Se qualcuno si fosse chiesto quanto l'argomento soldi/bilanci/utili fosse realmente ot, persino campato in aria, o se invece potesse avere ricadute concrete ed immediate sulla gamma, leggo ora che il 4 Luglio arriverà il restyling della 500.
Ovvero: a 8 ( otto ) anni dalla sua entrata sul mercato, quando qualsiasi altra auto viene mandata in pensione con i dovuti onori, e senza mai aver ricevuto un restyling, invece di rifarla nuova le fanno oggi il classico restylinghetto leggero di mezza vita ( un paio di frecce, autoradio nuova, motori invariati ). Col quale opererà il classico giro di boa, per avviarsi audace verso la data di fine carriera ( si presume 2023? ).
Attenzione che non parliamo del solito floppone da archiviare in fretta, tipo Mito, Giulietta, 159, ma di una delle poche galline dalle uova d'oro di Fiat, che si vendeva carissima e dimostro' che Fiat era anche in grado di farsi pagare un prezzo premium, oltre ad avere il merito di aver praticamente inaugurato un fortunato marchio nel marchio, dando il nome ad un numero di modelli.
E se non hanni soldi per rifare una segmento A di successo..