alexmed ha scritto:In BMW comincia a girar la testa.
Si scherza eh!
:shock: Ma l'hai postata live??? :shock:
alexmed ha scritto:In BMW comincia a girar la testa.
Si scherza eh!
alexmed ha scritto:http://www.alfaromeopress.com/press/article/117209
79mila euro versione Quadrifoglio "base".
Quella esposta al salone con freni carboceramici e altro 95mila euro.
alexmed ha scritto:Adesso è ufficiale... dalla conferenza stampa.
Un 190 poteva starci o no?mommotti ha scritto:Tre diesel 2.2 per Giulia a Francoforte, 210-180-135.
Mi sembra un pò eccessivo il salto da 135 a 180....ma comunque è una gamma azzeccata.
http://www.auto.it/2015/09/14/alfa-romeo-giulia-francoforte/47338/
Ancora nulla sul 2.0 multiair purtroppo....
Chi è quello che è cascato?alexmed ha scritto:In BMW comincia a girar la testa.
Si scherza eh!
key-one ha scritto:alexmed ha scritto:Adesso è ufficiale... dalla conferenza stampa.
Lo dicevo io che la notizia del tempone della Quadrifoglio era verosimile , anche se non (immediatamente) verificabile ! Allora non ho sbagliato a riportarla sul forum il 26 di agosto .
Bene per la Giulia che conferma le doti promesse sulla carta , anzi supera ogni aspettativa sulle sue qualità pistaiole , che poi si traducono in estrema brillantezza e tenuta anche su strada .
Un po' meno bene per le concorrenti che adesso dovranno rincorrere la berlina Alfa Romeo .
http://forum.quattroruote.it/posts/list/1590/103815.page
pilota54 ha scritto:Ecco l'articolo di quattroruote.it sul tempo di 7.39 al Ring (ancora non presente su fastestlaps.com quindi non sappiamo chi era alla guida, penso il collaudatore ufficiale Fabrizio Pistocchini) e il prezzo in Germania di 72.000 euro, circa 79.000 in Italia secondo Alfa Romeo press. Dice anche che dovrebbe essere già ordinabile (dal salone di Francoforte sempre secondo Alfa press).
http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/15/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_e_ufficiale_7_minuti_e_39_al_ring.html
"Prevista anche una ricchissima Launch Edition full optional a 90.000 euro."
Per vederla dal vivo: Salone di Francoforte 15-27 settembre.
alexmed ha scritto:Adesso è ufficiale... dalla conferenza stampa.
pilota54 ha scritto:Rickjapan ha scritto:pilota54 ha scritto:Secondo me la presentazione è stata fatta il 24/6 solo per mantenere la promessa fatta. Come catena di montaggio (anche progettazione della stessa, dei robot, ecc.), attrezzature, ricambi e tutto il resto chiaramente a quella data non c'era assolutamente nulla.
Quindi mi aspettavo un forte ritardo nella reale presentazione della vettura definitiva, e non frutto del semplice "pilotino", e ancora più ritardo, peraltro annunciato, per le versioni umane.
Quindi fine anno per la Quadrifoglio e almeno terzo, quarto mese 2016 per tutte le altre (o quasi tutte). Ormai bisogna rassegnarsi a ciò, bene o male che sia. Diciamo "bene" solo per chi ha in programma l'acquisto di una segmento D per il 2016 e seguenti, chi la deve comprare subito si rivolgerà ad altro.
Guarda Pilota, io onestamente avevo capito proprio il contrario, e cioè che la QV fosse la prima versione ad essere presentata, vuoi perché quello Alda dovrebbe essere un rilancio che guarda alle radici del marchio, vuoi perché se lanci la sfida ad un competitor qual è bmw, che fa del piacere di guida un caposaldo, tu devi rilanciare con qualcosa che vada oltre.tutto corretto. Non riesco però a capire perché non sia stata preparata una gamma, o mini gamma, con versioni più commerciali sicuramente più semplici da realizzare.
Mi pare di aver detto quello che dici tu, cioè che la Quadrifoglio sarà la prima versione ad essere presentata al grande pubblico, al salone di Francoforte (imminente), con commercializzazione presumo a fine anno o inizio 2016. Poi, nel 2016 inoltrato, le altre versioni.
PierUgoMaria1 ha scritto:pilota54 ha scritto:Ecco l'articolo di quattroruote.it sul tempo di 7.39 al Ring (ancora non presente su fastestlaps.com quindi non sappiamo chi era alla guida, penso il collaudatore ufficiale Fabrizio Pistocchini) e il prezzo in Germania di 72.000 euro, circa 79.000 in Italia secondo Alfa Romeo press. Dice anche che dovrebbe essere già ordinabile (dal salone di Francoforte sempre secondo Alfa press).
http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/15/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_e_ufficiale_7_minuti_e_39_al_ring.html
"Prevista anche una ricchissima Launch Edition full optional a 90.000 euro."
Per vederla dal vivo: Salone di Francoforte 15-27 settembre.
Bene, se é ufficiale, a questo punto sono impressionato. A maggior ragione perché, nelle condizioni attuali del tracciato, si tratta di giro "rubato", e quindi con presenza di traffico. Lecito pensare quindi che abbia un potenziale ancora superiore.
Complimenti davvero.
Nick_Name ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:pilota54 ha scritto:Ecco l'articolo di quattroruote.it sul tempo di 7.39 al Ring (ancora non presente su fastestlaps.com quindi non sappiamo chi era alla guida, penso il collaudatore ufficiale Fabrizio Pistocchini) e il prezzo in Germania di 72.000 euro, circa 79.000 in Italia secondo Alfa Romeo press. Dice anche che dovrebbe essere già ordinabile (dal salone di Francoforte sempre secondo Alfa press).
http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/15/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_e_ufficiale_7_minuti_e_39_al_ring.html
"Prevista anche una ricchissima Launch Edition full optional a 90.000 euro."
Per vederla dal vivo: Salone di Francoforte 15-27 settembre.
Bene, se é ufficiale, a questo punto sono impressionato. A maggior ragione perché, nelle condizioni attuali del tracciato, si tratta di giro "rubato", e quindi con presenza di traffico. Lecito pensare quindi che abbia un potenziale ancora superiore.
Complimenti davvero.
Però è brutta...
Però è pesante...
Però è una Chrysler ricarrozzata...
Però...
Però...
Poi, per carità, le versioni da comuni mortali ancora dobbiamo vederle. E i conti si fanno lì.
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa