<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 120 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Secondo me la presentazione è stata fatta il 24/6 solo per mantenere la promessa fatta. Come catena di montaggio (anche progettazione della stessa, dei robot, ecc.), attrezzature, ricambi e tutto il resto chiaramente a quella data non c'era assolutamente nulla.

Quindi mi aspettavo un forte ritardo nella reale presentazione della vettura definitiva, e non frutto del semplice "pilotino", e ancora più ritardo, peraltro annunciato, per le versioni umane.

Quindi fine anno per la Quadrifoglio e almeno terzo, quarto mese 2016 per tutte le altre (o quasi tutte). Ormai bisogna rassegnarsi a ciò, bene o male che sia. Diciamo "bene" solo per chi ha in programma l'acquisto di una segmento D per il 2016 e seguenti, chi la deve comprare subito si rivolgerà ad altro.
 
angelo0 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
..Ormai la critica l hai aperta! Cmq,marchionne o FCA non ha mai detto che entro quest anno la Giulia arrivi alle conce,si é sempre parlato del primo trimestre 2016 é non ha mai presendato ufficialmente la versione umana.
Se non lo fanno anche se dispiace anche a me, avranno un loro motivo che non voglio criticare ne lodare..Solo che, presentare il modello per gli umani,potrebbe essere cosa negativa visto che per la versione normale per questo anno non ci potranno essere prenotazioni.
Quindi si troverebbero in un vigolo cieco se necessiterebbe di qualche variazione stilistica anche se si dovrebbe trattare di un spoiler o alettone aereodinamico . Stiamo parlando di un tempo necessario per vederla nelle conce di 5-6 mesi.

Io ho fatto una considerazione, che riguarda il mio essere perplesso su un dato di fatto, al netto delle mie opinioni personali sul management, e cioè che dopo quai dieci anni siamo ancora alle indiscrezioni su tante cose. Io mi sarei aspettato che almeno a Francoforte ci fossero i modelli più umani, che poi possono far ordinare, ed anche il fatto che non si possano neanche vedere od ordinare mi colpisce molto.anche perché non è che stai vendendo una supercar, si parla di versioni 1.6 o mjt. Ci sono auto anche recenti che l'anno scorso davano tempi di consegna di 8/9 mesi, e la gente le ha ordinate. Le dovessi fare una critica, personale quindi soggettiva, direi ben altro ma non ha senso. Preferisco discutere costruttivamente.
..Scusa Richjapan,che diresti tu se prenoteresti una Giulia che ti consegnano come l hai vista tu tra nove mesi é 6 mesi dopo te ne vedi presendata una con un restlyng nuova?

Scusa, ma perché dovrebbero fare un restyling dopo così poco tempo...teoricamente per almeno 3 anni dovrebbe essere come. Si è visto nella presentazione stile Apple.correggetemi se sbaglio. :shock:
 
pilota54 ha scritto:
Secondo me la presentazione è stata fatta il 24/6 solo per mantenere la promessa fatta. Come catena di montaggio (anche progettazione della stessa, dei robot, ecc.), attrezzature, ricambi e tutto il resto chiaramente a quella data non c'era assolutamente nulla.

Quindi mi aspettavo un forte ritardo nella reale presentazione della vettura definitiva, e non frutto del semplice "pilotino", e ancora più ritardo, peraltro annunciato, per le versioni umane.

Quindi fine anno per la Quadrifoglio e almeno terzo, quarto mese 2016 per tutte le altre (o quasi tutte). Ormai bisogna rassegnarsi a ciò, bene o male che sia. Diciamo "bene" solo per chi ha in programma l'acquisto di una segmento D per il 2016 e seguenti, chi la deve comprare subito si rivolgerà ad altro.

Guarda Pilota, io onestamente avevo capito proprio il contrario, e cioè che la QV fosse la prima versione ad essere presentata, vuoi perché quello Alda dovrebbe essere un rilancio che guarda alle radici del marchio, vuoi perché se lanci la sfida ad un competitor qual è bmw, che fa del piacere di guida un caposaldo, tu devi rilanciare con qualcosa che vada oltre.tutto corretto. Non riesco però a capire perché non sia stata preparata una gamma, o mini gamma, con versioni più commerciali sicuramente più semplici da realizzare.
 
montaq52 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
ma scusate anche le altre alla presentazione espongono il top della gamma e poi in un secondo momento se non al lancio appaiono con le versione umane

non mi pare proprio :D
hai ragione mi sono espresso male piu che una presentazione e' un anticipo e anche le altre non A$4Serie 3.... ho sempre visto il top della gamma e full
 
Stai dicendo che vengono presentate prima m3 e rs4 rispetto alle sorelle lisce? Perché in questo caso sbagli.

E l'inversione di Alfa rispetto alla concorrenza é voluta.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Stai dicendo che vengono presentate prima m3 e rs4 rispetto alle sorelle lisce? Perché in questo caso sbagli.

E l'inversione di Alfa rispetto alla concorrenza é voluta.

E secondo me hanno fatto bene.
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Stai dicendo che vengono presentate prima m3 e rs4 rispetto alle sorelle lisce? Perché in questo caso sbagli.

E l'inversione di Alfa rispetto alla concorrenza é voluta.

E secondo me hanno fatto bene.

Puo' darsi. L'effetto scenico così é maggiore, e per un marchio in cerca di credibilità, ci sta tutto.

Quello che a mio avviso é sbagliato, é che il cliente che, invaghito della Qv, abbia voglia di attendere la versione liscia, é lasciato senza alcuna informazione di base, nemmeno su motori, allestimenti e prezzi, il minimo sindacale per decidere che valga la pena di mettersi in coda e ingrassare il porcellino nell'attesa. Non parliamo poi di una data.

È come andare a pescare con un'esca magica cui tutti i pesci irresistibilmente abboccano, ma poi aver dimenticato a casa il retino per tirarli sù.

Grossa coglionata. Ma fa tutto lui... e quindi va bene così.
 
c'è oramai da aspettare poco (solo sei mesi se va bene) per vedere i risultati di queste strategie comunicative innovative (Bocelli, tempi inventati al nurburgring, spot sempre più rari della QV che fanno dire alla persona normale chi se ne frega) per vedere il risultato di una progettazione fatta in un capannone senza insegna, l'Alfa Romeo non è ritenuta degna neppure di un ufficio tecnico, spacciata con time-to-market cortissimo....infatti vediamo.Intanto gli altri senza tanti clamori escono con novità a raffica, questa è la cruda verità.

Qui vedremo se effettivamente è un genio, e se manterrà l'obbiettivo di 400000 vetture vendute.Intanto è al telefono con la CEO di GM :)
 
Rickjapan ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me la presentazione è stata fatta il 24/6 solo per mantenere la promessa fatta. Come catena di montaggio (anche progettazione della stessa, dei robot, ecc.), attrezzature, ricambi e tutto il resto chiaramente a quella data non c'era assolutamente nulla.

Quindi mi aspettavo un forte ritardo nella reale presentazione della vettura definitiva, e non frutto del semplice "pilotino", e ancora più ritardo, peraltro annunciato, per le versioni umane.

Quindi fine anno per la Quadrifoglio e almeno terzo, quarto mese 2016 per tutte le altre (o quasi tutte). Ormai bisogna rassegnarsi a ciò, bene o male che sia. Diciamo "bene" solo per chi ha in programma l'acquisto di una segmento D per il 2016 e seguenti, chi la deve comprare subito si rivolgerà ad altro.

Guarda Pilota, io onestamente avevo capito proprio il contrario, e cioè che la QV fosse la prima versione ad essere presentata, vuoi perché quello Alda dovrebbe essere un rilancio che guarda alle radici del marchio, vuoi perché se lanci la sfida ad un competitor qual è bmw, che fa del piacere di guida un caposaldo, tu devi rilanciare con qualcosa che vada oltre.tutto corretto. Non riesco però a capire perché non sia stata preparata una gamma, o mini gamma, con versioni più commerciali sicuramente più semplici da realizzare.

Mi pare di aver detto quello che dici tu, cioè che la Quadrifoglio sarà la prima versione ad essere presentata al grande pubblico, al salone di Francoforte (imminente), con commercializzazione presumo a fine anno o inizio 2016. Poi, nel 2016 inoltrato, le altre versioni.
 
pilota54 ha scritto:
Mi pare di aver detto quello che dici tu, cioè che la Quadrifoglio sarà la prima versione ad essere presentata al grande pubblico, al salone di Francoforte (imminente), con commercializzazione presumo a fine anno o inizio 2016. Poi, nel 2016 inoltrato, le altre versioni.

Se guardate anche la vecchia slide del product plan è segnato sia il quarto quadrimestre 2015, ed è la Giulia Quadrifoglio, sia il 2016-2018 per le altre Giulia (MID-SIZE).

Attached files /attachments/2000138=46795-Alfa-Romeo-Product-Plan.png
 
"Mi sarei preoccupato invece se fosse piaciuta a tutti. Significava che qualcosa non andava nelle linee."

Cosa intendi, 159ti, che se un'auto piace a tutti è sbagliata nelle linee? Che allora una casa automobilistica dovrebbe licenziare chi ha disegnato una macchina che piace a tutti perché non ha svolto bene il suo lavoro?
Che è meglio che una vettura venga venduta di meno?
Ma il tuo cervello è collegato quando parli o, in questo caso, digiti?

Un bacino da me.
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mi pare di aver detto quello che dici tu, cioè che la Quadrifoglio sarà la prima versione ad essere presentata al grande pubblico, al salone di Francoforte (imminente), con commercializzazione presumo a fine anno o inizio 2016. Poi, nel 2016 inoltrato, le altre versioni.

Se guardate anche la vecchia slide del product plan è segnato sia il quarto quadrimestre 2015, ed è la Giulia Quadrifoglio, sia il 2016-2018 per le altre Giulia (MID-SIZE).

Quindi in realtà la finestra temporale per la presentazione della Giulia normale dura fino al 2018?

Allora potrebbe essere presentata anche nel 2017.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mi pare di aver detto quello che dici tu, cioè che la Quadrifoglio sarà la prima versione ad essere presentata al grande pubblico, al salone di Francoforte (imminente), con commercializzazione presumo a fine anno o inizio 2016. Poi, nel 2016 inoltrato, le altre versioni.

Se guardate anche la vecchia slide del product plan è segnato sia il quarto quadrimestre 2015, ed è la Giulia Quadrifoglio, sia il 2016-2018 per le altre Giulia (MID-SIZE).

Quindi in realtà la finestra temporale per la presentazione della Giulia normale dura fino al 2018?

Allora potrebbe essere presentata anche nel 2017.

Questo è quello che vedo io di scritto nero su bianco.

Viste le prime foto da Francoforte?

Sapete che mi piace blu? Pinze gialle per la grigia come sulla 4C.

Attached files /attachments/2000148=46796-Giulia_Francoforte.jpg /attachments/2000148=46797-Giulia_Francoforte_02.jpg
 
Back
Alto