<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Alfetta in arrivo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Alfetta in arrivo?

alkiap ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
ma se ti ho appena dimostrato che il dichiarato è almeno 50kg meno della serie 5!
Ed il pianale non ha più NULLA in comune con la vecchia E... già vi era molto poco nella precedente generazione
Comunque getto la spugna, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

Ne riparleremo quando ci sarà il test di 4ruote della Thesis/Thema/Flaminia o come decideranno di chiamare il ricarrozzamento del ferro da st...ehm...della 300c :rolleyes: :lol: ;)
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!
Scusami...si dice che la Chrysler 300C sia più leggera della Serie5...ora ammesso che l'Alfa avrà una linea del tutto inedita e dedicata e quindi non sarà un rimarchiamento ne della 300C ne della Charger,ammesso che il peso resterà sempre inferiore e/o uguale alla Serie5,ammesso che monterà un 3.0 V8 turbo da 400cv,ammesso che verrà costruita sia a Mirafiori che in america....ma ancora avete da lamentarvi??? Che poi non capisco perchè TUTTI i pianali quando vengono usati dall'Alfa sono pachidemrici e quando vengono usati dagli altri sono sublimi,eppure la Mercedes su quel pachidermico pianale c'ha fatto la Classe E che nelle serie AMG hanno i suoi bei cavallini e li reggono tutti! Eppure su quel pianale pachidermico Chrysler gli monta un 5.7 e un 6.1 Hemi V8...non sono cioccolattini! Eppure ripeto che con quel pianale pachidermico ci fanno la 300C che pachidermicamente pesa meno della leggiadra e sublime Serie5....bho!

Stavamo parlando della charger e non della 300c. Resta comunque la tristezza di vedere riciclare delle piattaforme americane sull'Alfa che ha insegnato al mondo come devono essere fatte le auto.
E in ultima analisi stiamo continuando a parlare di aria fritta. Al momento non esiste nessuna opzione alfa 169: è stata esclusa dal piano industriale.

:shock: veramente avranno la stessa piattaforma :shock:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Buonanotte, pensaci non e' difficile. ;)

allora il mondo dell'auto è pieno di somari e non cv considerando che ormai tra gruppi marche modelli segmenti carrozzerie c'è uno scambio di tutto di piu che assomiglia piu ad un orgia che a altro.
Rifletti pure tu ...perche adesso siamo nel 2010 e non nel 1970.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Buonanotte, pensaci non e' difficile. ;)

allora il mondo dell'auto è pieno di somari e non cv considerando che ormai tra gruppi marche modelli segmenti carrozzerie c'è uno scambio di tutto di piu che assomiglia piu ad un orgia che a altro.
Rifletti pure tu ...perche adesso siamo nel 2010 e non nel 1970.
Sbagliato nasce un Mulo,ti avevo detto di pensarci...............io ci penso infatti non vado dicendo quello che dici tu.
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

Tanti dovrebbe, una sola certezza: il pianale LX è Mercedes-Benz :XD: alla faccia del made in Italy :rolleyes:

Gia rivisionato. Inoltre ci saranno motori italiani dunque..... :D

Si, per rimanere in accordo col leitmotiv del 3d diciamo che dovrebbero averlo rivisitato :D d'altronde anche se fosse vero, pensa che bomba ne sarà venuta fuori, proprio un pianale coi fiocchi :XD:

Quanto ai motori, il benzina sarà il V6 Pentastar (cioè un motore progettato per intero da Mercedes e costruito da Chrysler in America :rolleyes: )...mentre per quanto riguarda il V6 diesel...beh... sono proprio in ansia per questo fantomatico 3,0 m-jet :XD: chissà come se la caverà VM :hunf:

Però...però a pensarci bene, mettendo da parte il solito disfattismo italiota, devo riconoscere che stavolta Fiat può davvero costruire una grande ammiraglia, una vera Alfa Romeo degna di paragonarsi con l'Alfetta :shock: :lol: ; il DNA c'è tutto:

Chassis da sportiva di razza:



Uploaded with ImageShack.us

Motori performanti:



Uploaded with ImageShack.us

Insomma per l'Alfista nessuna medicina amara da mandar giù :D piuttosto...



Uploaded with ImageShack.us

:D :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.
Cattivo! e' Natale bisogna essere buoni con i bisognosi sia di cose materiali che di sogni ed utopie. :p
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.
Cattivo! e' Natale bisogna essere buoni con i bisognosi sia di cose materiali che di sogni ed utopie. :p

:D :D :D
 
reu.c.cio ha scritto:
[Quanto ai motori, il benzina sarà il V6 Pentastar (cioè un motore progettato per intero da Mercedes e costruito da Chrysler in America
E qui casca l'asino, anzi il somaro, per restare in tema.
Il Pentastar è un progetto al 100% americano, gestito interamente negli USA.
Sebbene fosse inizialmente previsto un suo utilizzo su alcune vetture Mercedes (quindi Mercedes con motori americani), la separazione del 2007 ha portato i tedeschi ad utilizzare una loro famiglia di motori che adotta caratteristiche differenti
 
alkiap ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
[Quanto ai motori, il benzina sarà il V6 Pentastar (cioè un motore progettato per intero da Mercedes e costruito da Chrysler in America
E qui casca l'asino, anzi il somaro, per restare in tema.
Il Pentastar è un progetto al 100% americano, gestito interamente negli USA.
Sebbene fosse inizialmente previsto un suo utilizzo su alcune vetture Mercedes (quindi Mercedes con motori americani), la separazione del 2007 ha portato i tedeschi ad utilizzare una loro famiglia di motori che adotta caratteristiche differenti

Se leggi meglio ciò che ho scritto, noterai che io ho parlato di progettazione: il Pentastar è stato progettato quasi per intero da tecnici MB; non ho mai detto che viene montato su modelli a marchio Mercedes.

In ogni caso il buon 156 jtd sosteneva che i motori della 300C/Thesis fossero italiani, il senso del mio intervento era controbattere alla sua affermazione ;)
 
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....
 
Back
Alto