angelo0 ha scritto:
Jambana ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Addirittura tra la mia TBI e la JTS 2.2 sono riusciti ad eliminare 300 KG la 2.2 teneva 1800KG la TBI SW pesa solo 1500KG ma nessuno ci ha fatto caso.
Non vorrei andare OT come raccomandato dai moderatori, ma a me risulta un peso in ordine di marcia DIN dichiarato di 1490 kg per la 2.2 jts pre-restyling (il restyling del 2008 credo abbia fatto perdere circa 45 kg al corpo vettura grazie a bracci sospensione in alluminio, etc) e di 1430 kg per la TBi, ovviamente solo post restyling. Quindi una differenza di 60 kg, e massa piuttosto simile tra le due motorizzazioni, al netto delle modifiche al corpo vettura introdotte dal restyling. Fra l'altro, il 2.2 ha il basamento in alluminio mentre il 1750 della Tbi ce l'ha in ghisa.
300 kg ovviamente, è impossibile

.
Guarda il mio penultimo post e fatti anche tu un idea 1555kg sono per una SW,mentre il 2.2 era una berlina con 1800kg .Il TBI berlina era sotto i 1500Kg.La 159 é stata fatta fuori dai midi italiani, perché? La solita Italia.
Prprio oggi pensavo alla nuova Giulia, purtroppo ne deducevo che, anche se dovrebbe essere una macchina migliore della 159, non avrá quello che si merita, ci sará piu gente che ci troverá difetti anche la dove non ce ne sono. In piu ho pensato che la migliore cosa per alfa romeo s,sarebbe solo mettere fuori solo retri di tutte le sue auto del passato .....sai noi italiani amiamo il romanticismo in modo scellerato.
Beh il documento che hai postato riporta 1555 kg, non 1800...comunque, in ambedue i casi si tratta di dati di omologazione convenzionali. Sarebbe più interessante una stampata di una pesa di una 2.2 e di una TBi. 300 kg comunque sono comunque una differenza enorme, impossibile.
Fra l'altro le mie auto, quando posso, mi diverto pure a pesarle.
Comunque, a scanso di equivoci, mi sta balenando per la testa di prendere una 159 usata quindi...(anzi aprirò un post a breve e ogni consiglio sarebbe gradito).
Per il discorso "peso", è la classica questione del seguito mediatico delle prove delle riviste più diffuse: ogni presunto difetto diventa talvolta leggenda, al di là della sua effettiva consistenza.
Infatti, manifestando il mio interesse per una 159 già due o tre persone mi hanno detto che "è pesante", tra cui anche un amico virtuale, molto esperto, qui sul forum

.
Non penso che l'abbiano provata; la persona che me ne ha parlato meglio invece era un ex possessore. Il problema del peso mi pare tutto sommato un falso problema, perché a quanto pare l'handling della vettura è ottimo per una berlina/SW; non mi interessa troppo fra l'altro avere una dinamica iper affilata visto l'uso che ne farei. Ovviamente, la 159 non si distingue per l'efficienza nei consumi, con qualsiasi motorizzazione, né per le prestazioni in rapporto alla potenza dei motori; sia per il peso, sia per la profilatura aerodinamica discreta ma non eccezionale; per me sono problemi che passerebbero in secondo piano visto, ripeto, l'uso previsto, la bellezza della linea, il fatto che comunque ha carattere, nonostante motori pure non affilatissimi, e soprattutto i prezzi molto interessanti sul mercato dell'usato.
La nuova Giulia ovviamente punterà ben più in alto, ma rimango dell'idea che la 159, pur essendo lontana dalla perfezione, sia un'auto tutt'altro che disprezzabile, anzi.