<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Alfetta in arrivo? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Alfetta in arrivo?

SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
..................mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa. ....

[/b]

Ti sbagli, perchè il 1750 TBI è stato sviluppato da una squadra di tecnici a cui capo vi erà gente prveiente da Maranello.......

Poi, se vogliamo smerdare per il solo gusto di smerdare......

Il 1750 TBI è e rimane un gran bel gioiello di motore.
Da Maranello per fare un 1750 con la Turbina?il basamento e' sempre il solito Fiat, e se devono fare un V6 Turbo in alluminio chi dobbiamo chiamare?
Dai non dire sciocchezze solo perche' hai un TBI: ;)
Che e' un buon motore sono daccordo ma poi quando si esagera non ti crede nessuno.
ma alla fine chi c'ha progettato sto motore?
Spero non gli stessi che hanno progettato il JTS. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Seguo con interesse anche se intervengo poco. Per l'amico 156: mettiti l'anima in pace, la Seg.E di Alfa non è contemplata nel piano industriale. Il suo posto è stato occupato dalla Maserati Baby Quattroporte. Io presumo che con questa mossa il marchio verrà finalmente venduto, così il maglionato potrà fare Lancia un pò più sportive e downgradare le Maserati,occupando il vuoto lasciato dal Biscione, senza il bisogno di scomodare Dodge.

Soluzione fattibile mna ci perderebbe molto in immagine e soprattutto numeri di vendita perche una Alfa sfruttata bene sarebbe fonte di guadagni immensi nel medio e lungo periodo(da 2 annni in su) oltre che riduzione dei costi per sinergie con Maserati, lancia e le americane
Oggi sei stato con Marchionne? :lol:

Sto cercando di convincerlo a resistere ai crucchi.

Si parla di una rpoduzione della Alfetta /169 in Canada insieme a 300c e Lancia. Entrambi i modelli italiani sarebbero poi in vendita in USA
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alkiap ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
[Quanto ai motori, il benzina sarà il V6 Pentastar (cioè un motore progettato per intero da Mercedes e costruito da Chrysler in America
E qui casca l'asino, anzi il somaro, per restare in tema.
Il Pentastar è un progetto al 100% americano, gestito interamente negli USA.
Sebbene fosse inizialmente previsto un suo utilizzo su alcune vetture Mercedes (quindi Mercedes con motori americani), la separazione del 2007 ha portato i tedeschi ad utilizzare una loro famiglia di motori che adotta caratteristiche differenti

Se leggi meglio ciò che ho scritto, noterai che io ho parlato di progettazione: il Pentastar è stato progettato quasi per intero da tecnici MB; non ho mai detto che viene montato su modelli a marchio Mercedes.

In ogni caso il buon 156 jtd sosteneva che i motori della 300C/Thesis fossero italiani, il senso del mio intervento era controbattere alla sua affermazione ;)

il VM e il sistema Multiair cosa sono?
VM e' un produttore di motori che apparteneva All' IRI e che oggi produce per chiunque vuole comprare....il multiair e' un sistema messo su un vecchio FIRE in ghisa si quello della uno anni 80. :D ;)

E' italiana e su Alfetta starebbero bneissimo quei motori soprattutto se abbinati al sistema Multiair.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
..................mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa. ....

[/b]

Ti sbagli, perchè il 1750 TBI è stato sviluppato da una squadra di tecnici a cui capo vi erà gente prveiente da Maranello.......

Poi, se vogliamo smerdare per il solo gusto di smerdare......

Il 1750 TBI è e rimane un gran bel gioiello di motore.
Da Maranello per fare un 1750 con la Turbina?il basamento e' sempre il solito Fiat, e se devono fare un V6 Turbo in alluminio chi dobbiamo chiamare?
Dai non dire sciocchezze solo perche' hai un TBI: ;)
Che e' un buon motore sono daccordo ma poi quando si esagera non ti crede nessuno.
ma alla fine chi c'ha progettato sto motore?
FIAT
 
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.

interessante teoria; A seconda dei propri comodi il piano industriale è una p.alla che non sarà mantenuta, oppure qualcosa da considerare come la bibbia.

Io resto sempre dell'idea che un piano industriale a lunga scadenza puo essere tranquillamente soggetto a modifiche in negativo come in positivo.
Questa sarebbe in positivo. Del resto neanche il suv Kamal se non erro era previsto.

E infatti non è stato realizzato! :lol:
Vedi 156 non è che il piano industriale sia spazzatura o vangelo a seconda di come ci si sveglia la mattina; più semplicemente fpaol credo volesse farti presente la secolare abitudine in voga in Fiat di promettere sempre più di quanto poi mantenga: ergo, sarà già un miracolo se decideranno di deliberare una nuova spider tramite copia-incolla ammerikano e la Croma-Evo (alias G10 con la coda) :rolleyes: quindi è inutile che stiamo a parlare di un'ammiraglia (la 169) che in quel piano industriale manco ci sta! ;)
Dimentichi che prima non c'erano le possibilità per fare certi modelli adesso SI! ( Chrysler Dodge Jeep).
L'Alfetta partirà proprio dal pianale LX della Chrysler
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.

interessante teoria; A seconda dei propri comodi il piano industriale è una p.alla che non sarà mantenuta, oppure qualcosa da considerare come la bibbia.

Io resto sempre dell'idea che un piano industriale a lunga scadenza puo essere tranquillamente soggetto a modifiche in negativo come in positivo.
Questa sarebbe in positivo. Del resto neanche il suv Kamal se non erro era previsto.

Nessuna teoria e nessuna interpretazione.
Io mi attengo ai fatti. Allo stato attuale, ed ancora modifiche ufficiali non ce ne sono state, se non per il posticipo di panda ed y, il piano industriale non prevede l'erede della 169. Non prevede nemmeno la coupè e prevede che la giulia sia la G10 con la coda. I fatti sono questi, tutto il resto è noia.

Non voglio andare OT ma...
Falso anche questo. ! Brutto periodo ! La Ypsilon arriva a Ginevra e poi a Giugno sul mercato. La Panda a fine anno!
Il piano industriale non prevede la 169 ma proprio come stai dicendo tu puo essere modificato ! :D
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alkiap ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
[Quanto ai motori, il benzina sarà il V6 Pentastar (cioè un motore progettato per intero da Mercedes e costruito da Chrysler in America
E qui casca l'asino, anzi il somaro, per restare in tema.
Il Pentastar è un progetto al 100% americano, gestito interamente negli USA.
Sebbene fosse inizialmente previsto un suo utilizzo su alcune vetture Mercedes (quindi Mercedes con motori americani), la separazione del 2007 ha portato i tedeschi ad utilizzare una loro famiglia di motori che adotta caratteristiche differenti

Se leggi meglio ciò che ho scritto, noterai che io ho parlato di progettazione: il Pentastar è stato progettato quasi per intero da tecnici MB; non ho mai detto che viene montato su modelli a marchio Mercedes.

In ogni caso il buon 156 jtd sosteneva che i motori della 300C/Thesis fossero italiani, il senso del mio intervento era controbattere alla sua affermazione ;)

il VM e il sistema Multiair cosa sono?
VM e' un produttore di motori che apparteneva All' IRI e che oggi produce per chiunque vuole comprare....il multiair e' un sistema messo su un vecchio FIRE in ghisa si quello della uno anni 80. :D ;)

E' italiana e su Alfetta starebbero bneissimo quei motori soprattutto se abbinati al sistema Multiair.
Vero :rolleyes: ma spero che la prima di vedere una Fiat con il nome Alfetta venga venduta prima.
 
AlfistaMilano ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
..................mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa. ....

[/b]

Ti sbagli, perchè il 1750 TBI è stato sviluppato da una squadra di tecnici a cui capo vi erà gente prveiente da Maranello.......

Poi, se vogliamo smerdare per il solo gusto di smerdare......

Il 1750 TBI è e rimane un gran bel gioiello di motore.
Da Maranello per fare un 1750 con la Turbina?il basamento e' sempre il solito Fiat, e se devono fare un V6 Turbo in alluminio chi dobbiamo chiamare?
Dai non dire sciocchezze solo perche' hai un TBI: ;)
Che e' un buon motore sono daccordo ma poi quando si esagera non ti crede nessuno.
ma alla fine chi c'ha progettato sto motore?
FIAT

AMEN
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.

interessante teoria; A seconda dei propri comodi il piano industriale è una p.alla che non sarà mantenuta, oppure qualcosa da considerare come la bibbia.

Io resto sempre dell'idea che un piano industriale a lunga scadenza puo essere tranquillamente soggetto a modifiche in negativo come in positivo.
Questa sarebbe in positivo. Del resto neanche il suv Kamal se non erro era previsto.

E infatti non è stato realizzato! :lol:
Vedi 156 non è che il piano industriale sia spazzatura o vangelo a seconda di come ci si sveglia la mattina; più semplicemente fpaol credo volesse farti presente la secolare abitudine in voga in Fiat di promettere sempre più di quanto poi mantenga: ergo, sarà già un miracolo se decideranno di deliberare una nuova spider tramite copia-incolla ammerikano e la Croma-Evo (alias G10 con la coda) :rolleyes: quindi è inutile che stiamo a parlare di un'ammiraglia (la 169) che in quel piano industriale manco ci sta! ;)
Dimentichi che prima non c'erano le possibilità per fare certi modelli adesso SI! ( Chrysler Dodge Jeep).
L'Alfetta partirà proprio dal pianale LX della Chrysler

Piano 156jtd ... non dirle troppo grosse che poi M te ne dice 4...
No perchè... Lui le ha già dette 4!!
Aspetta perchè questa frase mi fa un po paura...
"Dimentichi che prima non c'erano le possibilità per fare certi modelli adesso SI!"

EHHHH??? cosa???
ma ... ma..... ma.... e per fortuna che...
http://www.youtube.com/watch?v=77vwWb81tPk

saluti zanza
http://www.youtube.com/watch?v=2Qar-Tvlgcc&feature=related

75turbo Tp... piano con i lacrimoni....
ahh risaluti zanza
 
marcobeggi ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
..................mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa. ....

[/b]

Ti sbagli, perchè il 1750 TBI è stato sviluppato da una squadra di tecnici a cui capo vi erà gente prveiente da Maranello.......

Poi, se vogliamo smerdare per il solo gusto di smerdare......

Il 1750 TBI è e rimane un gran bel gioiello di motore.

vorrei sbagliarmi, ma non è così.

il 1750 è nato e concepito come FPT, di cui porta il marchio e la paternità assoluta.

Di Alfa nessuna Oltretutto dall'unica parte di quel motore (Basamento, appunto), fiat e non Alfa.

Non conta poi il nome del progettista (che oggi giorno poi non è mai solo "uno") ed i suoi trascorsi, ma il marchio della casa (cioè quella che mette il nome/proprietà sul cartiglio del disegno tecnico).
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.

interessante teoria; A seconda dei propri comodi il piano industriale è una p.alla che non sarà mantenuta, oppure qualcosa da considerare come la bibbia.

Io resto sempre dell'idea che un piano industriale a lunga scadenza puo essere tranquillamente soggetto a modifiche in negativo come in positivo.
Questa sarebbe in positivo. Del resto neanche il suv Kamal se non erro era previsto.

Nessuna teoria e nessuna interpretazione.
Io mi attengo ai fatti. Allo stato attuale, ed ancora modifiche ufficiali non ce ne sono state, se non per il posticipo di panda ed y, il piano industriale non prevede l'erede della 169. Non prevede nemmeno la coupè e prevede che la giulia sia la G10 con la coda. I fatti sono questi, tutto il resto è noia.

Non voglio andare OT ma...
Falso anche questo. ! Brutto periodo ! La Ypsilon arriva a Ginevra e poi a Giugno sul mercato. La Panda a fine anno!
Il piano industriale non prevede la 169 ma proprio come stai dicendo tu puo essere modificato ! :D

Falso sarai tu. La dichiarazione del posticipo di panda ed Y è di Marchionne, che se non sbaglio è l'amministratore di Fiat Gruop. Così come il piano industriale.
Io mi attengo ai fatti. I fatti sono niente 169 e giulia G10 con la coda. Il resto continua ad essere noia.
 
AlfaG10 ha scritto:
Io resto con la mia opinione.
Se la E non la fanno a TP intorno a 45000 euro e meglio che lasciano perdere. :twisted:
Come dovresti sapere l'Alfa e' nelle D e coupe' che e' sempre stata irrangiungibile,non solo la E ma ancora di piu' la D e le coupe' Spider e visto che in Alfa vengono derivate dal D anche queste saranno con schema 128 della 940.....poi se faranno anche le E con schema 128 faranno la fine di 166 e 164,come la D fara' la fine della 155.
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Io resto con la mia opinione.
Se la E non la fanno a TP intorno a 45000 euro e meglio che lasciano perdere. :twisted:
Come dovresti sapere l'Alfa e' nelle D e coupe' che e' sempre stata irrangiungibile,non solo la E ma ancora di piu' la D e le coupe' Spider e visto che in Alfa vengono derivate dal D anche queste saranno con schema 128 della 940.....poi se le faranno anche le E con schema 128 faranno la fine di 166 e 164.

Di questo sono sicuro anche io guarda. :twisted:

La 164 ancora ancora andava anche bene perche con il 2000 turbo benzina non era troppo pesante, ma la 166 doveva spostare troppo peso con la TA. Su strada andava molto bene ma appena aveva bisogno della trazione cominciavano le pene. :lol:
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Io resto con la mia opinione.
Se la E non la fanno a TP intorno a 45000 euro e meglio che lasciano perdere. :twisted:
Come dovresti sapere l'Alfa e' nelle D e coupe' che e' sempre stata irrangiungibile,non solo la E ma ancora di piu' la D e le coupe' Spider e visto che in Alfa vengono derivate dal D anche queste saranno con schema 128 della 940.....poi se le faranno anche le E con schema 128 faranno la fine di 166 e 164.

Di questo sono sicuro anche io guarda. :twisted:

La 164 ancora ancora andava anche bene perche con il 2000 turbo benzina non era troppo pesante, ma la 166 doveva spostare troppo peso con la TA. Su strada andava molto bene ma appena aveva bisogno della trazione cominciavano le pene. :lol:
Eppure la 166 rispetto alla 164 aveva signore sospensioni. ;)
 
Back
Alto