positivo o ed in negativo con auto italiane perchè non sono di nessuna importanza , si può dire tutto ed il contrario di tutto sui forum : credo però che su una cosa concordiamo tutti e cioè che MEDIAMENTE un gap di immagine a livello di qualità non lo debbano di certo recuperare giapponesi o tedeschi , caso mai italiani e francesi , spero quindi che tutto il pacchetto complessivo del prodotto giulia sia all'altezza di questo compito, se ci riusciranno sarà una svolta culturale fondamentale per il gruppo torinese
Più che di affidabilità, io parlerei di migliorare le finiture che non sono comunque scarse, e di qualità "percepita" che è cosa diversa dalla qualità effettiva.
A volte basta uno sterzo ed una plancia ben fatte per nascondere tutto il resto o viceversa, una plancia ed uno sterzo non all'altezza per rovinare tutto il resto.

ps comunque gli unici inappuntabili sono EDIT, ma fanno auto fredde ed anonime grazie al cielo.

Ti invitiamo ad esprimerti con un linguaggio più consono e rispettoso.
Grazie
 
159ti ha scritto:
Più che di affidabilità, io parlerei di migliorare le finiture che non sono comunque scarse, e di qualità "percepita" che è cosa diversa dalla qualità effettiva.
A volte basta uno sterzo ed una plancia ben fatte per nascondere tutto il resto o viceversa, una plancia ed uno sterzo non all'altezza per rovinare tutto il resto.

ps comunque gli unici inappuntabili sono i EDIT, ma fanno auto fredde ed anonime grazie al cielo.
una delle cose che mi ha sempre lasciato basito delle ultime alfa è il confronto con gli interni lancia, ora uno può dirmi a me l'alcantara ed il benova fanno schifo, però salendo su una lancia , fosse anche una y. ho sempre avuto la sensazione di bello, di appagante, di piacevole , magari perfettibile , sulle alfa purtroppo c'è sempre una sensazione di delusione , spero che la nuova giulia mi smentisca e che ci sia anche una bella scelta di colori , magari con qualche tinta particolare ed originale
 
U2511 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
.. però dato che il topic parla di presentazione e vendita mi sono permesso di dare qualche consiglio per dare fiducia ai potenziali clienti (leggi super garanzia)
E mi pare un buon consiglio, basta vedere cosa hanno fatto e cosa stanno facendo le due coreane con le loro garanzie di 5 e 7 anni.
Se SM crede nel prodotto che sta lanciando, dovrebbe fare in modo che ci creda anche la platea dei potenziali interessati: oltre a tutto, la concorrenet che ha dichiaratemente messo nel mirini offre di serie 4 anni di garanzia su sterzo, motore e trasmissione. Una bella garanzia lunga "di serie"sarebbe un buon viatico per sostenere la tesi "ragazzi, l'Alfa è tornata al top".
. scusami ma tu non sai cosa si deve fare per ottenere 6-7 anni di garanzia... Ho la sensazione che riguardo alle magnifiche garanzie offerte dai cosi detti marchi seri nessuno qui ne sappia davvero la veritá approfondita.

Spiegami cosa devi fare per essere garantito per sei sette anni,spiegami le condizioni di questa garanzia ?

Cosi magari ti posso linkare ,cosa succede con queste super garanzie,sopratutto quelle dei marchi super rinomate come le loro garanzie.
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Più che di affidabilità, io parlerei di migliorare le finiture che non sono comunque scarse, e di qualità "percepita" che è cosa diversa dalla qualità effettiva.
A volte basta uno sterzo ed una plancia ben fatte per nascondere tutto il resto o viceversa, una plancia ed uno sterzo non all'altezza per rovinare tutto il resto.

ps comunque gli unici inappuntabili sono i EDIT, ma fanno auto fredde ed anonime grazie al cielo.
una delle cose che mi ha sempre lasciato basito delle ultime alfa è il confronto con gli interni lancia, ora uno può dirmi a me l'alcantara ed il benova fanno schifo, però salendo su una lancia , fosse anche una y. ho sempre avuto la sensazione di bello, di appagante, di piacevole , magari perfettibile , sulle alfa purtroppo c'è sempre una sensazione di delusione , spero che la nuova giulia mi smentisca e che ci sia anche una bella scelta di colori , magari con qualche tinta particolare ed originale
quoto sillaba per sillaba, tempo fa entrai nella stessa concessionaria dentro a Bravo Sport, Giulietta e Delta. Delle 3 quella che sembrava realmente di un altro marchio era la Lancia malgrado si trattava di una Bravo imbellettata (e allungata). La Delta rispetto alle altre 2 aveva il cielo rivestito diversamente, diversa moquette, diverso rivestimento plancia, diverso colore parasole e finiture (beige anzichè grigie o nere), diverso rivestimento cappelliera e moquette del baule, diversa tapezzeria....ed effettivamente mi sentivo più appagato dentro alla Delta. Salire sulla Bravo o sulla Giulietta faceva sentire poca differenza, malgrado siano 2 macchine realmente diverse l'aria che si respira è uguale e anche i materiali. Il plus di prezzo non sembra giustificato....sulla delta si. Anche la Ypsilon è appagante
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Più che di affidabilità, io parlerei di migliorare le finiture che non sono comunque scarse, e di qualità "percepita" che è cosa diversa dalla qualità effettiva.
A volte basta uno sterzo ed una plancia ben fatte per nascondere tutto il resto o viceversa, una plancia ed uno sterzo non all'altezza per rovinare tutto il resto.

ps comunque gli unici inappuntabili sono i EDIT, ma fanno auto fredde ed anonime grazie al cielo.
una delle cose che mi ha sempre lasciato basito delle ultime alfa è il confronto con gli interni lancia, ora uno può dirmi a me l'alcantara ed il benova fanno schifo, però salendo su una lancia , fosse anche una y. ho sempre avuto la sensazione di bello, di appagante, di piacevole , magari perfettibile , sulle alfa purtroppo c'è sempre una sensazione di delusione , spero che la nuova giulia mi smentisca e che ci sia anche una bella scelta di colori , magari con qualche tinta particolare ed originale
Scusami Franco,saranno stati buoni per il territorio nazionale ma a l 'estero! Mi dispiace, erano percepite sempre da Fiat.
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
P.S. Vero è che come si diceva sopra, c'è tanta gente che pur di non ripiegare sulle solite minestre quasi quasi va a piedi.
visto il disastro attuale mi sa che devono drsi una mossa ed andare a contattare i clienti potenziali se non ad uno ad uno almeno a gruppi , magari pescando negli elenchi delle categorie professionali , se pensano e sperano che basti aspettarli in concessionaria allora ciao !
beh ho ricevute le loro informazioni,almeno qui in Germania" sempre via lettera,potrebbero farlo in tutti i mercati dove si trovano.
 
ottovalvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Più che di affidabilità, io parlerei di migliorare le finiture che non sono comunque scarse, e di qualità "percepita" che è cosa diversa dalla qualità effettiva.
A volte basta uno sterzo ed una plancia ben fatte per nascondere tutto il resto o viceversa, una plancia ed uno sterzo non all'altezza per rovinare tutto il resto.

ps comunque gli unici inappuntabili sono i EDIT, ma fanno auto fredde ed anonime grazie al cielo.
una delle cose che mi ha sempre lasciato basito delle ultime alfa è il confronto con gli interni lancia, ora uno può dirmi a me l'alcantara ed il benova fanno schifo, però salendo su una lancia , fosse anche una y. ho sempre avuto la sensazione di bello, di appagante, di piacevole , magari perfettibile , sulle alfa purtroppo c'è sempre una sensazione di delusione , spero che la nuova giulia mi smentisca e che ci sia anche una bella scelta di colori , magari con qualche tinta particolare ed originale
quoto sillaba per sillaba, tempo fa entrai nella stessa concessionaria dentro a Bravo Sport, Giulietta e Delta. Delle 3 quella che sembrava realmente di un altro marchio era la Lancia malgrado si trattava di una Bravo imbellettata (e allungata). La Delta rispetto alle altre 2 aveva il cielo rivestito diversamente, diversa moquette, diverso rivestimento plancia, diverso colore parasole e finiture (beige anzichè grigie o nere), diverso rivestimento cappelliera e moquette del baule, diversa tapezzeria....ed effettivamente mi sentivo più appagato dentro alla Delta. Salire sulla Bravo o sulla Giulietta faceva sentire poca differenza, malgrado siano 2 macchine realmente diverse l'aria che si respira è uguale e anche i materiali. Il plus di prezzo non sembra giustificato....sulla delta si. Anche la Ypsilon è appagante
a cosa é servito? potevano anche non farlo ,se il resto non é stato fatto.
 
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Più che di affidabilità, io parlerei di migliorare le finiture che non sono comunque scarse, e di qualità "percepita" che è cosa diversa dalla qualità effettiva.
A volte basta uno sterzo ed una plancia ben fatte per nascondere tutto il resto o viceversa, una plancia ed uno sterzo non all'altezza per rovinare tutto il resto.

ps comunque gli unici inappuntabili sono i EDIT, ma fanno auto fredde ed anonime grazie al cielo.
una delle cose che mi ha sempre lasciato basito delle ultime alfa è il confronto con gli interni lancia, ora uno può dirmi a me l'alcantara ed il benova fanno schifo, però salendo su una lancia , fosse anche una y. ho sempre avuto la sensazione di bello, di appagante, di piacevole , magari perfettibile , sulle alfa purtroppo c'è sempre una sensazione di delusione , spero che la nuova giulia mi smentisca e che ci sia anche una bella scelta di colori , magari con qualche tinta particolare ed originale
Scusami Franco,saranno stati buoni per il territorio nazionale ma a l 'estero! Mi dispiace, erano percepite sempre da Fiat.
Dove finisce una Fiat comincia una Lancia, di solito la filosofia è questa. La Idea Emotion equivaleva alla Musa Argento così pure fra Bravo e Delta....che poi il marchio ha poco appeal è un'altro discorso e anche in Italia viene comprata coscienti che è una Fiat. Semplicemente fra una Punto e una Ypsilon magari la seconda è più piccola ma anche più appagante (non per niente è arrivata a vendere di più), piace più alle ragazze e alle donne, piace alla gente che piace e in fondo noi italiani piace avere una Lancia anche quando non è una Lancia.
 
DESMO16 ha scritto:
per trarre queste conclusioni necessiterà vedere quanto farà fuori dai confini italici, perché se nel caso di accoglimento tiepido nel nostro mercato seguisse un andamento analogo all'estero, non si potrà dare la colpa al "romanticismo italiano"...(che personalmente non amo) e rimanda ad altre epoche più felici...

..qui c'é da capire qual'é l'asset prevalentedel nuovo biscione: esclusività per pochi, praticamente un brand del tridente, oppure una gamma ampia ed articolata che va dal segm. C come l'A3 sino all'E della serie 5..
..chiaro che se alzi troppo il tiro snaturi il marchio, perchè Alfa é anche auto di lusso ma non solo auto di lusso....forse certa tifoseria
italica non ha capito bene questo concetto e prende ogni osservazione come critica indistinta.

Comunque auguro il meglio al nuovo corso Alfa affinché riesca a riportare il marchio al giusto posto di onore che gli spetta di diritto
L alfa non appartiene al brand maserati, nessuno comprerá un alfa perche il motore si a Maserati o Ferrari.Chi compra Alfa la comprerá perché vuole un alfa se voglio maserati compreró maserati.Un Alfista doc ,cerca tutto altre cose, il comfort e il lusso MB gli interessa poco quasi quasi non accetta quello BMW ché sotto MB, quello audi gli interessa ancora meno.Se mi sbaglio ,allora qui dentro nessuno vuole una Alfa Romeo che sia un alfa come tutti vogliono far credere.
 
angelo0 ha scritto:
. scusami ma tu non sai cosa si deve fare per ottenere 6-7 anni di garanzia... Ho la sensazione che riguardo alle magnifiche garanzie offerte dai cosi detti marchi seri nessuno qui ne sappia davvero la veritá approfondita.

Spiegami cosa devi fare per essere garantito per sei sette anni,spiegami le condizioni di questa garanzia ?

Cosi magari ti posso linkare ,cosa succede con queste super garanzie,sopratutto quelle dei marchi super rinomate come le loro garanzie.
ti metto quello di kia , i tedeschi cmq di garanzia danno solo due anni forse 3 con bmw , ovviamente devi fare i tagliandi di manutenzione
 
pilota54 ha scritto:
Parliamo della imminente Giulia......
spero che diventi presto la pantera delle fdo , le attuali 159 sono iper spremute , una pantera bavarese o subaru sarebbe disdicevole , a proposito di subaru ma ci sarà anche la giulia 4x4 ?
 
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Parliamo della imminente Giulia......
spero che diventi presto la pantera delle fdo , le attuali 159 sono iper spremute , una pantera bavarese o subaru sarebbe disdicevole , a proposito di subaru ma ci sarà anche la giulia 4x4 ?

non succederà.
almeno se non passano questi chiari di luna, con tanto di downsizing delle auto di servizio (si è passati dalle 159 alle Bravo/Delta/Leon e dalla Punto alle Panda :rolleyes:
 
Back
Alto