<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 173 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

angelo0 ha scritto:
cuorern ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.. NO quando si mette li e farla passare come se fosse a gratis

In che senso Angelo?
nel senso che se, (Faccio l esempio su kia perché e il marchio che da piu anni di tutti gli altri) mi da 7 anni o 150000KM di garanzia devono essere davvero sette anni No 7 anni o 150000Km cio significa, che se entro tre anni mi ritovo con 15000KM gli altri 4 anni non ho piu garanzia... anche se dovrei regolarmente fare tutti ii tagliandi per sette anni. La stessa Toyota da 3 anni o 100000KM
tutti gli altri danno 2 anni senza limiti di Kilometraggio per legge sulle macchine nuove che ne corrisponde il costruttore...tutti gli altri anni di supplemento sono garandite dalle conce che diventa per il costruttore una garanzia di base volondaria come dire tu fai tutti i tagliandi io ti faccio un regalo.Cio significa che i 7 anni di kia o i 3 anni toyota hanno un valore piu basso di quello che danno gli altri marchi con i suoi due anni senza limiti di Km con in piu garanzie di 2-3 anni supplementari che vanno a carico del rivenditore, che possono divendare pericolose
con il gioco tagliandi si tagliandi no,a quanti km e successo , é problema di consumo normale .... e cosi via

Ti post una tabella anche se tutto in tedesco, ma si capisce.
Scrolla la pagina verso il basso e trovi la tabella..

http://www.meinauto.de/neuwagen-garantie/

Mi pare abbadtanza ovvio che eventuali limiti di kilometraggio sono applicabili solo alla garanzia eccedente i termini di legge, che é di due anni e senza limiti di kilometraggio in tutta Europa.
 
cuorern ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gli operai che hanno visto le linee di produzione della Giulia dicono che hanno notato tecniche di costruzione mai adottate prima dal gruppo Fiat-Chrysler (Fca).
Speriamo che questo significhi un livello di qualità costruttiva superiore a quello utilizzato fino ad ora.

Questa invece è una notizia straordinariamente positiva... Molto, molto bene!!!

Fonte?
http://www.panorama.it/economia/aziende/viaggio-nella-fabbrica-segreta-di-marchionne/
 
cuorern ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gli operai che hanno visto le linee di produzione della Giulia dicono che hanno notato tecniche di costruzione mai adottate prima dal gruppo Fiat-Chrysler (Fca).
Speriamo che questo significhi un livello di qualità costruttiva superiore a quello utilizzato fino ad ora.

Questa invece è una notizia straordinariamente positiva... Molto, molto bene!!!

Fonte?

si, vera, SM ha organizzato voli charter per mandare i propri operai (quelli in cassa integrazione che hanno più tempo-ovviamente in segreto) a vedere le linee di produzione BMW, Mercedes e Toyota...Ma smettiamo con queste scemate (meritereste altra parola), e sperate che il mercato accetti tra un anno questo modello.Uno parte da niente e fa il miglior modello al mondo, già tanto se riuscira a scalfire le quote di mercato della triade.Siate seri
 
montaq52 ha scritto:
si, vera, SM ha organizzato voli charter per mandare i propri operai (quelli in cassa integrazione che hanno più tempo-ovviamente in segreto) a vedere le linee di produzione BMW, Mercedes e Toyota...

Li ha mandati a piedi.
 
Divertente che qualcuno critichi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

:?
 
mommotti ha scritto:
Divertente che qualcuno critichi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

:?

Divertente che qualcuno lodi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

Aggiungo: andate a rileggervi con quanta umiltà la BMW, l'Audi, la VW (e non Ultima Hona e Toyota) sono passati nella loro storia da prodotti normali a prodotti "premium"...
 
montaq52 ha scritto:
Divertente che qualcuno lodi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

Aggiungo: andate a rileggervi con quanta umiltà la BMW, l'Audi, la VW (e non Ultima Hona e Toyota) sono passati nella loro storia da prodotti normali a prodotti "premium"...
penso che la verità stia nel mezzo , ottimo l'aver optato ed investito su tecnologie all'avanguardia ed innovative , cosa per altro non fatta in passato ed infatti qua dentro molti lo hanno sempre sottolineato .
Trovo giusti i tuoi dubbi riguardo alle difficoltà nel ritagliarsi quote di mercato combattendo contro concorrenti agguerritissimi, basta vedere le difficoltà che incontrano i premium giapponesi in europa Cmq l'importante per fiat è cambiare mentalità , smettendola di percorre le scorciatoie che portano solo ai disastri e magari credendo di + in se stessi , la mia impressione è che spesso sono loro a non crederci davvero
 
franco58pv ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Divertente che qualcuno lodi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

Aggiungo: andate a rileggervi con quanta umiltà la BMW, l'Audi, la VW (e non Ultima Hona e Toyota) sono passati nella loro storia da prodotti normali a prodotti "premium"...
penso che la verità stia nel mezzo , ottimo l'aver optato ed investito su tecnologie all'avanguardia ed innovative , cosa per altro non fatta in passato ed infatti qua dentro molti lo hanno sempre sottolineato .
Trovo giusti i tuoi dubbi riguardo alle difficoltà nel ritagliarsi quote di mercato combattendo contro concorrenti agguerritissimi, basta vedere le difficoltà che incontrano i premium giapponesi in europa Cmq l'importante per fiat è cambiare mentalità , smettendola di percorre le scorciatoie che portano solo ai disastri e magari credendo di + in se stessi , la mia impressione è che spesso sono loro a non crederci davvero

In effetti essendo noi appassionati di Alfa Romeo credo sia giustificato un certo entusiasmo verso un prodotto che sulla carta parte da buone intenzioni.
 
Maxetto883 ha scritto:
http://www.panorama.it/economia/aziende/viaggio-nella-fabbrica-segreta-di-marchionne/
d'altronde tra le altre aziende in capo o satelliti al gruppo, c'é anche quella per l'automazione, la robotica negli impianti industriali etc
..quindi pare logico che sfruttino il know out di quel settore per meglio
sviluppare prodotti costruiti sempre più impeccabilmente..
 
alexmed ha scritto:
In effetti essendo noi appassionati di Alfa Romeo credo sia giustificato un certo entusiasmo verso un prodotto che sulla carta parte da buone intenzioni.

Scusa, ma forse le buone intenzioni da sole non bastano.
Comunque sia, per parlare è ancora troppo presto. Magari sapremo qualcosa di più fra una settimana. (Design).
E per valutare le doti stradali (e non solo) fra sei mesi..
Vediamo
 
montaq52 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Divertente che qualcuno critichi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

:?

Divertente che qualcuno lodi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

Aggiungo: andate a rileggervi con quanta umiltà la BMW, l'Audi, la VW (e non Ultima Hona e Toyota) sono passati nella loro storia da prodotti normali a prodotti "premium"...

Di sicuro è più divertente che denigrarlo.
E magari va bene avere una certa attesa no?
Quei marchi possono avere pure avuto umiltà, ma certo la furbizia per presentare prodotti tutt'altro che premium e farli pagare come tali non gli manca.
 
mommotti ha scritto:
Divertente che qualcuno critichi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

:?

Si chiama disfattismo, ed in questo paese siamo campioni.
 
159ti ha scritto:
mommotti ha scritto:
Divertente che qualcuno critichi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

:?

Su chiama disfattismo, ed in questo paese siamo campioni.

Campionissimi direi.
E poi mi sembra umano e naturale l'attesa che sconfina nell'entusiasmo per un prodotto che viene presentato come innovativo e di svolta. Potrà pure smentirci la storia, ma mettere sullo stesso piano l'entusiasmo di un appassionato e la denigrazione è incredibile.
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
In effetti essendo noi appassionati di Alfa Romeo credo sia giustificato un certo entusiasmo verso un prodotto che sulla carta parte da buone intenzioni.

Scusa, ma forse le buone intenzioni da sole non bastano.
Comunque sia, per parlare è ancora troppo presto. Magari sapremo qualcosa di più fra una settimana. (Design).
E per valutare le doti stradali (e non solo) fra sei mesi..
Vediamo

Ho scritto buone per non apparire esagerato. Il solo fatto della scelta della tp è sintomatico di scelte differenti rispetto anche ad un passato recente.

La 4C è stata già una prima prova molto interessante.

Poi che sia utopistico creare un'auto best in the class partendo da zero è per me ovvio.

Quindi se uno si ritiene alfista, secondo me, l'entusiasmo dovrebbe averlo ed anche questo mi sembra ovvio.
 
mommotti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Divertente che qualcuno critichi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

:?

Divertente che qualcuno lodi un prodotto senza averlo visto, solo perchè è Italiano, prodotto peraltro in Italia che è nei guai fino al collo e non sarebbe male che arrivassero soldi freschi dall'estero.

Aggiungo: andate a rileggervi con quanta umiltà la BMW, l'Audi, la VW (e non Ultima Hona e Toyota) sono passati nella loro storia da prodotti normali a prodotti "premium"...

Di sicuro è più divertente che denigrarlo.
E magari va bene avere una certa attesa no?
Quei marchi possono avere pure avuto umiltà, ma certo la furbizia per presentare prodotti tutt'altro che premium e farli pagare come tali non gli manca.
in quanto a furbizia vogliamo ricordare la nuova Thema (o l'incompiuta Thesis che bastava farla vedere a mio figlio per essere cassata), o il monovolume rimarchiato???italiani (e non solo) che non capiscono nulla.Non riconoscere che BMW e Audi sono premium è superbia e dare degli imbecilli tra le righe ai milioni di clienti che le comprano in giro per il mondo vuol dire vivere su Marte
 
Back
Alto