<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C vs Porsche Cayman .. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C vs Porsche Cayman ..

Visto e rimasto abbastanza perplesso: la Cayman da 275 cv le ha prese in tutti i test, anche in maniera significativa, dalla 4C, ovviamente avvantaggiata da un'impostazione assai più pistaiola rispetto alla più eclettica tedesca.
Personalmente non avrei dubbi: il comfort o la duttilità d'utilizzo non mi interessano in auto che sono comunque nate non certo per andare al supermercato o alla scuola per prendere i pargoli, ma per gratificare gli occhi di tutti e i sensi di chi ha la fortuna di guidarle e, in questo, l'Alfa è molto + di una spanna sopra (basterebbe, a detta dei collaudatori, passare in strada con la gradevole, ma quasi scontata, Porsche o con la compattissima coupè Alfa x capire il concetto....).
Saluti
 
forse non avete idea di quanto siano tanti 435 kg in piu' su un auto.

le comparazioni si fanno con auto che hanno piu' o meno lo stesso rapporto peso potenza.

Nordschleife, Germany

Porsche Cayman S 325 / 1320 tempo 7:55.00

Alfa Romeo 4C 240 / 895 tempo 8:04.00
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
@Arizona77

Alfa 4C 950/240= 3.95 kg/cv
Porsche Cayman 1.385/270= 5.12 kg/cv

Ovvero come rapporto peso/potenza stravince la 4C(più basso è il valore che si ottiene, migliore è il rapporto). :) ;)

Quindi ha ragione Pandaciccio, sulla carta la 4C deve essere più veloce in pista, e così è stato per esempio a Vairano, sempre con Davide Fugazza alla guida: 4C 1.18.84 - Cayman 1.20.52. Ma anche al Ring, con altri piloti, e anche a Balocco (pilota Luigi Moccia).

Appunto.....dovrebbe stravincere

Ergo la gran macchina e' la Porsche......
Come dicevo.....pare siano i tecnici stessi a metterle paletti
( nelle potenze superiori ), perche' non batta la 911
Dipende sempre dalla pista in questione. Se per estremizzare le porti entrambe su un rettilineo mica deve vincere per forza quella con il migliore rappprto peso potenza. Viceversa se il tracciato è tortuoso e ricco di curve..

.....e dal fatto che una e' un' auto estrema, l' altra da tutti giorni
Ma infatti sono d'accordo con chi dice che sono due auto diverse con obiettivi diversi
 
TTpower ha scritto:
forse non avete idea di quanto siano tanti 435 kg in piu' su un auto.

le comparazioni si fanno con auto che hanno piu' o meno lo stesso rapporto peso potenza.

Nordschleife, Germany

Porsche Cayman S 325 / 1320 tempo 7:55.00

Alfa Romeo 4C 240 / 895 tempo 8:04.00
Mi pare un circuito piuttosto veloce dove i cavalli la fanno da padrona. Almeno mi pare..
 
Suby01 ha scritto:
TTpower ha scritto:
forse non avete idea di quanto siano tanti 435 kg in piu' su un auto.

le comparazioni si fanno con auto che hanno piu' o meno lo stesso rapporto peso potenza.

Nordschleife, Germany

Porsche Cayman S 325 / 1320 tempo 7:55.00

Alfa Romeo 4C 240 / 895 tempo 8:04.00
Mi pare un circuito piuttosto veloce dove i cavalli la fanno da padrona. Almeno mi pare..

Troppo facile citare il circuito di balocco che praticamente e' il circuito test dell' Alfa romeo.
 
TTpower ha scritto:
Suby01 ha scritto:
TTpower ha scritto:
forse non avete idea di quanto siano tanti 435 kg in piu' su un auto.

le comparazioni si fanno con auto che hanno piu' o meno lo stesso rapporto peso potenza.

Nordschleife, Germany

Porsche Cayman S 325 / 1320 tempo 7:55.00

Alfa Romeo 4C 240 / 895 tempo 8:04.00
Mi pare un circuito piuttosto veloce dove i cavalli la fanno da padrona. Almeno mi pare..

Troppo facile citare il circuito di balocco che praticamente e' il circuito test dell' Alfa romeo.

Io non sto citando proprio nessun circuito. Sto solo dicendo che mi pare normale che ci siano circuiti dove stravince quella con più cavalleria e altri dove paga la leggerezza. Non sto cercando di dimostrare la superiorità di una o dell'altra, al contrario di qualcun altro che quando gli si tocca un prodotto made in Germany o made in Italy scendono in campo.
P.S. non ho presente i prezzi, ma potendomele permettere probabilmente prenderei la Cayman
 
Suby01 ha scritto:
TTpower ha scritto:
Suby01 ha scritto:
TTpower ha scritto:
forse non avete idea di quanto siano tanti 435 kg in piu' su un auto.

le comparazioni si fanno con auto che hanno piu' o meno lo stesso rapporto peso potenza.

Nordschleife, Germany

Porsche Cayman S 325 / 1320 tempo 7:55.00

Alfa Romeo 4C 240 / 895 tempo 8:04.00
Mi pare un circuito piuttosto veloce dove i cavalli la fanno da padrona. Almeno mi pare..

Troppo facile citare il circuito di balocco che praticamente e' il circuito test dell' Alfa romeo.

Io non sto citando proprio nessun circuito.

La scelta del circuito di balocco non era riferito direttamente alla tua risposta,
L ho citato perche' e' un circuito che piu' si presta alla tipologia della 4C che con 400 kg in meno potrebbe spuntare un tempo migliore, ma e' facile confrontare una mini supercar in un mini circuito contro un auto di tutti i giorni con 400 kg in piu'...inoltre la comparazione era stata lanciata con la cayman 2.7 svantaggiata dal rapporto peso potenza.
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
@Arizona77

Alfa 4C 950/240= 3.95 kg/cv
Porsche Cayman 1.385/270= 5.12 kg/cv

Ovvero come rapporto peso/potenza stravince la 4C(più basso è il valore che si ottiene, migliore è il rapporto). :) ;)

Quindi ha ragione Pandaciccio, sulla carta la 4C deve essere più veloce in pista, e così è stato per esempio a Vairano, sempre con Davide Fugazza alla guida: 4C 1.18.84 - Cayman 1.20.52. Ma anche al Ring, con altri piloti, e anche a Balocco (pilota Luigi Moccia).

Appunto.....dovrebbe stravincere

Ergo la gran macchina e' la Porsche......
Come dicevo.....pare siano i tecnici stessi a metterle paletti
( nelle potenze superiori ), perche' non batta la 911
Dipende sempre dalla pista in questione. Se per estremizzare le porti entrambe su un rettilineo mica deve vincere per forza quella con il migliore rappprto peso potenza. Viceversa se il tracciato è tortuoso e ricco di curve..

Questa è una risposta da ingegnere. Infatti è vero, in un lungo rettilineo conta soprattutto la potenza.
 
TTpower ha scritto:
forse non avete idea di quanto siano tanti 435 kg in piu' su un auto.

le comparazioni si fanno con auto che hanno piu' o meno lo stesso rapporto peso potenza.

Nordschleife, Germany

Porsche Cayman S 325 / 1320 tempo 7:55.00

Alfa Romeo 4C 240 / 895 tempo 8:04.00

Si, però non hai detto che il tempo della Cayman S lo ha fatto un tale chiamato....Walter Rohrl *, mentre il tempo della 4C lo ha fatto un giornalista che ogni tanto fa qualche gara. Inoltre alla fine del giro c'è un rettilineo molto lungo, dove la Porche Cayman (S) con i suoi 325 cv, sulla scorta di quanto detto qui sopra, guadagna qualche secondo. ;)

Infine occorre sempre precisare che il peso reale a vuoto della 4C è di circa 970 kg, mentre la casa tedesca dichiara un peso molto vicino al reale, quindi Cayman S e 4C come peso/potenza sono sostanzialmente equivalenti, sui 4 kg/cv. Quindi comunque è vero, hai comparato la Porsche con p/p più vicino alla 4C.

* Ex campione del mondo rallies e oggi collaudatore ufficiale Porsche.
 
TTpower ha scritto:
forse non avete idea di quanto siano tanti 435 kg in piu' su un auto.

le comparazioni si fanno con auto che hanno piu' o meno lo stesso rapporto peso potenza.

Nordschleife, Germany

Porsche Cayman S 325 / 1320 tempo 7:55.00

Alfa Romeo 4C 240 / 895 tempo 8:04.00

dove li hai presi 1320 Kg se " la piccola " ne pesa 1385 :shock: :?:
 
Valori di peso ufficiali (letti sul dépliant ufficiale rilegato da 135 pagine della casa, in mio possesso), dati relativi all'ulltimo modello uscito.

- Porsche Cayman base 2.7 - peso "a vuoto" secondo norme DIN: 1.310/1.340 kg (presumo secondo gli accessori montati).
Peso CE: 1.385 kg. Il peso CE è riferito appunto alla norma CE, che considera la dotazione di serie + 68 kg per il guidatore e 7 kg di bagaglio.

- Porsche Cayman S - peso "a vuoto" DIN 1.320/1.350 kg. Peso CE 1.395/1.425 kg.

Il peso a vuoto della 4C dichiarato è di 895 kg, ma tutte le rilevazioni effettuate hanno dato pesi (senza conducente) prossimi ai 1.000 kg con un certo numero di optionals. Il peso a vuoto DIN dovrebbe sempre intendersi con i liquidi e il 90% della benzina.

Il confronto "da pista" è in effetti più consono farlo con la Cayman S, ma il confronto commerciale va fatto con la Cayman base perché chi può permettersi la 4C difficilmente può arrivare a spendere 15.000 euro di più per la Cayman S.
Infatti tutte le riviste (anche sul web) hanno fatto il raffronto tra 4C e Cayman base, nessuna ha preso in considerazione la S.
 
pilota54 ha scritto:
chi può permettersi la 4C difficilmente può arrivare a spendere 15.000 euro di più per la Cayman S.
a mio modesto parere, è anche da dire che chi può permettersi di avere una Cayman non è detto che possa permettersi di avere una 4C, che costa qualcosa meno ma costituisce una spesa dedicata al puro piacere di guida.
mentre la Cayman con una spesa poco superiore e un piacere di guida inferiore, però ti fa anche un ragionevole servizio di spostamento dal punto A al punto B

senza esagerare... :lol:

(io per esempio non mi posso permettere nemmeno la Cayman) :(
 
Certo, questo è pacifico, oltre al prezzo nella scelta concorrono tante altre cose, però di certo chi ha tot euro e deve decidere se prendere una vettura con cui fare anche grandi viaggi o un giocattolo per adulti per divertirsi e per uscire senza allontanarsi troppo da casa deve sempre fare i conti con i suoi tot euro, non può "pensare in grande".

Salvo che la scelta dipenda solo dal gusto personale perché magari si tratta della 3a o 4a macchina....................

PS: quale sceglierei io? Forse nessuna delle due, mi piace la Lotus Evora, che però anche in versione base costa un po' più della 4C..............
 
sicuramente quando la differenza è "pesante" il confronto non si può più fare, perché diventa sciocco.

però per auto particolari magari uno potrebbe aspettare un discreto usato; ma se sul costo c'è modi di scendere a patti con la realtà, per il resto diventa difficile.

a me gusterebbero molto sia l'una che l'altra, e non essendo la prima auto nel caso sceglierei probabilmente la 4C, se non altro perché è più rara;
ma posso escludere con sicurezza sia l'una che l'altra dalle mie possibilità; più facile una 911 che una Cayman, anche se la seconda a mio parere è un'auto migliore della prima.
 
Back
Alto