<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C vs Porsche Cayman .. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C vs Porsche Cayman ..

Ecco la Lotus Evora, vera rivale della Porsche Cayman (è l'unica Lotus utilizzabile a 360°):

Attached files /attachments/1767731=34270-Lotus Evora S 2010.jpg
 
Ed ecco la Lotus Elise S (MY 2013, 220 cv), vera rivale dell'Alfa Rome 4C:

Attached files /attachments/1767732=34271-Lotus Elise 2013 1.jpg
 
belpietro ha scritto:
sicuramente quando la differenza è "pesante" il confronto non si può più fare, perché diventa sciocco.

però per auto particolari magari uno potrebbe aspettare un discreto usato; ma se sul costo c'è modi di scendere a patti con la realtà, per il resto diventa difficile.

a me gusterebbero molto sia l'una che l'altra, e non essendo la prima auto nel caso sceglierei probabilmente la 4C, se non altro perché è più rara;
ma posso escludere con sicurezza sia l'una che l'altra dalle mie possibilità; più facile una 911 che una Cayman, anche se la seconda a mio parere è un'auto migliore della prima.

Sicuramente se si trattasse della seconda automobile non avrei dubbi: 4C. Se invece dovessi prendere una sola auto per tutte le "stagioni", insomma per fare qualunque cosa, allora Evora e in seconda battuta Cayman, ovviamente valutandone il costo d'esercizio reale.
 
Bella l'Evora, purtroppo le quotazioni dell'usato sono, come di regola per le Lotus, piuttosto alte: per ora la soglia di ingresso è sui 40 mila Euro.

Comunque è un'auto meno fruibile nell'uso quotidiano rispetto alla Cayman, anche se ha in più i minuscoli strapuntini posteriori (nei quali forse potrebbe stare un seggiolino per bambini).
 
Da Autoblog:
Dopo i primi chilometri al volante, lo specialista del British Touring Car Championship definisce la nuova Alfa Romeo 4C come estremamente comunicativa, precisa e agile, con prestazioni eccellenti. Nei confronti sulla salita di Goodwood l?Alfa Romeo 4C si è messa davanti di più di 3 secondi alla Corvette Stingray, all?Aston Martin V12 Vantage S ed alla Jaguar F-Type V8 S, battuta solo dalla Radical RXC di meno di 2 secondi.

Dubito che la Cayman 2.7 possa fare altrettanto.
 
Il confronto (prestazionale) con la Cayman S da 325 cv è puntualmente arrivato, su Topgear di marzo, il "confratello sportivo" di QR (oggi in edicola), e con l'aggiunta di una belva da 350 cv e 1.080 kg come la Lotus Exige V6.

Un confronto da 10 pagine, con belle foto, le schede tecniche, e le "sensazioni" di guida. (che leggerò quanto prima). Dico subito che NON ci sono tempi cronometrati in pista, è un pluri-test su strada.
 
Tra le due, senza alcun dubbio, sceglierei la Cayman S. Riesce ad andare forte pur coccolando il proprietario con interni ben fatti (la 4C ha il climatizzatore degno di una coreana anni '90). In più ha un bel 6 cilindri dedicato, quando la 4C risponde con un banale 1.8 turbo. Dato che le strade, sino a prova contraria, non sono piste, la Cayman incontra molto di più i miei gusti
 
Non ho avuto il piacere di provarle, ma sono salito su entrambe (4C e Cayman). Concordo in toto col fatto che sono due vetture non paragonabili. Hanno filosofie molto diverse e, secondo me, si rivolgono a clienti diversi: l'Alfa è un'auto da pista senza se e senza ma, dedicata a chi vuole il "giocattolo" (e se lo può permettere) dedicato allo scopo, la Cayman, al contrario, può essere anche un'auto "turistica" per un utilizzo "normale". Concordo che l'unica vettura paragonabile alla 4C sia la Lotus elise (anche se, secondo me, la 4C ha più fascino...).
A me la 4C fa letteralmente impazzire: è troppo bella! Ma la vedo come una terza macchina (neanche seconda) per chi può...io non può... :(
 
chiaro_scuro ha scritto:
Dato che le strade, sino a prova contraria, non sono piste, la Cayman incontra molto di più i miei gusti
Con la premessa fatta neanche la Cayman dovrebbe incontrare i tuoi gusti ;)

Ciao.

Dal momento che nel tempo libero guido questa, direi che la Cayman ci va molto vicina, non fosse che il mio portafogli non è sufficientemente imbottito

Attached files /attachments/1768072=34279-1.JPG
 
alexmed ha scritto:
4C tutta la vita, nemmeno un dubbio potrebbe sorgermi! :)

beh certo se uno cercassi sportività pura senza alcun compromesso, anche io non avrei dubbi :twisted: ...

se invece dovessi scegliere un auto sportiva ma adatta anche a qualche viaggetto o che potrei usare anche per qualche commissione quotidiana andrei di Cayman che comunque resta un auto sportiva ;)
 
Ma2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
4C tutta la vita, nemmeno un dubbio potrebbe sorgermi! :)

beh certo se uno cercassi sportività pura senza alcun compromesso, anche io non avrei dubbi :twisted: ...

se invece dovessi scegliere un auto sportiva ma adatta anche a qualche viaggetto o che potrei usare anche per qualche commissione quotidiana andrei di Cayman che comunque resta un auto sportiva ;)

E' come paragonare
Champagne e Barolo.....
Costano uguale e stanno in bottiglia entrambi.....Tutto il resto invece.... ;)
 
Back
Alto