franco58pv ha scritto:concordo, sembra che si sia imboccata la strada giusta , meglio tardi che mai....Nick_Name ha scritto:HenryChinaski ha scritto:Mi sembra ottima!
Scritto da chi in passato non ha risparmiato critiche dure (ma secondo me oneste) alla gestione del marchio, è (quasi, perché non si sa mai...) una garanzia di successo.
Ciao Franco,
Apro e chiudo parentesi perché non voglio andare OT. :lol:
Sembra strano a dirsi la strada giusta la si è imboccata il Primo Giugno 2014 cioè 11 anni e mezzo fa.
Fiat era praticamente gia defunta e in bocca alla balena GM. Quel giorno arrivò Marchiane per espressa volontà degli Agnelli e da li in 11 anni e passando per la più grande crisi mondiale degli ultimi 100 anni Fiat passò da preda gia morta a predatore comprandosi tra gli altri VM e Chrysler. Hanno rilanciato Maserati, Abarth la stessa Fiat e adesso tocca ad Alfa Romeo. Ovvio che in questi anni si sia tappato con i tempi in alcuni casi e con alcuni modelli in altri. Ma il risultato finale non può certo definirsi fallimentare anzi..... Ovvio che adesso ci si aspettano continui miglioramenti di modello in modello. C'è ancora molto da fare ma gia quanto sta succedendo a Ginevra oggi lascia ben sperare. Praticamente escludendo Lancia (per ora accantonata) ogni marchio del gruppo che vende in Europa si presenta con un nuovo modello e questo non accadeva da non so quanto tempo; 124 abarth, Tipo , Giulia Levante e Ferrrari. Tanto di questi tempi. Spiace per chi sperava finisse diversamente però....meglio cosi.
:lol:
ciao
ps;
mi riferisco non a te , ma a chi si spacciava per alfista tradito etc e adesso che ogni loro "presunto desiderio" è stato avverato , sono spariti.
Comunque Forza Alfa Romeo