<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 176 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
E se ...non hanno soldi per rifare una segmento A di successo......

Mi sa che hanno anche un po' "paura".

Hai visto com'è? Ho messo le foto della nuova 500 nel forum Fiat.

Curioso che non abbiano avuto la stessa paura per la Panda, gran successo che vendeva persino di più della 500, e che pure nel 2012 é stata rifatta con gran successo ( vende ora il doppio della 500, con margini ovviamente più risicati ). Esattamente come la ypsilon. Eppure dopo questi due segnali incoraggianti, si sono bloccati, sull'unica cugina che peraltro si esporta anche in Usa.

Tutto sommato propendo decisamente per un problema di stipsi... sugli investimenti.
Se il problema è solo questo.................basta la parola :lol:

Rispondo un attimo per dovere di cronaca. L'operazione "500" vuole ricalcare quanto ha fatto la Bmw con la "Mini" (da quanti anni esiste la nuova versione? Dal 2001, la 500 dal 2007.........). Quindi io credo che la 500 subirà ancora per molti, molti anni ben poche modifiche. Non é quindi una questione di soldi, mi sembra evidente.

Restando in Topic, di certo lo stesso non si poteva fare con la 159 e non sarà fatto con la Giulia.

Sempre per dovere di cronaca, se qualcuno non se ne fosse accorto ( esteticamente in effetti sono stati conservativi, e giustamente ) da quando la nuova Mini é nata ( 2001) é stata rifatta completamente ( piattaforma + interni + carrozzeria ) tre volte. I motori, come da tradizione della casa madre, praticamente ad ogni restyling, quindi sei volte.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Sempre per dovere di cronaca, se qualcuno non se ne fosse accorto ( esteticamente in effetti sono stati conservativi, e giustamente ) da quando la nuova Mini é nata ( 2001) é stata rifatta completamente ( piattaforma + motori + interni + carrozzeria ) tre volte.

Ot per ot e la più bella era la prima, a mio giudizio. Si è "inciccita" troppo, anche gli interni.

Spero che la Giulia abbia una linea fluida e poco pesante, spero non abbia troppa lamiera in rapporto ai vetri dei finestrini.

Tra sette giorni a questa ora, presentazione alle 18, sapremo la verità!
 
Mi sembra di aver capito che fra 1 settimana presenteranno direttamente la versione esteticamente e motoristicamente "pompata", la QV... o sbaglio?
 
Kren2 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il mitico Miki Biasion sulla 952:

OmniAuto.it: come vedi il ritorno dell'Alfa, dopo venti anni con la nuova Giulia a trazione posteriore?
Miki Biasion: "Penso che se un'auto deve comportarsi come un elettrodomestico e fare tutto da sola, allora tanto vale viaggiare in treno leggendo un libro. Sono sicuro che c'è tanta gente che abbia ancora voglia di prendere un volante in mano e avere delle emozioni affrontando le curve e di sentire una bella accelerazione e di godere del comportamento su strada di un'auto sportiva, sempre in sicurezza. Per cui ben venga la nuova filosofia dell'Alfa Romeo che unisce la sportività al vero sapore della passione per l'automobile".
Mi permetto di correggere il grande Miki Biasion: è la vecchia filosofia dell'Alfa Romeo quella da lui descritta.
Speriamo sia così anche per la nuova.
Spero anche meglio. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Sempre per dovere di cronaca, se qualcuno non se ne fosse accorto ( esteticamente in effetti sono stati conservativi, e giustamente ) da quando la nuova Mini é nata ( 2001) é stata rifatta completamente ( piattaforma + interni + carrozzeria ) tre volte. I motori, come da tradizione della casa madre, praticamente ad ogni restyling, quindi sei volte.
Ma non se n'è accorto nessuno. :lol:
 
MPcardesign ha scritto:
Mi sembra di aver capito che fra 1 settimana presenteranno direttamente la versione esteticamente e motoristicamente "pompata", la QV... o sbaglio?

Mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo, ma poi non so, bohhh?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
E se ...non hanno soldi per rifare una segmento A di successo......

Mi sa che hanno anche un po' "paura".

Hai visto com'è? Ho messo le foto della nuova 500 nel forum Fiat.

Curioso che non abbiano avuto la stessa paura per la Panda, gran successo che vendeva persino di più della 500, e che pure nel 2012 é stata rifatta con gran successo ( vende ora il doppio della 500, con margini ovviamente più risicati ). Esattamente come la ypsilon. Eppure dopo questi due segnali incoraggianti, si sono bloccati, sull'unica cugina che peraltro si esporta anche in Usa.

Tutto sommato propendo decisamente per un problema di stipsi... sugli investimenti.
Se il problema è solo questo.................basta la parola :lol:

Rispondo un attimo per dovere di cronaca. L'operazione "500" vuole ricalcare quanto ha fatto la Bmw con la "Mini" (da quanti anni esiste la nuova versione? Dal 2001, la 500 dal 2007.........). Quindi io credo che la 500 subirà ancora per molti, molti anni ben poche modifiche. Non é quindi una questione di soldi, mi sembra evidente.

Restando in Topic, di certo lo stesso non si poteva fare con la 159 e non sarà fatto con la Giulia.

Sempre per dovere di cronaca, se qualcuno non se ne fosse accorto ( esteticamente in effetti sono stati conservativi, e giustamente ) da quando la nuova Mini é nata ( 2001) é stata rifatta completamente ( piattaforma + interni + carrozzeria ) tre volte. I motori, come da tradizione della casa madre, praticamente ad ogni restyling, quindi sei volte.
PierUgo, é arrivata l ora che anche tu compri una 500 cosi loro avranno piu soldi e ne faranno pure una SW. La suv l hanno gia fatta
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
E se ...non hanno soldi per rifare una segmento A di successo......

Mi sa che hanno anche un po' "paura".

Hai visto com'è? Ho messo le foto della nuova 500 nel forum Fiat.

Curioso che non abbiano avuto la stessa paura per la Panda, gran successo che vendeva persino di più della 500, e che pure nel 2012 é stata rifatta con gran successo ( vende ora il doppio della 500, con margini ovviamente più risicati ). Esattamente come la ypsilon. Eppure dopo questi due segnali incoraggianti, si sono bloccati, sull'unica cugina che peraltro si esporta anche in Usa.

Tutto sommato propendo decisamente per un problema di stipsi... sugli investimenti.
Se il problema è solo questo.................basta la parola :lol:

Rispondo un attimo per dovere di cronaca. L'operazione "500" vuole ricalcare quanto ha fatto la Bmw con la "Mini" (da quanti anni esiste la nuova versione? Dal 2001, la 500 dal 2007.........). Quindi io credo che la 500 subirà ancora per molti, molti anni ben poche modifiche. Non é quindi una questione di soldi, mi sembra evidente.

Restando in Topic, di certo lo stesso non si poteva fare con la 159 e non sarà fatto con la Giulia.

Sempre per dovere di cronaca, se qualcuno non se ne fosse accorto ( esteticamente in effetti sono stati conservativi, e giustamente ) da quando la nuova Mini é nata ( 2001) é stata rifatta completamente ( piattaforma + interni + carrozzeria ) tre volte. I motori, come da tradizione della casa madre, praticamente ad ogni restyling, quindi sei volte.
Si un bullone per volta... :D
 
MPcardesign ha scritto:
alexmed ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Mi sembra di aver capito che fra 1 settimana presenteranno direttamente la versione esteticamente e motoristicamente "pompata", la QV... o sbaglio?

Così dicono le voci di corridoio.
Dal basso della mia viperaggine penso che non sia un buon segno...
Che dovevano presentare allora, la Giulia 1.5 diesel per avere un buon segno? :D
per me qualsiasi cosa presenteranno non mi cambierà nulla, io aspetto con ansia mercoledì perchè voglio vedere come l'hanno disegnata. Se bella o brutta, se anonima o stratosferica. Poi, il motore calato nel cofano, ma chi lo guarda mercoledì. 8)
 
Rendering fatto su base Maserati mi pare, fosse così sarebbe davvero un bel "sedere"...

E anche il profilo mi sembra molto omogeneo e filante, il lunotto posteriore è addirittura più inclinato di quanto avrei sperato!

Certo, fosse così! ;)
 
Back
Alto