pilota54 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Se il problema è solo questo.................basta la parola :lol:PierUgoMaria1 ha scritto:alexmed ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:E se ...non hanno soldi per rifare una segmento A di successo......
Mi sa che hanno anche un po' "paura".
Hai visto com'è? Ho messo le foto della nuova 500 nel forum Fiat.
Curioso che non abbiano avuto la stessa paura per la Panda, gran successo che vendeva persino di più della 500, e che pure nel 2012 é stata rifatta con gran successo ( vende ora il doppio della 500, con margini ovviamente più risicati ). Esattamente come la ypsilon. Eppure dopo questi due segnali incoraggianti, si sono bloccati, sull'unica cugina che peraltro si esporta anche in Usa.
Tutto sommato propendo decisamente per un problema di stipsi... sugli investimenti.
Rispondo un attimo per dovere di cronaca. L'operazione "500" vuole ricalcare quanto ha fatto la Bmw con la "Mini" (da quanti anni esiste la nuova versione? Dal 2001, la 500 dal 2007.........). Quindi io credo che la 500 subirà ancora per molti, molti anni ben poche modifiche. Non é quindi una questione di soldi, mi sembra evidente.
Restando in Topic, di certo lo stesso non si poteva fare con la 159 e non sarà fatto con la Giulia.
Sempre per dovere di cronaca, se qualcuno non se ne fosse accorto ( esteticamente in effetti sono stati conservativi, e giustamente ) da quando la nuova Mini é nata ( 2001) é stata rifatta completamente ( piattaforma + interni + carrozzeria ) tre volte. I motori, come da tradizione della casa madre, praticamente ad ogni restyling, quindi sei volte.