<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Alfetta in arrivo? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Alfetta in arrivo?

alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....

Questa mi è nuova! Io sapevo che il progetto è Mercedes e lo sviluppo è stato finanziato in massima parte sotto la gestione Cerberus...qualcuno può citare documentazione/fonti per chiarire questo aspetto interessante!
 
alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....
Appunto il 3.0 V6 della VM motori è italiano così come lo "dovrebbe" essere il 3.0 V8 di cui si parlava per l'Alfetta,il pentastar sarà americano ma il mio dubbio è: se è stato progettato dalla Mercedes questa perchè non se lo produce da se e lo usa per i suoi modelli? Discorso diverso se è stato progettato da Chrysler con l'aiuto dei tecnici tedeschi.
 
reu.c.cio ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....

Questa mi è nuova! Io sapevo che il progetto è Mercedes e lo sviluppo è stato finanziato in massima parte sotto la gestione Cerberus...qualcuno può citare documentazione/fonti per chiarire questo aspetto interessante!
www.allpar.com ed i siti ad esso collegati hanno parecchie informazioni e indiscrezioni semiufficiali su tutto ciò che riguarda Chrysler
 
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.
 
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....
Appunto il 3.0 V6 della VM motori è italiano così come lo "dovrebbe" essere il 3.0 V8 di cui si parlava per l'Alfetta,il pentastar sarà americano ma il mio dubbio è: se è stato progettato dalla Mercedes questa perchè non se lo produce da se e lo usa per i suoi modelli? Discorso diverso se è stato progettato da Chrysler con l'aiuto dei tecnici tedeschi.
Questo 3.0 V8 mi ricorda il motore della Thema 8.32.
Ma questo V8 (se lo faranno) sarà in alluminio?
E quello della Thema era alluminio o ghisa?
 
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....
Appunto il 3.0 V6 della VM motori è italiano così come lo "dovrebbe" essere il 3.0 V8 di cui si parlava per l'Alfetta,il pentastar sarà americano ma il mio dubbio è: se è stato progettato dalla Mercedes questa perchè non se lo produce da se e lo usa per i suoi modelli? Discorso diverso se è stato progettato da Chrysler con l'aiuto dei tecnici tedeschi.
Questo 3.0 V8 mi ricorda il motore della Thema 8.32.
Ma questo V8 (se lo faranno) sarà in alluminio?
E quello della Thema era alluminio o ghisa?
Quello della Thema era il Ferrari Mondial notevolmente ridimensionato per essere installato sulla Lancia,la potenza se non ricordo male era stata abbassata di circa 60cv e la cilindrata ridotta.
Laccelerazione era simile a quella della Thema Turbo 2000 che aveva una cinquantina di cv in meno il pattinamento elevato a causa dello schema 128 anche se sui McP c'era il controllo elettronico delle sospensioni ma assenza totale di autobloccante o elettronica per ridurre il pattinamento,sarebbe bello ricordare qualcosa di diverso per un'Alfa un bel V8 non castrato dalle TA e dallo spazio trasversale. ;)

Dimenticavo te lo immagini un V8 in Ghisa a sbalzo e di traverso?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....
Appunto il 3.0 V6 della VM motori è italiano così come lo "dovrebbe" essere il 3.0 V8 di cui si parlava per l'Alfetta,il pentastar sarà americano ma il mio dubbio è: se è stato progettato dalla Mercedes questa perchè non se lo produce da se e lo usa per i suoi modelli? Discorso diverso se è stato progettato da Chrysler con l'aiuto dei tecnici tedeschi.
Questo 3.0 V8 mi ricorda il motore della Thema 8.32.
Ma questo V8 (se lo faranno) sarà in alluminio?
E quello della Thema era alluminio o ghisa?
Quello della Thema era il Ferrari Mondial notevolmente ridimensionato per essere installato sulla Lancia,la potentenza se non ricordo male era stata abbassata di circa 60cv e la cilindrata ridotta.
Laccelerazione era simile a quella della Thema Turbo 2000 che aveva una cinquantina di cv in meno il pattinamento elevato a causa dello schema 128 anche se sui McP c'era il controllo elettronico delle sospensioni ma assenza totale di autobloccante o elettronica per ridurre il pattinamento,sarebbe bello ricordare qualcosa di diverso per un'Alfa un bel V8 non castrato dalle TA e dallo spazio trasversale. ;)

Dimenticavo te lo immagini un V8 in Ghisa a sbalzo e di traverso?
No, meglio non immaginarlo :oops:
 
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:

sito americano de che? ce ne sono a bizzeffe (ad alcuni sono anche iscritto anche se frequento poco per ragioni di tempo). poi i siti, come qua, sono frequentati dai soliti che poi hanno le loro idee, io sento gli amici e la gente che incontro e la Charger piace molto e pure la 300.....
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....
Appunto il 3.0 V6 della VM motori è italiano così come lo "dovrebbe" essere il 3.0 V8 di cui si parlava per l'Alfetta,il pentastar sarà americano ma il mio dubbio è: se è stato progettato dalla Mercedes questa perchè non se lo produce da se e lo usa per i suoi modelli? Discorso diverso se è stato progettato da Chrysler con l'aiuto dei tecnici tedeschi.
Questo 3.0 V8 mi ricorda il motore della Thema 8.32.
Ma questo V8 (se lo faranno) sarà in alluminio?
E quello della Thema era alluminio o ghisa?
Quello della Thema era il Ferrari Mondial notevolmente ridimensionato per essere installato sulla Lancia,la potenza se non ricordo male era stata abbassata di circa 60cv e la cilindrata ridotta.
Laccelerazione era simile a quella della Thema Turbo 2000 che aveva una cinquantina di cv in meno il pattinamento elevato a causa dello schema 128 anche se sui McP c'era il controllo elettronico delle sospensioni ma assenza totale di autobloccante o elettronica per ridurre il pattinamento,sarebbe bello ricordare qualcosa di diverso per un'Alfa un bel V8 non castrato dalle TA e dallo spazio trasversale. ;)

Dimenticavo te lo immagini un V8 in Ghisa a sbalzo e di traverso?
scusami ma suppongo che 300C e Charger almeno i motori ce li hanno messi di lungo! Non credo che il 5.7 Hemi glielo fanno entrare di largo!
 
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Ma state parlando della D o della E?
Se e' la D sara' su base 940 allungata per la E non c'e' nulla sul piano industriale.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche io ho parlato di progetto: è stato progettato da tecnici americani, non tedeschi.
Penso 156 con motori italiani intendesse il fantomatico 3.0 V6 diesel della VM....
Appunto il 3.0 V6 della VM motori è italiano così come lo "dovrebbe" essere il 3.0 V8 di cui si parlava per l'Alfetta,il pentastar sarà americano ma il mio dubbio è: se è stato progettato dalla Mercedes questa perchè non se lo produce da se e lo usa per i suoi modelli? Discorso diverso se è stato progettato da Chrysler con l'aiuto dei tecnici tedeschi.
Questo 3.0 V8 mi ricorda il motore della Thema 8.32.
Ma questo V8 (se lo faranno) sarà in alluminio?
E quello della Thema era alluminio o ghisa?
Quello della Thema era il Ferrari Mondial notevolmente ridimensionato per essere installato sulla Lancia,la potenza se non ricordo male era stata abbassata di circa 60cv e la cilindrata ridotta.
Laccelerazione era simile a quella della Thema Turbo 2000 che aveva una cinquantina di cv in meno il pattinamento elevato a causa dello schema 128 anche se sui McP c'era il controllo elettronico delle sospensioni ma assenza totale di autobloccante o elettronica per ridurre il pattinamento,sarebbe bello ricordare qualcosa di diverso per un'Alfa un bel V8 non castrato dalle TA e dallo spazio trasversale. ;)

Dimenticavo te lo immagini un V8 in Ghisa a sbalzo e di traverso?
scusami ma suppongo che 300C e Charger almeno i motori ce li hanno messi di lungo! Non credo che il 5.7 Hemi glielo fanno entrare di largo!
Scusa sedici ma io con fiat ho imparato a non supporre nulla da quando ho visto il motore ferrari messo di traverso e il busso messo pure cosi'......ma non parlavo assolutamente di 300C e non mi interesso di ufologia. ;)

Rispondevo solo a maxetto che chiedeva se il motore della 8.32 era in alluminio.
 
Seguo con interesse anche se intervengo poco. Per l'amico 156: mettiti l'anima in pace, la Seg.E di Alfa non è contemplata nel piano industriale. Il suo posto è stato occupato dalla Maserati Baby Quattroporte. Io presumo che con questa mossa il marchio verrà finalmente venduto, così il maglionato potrà fare Lancia un pò più sportive e downgradare le Maserati,occupando il vuoto lasciato dal Biscione, senza il bisogno di scomodare Dodge.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Si meccanicamente è una G10 ma non c'è solo la coda, avrà anche un passo più lungo e una carreggiata un pò più larga. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Si meccanicamente è una G10 ma non c'è solo la coda, avrà anche un passo più lungo e una carreggiata un pò più larga. :lol:

wow un'auto completamente nuova!! ;) ;)
 
Back
Alto